schlein landini

COME LA PRENDERANNO I RIFORMISTI DEM LA DERIVA FALCE E MART-ELLY DEL PD TARGATO SCHLEIN? – PER LA QUARTA VOLTA DA QUANDO SI E’ INSEDIATA AL NAZARENO ELLY SI TROVA A BRACCETTO CON LO ZAR DELLA CGIL MAURIZIO LANDINI: "IL GOVERNO NON DIFENDE I POVERI" – ORMAI A DETTARE LA LINEA DEM E’ IL LEADER DEL SINDACATO ROSSO (CHE HA PORTATO ALLA SCHLEIN VOTI ALLE PRIMARIE) - LANDINI RILANCIA IL PROSSIMO APPUNTAMENTO DI PIAZZA, DOPO L'ESTATE: IL 30 SETTEMBRE A ROMA..

Estratto dell'articolo di Niccolò Carratelli Filippo Fiorini per La Stampa

 

ELLY SCHLEIN

Elly Schlein e Maurizio Landini. Di nuovo insieme, sempre insieme. La segretaria del Pd torna a casa della Cgil, sarà almeno la quarta volta da quando si è insediata al Nazareno. Di fatto, una volta al mese. Dal congresso Cgil di Rimini, passando per un convegno alla Leopolda di Firenze e per la piazza romana in difesa del diritto alla salute, ora la festa bolognese del sindacato. Lei c'è, per rafforzare, una volta di più, l'alleanza in difesa dei lavoratori, contro la precarietà, per il rinnovo dei contratti e l'aumento dei salari.

 

La leader dem è combattiva, al suo arrivo al parco del Cavaticcio mette subito nel mirino Giorgia Meloni: «Quando uscirà dal suo imbarazzato e imbarazzante silenzio, la premier ci dica che cosa pensa della nostra proposta unitaria sul salario minimo», dice Schlein, riferendosi agli ultimi casi che hanno agitato la maggioranza, da Santanchè a Delmastro, fino a La Russa.

 

«Meloni si sta occupando unicamente delle beghe giudiziarie dei suoi ministri – attacca – ma ci sono più di 3 milioni di lavoratrici e lavoratori poveri in Italia che non possono aspettare ancora».

landini schlein

(...)

 

 

Di fronte alla quale la segretaria Pd torna a indicare una prospettiva, parallela a quella della Cgil: «Bisogna rafforzare la contrattazione collettiva, ma va estesa anche ai parasubordinati e autonomi – spiega –. Invece abbiamo un governo che ha messo mano ai contratti a cascata, che non vuol dire solo più precarietà, ma anche aprire le porte alla criminalità organizzata e abbassare l'attenzione sulla sicurezza sul lavoro».

 

 

Su questo terreno, come pure sulla difesa della sanità pubblica, «vorremmo intrecciare battaglie anche con la Cgil e gli altri sindacati – aggiunge Schlein – Perché la destra deve capire che il welfare non è un costo ma un investimento». Landini è pronto a raccogliere, sottolineando che «serve il rinnovo dei contratti, pubblici e privati, e una legge che dia valore generale ai contratti nazionali, firmati da organizzazioni che siano rappresentative – spiega il segretario – e su questa base stabilire la quota oraria sotto la quale nessuno deve essere pagato. Il salario minimo è un punto, non la soluzione di tutto». Per tutte queste istanze e per «impedire che la Costituzione venga messa in discussione»,

landini schlein

 

Landini rilancia il prossimo appuntamento di piazza, dopo l'estate: il 30 settembre a Roma per proseguire il percorso avviato con il corteo dello scorso 24 giugno. Ma il leader Cgil va oltre e parla anche di «un nuovo diritto», quello «alla formazione e alla conoscenza», che nel concreto è la richiesta di aggiungere un monte ore settimanale retribuito, per l'educazione e l'istruzione degli operai.

 

(...)

Ultimi Dagoreport

andrea orcel gaetano caltagirone carlo messina francesco milleri philippe 
donnet nagel generali

DAGOREPORT - BUM! ECCO LA RISPOSTA DI CALTAGIRONE ALLA MOSSA DI NAGEL CHE GLI HA DISINNESCATO LA CONQUISTA DI GENERALI - L’EX PALAZZINARO STA STUDIANDO UNA CONTROMOSSA LEGALE APPELLANDOSI AL CONFLITTO DI INTERESSI: È LEGITTIMO CHE SIA IL CDA DI GENERALI, APPENA RINNOVATO CON DIECI CONSIGLIERI (SU TREDICI) IN QUOTA MEDIOBANCA, A DECIDERE SULLA CESSIONE, PROPRIO A PIAZZETTA CUCCIA, DI BANCA GENERALI? - LA PROVA CHE IL SANGUE DI CALTARICCONE SI SIA TRASFORMATO IN BILE È NELL’EDITORIALE SUL “GIORNALE” DEL SUO EX DIPENDENTE AL “MESSAGGERO”, OSVALDO DE PAOLINI – ECCO PERCHÉ ORCEL HA VOTATO A FAVORE DI CALTARICCONE: DONNET L’HA INFINOCCHIATO SU BANCA GENERALI. QUANDO I FONDI AZIONISTI DI GENERALI SI SONO SCHIERATI A FAVORE DEL FRANCESE (DETESTANDO IL DECRETO CAPITALI DI CUI CALTA È STATO GRANDE ISPIRATORE CON FAZZOLARI), NON HA AVUTO PIU' BISOGNO DEL CEO DI UNICREDIT – LA BRUCIANTE SCONFITTA DI ASSOGESTIONI: E' SCESO IL GELO TRA I GRANDI FONDI DI INVESTIMENTO E INTESA SANPAOLO? (MAGARI NON SI SENTONO PIÙ TUTELATI DALLA “BANCA DI SISTEMA” CHE NON SI SCHIERERÀ MAI CONTRO IL GOVERNO MELONI)

giorgia meloni intervista corriere della sera

DAGOREPORT - GRAN PARTE DEL GIORNALISMO ITALICO SI PUÒ RIASSUMERE BENE CON L’IMMORTALE FRASE DELL’IMMAGINIFICO GIGI MARZULLO: “SI FACCIA UNA DOMANDA E SI DIA UNA RISPOSTA” -L’INTERVISTA SUL “CORRIERE DELLA SERA” DI OGGI A GIORGIA MELONI, FIRMATA DA PAOLA DI CARO, ENTRA IMPERIOSAMENTE NELLA TOP PARADE DELLE PIU' IMMAGINIFICHE MARZULLATE - PICCATISSIMA DI ESSERE STATA IGNORATA DAI MEDIA ALL’INDOMANI DELLE ESEQUIE PAPALINE, L’EGO ESPANSO DELL’UNDERDOG DELLA GARBATELLA, DIPLOMATA ALL’ISTITUTO PROFESSIONALE ARRIGO VESPUCCI, È ESPLOSO E HA RICHIESTO AL PRIMO QUOTIDIANO ITALIANO DUE PAGINE DI ‘’RIPARAZIONE’’ DOVE SE LA SUONA E SE LA CANTA - IL SUO EGO ESPANSO NON HA PIÙ PARETI QUANDO SI AUTOINCORONA “MEDIATRICE” TRA TRUMP E L'EUROPA: “QUESTO SÌ ME LO CONCEDO: QUALCHE MERITO PENSO DI POTER DIRE CHE LO AVRÒ AVUTO COMUNQUE...” (CIAO CORE!)

alessandro giuli bruno vespa andrea carandini

DAGOREPORT – CHI MEGLIO DI ANDREA CARANDINI E BRUNO VESPA, GLI INOSSIDABILI DELL’ARCHEOLOGIA E DEL GIORNALISMO, UNA ARCHEOLOGIA LORO STESSI, POTEVANO PRESENTARE UN LIBRO SULL’ANTICO SCRITTO DAL MINISTRO GIULI? – “BRU-NEO” PORTA CON SÉ L’IDEA DI AMOVIBILITÀ DELL’ANTICO MENTRE CARANDINI L’ANTICO L’HA DAVVERO STUDIATO E CERCA ANCORA DI METTERLO A FRUTTO – CON LA SUA PROSTRAZIONE “BACIAPANTOFOLA”, VESPA NELLA PUNTATA DI IERI DI “5 MINUTI” HA INANELLATO DOMANDE FICCANTI COME: “E’ DIFFICILE PER UN UOMO DI DESTRA FARE IL MINISTRO DELLA CULTURA? GIOCA FUORI CASA?”. SIC TRANSIT GLORIA MUNDI – VIDEO

banca generali lovaglio francesco gaetano caltagirone philippe donnet alberto nagel milleri

DAGOREPORT - DA QUESTA MATTINA CALTAGIRONE HA I SUDORI FREDDI: SE L’OPERAZIONE DI ALBERTO NAGEL ANDRÀ IN PORTO (SBARAZZARSI DEL CONCUPITO “TESORETTO” DI MEDIOBANCA ACQUISENDO BANCA GENERALI DAL LEONE DI TRIESTE), L’82ENNE IMPRENDITORE ROMANO AVRÀ BUTTATO UN PACCO DI MILIARDI PER RESTARE SEMPRE FUORI DAL “FORZIERE D’ITALIA’’ - UN FALLIMENTO CHE SAREBBE PIÙ CLAMOROSO DEI PRECEDENTI PERCHÉ ESPLICITAMENTE SOSTENUTO DAL GOVERNO MELONI – A DONNET NON RESTAVA ALTRA VIA DI SALVEZZA: DARE UNA MANO A NAGEL (IL CEO DI GENERALI SBARRÒ I TENTATIVI DI MEDIOBANCA DI ACQUISIRE LA BANCA CONTROLLATA DALLA COMPAGNIA ASSICURATIVA) - PER SVUOTARE MEDIOBANCA SOTTO OPS DI MPS DEL "TESORETTO" DI GENERALI, VA BYPASSATA LA ‘’PASSIVITY RULE’’ CONVOCANDO  UN’ASSEMBLEA STRAORDINARIA CHE RICHIEDE UNA MAGGIORANZA DEL 51% DEI PRESENTI....

volodymyr zelensky donald trump vladimir putin moskva mar nero

DAGOREPORT - UCRAINA, CHE FARE? LA VIA PER ARRIVARE A UNA TREGUA È STRETTISSIMA: TRUMP DEVE TROVARE UN ACCORDO CHE PERMETTA SIA A PUTIN CHE A ZELENSKY DI NON PERDERE LA FACCIA – SI PARTE DALLA CESSIONE DELLA CRIMEA ALLA RUSSIA: SAREBBE UNO SMACCO TROPPO GRANDE PER ZELENSKY, CHE HA SEMPRE DIFESO L’INTEGRITÀ TERRITORIALE UCRAINA. TRA LE IPOTESI IN CAMPO C'E' QUELLA DI ORGANIZZARE UN NUOVO REFERENDUM POPOLARE NELLE ZONE OCCUPATE PER "LEGITTIMARE" LO SCIPPO DI SOVRANITA' - MA SAREBBE UNA VITTORIA TOTALE DI PUTIN, CHE OTTERREBBE TUTTO QUEL CHE CHIEDE SENZA CONCEDERE NIENTE…