luca lotti consip tiziano renzi carlo russo vannoni

IL 15 MARZO SARA’ VOTATA LA MOZIONE DI SFIDUCIA NEI CONFRONTI DI LUCA LOTTI - MA IL MINISTRO NON SI DIMETTERA’ PERCHE’ HA FATTO BENE I SUOI CONTI: NELLA SCELTA DI RESISTERE C’È LA CONVINZIONE CHE L'INCHIESTA PENALE NON CAMMINERÀ E LA DIMOSTRAZIONE È NELLA SUA DEPOSIZIONE DAVANTI AI PM ROMANI IL 27 DICEMBRE

LUCA LOTTI CALCIOLUCA LOTTI CALCIO

Carlo Bonini per “la Repubblica”

 

Cosa è davvero il caso Lotti- Consip? E quale piano di responsabilità interpella? Politico o giudiziario? O entrambi? Inchiodata ad evidenze istruttorie cristallizzate dalla Procura di Napoli due mesi fa, e ad oggi rimaste tali nelle more del trasferimento per competenza dell'indagine a Roma, la storia, per la quale l'attuale ministro dello sport ed ex sottosegretario alla Presidenza del Consiglio è indagato per favoreggiamento e rivelazione di segreto di ufficio, vive di due testimonianze e altrettanti sms.

 

Che ne proverebbero la spregiudicatezza o quantomeno la sciatta superficialità nel mettere sul chi vive i vertici della Consip sull'esistenza di un'inchiesta della Procura di Napoli. Vive del silenzio dell'interessato, interrotto da un verbale di spontanee dichiarazioni ai pm di Roma del 27 dicembre scorso e da un post su Facebook del 2 marzo («Se non fosse una cosa seria, ci sarebbe da ridere. Si parla di tangenti, di arresti, di appalti. Tutte cose dalle quali sono totalmente estraneo.

MARCO E LUCA LOTTIMARCO E LUCA LOTTI

 

La verità è che due mesi fa mi hanno interrogato su una presunta rivelazione di segreto d' ufficio. Si tratta di un reato che si ripete tutti i giorni in alcune redazioni ma che io non ho mai commesso. Lo ripeto con forza e sfido chiunque oggi dica il contrario ad attendere la conclusione di questa vicenda così paradossale () La verità non ha paura del tempo»). Vive di garbati dinieghi a rispondere alle domande nel merito che "Repubblica" avrebbe voluto porgli. Dunque?

 

tiziano renzi luca lottitiziano renzi luca lotti

Per vicende in qualche modo simili, perché dimostravano una perdita di consapevolezza del proprio ruolo istituzionale, almeno un ministro repubblicano, Maurizio Lupi, in tempi recenti (marzo 2015), ha rassegnato le dimissioni, per altro senza essere neppure indagato. Luca Lotti non lo farà. Né, se le previsioni di questi giorni sono esatte, lo costringerà il voto in Parlamento sulla mozione di sfiducia individuale in calendario il 15 marzo. Perché?

 

Nella scelta di Lotti di resistere è la convinzione che l' inchiesta penale non camminerà e dunque che sia possibile elidere il piano politico di questa storia a tutto vantaggio di quello giudiziario. Come se fossero fungibili. E la dimostrazione è nella scommessa giocata sul tavolo dei pubblici ministeri romani già il 27 dicembre.

 

alfano e luca lotti  alfano e luca lotti

Quando decide di denunciare come false le testimonianze di chi lo accusa di aver riferito in tempi diversi, prima dell' estate e quindi nell' autunno del 2016, dell' esistenza di un' inchiesta della Procura di Napoli su Consip. Di dare dunque dei bugiardi a Filippo Vannoni, presidente di Publiacqua, la municipalizzata dell' acqua di Firenze, e Luigi Marroni, amministratore delegato di Consip.

 

L'uno e l'altro, per giunta, creature del Giglio magico. Parola contro parola, è il concetto. Lotti è infatti consapevole che, in questa storia, il vero e il falso si guardano allo specchio. E che la magistratura - la Procura di Napoli prima, quella di Roma oggi - non ha strumenti per stabilire con ragionevole certezza, almeno in questa fase, chi menta davvero.

FILIPPO VANNONIFILIPPO VANNONI

 

Il racconto che il 27 dicembre il ministro dello sport mette a verbale è infatti quello di un costernato e agitato Vannoni che, il pomeriggio del 21 dicembre, dopo aver riferito poche ore prima ai magistrati napoletani che è stato Lotti ad avvisare l'entourage renziano dell'inchiesta su Consip, si presenta nei suoi uffici di ministro a Largo Chigi per scusarsi, ammettendo di aver mentito. Lotti riferisce ancora della sua rabbia («Dissi a Vannoni: "Non ti do una testata per rispetto del luogo in cui siamo").

 

LUIGI MARRONILUIGI MARRONI

Indica in uno dei suoi collaboratori, presenti al colloquio con Vannoni, la persona in grado di confermare quanto sostiene. Chiede quello stesso giorno ai pm romani un immediato confronto con Vannoni. Che non ci sarà. Perché Vannoni si precipiti a chiedere il perdono di Lotti, è difficile da comprendere. Così come è difficile da comprendere perché, quello che appare a Lotti come un calunniatore, non paghi alcun dazio politico nei due mesi che seguono, rimanendo saldo nella fiducia del sindaco di Firenze Dario Nardella.

 

CARLO RUSSOCARLO RUSSO

Ma, con altrettanta certezza, è evidente che Lotti ritiene di poter mettere in discussione la parola di Vannoni, come quella dell' amministratore delegato di Consip, Luigi Marroni, il suo altro grande accusatore, facendo leva su una qualche genericità di cui pure le loro accuse soffrono. Un esempio. Marroni, che pure indica Lotti come colui che lo mise in guardia prima dell' estate 2016 dell' inchiesta Consip, non è in grado di ricordare se, nell'autunno di quello stesso anno, fu nuovamente Lotti o un suo collaboratore a parlare del rischio di intercettazioni, tanto da convincerlo a far bonificare il suo ufficio dalle cimici seminate dai carabinieri.

 

michele emiliano basketmichele emiliano basket

Né è in grado di spiegare, per quale motivo, se nulla aveva da temere dagli ascolti della Procura di Napoli, decise di disporre quella bonifica. Del resto, che l'ambiguità di accusatori e accusati sia la cifra di questa storia è dimostrato anche dai due sms di Lotti datati ottobre 2014 che il candidato alla segreteria del Pd, Michele Emiliano, ha scambiato con lui, che ha gelosamente conservato per tre anni e che mostra al Fatto per documentare i rapporti tra lo stesso Lotti e Carlo Russo, il giovane e spregiudicato imprenditore farmaceutico, che nella storia di Consip si muove come il pesce pilota di Tiziano Renzi e si accredita con l'imprenditore Romeo come la strada più corta alla stanza dei bottoni del potere renziano.

RENZI LOTTIRENZI LOTTI

 

Scrive Emiliano in quell'autunno di quattro anni fa: «Conosci un certo Carlo Russo che sta venendo a Bari a sostenermi? Dice che amico tuo e della Boschi». Lotti risponde: «Lo conosciamo». Ed Emiliano: «In che senso?». Lotti: «Ha un buon giro ed è inserito nel mondo della farmaceutica. Se lo incontri per 10 minuti non perdi il tuo tempo».

 

Già, «Ha un buon giro». «Non perdi tempo». Forse l'inchiesta sulla violazione del segreto e del favoreggiamento non arriverà da nessuna parte e ragionevolmente Luca Lotti il 15 marzo prossimo sarà ancora ministro. Ma la questione politica che pone non sarà sciolta fingendo che sia solo questione giudiziaria.

RENZI LOTTIRENZI LOTTI

Ultimi Dagoreport

bergoglio papa francesco salma

DAGOREPORT - QUANDO È MORTO DAVVERO PAPA FRANCESCO? ALL’ALBA DI LUNEDÌ, COME DA VERSIONE UFFICIALE, O NEL POMERIGGIO DI DOMENICA? - NELLA FOTO DELLA SALMA, SI NOTA SUL VOLTO UNA MACCHIA SCURA CHE POTREBBE ESSERE UNA RACCOLTA DI SANGUE IPOSTATICA, COME ACCADE NELLE PERSONE MORTE GIÀ DA ALCUNE ORE - I VERTICI DELLA CHIESA POTREBBERO AVER DECISO DI “POSTICIPARE” LA DATA DELLA MORTE DEL SANTO PADRE, PER EVITARE DI CONNOTARE LA PASQUA, CHE CELEBRA IL PASSAGGIO DA MORTE A VITA DI GESÙ, CON UN EVENTO LUTTUOSO - UN PICCOLO SLITTAMENTO TEMPORALE CHE NULLA TOGLIE ALLA FORZA DEL MAGISTERO DI FRANCESCO, TERMINATO COME LUI VOLEVA: RIABBRACCIANDO NEL GIORNO DELLA RESURREZIONE PASQUALE IL SUO GREGGE IN PIAZZA SAN PIETRO. A QUEL PUNTO, LA MISSIONE DEL “PASTORE VENUTO DALLA FINE DEL MONDO” ERA GIUNTA AL TERMINE...

andrea orcel castagna fazzolari meloni milleri caltagirone giuseppe giovanbattista giorgia giancarlo giorgetti

DAGOREPORT – MA ‘STI “GENI” ALLA FIAMMA DI PALAZZO CHIGI PENSANO DAVVERO DI GOVERNARE IL PAESE DEI CAMPANELLI? E COME SI FA A NON SCRIVERE CHE DIETRO L’APPLICAZIONE DEL GOLDEN POWER ALL’UNICREDIT, C’È SOLO L’ESPLICITA VOLONTÀ DEL GOVERNO DEI MELONI MARCI DI MANGANELLARE ANDREA ORCEL, IL BANCHIERE CHE HA OSATO METTERSI DI TRAVERSO AL LORO PIANO “A NOI LE GENERALI!”? - UNA PROVA DELL’ATTO ‘’DOLOSO’’? IL GOLDEN POWER, UNO STRUMENTO CHE NASCE PER PROTEGGERE GLI INTERESSI NAZIONALI DALLE MIRE ESTERE, È STATO APPLICATO ALL’OPERAZIONE ITALIANISSIMA UNICREDIT-BPM, EVITANDO DI UTILIZZARLO ALLE ALTRE OPERAZIONI BANCARIE IN CORSO: MPS-MEDIOBANCA, BPM-ANIMA E BPER-SONDRIO - ORA UNICREDIT PUÒ ANCHE AVERE TUTTE LE RAGIONI DEL MONDO. MA NON SERVE A UN CAZZO AVERE RAGIONE QUANDO IL TUO CEO ORCEL STA SEDUTO DALLA PARTE SBAGLIATA DEL POTERE…

jd vance papa francesco bergoglio

PAPA FRANCESCO NON VOLEVA INCONTRARE JD VANCE E HA MANDATO AVANTI PAROLIN – BERGOGLIO HA CAMBIATO IDEA SOLO DOPO L’INCONTRO DEL NUMERO DUE DI TRUMP CON IL SEGRETARIO DI STATO: VANCE SI È MOSTRATO RICETTIVO DI FRONTE AL LUNGO ELENCO DI DOSSIER SU CUI LA CHIESA È AGLI ANTIPODI DELL’AMMINISTRAZIONE AMERICANA, E HA PROMESSO DI COINVOLGERE IL TYCOON. A QUEL PUNTO IL PONTEFICE SI È CONVINTO E HA ACCONSENTITO AL BREVE FACCIA A FACCIA – SUI SOCIAL SI SPRECANO POST E MEME SULLA COINCIDENZA TRA LA VISITA E LA MORTE DEL PAPA: “È SOPRAVVISSUTO A UNA POLMONITE BILATERALE, MA NON È RIUSCITO A SOPRAVVIVERE AL FETORE DELL’AUTORITARISMO TEOCRATICO” – I MEME

jd vance roma giorgia meloni

DAGOREPORT – LA VISITA DEL SUPER CAFONE VANCE A ROMA HA VISTO UN SISTEMA DI SICUREZZA CHE IN CITTÀ NON VENIVA ATTUATO DAI TEMPI DEL RAPIMENTO MORO. MOLTO PIÙ STRINGENTE DI QUANTO È ACCADUTO PER LE VISITE DI BUSH, OBAMA O BIDEN. CON EPISODI AL LIMITE DELLA LEGGE (O OLTRE), COME QUELLO DEGLI ABITANTI DI VIA DELLE TRE MADONNE (ATTACCATA A VILLA TAVERNA, DOVE HA SOGGIORNATO IL BUZZURRO), DOVE VIVONO DA CALTAGIRONE AD ALFANO FINO AD ABETE, LETTERALMENTE “SEQUESTRATI” PER QUATTRO GIORNI – MA PERCHÉ TUTTO QUESTO? FORSE LA SORA “GEORGIA” VOLEVA FAR VEDERE AGLI AMICI AMERICANI QUANTO È TOSTA? AH, SAPERLO...

giovanbattista fazzolari giorgia meloni donald trump emmanuel macron pedro sanz merz tusk ursula von der leyen

SE LA DIPLOMAZIA DEGLI STATI UNITI, DALL’UCRAINA ALL’IRAN, TRUMP L’HA AFFIDATA NELLE MANI DI UN AMICO IMMOBILIARISTA, STEVE WITKOFF, DALL’ALTRA PARTE DELL’OCEANO, MELONI AVEVA GIÀ ANTICIPATO IL CALIGOLA DAZISTA CON LA NOMINA DI FAZZOLARI: L’EX DIRIGENTE DI SECONDA FASCIA DELLA REGIONE LAZIO (2018) CHE GESTISCE A PALAZZO CHIGI SUPERPOTERI MA SEMPRE LONTANO DALLA VANITÀ MEDIATICA. FINO A IERI: RINGALLUZZITO DAL FATTO CHE LA “GABBIANELLA” DI COLLE OPPIO SIA RITORNATA DA WASHINGTON SENZA GLI OCCHI NERI (COME ZELENSKY) E UN DITO AL CULO (COME NETANYAHU), L’EMINENZA NERA DELLA FIAMMA È ARRIVATO A PRENDERE IL POSTO DEL MINISTRO DEGLI ESTERI, L’IMBELLE ANTONIO TAJANI: “IL VERTICE UE-USA POTREBBE TENERSI A ROMA, A MAGGIO, CHE DOVREBBE ESSERE ALLARGATO ANCHE AGLI ALTRI 27 LEADER DEGLI STATI UE’’ – PURTROPPO, UN VERTICE A ROMA CONVINCE DAVVERO POCO FRANCIA, GERMANIA, POLONIA E SPAGNA. PER DI PIÙ L’IDEA CHE SIA LA MELONI, OSSIA LA PIÙ TRUMPIANA DEI LEADER EUROPEI, A GESTIRE L’EVENTO NON LI PERSUADE AFFATTO…

patrizia scurti giorgia meloni giuseppe napoli emilio scalfarotto giovanbattista fazzolari

QUANDO C’È LA FIAMMA, LA COMPETENZA NON SERVE NÉ APPARECCHIA. ET VOILÀ!, CHI SBUCA CONSIGLIERE NEL CDA DI FINCANTIERI? EMILIO SCALFAROTTO! L’EX “GABBIANO” DI COLLE OPPIO VOLATO NEL 2018 A FIUMICINO COME ASSESSORE ALLA GIOVENTÙ, NON VI DIRÀ NULLA. MA DAL 2022 SCALFAROTTO HA FATTO IL BOTTO, DIVENTANDO CAPO SEGRETERIA DI FAZZOLARI. “È L’UNICO DI CUI SI FIDA” NELLA GESTIONE DI DOSSIER E NOMINE IL DOMINUS DI PALAZZO CHIGI CHE RISOLVE (“ME LA VEDO IO!”) PROBLEMI E INSIDIE DELLA DUCETTA - IL POTERE ALLA FIAMMA SI TIENE TUTTO IN FAMIGLIA: OLTRE A SCALFAROTTO, LAVORA PER FAZZO COME SEGRETARIA PARTICOLARE, LA NIPOTE DI PATRIZIA SCURTI, MENTRE IL MARITO DELLA POTENTISSIMA SEGRETARIA-OMBRA, GIUSEPPE NAPOLI, È UN AGENTE AISI CHE PRESIEDE ALLA SCORTA DELLA PREMIER…