calcio cina

IL DRAGONE NEL PALLONE - LA CINA VUOLE OTTENERE I MONDIALI DEL 2030, ATTRAVERSO I MILIARDI DI “WANDA GROUP”, MAIN SPONSOR DELLA FIFA E PROPRIETARIA DELLA “INFRONT SPORTS & MEDIA”, IL COLOSSO CHE GESTISCE I DIRITTI TV DEL CALCIO

gervinho va in cinagervinho va in cina

Luca Pisapia per “il Fatto quotidiano”

 

L' eterno ritorno sta per compiersi. Il gioco del pallone nasce infatti in Cina oltre tremila anni fa, si chiamava Cuju (palla spinta col piede), e oggi che è stato reinventato dagli inglesi nel Diciannovesimo secolo, diventando lo sport più diffuso del pianeta, è pronto a tornare a casa.

 

XI JIMPINGXI JIMPING

I dati dell' ultimo calciomercato invernale sono impressionanti. La Chinese Super League ha speso 337 milioni di euro, più dei giganti della Premier League (254) e della Serie A (72). E quello che colpisce è che la China League One, la seconda divisione, con 57 milioni ha speso più della Bundesliga (53) e della Liga (36). In Cina tra gennaio e febbraio sono arrivati Texeira, Jackson Martinez, Ramires e Gervinho.

 

WANDA GROUPWANDA GROUP

Non certo fuoriclasse, Ibrahimovic pare abbia rifiutato un contratto da 75 milioni l'anno per trasferirsi nella Repubblica Popolare Cinese, ma senza dubbio un grande passo in avanti rispetto a quando la Chinese Super League strapagava i vari Conca e Anelka. Ma il grande balzo in avanti, per riprendere una formula maoista, il calcio cinese lo sta facendo dal punto di vista degli investimenti economici globali.

 

Se l' imprenditore Wang Jianlin ha investito 50 milioni di euro in un progetto triennale di sviluppo dei settori giovanili federali del Paese, il fondo Fosun ha rilevato una quota di Gestifute, società di intermediazione fondata dal potentissimo procuratore Jorge Mendes, e altri fondi cinesi quote di minoranza di Atletico Madrid e Manchester City.

WANG JIANLINWANG JIANLIN

 

Ma il vero colpo con cui la Cina ha messo le mani sul calcio è stato messo a segno lo scorso anno, quando il Dalian Wanda Group, di cui è presidente il Wang Jianlin di cui sopra, ha acquistato dal fondo statunitense Bridgepoint per oltre un miliardo di euro Infront Sports & Media: il colosso che gestisce i diritti tv del calcio. E delle cui ramificazioni attraverso Infront Italy, advisor della Lega che tiene in ostaggio il calcio italiano attraverso i vari Galliani e Lotito, abbiamo scritto diverse volte.

 

tim cahill in cinatim cahill in cina

Ma il problema, come gli affari, è appunto globale. E così, quando pochi giorni fa Wanda ha chiuso un accordo come main sponsor della "nuova" Fifa di Gianni Infantino fino ai Mondiali del 2030, si è capito che qualcosa non tornava. Infront nasce infatti dalle ceneri di ISL , la compagnia svizzera fallita nel 2002 che secondo le carte delle inchieste la Fifa utilizzava per fare transitare tangenti e fondi neri legati ai diritti tv.

 

stephane mbia  sbarca in cinastephane mbia sbarca in cina

E se a capo di Infront c'era Philippe Blatter, oggi il nipotino prediletto del caudillo Sepp Blatter ha mantenuto la sua posizione all' interno di Wanda Sports, che della Fifa continua a essere anche rappresentate esclusivo nella gestione dei diritti tv: il 43% del fatturato della multinazionale che controlla il pallone. Main sponsor fino al 2030 dicevamo, quando si giocheranno i Mondiali del centenario e con tutta probabilità l'eterno ritorno sarà compiuto.

 

jackson martinez sbarca in cinajackson martinez sbarca in cina

Succede infatti che dopo le Olimpiadi estive di Pechino 2008 e invernali di Pechino 2022, alla Cina manchi solo il Mondiale per completare la sua collezione di grandi eventi sportivi. E siccome quello del 2026 non potrà essere assegnato all'Asia, che già organizza Qatar 2022, ecco che si punta al 2030. Con buona pace di Uruguay e Argentina, organizzatore, vincitore e finalista del primo Mondiale del 1930, che avevano l'ingenua e romantica idea di organizzare insieme il torneo.

 

CINA SCUOLA CALCIO 4CINA SCUOLA CALCIO 4CINA SCUOLA CALCIOCINA SCUOLA CALCIOCINA SCUOLA CALCIO 3CINA SCUOLA CALCIO 3CINA SCUOLA CALCIO 5CINA SCUOLA CALCIO 5

D'altronde le Olimpiadi del centenario del 1996 finirono ad Atalanta che aveva la Coca Cola, non ad Atene che le aveva inventate. E così il gioco del pallone del 2030 finirà a chi, attraverso Wanda, oggi lo possiede. Ma, almeno in questo caso, potrà anche dire di averlo inventato.

Ultimi Dagoreport

andrea orcel gaetano caltagirone carlo messina francesco milleri philippe 
donnet nagel generali

DAGOREPORT - BUM! ECCO LA RISPOSTA DI CALTAGIRONE ALLA MOSSA DI NAGEL CHE GLI HA DISINNESCATO LA CONQUISTA DI GENERALI - L’EX PALAZZINARO STA STUDIANDO UNA CONTROMOSSA LEGALE APPELLANDOSI AL CONFLITTO DI INTERESSI: È LEGITTIMO CHE SIA IL CDA DI GENERALI, APPENA RINNOVATO CON DIECI CONSIGLIERI (SU TREDICI) IN QUOTA MEDIOBANCA, A DECIDERE SULLA CESSIONE, PROPRIO A PIAZZETTA CUCCIA, DI BANCA GENERALI? - LA PROVA CHE IL SANGUE DI CALTARICCONE SI SIA TRASFORMATO IN BILE È NELL’EDITORIALE SUL “GIORNALE” DEL SUO EX DIPENDENTE AL “MESSAGGERO”, OSVALDO DE PAOLINI – ECCO PERCHÉ ORCEL HA VOTATO A FAVORE DI CALTARICCONE: DONNET L’HA INFINOCCHIATO SU BANCA GENERALI. QUANDO I FONDI AZIONISTI DI GENERALI SI SONO SCHIERATI A FAVORE DEL FRANCESE (DETESTANDO IL DECRETO CAPITALI DI CUI CALTA È STATO GRANDE ISPIRATORE CON FAZZOLARI), NON HA AVUTO PIU' BISOGNO DEL CEO DI UNICREDIT – LA BRUCIANTE SCONFITTA DI ASSOGESTIONI: E' SCESO IL GELO TRA I GRANDI FONDI DI INVESTIMENTO E INTESA SANPAOLO? (MAGARI NON SI SENTONO PIÙ TUTELATI DALLA “BANCA DI SISTEMA” CHE NON SI SCHIERERÀ MAI CONTRO IL GOVERNO MELONI)

giorgia meloni intervista corriere della sera

DAGOREPORT - GRAN PARTE DEL GIORNALISMO ITALICO SI PUÒ RIASSUMERE BENE CON L’IMMORTALE FRASE DELL’IMMAGINIFICO GIGI MARZULLO: “SI FACCIA UNA DOMANDA E SI DIA UNA RISPOSTA” -L’INTERVISTA SUL “CORRIERE DELLA SERA” DI OGGI A GIORGIA MELONI, FIRMATA DA PAOLA DI CARO, ENTRA IMPERIOSAMENTE NELLA TOP PARADE DELLE PIU' IMMAGINIFICHE MARZULLATE - PICCATISSIMA DI ESSERE STATA IGNORATA DAI MEDIA ALL’INDOMANI DELLE ESEQUIE PAPALINE, L’EGO ESPANSO DELL’UNDERDOG DELLA GARBATELLA, DIPLOMATA ALL’ISTITUTO PROFESSIONALE ARRIGO VESPUCCI, È ESPLOSO E HA RICHIESTO AL PRIMO QUOTIDIANO ITALIANO DUE PAGINE DI ‘’RIPARAZIONE’’ DOVE SE LA SUONA E SE LA CANTA - IL SUO EGO ESPANSO NON HA PIÙ PARETI QUANDO SI AUTOINCORONA “MEDIATRICE” TRA TRUMP E L'EUROPA: “QUESTO SÌ ME LO CONCEDO: QUALCHE MERITO PENSO DI POTER DIRE CHE LO AVRÒ AVUTO COMUNQUE...” (CIAO CORE!)

alessandro giuli bruno vespa andrea carandini

DAGOREPORT – CHI MEGLIO DI ANDREA CARANDINI E BRUNO VESPA, GLI INOSSIDABILI DELL’ARCHEOLOGIA E DEL GIORNALISMO, UNA ARCHEOLOGIA LORO STESSI, POTEVANO PRESENTARE UN LIBRO SULL’ANTICO SCRITTO DAL MINISTRO GIULI? – “BRU-NEO” PORTA CON SÉ L’IDEA DI AMOVIBILITÀ DELL’ANTICO MENTRE CARANDINI L’ANTICO L’HA DAVVERO STUDIATO E CERCA ANCORA DI METTERLO A FRUTTO – CON LA SUA PROSTRAZIONE “BACIAPANTOFOLA”, VESPA NELLA PUNTATA DI IERI DI “5 MINUTI” HA INANELLATO DOMANDE FICCANTI COME: “E’ DIFFICILE PER UN UOMO DI DESTRA FARE IL MINISTRO DELLA CULTURA? GIOCA FUORI CASA?”. SIC TRANSIT GLORIA MUNDI – VIDEO

banca generali lovaglio francesco gaetano caltagirone philippe donnet alberto nagel milleri

DAGOREPORT - DA QUESTA MATTINA CALTAGIRONE HA I SUDORI FREDDI: SE L’OPERAZIONE DI ALBERTO NAGEL ANDRÀ IN PORTO (SBARAZZARSI DEL CONCUPITO “TESORETTO” DI MEDIOBANCA ACQUISENDO BANCA GENERALI DAL LEONE DI TRIESTE), L’82ENNE IMPRENDITORE ROMANO AVRÀ BUTTATO UN PACCO DI MILIARDI PER RESTARE SEMPRE FUORI DAL “FORZIERE D’ITALIA’’ - UN FALLIMENTO CHE SAREBBE PIÙ CLAMOROSO DEI PRECEDENTI PERCHÉ ESPLICITAMENTE SOSTENUTO DAL GOVERNO MELONI – A DONNET NON RESTAVA ALTRA VIA DI SALVEZZA: DARE UNA MANO A NAGEL (IL CEO DI GENERALI SBARRÒ I TENTATIVI DI MEDIOBANCA DI ACQUISIRE LA BANCA CONTROLLATA DALLA COMPAGNIA ASSICURATIVA) - PER SVUOTARE MEDIOBANCA SOTTO OPS DI MPS DEL "TESORETTO" DI GENERALI, VA BYPASSATA LA ‘’PASSIVITY RULE’’ CONVOCANDO  UN’ASSEMBLEA STRAORDINARIA CHE RICHIEDE UNA MAGGIORANZA DEL 51% DEI PRESENTI....

volodymyr zelensky donald trump vladimir putin moskva mar nero

DAGOREPORT - UCRAINA, CHE FARE? LA VIA PER ARRIVARE A UNA TREGUA È STRETTISSIMA: TRUMP DEVE TROVARE UN ACCORDO CHE PERMETTA SIA A PUTIN CHE A ZELENSKY DI NON PERDERE LA FACCIA – SI PARTE DALLA CESSIONE DELLA CRIMEA ALLA RUSSIA: SAREBBE UNO SMACCO TROPPO GRANDE PER ZELENSKY, CHE HA SEMPRE DIFESO L’INTEGRITÀ TERRITORIALE UCRAINA. TRA LE IPOTESI IN CAMPO C'E' QUELLA DI ORGANIZZARE UN NUOVO REFERENDUM POPOLARE NELLE ZONE OCCUPATE PER "LEGITTIMARE" LO SCIPPO DI SOVRANITA' - MA SAREBBE UNA VITTORIA TOTALE DI PUTIN, CHE OTTERREBBE TUTTO QUEL CHE CHIEDE SENZA CONCEDERE NIENTE…