clienti arrabbiati

IL CLIENTE NON HA SEMPRE RAGIONE – IL COVID HA SCARDINATO UNO DEI DIKTAT DEL COMMERCIO: I LAVORATORI SI SONO ROTTI LE PALLE DI INCASSARE MAZZATE DA CONSUMATORI CHE SCARICANO LE LORO FRUSTRAZIONI SU DI LORO - NEGLI USA SI SONO IMPENNATI I CASI DI “BURNOUT” E SOLO AD AGOSTO 4,3 MILIONI DI AMERICANI HANNO LASCIATO L'IMPIEGO. MANCANO CUOCHI, POLIZIOTTI E INSEGNANTI E INFERMIERI E I “DATORI DI LIVORE”…

Massimo Gaggi per il "Corriere della Sera"

 

clienti arrabbiati 6

In ambulatorio un cartello invita il pubblico a indossare la mascherina e a essere cortesi col personale. Comprensibile con tanti no vax arrabbiati in giro. Ma anche al ristorante e al bar, qui in America, spuntano messaggi simili: non prendetevela coi camerieri se il servizio è più lento. Le riviste dedicate alla gestione del personale come Human Resource Executive sono piene di racconti di dipendenti dei settori più diversi andati via per burnout : esauriti, esasperati. In era Covid il malessere dei lavoratori cresce a ritmi esponenziali.

 

clienti arrabbiati 5

I dati ufficiali lo confermano: solo ad agosto 4,3 milioni di americani hanno lasciato l'impiego per cercare altro o per ritiro anticipato: il 2,9% della forza-lavoro. Cambiano le cose anche in cielo: niente più steward accomodanti coi passeggeri prepotenti: chi si comporta male all'arrivo è atteso dalla polizia. E le compagnie aeree, un tempo fedeli al motto «il cliente ha sempre ragione» ora solidarizzano con gli equipaggi: sono anche loro a corto di personale, soprattutto piloti.

 

clienti arrabbiati 7

È diventato difficile sostituire non solo infermieri e insegnanti che si sentono troppo esposti: mancano cuochi, poliziotti per sostituire quelli che se ne vanno stufi di essere considerati nemici dei cittadini, autisti di camion. Per sostituire quelli dei bus scolastici il governatore del Massachusetts ha chiesto aiuto alla Guardia Nazionale. Altrove si sono mobilitati i genitori degli alunni: guidano loro a turno.

 

clienti arrabbiati 4

Paure da Covid e sussidi, si dice, hanno dato più potere ai dipendenti rispetto al datore di lavoro, ma non è solo questo. II consumatore, da oltre vent' anni vero sovrano di un'economia frictionless nel quale a comandare è la domanda rispetto a chi deve cercare clienti per la sua offerta sovrabbondante di beni e servizi, si arrabbia ora che tutto non fila tutto più liscio come prima.

 

clienti arrabbiati 3

L'equazione si è invertita: paga di più per un servizio peggiore. Mentre i produttori spendono di più, oltre che per l'infarto delle catene logistiche che abbiamo illustrato ieri, anche per l'esigenza di accontentare (con aumenti e migliori condizioni di lavoro) dipendenti che altrimenti se ne vanno. Si diceva che dipendesse dai generosi sussidi del governo, ma anche laddove sono finiti da tempo, il trend non è cambiato granché. Ora si aspetta la fine dell'effetto Covid. Forse, però, si delinea a un vero cambio di paradigma.

clienti arrabbiati 2clienti arrabbiati 1clienti arrabbiati 8

Ultimi Dagoreport

elly schlein almasri giuseppe conte giorgia meloni

DAGOREPORT - BENVENUTI AL GRANDE RITORNO DELLA SINISTRA DI TAFAZZI! NON CI VOLEVA L’ACUME DI CHURCHILL PER NON FINIRE NELLA TRAPPOLA PER TOPI TESA ALL'OPPOSIZIONE DALLA DUCETTA, CHE HA PRESO AL BALZO L’ATTO GIUDIZIARIO RICEVUTO DA LO VOI PER IL CASO ALMASRI (CHE FINIRÀ NELLA FUFFA DELLA RAGION DI STATO) PER METTERE SU UNA INDIAVOLATA SCENEGGIATA DA ‘’MARTIRE DELLA MAGISTRATURA’’ CHE LE IMPEDISCE DI GOVERNARE LA SUA "NAZIONE" - TUTTE POLEMICHE CHE NON GIOVANO ALL’OPPOSIZIONE, CHE NON PORTANO VOTI, DATO CHE ALL’OPINIONE PUBBLICA DEL TRAFFICANTE LIBICO, INTERESSA BEN POCO. DELLA MAGISTRATURA, LASCIAMO PERDERE - I PROBLEMI REALI DELLA “GGGENTE” SONO BEN ALTRI: LA SANITÀ, LA SCUOLA PER I FIGLI, LA SICUREZZA, I SALARI SEMPRE PIÙ MISERI, ALTRO CHE DIRITTI GAY E ALMASRI. ANCHE PERCHE’ IL VERO SFIDANTE DEL GOVERNO NON È L’OPPOSIZIONE MA LA MAGISTRATURA, CONTRARIA ALLA RIFORMA DI PALAZZO CHIGI. DUE POTERI, POLITICO E GIUDIZIARIO, IN LOTTA: ANCHE PER SERGIO MATTARELLA, QUESTA VOLTA, SARÀ DURA...

donald trump zelensky putin

DAGOREPORT - UCRAINA, LA TRATTATIVA SEGRETA TRA PUTIN E TRUMP È GIA' INIZIATA (KIEV E UE NON SONO STATI NEANCHE COINVOLTI) - “MAD VLAD” GODE E ELOGIA IN MANIERA SMACCATA IL TYCOON A CUI DELL'UCRAINA FREGA SOLO PER LE RISORSE DEL SOTTOSUOLO – IL PIANO DI TRUMP: CHIUDERE L’ACCORDO PER IL CESSATE IL FUOCO E POI PROCEDERE CON I DAZI PER L'EUROPA. MA NON SARA' FACILE - PER LA PACE, PUTIN PONE COME CONDIZIONE LA RIMOZIONE DI ZELENSKY, CONSIDERATO UN PRESIDENTE ILLEGITTIMO (IL SUO MANDATO, SCADUTO NEL 2024, E' STATO PROROGATO GRAZIE ALLA LEGGE MARZIALE) - MA LA CASA BIANCA NON PUO' FORZARE GLI UCRAINI A SFANCULARLO: L’EX COMICO È ANCORA MOLTO POPOLARE IN PATRIA (52% DI CONSENSI), E L'UNICO CANDIDATO ALTERNATIVO È IL GENERALE ZALUZHNY, IDOLO DELLA RESISTENZA ALL'INVASIONE RUSSA...

donnet, caltagirone, milleri, orcel

DAGOREPORT - COSA POTREBBE SUCCEDERE DOPO LA MOSSA DI ANDREA ORCEL CHE SI È MESSO IN TASCA IL 4,1% DI GENERALI? ALL’INIZIO IL CEO DI UNICREDIT SI POSIZIONERÀ IN MEZZO AL CAMPO NEL RUOLO DI ARBITRO. DOPODICHÉ DECIDERÀ DA CHE PARTE STARE TRA I DUE DUELLANTI: CON IL CEO DI GENERALI, PHILIPPE DONNET, OPPURE CON IL DUPLEX CALTAGIRONE-MILLERI? DIPENDERÀ DA CHI POTRÀ DARE PIÙ VANTAGGI A ORCEL - UNICREDIT HA IN BALLO DUE CAMPAGNE DI CONQUISTA: COMMERBANK E BANCO BPM. SE LA PRIMA HA FATTO INCAZZARE IL GOVERNO TEDESCO, LA SECONDA HA FATTO GIRARE LE PALLE A PALAZZO CHIGI CHE SUPPORTA CALTA-MILLERI PER UN TERZO POLO BANCARIO FORMATO DA BPM-MPS. E LA RISPOSTA DEL GOVERNO, PER OSTACOLARE L’OPERAZIONE, È STATA L'AVVIO DELLA PROCEDURA DI GOLDEN POWER - CHI FARÀ FELICE ORCEL: DONNET O CALTA?