
LA CITTADINANZA UE NON È IN VENDITA – LA CORTE DI GIUSTIZIA EUROPEA BOCCIA IL PROGRAMMA DEI “PASSAPORTI D'ORO” LANCIATO DA MALTA NEL 2020, CHE PERMETTEVA A MAGNATI STRANIERI DI OTTENERE LA CITTADINANZA IN CAMBIO DI INVESTIMENTI NEL PAESE – I GIUDICI DI LUSSEMBURGO HANNO DATO RAGIONE ALLA COMMISSIONE UE, CHE AVEVA FATTO RICORSO: “L'ACQUISIZIONE DELLA CITTADINANZA NON PUÒ ESSERE UNA TRANSAZIONE COMMERCIALE" – IL SISTEMA DEI “PASSAPORTI D’ORO” È STATO UTILIZZATO SOPRATTUTTO DAI RUSSI PER AGGIRARE LE SANZIONI…
sistema dei passaporti d oro di malta
(ANSA) - La cittadinanza Ue non è in vendita. Lo ha stabilito la Corte di giustizia europea, bocciando il programma dei 'passaporti d'oro' lanciato da Malta nel 2020, che permetteva a magnati stranieri di ottenere la cittadinanza in cambio di investimenti nel Paese.
I giudici di Lussemburgo hanno quindi dato ragione alla Commissione europea, che aveva deciso di fare ricorso sostenendo che il sistema maltese violasse le regole dell'Unione e il principio di leale cooperazione.
Il programma dei visti d'oro è assimilabile a una "commercializzazione" dello status di cittadino europeo e viola il diritto comunitario, evidenzia la Corte, ricordando che "ogni Stato membro è libero di definire i requisiti in base ai quali concede o revoca la propria cittadinanza" rispettando tuttavia le norme Ue.
sistema dei passaporti d oro di malta
Un Paese, si legge nella sentenza, non può dunque "concedere la propria cittadinanza e, di fatto, quella europea in cambio di pagamenti o di investimenti predeterminati" poiché questo "equivale a fare dell'acquisizione della cittadinanza una semplice transazione commerciale", svuotandola del suo valore: viene così a mancare il legame di lealtà e solidarietà tra cittadini e Stato, e si mina la fiducia tra Paesi membri.
sistema dei passaporti d oro di malta
sistema dei passaporti d oro di malta