rai canone bolletta

ATTENTI AL CANONE - SI ALLARGA IL PAPOCCHIO SULLA TASSA RAI: C’È IL RISCHIO CHE SALTI LA POSSIBILITA' DI CHIEDERE L'ESENZIONE PER CHI NE HA DIRITTO. PERCHE'? MANCA IL DECRETO ATTUATIVO

Sandro Iacometti per “Libero Quotidiano”

 

canone rai fantozzicanone rai fantozzi

Non bastavano le cervellotiche richieste dell' Agenzia delle entrate, che per l' invio cartaceo pretende un plico raccomandato senza busta e per quello telematico la registrazione al servizio Fisconline (o Entratel) oppure una Pec, purché sia dotata del software (a pagamento) per la firma digitale.

 

Adesso il rischio è che le dichiarazioni sostitutive per chiedere l'esenzione dal canone Rai in bolletta saltino del tutto, travolte dal caos normativo. La scadenza per l' invio della documentazione all' ufficio abbonamenti è prevista per lunedì prossimo, il 16 maggio. Ad oggi, però, e cioè a 5 giorni dall' appuntamento, il decreto attuativo a cui la legge di stabilità 2016 aveva affidato il compito di definire, entro 45 giorni (il 15 febbraio), «l' individuazione dei soggetti tenuti al pagamento del canone» nonché «le misure tecniche per l' attuazione della norma», ancora non c' è.

RAI CANONE IN BOLLETTARAI CANONE IN BOLLETTA

 

Il provvedimento ha subìto qualche battuta d' arresto con i passaggi al Consiglio di Stato e al Garante per la Privacy, entrambi critici su più di una questione. Alla fine, però, il testo ha ricevuto un doppio via libera (il 27 aprile). Da allora, il decreto è fermo nel cassetto del ministero dello Sviluppo economico e in particolare di quello del sottosegretario con delega alle Comunicazioni, Antonello Giacomelli.

 

ANTONIO 
GIACOMELLI 
ANTONIO GIACOMELLI

Sul tavolo, per ora, ci sono solo i modelli e le istruzioni forniti dal dg delle Entrate Rossella Orlandi, che si è assunta il compito di sostituire il ministero nella definizione dei dettagli tecnici. Un ruolo non previsto dalla norma primaria (la legge di stabilità) con cui è stata introdotta la nuova modalità di riscossione del balzello.

 

Se i criteri di individuazione degli abbonati fossero rimasti gli stessi di prima, il problema non si porrebbe. La mossa di Matteo Renzi, però, introduce di soppiatto un nuovo metodo di presunzione del possesso della tv, che è quello su cui ruota tutta la partita del canone in bolletta.

 

La detenzione dell' apparecchio, secondo la legge di stabilità, si «presume nel caso in cui esista un' utenza per la fornitura di energia elettrica nel luogo in cui un soggetto ha la sua residenza anagrafica». Partendo da qui, con una scorciatoia dalla dubbia legittimità, il governo ha deciso di considerare tutti i titolari di utenze elettriche residenziali (quelle con la tariffa scontata D2, che presuppongono la residenza) come contribuenti tenuti al pagamento del canone Rai. Sulla correttezza della procedura c' è qualche dubbio.

 

RAI CANONERAI CANONE

«Suscita perplessità», ha scritto il Garante della privacy nel suo parere al decreto, «la scelta di individuare i soggetti obbligati al pagamento automaticamente, e in via presuntiva, attraverso i dati relativi alla tipologia di tariffa applicata per l' erogazione di energia». Ma il risultato è garantito: rispetto agli attuali 15,7 milioni di abbonati le utenze residenziali domestiche a cui sarà addebitato il canone sono 23,5 milioni.

 

È da questa assurda pesca a strascico che nascono i mille problemi che hanno fatto impazzire gli italiani nelle ultime settimane. L' utenza residenziale, infatti, non coincide sempre con la famiglia anagrafica. Così, diversi milioni di contribuenti, per evitare di pagare il doppio canone, dovranno cimentarsi nella compilazione dei moduli per l' esenzione. In assenza del decreto che ufficializza le procedure, però, lo scenario è imprevedibile. Anche le società elettriche andranno in tilt.

padoan renzipadoan renzi

 

Come ha detto un paio di giorni fa l' ad dell' Enel, Francesco Starace, le bollette di luglio su cui dovrebbe essere addebitato il canone, considerata la cadenza bimestrale, sono in preparazione proprio in questi giorni. Ma se il decreto non c' è, i dati non possono essere incrociati e la società non può sapere a chi recapitare la richiesta di pagamento.

 

 

Ultimi Dagoreport

andrea orcel gaetano caltagirone carlo messina francesco milleri philippe 
donnet nagel generali

DAGOREPORT - BUM! ECCO LA RISPOSTA DI CALTAGIRONE ALLA MOSSA DI NAGEL CHE GLI HA DISINNESCATO LA CONQUISTA DI GENERALI - L’EX PALAZZINARO STA STUDIANDO UNA CONTROMOSSA LEGALE APPELLANDOSI AL CONFLITTO DI INTERESSI: È LEGITTIMO CHE SIA IL CDA DI GENERALI, APPENA RINNOVATO CON DIECI CONSIGLIERI (SU TREDICI) IN QUOTA MEDIOBANCA, A DECIDERE SULLA CESSIONE, PROPRIO A PIAZZETTA CUCCIA, DI BANCA GENERALI? - LA PROVA CHE IL SANGUE DI CALTARICCONE SI SIA TRASFORMATO IN BILE È NELL’EDITORIALE SUL “GIORNALE” DEL SUO EX DIPENDENTE AL “MESSAGGERO”, OSVALDO DE PAOLINI – ECCO PERCHÉ ORCEL HA VOTATO A FAVORE DI CALTARICCONE: DONNET L’HA INFINOCCHIATO SU BANCA GENERALI. QUANDO I FONDI AZIONISTI DI GENERALI SI SONO SCHIERATI A FAVORE DEL FRANCESE (DETESTANDO IL DECRETO CAPITALI DI CUI CALTA È STATO GRANDE ISPIRATORE CON FAZZOLARI), NON HA AVUTO PIU' BISOGNO DEL CEO DI UNICREDIT – LA BRUCIANTE SCONFITTA DI ASSOGESTIONI: E' SCESO IL GELO TRA I GRANDI FONDI DI INVESTIMENTO E INTESA SANPAOLO? (MAGARI NON SI SENTONO PIÙ TUTELATI DALLA “BANCA DI SISTEMA” CHE NON SI SCHIERERÀ MAI CONTRO IL GOVERNO MELONI)

giorgia meloni intervista corriere della sera

DAGOREPORT - GRAN PARTE DEL GIORNALISMO ITALICO SI PUÒ RIASSUMERE BENE CON L’IMMORTALE FRASE DELL’IMMAGINIFICO GIGI MARZULLO: “SI FACCIA UNA DOMANDA E SI DIA UNA RISPOSTA” -L’INTERVISTA SUL “CORRIERE DELLA SERA” DI OGGI A GIORGIA MELONI, FIRMATA DA PAOLA DI CARO, ENTRA IMPERIOSAMENTE NELLA TOP PARADE DELLE PIU' IMMAGINIFICHE MARZULLATE - PICCATISSIMA DI ESSERE STATA IGNORATA DAI MEDIA ALL’INDOMANI DELLE ESEQUIE PAPALINE, L’EGO ESPANSO DELL’UNDERDOG DELLA GARBATELLA, DIPLOMATA ALL’ISTITUTO PROFESSIONALE ARRIGO VESPUCCI, È ESPLOSO E HA RICHIESTO AL PRIMO QUOTIDIANO ITALIANO DUE PAGINE DI ‘’RIPARAZIONE’’ DOVE SE LA SUONA E SE LA CANTA - IL SUO EGO ESPANSO NON HA PIÙ PARETI QUANDO SI AUTOINCORONA “MEDIATRICE” TRA TRUMP E L'EUROPA: “QUESTO SÌ ME LO CONCEDO: QUALCHE MERITO PENSO DI POTER DIRE CHE LO AVRÒ AVUTO COMUNQUE...” (CIAO CORE!)

alessandro giuli bruno vespa andrea carandini

DAGOREPORT – CHI MEGLIO DI ANDREA CARANDINI E BRUNO VESPA, GLI INOSSIDABILI DELL’ARCHEOLOGIA E DEL GIORNALISMO, UNA ARCHEOLOGIA LORO STESSI, POTEVANO PRESENTARE UN LIBRO SULL’ANTICO SCRITTO DAL MINISTRO GIULI? – “BRU-NEO” PORTA CON SÉ L’IDEA DI AMOVIBILITÀ DELL’ANTICO MENTRE CARANDINI L’ANTICO L’HA DAVVERO STUDIATO E CERCA ANCORA DI METTERLO A FRUTTO – CON LA SUA PROSTRAZIONE “BACIAPANTOFOLA”, VESPA NELLA PUNTATA DI IERI DI “5 MINUTI” HA INANELLATO DOMANDE FICCANTI COME: “E’ DIFFICILE PER UN UOMO DI DESTRA FARE IL MINISTRO DELLA CULTURA? GIOCA FUORI CASA?”. SIC TRANSIT GLORIA MUNDI – VIDEO

banca generali lovaglio francesco gaetano caltagirone philippe donnet alberto nagel milleri

DAGOREPORT - DA QUESTA MATTINA CALTAGIRONE HA I SUDORI FREDDI: SE L’OPERAZIONE DI ALBERTO NAGEL ANDRÀ IN PORTO (SBARAZZARSI DEL CONCUPITO “TESORETTO” DI MEDIOBANCA ACQUISENDO BANCA GENERALI DAL LEONE DI TRIESTE), L’82ENNE IMPRENDITORE ROMANO AVRÀ BUTTATO UN PACCO DI MILIARDI PER RESTARE SEMPRE FUORI DAL “FORZIERE D’ITALIA’’ - UN FALLIMENTO CHE SAREBBE PIÙ CLAMOROSO DEI PRECEDENTI PERCHÉ ESPLICITAMENTE SOSTENUTO DAL GOVERNO MELONI – A DONNET NON RESTAVA ALTRA VIA DI SALVEZZA: DARE UNA MANO A NAGEL (IL CEO DI GENERALI SBARRÒ I TENTATIVI DI MEDIOBANCA DI ACQUISIRE LA BANCA CONTROLLATA DALLA COMPAGNIA ASSICURATIVA) - PER SVUOTARE MEDIOBANCA SOTTO OPS DI MPS DEL "TESORETTO" DI GENERALI, VA BYPASSATA LA ‘’PASSIVITY RULE’’ CONVOCANDO  UN’ASSEMBLEA STRAORDINARIA CHE RICHIEDE UNA MAGGIORANZA DEL 51% DEI PRESENTI....

volodymyr zelensky donald trump vladimir putin moskva mar nero

DAGOREPORT - UCRAINA, CHE FARE? LA VIA PER ARRIVARE A UNA TREGUA È STRETTISSIMA: TRUMP DEVE TROVARE UN ACCORDO CHE PERMETTA SIA A PUTIN CHE A ZELENSKY DI NON PERDERE LA FACCIA – SI PARTE DALLA CESSIONE DELLA CRIMEA ALLA RUSSIA: SAREBBE UNO SMACCO TROPPO GRANDE PER ZELENSKY, CHE HA SEMPRE DIFESO L’INTEGRITÀ TERRITORIALE UCRAINA. TRA LE IPOTESI IN CAMPO C'E' QUELLA DI ORGANIZZARE UN NUOVO REFERENDUM POPOLARE NELLE ZONE OCCUPATE PER "LEGITTIMARE" LO SCIPPO DI SOVRANITA' - MA SAREBBE UNA VITTORIA TOTALE DI PUTIN, CHE OTTERREBBE TUTTO QUEL CHE CHIEDE SENZA CONCEDERE NIENTE…