blackout spagna portogallo atm

CLIC: SENZA CORRENTE, IL MONDO E' FRAGILE. E LE PERSONE VANNO NEL PANICO – DOPO IL BLACKOUT, IN SPAGNA E PORTOGALLO È PARTITO L’ASSALTO AI SUPERMERCATI: GLI SCAFFALI SI SVUOTANO E LE MERCI SI STANNO ESAURENDO - I BANCOMAT SONO FUORI USO E SI PAGA SOLO CASH, PER LA GIOIA DEI COMPLOTTARI: “QUELLI CHE GIRANO SENZA UN EURO IN TASCA E CHE QUANDO SI PARLA DI CONTANTI TI GUARDANO CON ARIA DI SUPERIORITÀ DICENDO: ‘PAGO SOLO CON LA CARTA’ IN SPAGNA OGGI HANNO PAGATO CON STO CAZZO…”

 

Estratto dell’articolo di Francesco Battistini per il "Corriere della Sera"

 

blackout in spagna e portogallo 6

Clic. E luce non fu. Non più. Alle 12.34 c’è il giardiniere del Barcellona, Juan Hernandez, che sta falciando il prato per la partita con l’Inter. E l’arcivescovo valenciano Enrique Benavent Vidal che in cattedrale ha già indossato i paramenti per la messa del patrono, San Vincenzo. E il Parlamento di Madrid che si prepara ad ascoltare il ministro degli Esteri, José Manuel Albares, mentre a Lisbona il premier Luis Montenegro ripassa le battute per un confronto tv.

 

Negli hotel di Valencia, arrivano i delegati al congresso dei Popolari europei.

Al campo Manolo Santana, Open di tennis, il bulgaro Grigor Dimitrov sta sudando 6-4 5-4 con quell’osso duro di Jacob Fearnley. Al sesto piano delle torri madrilene di calle Doctor Equerdo, la signora Pilar De Andrés ha appena preso l’ascensore per andare a fare spesa. All’ospedale Sao Joao Paulo di Oporto, il professor Jorge Almeida ha cominciato a incidere un addome.

 

blackout in spagna e portogallo 8

E sull’alta velocità da Siviglia si scrollano i tablet e al check-in di Barajas si controllano i bagagli e sui traghetti del Guadalquivir si naviga placidi. Que viva España, e che viva pure il suo tranquillo martedì da morte di megalopoli. Senza sapere che questo 28 aprile anniversario nero di Guernica resterà nella memoria, da oggi, come il giorno del Gran Apagón, il grande buio.

 

Il destino Clic. Si spegne la luce. Il jardinero Juan controlla la spina, monsignor Enrique guarda il cielo, i ministri afferrano il cellulare, i tennisti rifiatano, la signora Pilar s’atterrisce, il professor Jorge interrompe e sutura. Clic. Di colpo, la Spagna s’illumina di niente e sul Portogallo cala il buio di mezzogiorno. Una mano o il destino, un delinquente o un incapace, chi lo sa.

 

IL BLACKOUT IN SPAGNA CAUSATO DA UN IMPROVVISO CROLLO DI FREQUENZA

Sui social s’accendono subito i roghi: colpa di Putin, è stato Israele, gli hacker di Trump, c’entra il clima, mica sarà stata l’Inter per evitarsi la grana blaugrana...

 

[…]

 

State calmi, se potete. Mica facile. Si viaggia finché c’è benzina, ma i distributori non distribuiscono e occhio agl’incroci: i semafori sono più inutili d’un bancomat, «meglio stare dove siete», è l’appello di tutti i sindaci. Nei supermarket c’è panico da Covid, approvvigionamenti da guerra, El Corte Inglés accetta «solo cash» e la catena Dia preferisce chiudere, tanto la Visa non funzionerà fino a domani.

 

blackout in spagna e portogallo 18

Si presidiano pure i frigoriferi: «Il freddo può conservarsi quattro ore, il freezer due giorni — avverte il capo pompiere Jorge Mendes —, non va bene aprirli troppo, finché l’energia non torna».

 

Anche i generatori, mi raccomando, solo a uso esterno: «Nei depositi di Terrassa, fuori Madrid, non se ne trovano più. Ma vanno usati con attenzione: nelle case, si rischia anche l’asfissia».

 

[…] «Rientrate in casa il più presto possibile», dicono le autorità, perché l’illuminazione pubblica non c’è e di notte tutti i gatti sono bigi. Le scatole nere delle nostre vite, gli smartphone, si scaricano ora dopo ora e si va a caccia d’un powerbank come d’una sorgente vitale.

scaffali vuoti nei supermercati i spagna e portogallo dopo il blackout 1

 

[…]  Le scale sono immobili, i pendolari dei treni dormono nelle stazioni, i pc sono inutili schermi neri, nei ristoranti di paella si comincia a buttare il pesce scongelato, i tassisti caricano solo se si paga in contanti.

 

«Sembra il set d’un film», racconta Maurizio Dionisio, dirigente dell’Arpa dell’Abruzzo, che guarda da una finestra di Madrid e vede un romanzo di Asimov: «Quelle che sono le nostre certezze moderne, come i telefoni, le app o i computer, sono svanite in un attimo».

 

Edison voleva rendere l’elettricità così popolare da far diventare un lusso da ricchi l’uso delle candele, ma ora nemmeno quelle: «Vanno usate con cautela — dice il pompiere Mendes —, nei supermercati sono esaurite e però sono pericolose. Aumentano il rischio d’incendi». Ne accendono negli spogliatoi ombrosi dell’Atp Tour e Coco Gauff, campionessa americana, la prende leggera: «Non c’è luce nell’area docce. Me la faccio così. Spero sia rimasta un po’ d’acqua calda».

blackout in spagna e portogallo 20blackout in spagna e portogallo 17blackout in spagna 1blackout in portogallo blackout in spagna 2blackout in portogallo 1maxi blackout in spagna portogallo foto lapresse 8maxi blackout in spagna portogallo foto lapresse 1maxi blackout in spagna portogallo foto lapresse 3maxi blackout in spagna portogallo foto lapresse 2maxi blackout in spagna portogallo foto lapresse 6maxi blackout in spagna portogallo foto lapresse 7maxi blackout in spagna portogallo foto lapresse 4maxi blackout in spagna portogallo foto lapresse 5scaffali vuoti nei supermercati i spagna e portogallo dopo il blackout 2scaffali vuoti nei supermercati i spagna e portogallo dopo il blackout 3blackout in spagna e portogallo 2blackout in spagna e portogallo 7blackout in spagna e portogallo 12blackout in spagna e portogallo 13blackout in spagna e portogallo 5blackout in spagna e portogallo 10blackout in spagna e portogallo 11blackout in spagna e portogallo 4blackout in spagna e portogallo 15blackout in spagna e portogallo 1blackout in spagna e portogallo 14blackout in spagna e portogallo 16blackout in spagna e portogallo 3blackout in spagna e portogallo 19blackout in spagna e portogallo 9

Ultimi Dagoreport

andrea orcel gaetano caltagirone carlo messina francesco milleri philippe 
donnet nagel generali

DAGOREPORT - BUM! ECCO LA RISPOSTA DI CALTAGIRONE ALLA MOSSA DI NAGEL CHE GLI HA DISINNESCATO LA CONQUISTA DI GENERALI - L’EX PALAZZINARO STA STUDIANDO UNA CONTROMOSSA LEGALE APPELLANDOSI AL CONFLITTO DI INTERESSI: È LEGITTIMO CHE SIA IL CDA DI GENERALI, APPENA RINNOVATO CON DIECI CONSIGLIERI (SU TREDICI) IN QUOTA MEDIOBANCA, A DECIDERE SULLA CESSIONE, PROPRIO A PIAZZETTA CUCCIA, DI BANCA GENERALI? - LA PROVA CHE IL SANGUE DI CALTARICCONE SI SIA TRASFORMATO IN BILE È NELL’EDITORIALE SUL “GIORNALE” DEL SUO EX DIPENDENTE AL “MESSAGGERO”, OSVALDO DE PAOLINI – ECCO PERCHÉ ORCEL HA VOTATO A FAVORE DI CALTARICCONE: DONNET L’HA INFINOCCHIATO SU BANCA GENERALI. QUANDO I FONDI AZIONISTI DI GENERALI SI SONO SCHIERATI A FAVORE DEL FRANCESE (DETESTANDO IL DECRETO CAPITALI DI CUI CALTA È STATO GRANDE ISPIRATORE CON FAZZOLARI), NON HA AVUTO PIU' BISOGNO DEL CEO DI UNICREDIT – LA BRUCIANTE SCONFITTA DI ASSOGESTIONI: E' SCESO IL GELO TRA I GRANDI FONDI DI INVESTIMENTO E INTESA SANPAOLO? (MAGARI NON SI SENTONO PIÙ TUTELATI DALLA “BANCA DI SISTEMA” CHE NON SI SCHIERERÀ MAI CONTRO IL GOVERNO MELONI)

giorgia meloni intervista corriere della sera

DAGOREPORT - GRAN PARTE DEL GIORNALISMO ITALICO SI PUÒ RIASSUMERE BENE CON L’IMMORTALE FRASE DELL’IMMAGINIFICO GIGI MARZULLO: “SI FACCIA UNA DOMANDA E SI DIA UNA RISPOSTA” -L’INTERVISTA SUL “CORRIERE DELLA SERA” DI OGGI A GIORGIA MELONI, FIRMATA DA PAOLA DI CARO, ENTRA IMPERIOSAMENTE NELLA TOP PARADE DELLE PIU' IMMAGINIFICHE MARZULLATE - PICCATISSIMA DI ESSERE STATA IGNORATA DAI MEDIA ALL’INDOMANI DELLE ESEQUIE PAPALINE, L’EGO ESPANSO DELL’UNDERDOG DELLA GARBATELLA, DIPLOMATA ALL’ISTITUTO PROFESSIONALE ARRIGO VESPUCCI, È ESPLOSO E HA RICHIESTO AL PRIMO QUOTIDIANO ITALIANO DUE PAGINE DI ‘’RIPARAZIONE’’ DOVE SE LA SUONA E SE LA CANTA - IL SUO EGO ESPANSO NON HA PIÙ PARETI QUANDO SI AUTOINCORONA “MEDIATRICE” TRA TRUMP E L'EUROPA: “QUESTO SÌ ME LO CONCEDO: QUALCHE MERITO PENSO DI POTER DIRE CHE LO AVRÒ AVUTO COMUNQUE...” (CIAO CORE!)

alessandro giuli bruno vespa andrea carandini

DAGOREPORT – CHI MEGLIO DI ANDREA CARANDINI E BRUNO VESPA, GLI INOSSIDABILI DELL’ARCHEOLOGIA E DEL GIORNALISMO, UNA ARCHEOLOGIA LORO STESSI, POTEVANO PRESENTARE UN LIBRO SULL’ANTICO SCRITTO DAL MINISTRO GIULI? – “BRU-NEO” PORTA CON SÉ L’IDEA DI AMOVIBILITÀ DELL’ANTICO MENTRE CARANDINI L’ANTICO L’HA DAVVERO STUDIATO E CERCA ANCORA DI METTERLO A FRUTTO – CON LA SUA PROSTRAZIONE “BACIAPANTOFOLA”, VESPA NELLA PUNTATA DI IERI DI “5 MINUTI” HA INANELLATO DOMANDE FICCANTI COME: “E’ DIFFICILE PER UN UOMO DI DESTRA FARE IL MINISTRO DELLA CULTURA? GIOCA FUORI CASA?”. SIC TRANSIT GLORIA MUNDI – VIDEO

banca generali lovaglio francesco gaetano caltagirone philippe donnet alberto nagel milleri

DAGOREPORT - DA QUESTA MATTINA CALTAGIRONE HA I SUDORI FREDDI: SE L’OPERAZIONE DI ALBERTO NAGEL ANDRÀ IN PORTO (SBARAZZARSI DEL CONCUPITO “TESORETTO” DI MEDIOBANCA ACQUISENDO BANCA GENERALI DAL LEONE DI TRIESTE), L’82ENNE IMPRENDITORE ROMANO AVRÀ BUTTATO UN PACCO DI MILIARDI PER RESTARE SEMPRE FUORI DAL “FORZIERE D’ITALIA’’ - UN FALLIMENTO CHE SAREBBE PIÙ CLAMOROSO DEI PRECEDENTI PERCHÉ ESPLICITAMENTE SOSTENUTO DAL GOVERNO MELONI – A DONNET NON RESTAVA ALTRA VIA DI SALVEZZA: DARE UNA MANO A NAGEL (IL CEO DI GENERALI SBARRÒ I TENTATIVI DI MEDIOBANCA DI ACQUISIRE LA BANCA CONTROLLATA DALLA COMPAGNIA ASSICURATIVA) - PER SVUOTARE MEDIOBANCA SOTTO OPS DI MPS DEL "TESORETTO" DI GENERALI, VA BYPASSATA LA ‘’PASSIVITY RULE’’ CONVOCANDO  UN’ASSEMBLEA STRAORDINARIA CHE RICHIEDE UNA MAGGIORANZA DEL 51% DEI PRESENTI....

volodymyr zelensky donald trump vladimir putin moskva mar nero

DAGOREPORT - UCRAINA, CHE FARE? LA VIA PER ARRIVARE A UNA TREGUA È STRETTISSIMA: TRUMP DEVE TROVARE UN ACCORDO CHE PERMETTA SIA A PUTIN CHE A ZELENSKY DI NON PERDERE LA FACCIA – SI PARTE DALLA CESSIONE DELLA CRIMEA ALLA RUSSIA: SAREBBE UNO SMACCO TROPPO GRANDE PER ZELENSKY, CHE HA SEMPRE DIFESO L’INTEGRITÀ TERRITORIALE UCRAINA. TRA LE IPOTESI IN CAMPO C'E' QUELLA DI ORGANIZZARE UN NUOVO REFERENDUM POPOLARE NELLE ZONE OCCUPATE PER "LEGITTIMARE" LO SCIPPO DI SOVRANITA' - MA SAREBBE UNA VITTORIA TOTALE DI PUTIN, CHE OTTERREBBE TUTTO QUEL CHE CHIEDE SENZA CONCEDERE NIENTE…