cina esattore xi jinping soldi

LA CINA HA IMPARATO COME SI FA: PRESTARE OGGI PER INCULARE DOMANI – LA REPUBBLICA POPOLARE CINESE È IL PRIMO ESATTORE DI DEBITI AL MONDO - DAL 2000 AL 2021 HA PRESTATO 1.340 MILIARDI DI DOLLARI A PAESI IN VIA DI SVILUPPO E ORA IL 55% DI QUEI CREDITI È ARRIVATO ALLA SCADENZA – MA SE PRIMA DAVA SOLDI PER INFRASTRUTTURE, DOPO LA PANDEMIA HA COMINCIATO A FORNIRE PRESTITI D’EMERGENZA AI PROPRI DEBITORI PER EVITARNE IL CRAC - LE PENALI PER IL RITARDATO RIMBORSO SONO SALITE DAL 3% DEL 2013 ALL’8% DEL 2021 E IL CONSENSO TRA I PAESI IN VIA DI SVILUPPO CALA…

Estratto dell'articolo di Guido Santevecchi per www.corriere.it

 

xi jinping

La Repubblica popolare cinese si trova a giocare un ruolo nuovo nell’economia globalizzata: quello di primo esattore di debiti nel mondo. Dal 2000 al 2021 ha prestato 1.340 miliardi di dollari a Paesi in via di sviluppo e ora il 55% di quei crediti accumulati da varie istituzioni finanziarie cinesi è arrivato alla scadenza. Ecco quindi la nuova veste di Xi Jinping e compagni: «gestori di crisi finanziarie internazionali», o esattori per usare un termine più brutale.

 

Il quadro è stato dipinto dai ricercatori americani di AirData. Il grosso dei finanziamenti cinesi è stato elargito tra il 2013 e il 2020, quando Xi spingeva il suo «progetto del secolo», la Belt&Road Initiative anche nota come Nuove Vie della Seta. Basta aprire il sito della BRI per osservare che Pechino vanta di aver investito in circa 150 Paesi nel mondo, per la costruzione di 20.985 progetti che vanno dai porti agli aeroporti, dalle autostrade alle ferrovie ad alta velocità, alle centrali elettriche.

yuan cinesi

 

Tutto questo fino al 2020, quando è scoppiata la pandemia che ha causato uno choc nell’economia mondiale: da allora la Cina ha cominciato a fare i conti anche con il proprio rallentamento nella crescita e ha ridotto i finanziamenti per le infrastrutture all’estero.

Da allora ha cominciato a fornire prestiti d’emergenza ai propri debitori per evitarne il crac.

LULA - XI JINPING - RAMAPHOSA - MODI - LAVROV - VERTICE BRICS 2023

 

[…] Invece che per aprire nuovi cantieri, le istituzioni finanziarie di Pechino hanno usato i fondi per permettere ai loro debitori di pagare gli interessi. Un rifinanziamento per mantenere a galla Paesi con l’acqua alla gola (Sri Lanka e Zambia sono citati dagli economisti come «casi di scuola»). […]

 

[ La Belt&Road Initiative è stata pianificata come la piattaforma per proiettare l’influenza geopolitica della Cina tra le nazioni in via di sviluppo: ma ora che il loro debito è diventato una montagna, i tecnocrati comunisti si trovano di fronte a una posizione scomoda, quella dei grandi creditori che debbono recuperare il capitale e gli interessi maturati.

xi jinping

Pechino cerca naturalmente di non alienarsi la simpatia e la riconoscenza dei Paesi dove ha investito, però il rifinanziamento del debito da parte cinese ha un costo elevato. Le condizioni dei prestiti d’emergenza sono tenute riservate, ma secondo la ricerca di AirData le penali per il ritardato rimborso sono salite dal 3% del 2013 all’8% del 2021. […]

yuan cinesi XI JINPING IMPERATORE - IMMAGINE CREATA CON MIDJOURNEY

Ultimi Dagoreport

forza italia marina pier silvio berlusconi antonio tajani martusciello barelli gianni letta gasparri

DAGOREPORT - SE IN FORZA ITALIA IL MALCONTENTO SI TAGLIA A FETTE, L’IRRITAZIONE DI MARINA E PIER SILVIO È ARRIVATA ALLE STELLE: IL PARTITO È DIVENTATO ORMAI UN FEUDO DOMINATO DAL QUARTETTO  DA TAJANI-BARELLI-MARTUSCIELLO-GASPARRI - DOPO AVER SPADRONEGGIATO IN LUNGO E IN LARGO, NELLA SCELTA DEL GIUDICE COSTITUZIONALE ALLA CONSULTA È ARRIVATA UNA PESANTE SCONFITTA PER TAJANI - È DA TEMPO CHE LA FAMIGLIA BERLUSCONI NON SA DOVE SBATTERE LA TESTA PER RIUSCIRE A SCOVARE UN SOSTITUTO AL 70ENNE CIOCIARO, RIDOTTO IN UN BURATTINO NELLE MANI DI GIORGIA MELONI, CHE È RIUSCITA AD ANESTETIZZARLO CON LA PROMESSA DI FARE DI LUI IL CANDIDATO NEL 2029 ALLA PRESIDENZA DELLA REPUBBLICA (CIAO CORE!) - OLTRE AL PARTITO E ALLA FAMIGLIA BERLUSCONI, CHE CON IMPERDONABILE RITARDO COGNITIVO HA COMPRESO CHE IL GOVERNO NON È UN’ALLEANZA MA UN MONOCOLORE DELLA STATISTA DELLA GARBATELLA, OCCORRE AGGIUNGERE UN ALTRO ‘’NEMICO’’ DI TAJANI: L‘89ENNE GIANNI LETTA. NELLA SUA AFFANNOSA (E FALLITA) BATTAGLIA PER PORTARE ALLA PRESIDENZA DELLA RAI LA SUA PROTETTA SIMONA AGNES, TAJANI E I SUOI COMPARI NON SI SONO SPESI, SE NON A PAROLE...

donald trump giorgia meloni almasri husam el gomati osama njeem almasri giovanni caravelli

DAGOREPORT - SERVIZI E SERVIZIETTI: IL CASO ALMASRI E' UN “ATTACCO POLITICO” ALLA TRUMPIANA MELONI? - COME È POSSIBILE CHE UN DISSIDENTE LIBICO, HUSAM EL-GOMATI, PUBBLICHI SU TELEGRAM DOCUMENTI E NOTIZIE DEI RAPPORTI SEGRETI TRA LA MILIZIA LIBICA DI ALMASRI E L'INTELLIGENCE ITALIANA, SQUADERNANDO IL PASSAPORTO DEL CAPO DELL’AISE, CARAVELLI? - CHI VUOLE SPUTTANARE L'AISE E DESTABILIZZARE IL GOVERNO MELONI POSTANDO SUI SOCIAL LA FOTO DEL TRIONFALE RITORNO A TRIPOLI DI ALMASRI CON ALLE SPALLE L'AEREO DELL'AISE CON BANDIERA ITALIANA ? - CHE COINCIDENZA! IL TUTTO AVVIENE DOPO CHE TRUMP HA DECAPITATO L'INTELLIGENCE DI CIA E FBI. UNA VOLTA GETTATI NEL CESSO GLI SPIONI DELL'ERA OBAMA-BIDEN, E' INIZIATO UN REGOLAMENTO DI CONTI CON I PAESI GUIDATI DA LEADER CHE TIFANO TRUMP? - VIDEO

guerra ucraina vladimir putin donald trump ali khamenei xi jinping volodymyr zelensky

DAGOREPORT – IN UN MESE, TRUMP HA MACIULLATO L’ORDINE MONDIALE: RIABILITATO PUTIN, ISOLATA LA CINA - CINQUE PREVISIONI CHE NON SI SONO AVVERATE SULL’UCRAINA CON L'ARRIVO DEL NUOVO INQUILINO DELLA CASA BIANCA: 1) MARK RUTTE, SEGRETARIO GENERALE DELLA NATO: “KIEV ENTRERÀ NELLA NATO, È UN PROCESSO IRREVERSIBILE”. ORA ANCHE ZELENSKY PARLA DI PIANO B – 2) NON SI FA LA PACE SENZA LA CINA. FALSO: TRUMP ALZA LA CORNETTA E PUTIN LO ASPETTA – 3) XI JINPING: “L’AMICIZIA CON LA RUSSIA È SENZA LIMITI” (MANCO PER IL GAS) – 4) L’IRAN S’ATTACCA AL DRONE: LA RUSSIA L'HA MOLLATA – 5) L’EUROPA, SOLITO SPETTATORE PAGANTE CHE NON CONTA UN CAZZO

giuseppe conte maria alessandra sandulli giorgia meloni matteo salvini giancarlo giorgetti corte costituzionale consulta

DAGOREPORT – IL VERTICE DI MAGGIORANZA DI IERI HA PARTORITO IL TOPOLINO DELLA CONSULTA: L’UNICO RISULTATO È STATA LA NOMINA DEI QUATTRO GIUDICI COSTITUZIONALI. A SBLOCCARE LO STALLO È STATO GIUSEPPE CONTE, CHE HA MESSO IL CAPPELLO SUL NOME “TECNICO”, MARIA ALESSANDRA SANDULLI – SUGLI ALTRI DOSSIER, MELONI, SALVINI E TAJANI CONTINUANO A SCAZZARE: SULLA ROTTAMAZIONE DELLE CARTELLE NON CI SONO I SOLDI. LA RIFORMA DEI MEDICI DI FAMIGLIA È OSTEGGIATA DA FORZA ITALIA. E IL TERZO MANDATO È KRYPTONITE PER LA DUCETTA, CHE VUOLE “RIEQUILIBRARE” LE FORZE A LIVELLO LOCALE E SOGNA DI PAPPARSI VENETO E MILANO…

giorgia meloni matteo salvini

DAGOREPORT – QUANTO DURERA' LA STRATEGIA DEL SILENZIO DI GIORGIA MELONI? SI PRESENTERÀ IN AULA PER LA MOZIONE DI SFIDUCIA A CARLO NORDIO O DISERTERÀ COME HA FATTO CON LA SANTANCHÈ? MENTRE LA PREMIER SI ECLISSA, SALVINI È IPERATTIVO: VOLA PRIMA A MADRID PER INTERVENIRE ALL’INTERNAZIONALE DEI NAZI-SOVRANISTI E POI A TEL AVIV PER UNA FOTO CON NETANYAHU – GLI OTOLITI DELLA SORA GIORGIA BALLANO LA RUMBA PER LE MOLTE BEGHE GIUDIZIARIE: DA SANTANCHÈ A DELMASTRO PASSANDO PER NORDIO E ALMASRI…