italia a picco

COMINCIA LA FESTA ALL’ITALIA - PER IL SECONDO MESE DI SEGUITO LA PRODUZIONE INDUSTRIALE IN ITALIA ARRETRA E MOODY'S VEDE PROSPETTIVE NEGATIVE SUL RATING ITALIANO (CHE PER ORA NON CAMBIA) – “LA FINE DEL GOVERNO DRAGHI E LE ELEZIONI ANTICIPATE DEL 25 SETTEMBRE 2022 AUMENTANO L’INCERTEZZA POLITICA” – LA VALUTAZIONE VIENE CONTESTATA DAL MINISTERO DELL’ECONOMIA, CHE LA DEFINISCE “OPINABILE" - "LE CONDIZIONI ECONOMICHE DEL PAESE NON GIUSTIFICANO TALE ORIENTAMENTO"

Rosaria Amato per repubblica.it

 

L’Istat parla di «segnali di decelerazione» dell’attività economica e Moody’s valuta “negative” le prospettive sul rating italiano. In precedenza l’outlook assegnato era “stabile”.

MOODY'S

 

La revisione viene spiegata con il fatto che «la fine del governo Draghi e le elezioni anticipate del 25 settembre 2022 aumentano l’incertezza politica» in un contesto difficile, ma viene contestata dal ministero dell’Economia, che la definisce «opinabile». «Pur in un momento di rallentamento congiunturale e di tensioni geopolitiche a livello internazionale, accompagnato dall’incertezza relativa alle elezioni politiche del 25 settembre, le condizioni economiche dell’Italia non giustificano tale orientamento», scrive in una nota il Mef , ricordando la crescita record del 6,6% del Pil lo scorso anno e quella già acquisita per il 2022 del 3,4%, superiore alle attese.

 

 

AGENDA DRAGHI MEME

Un dato che viene ribadito anche dalla nota congiunturale dell’Istat, che però, proprio come aveva fatto il premier Draghi nella conferenza stampa sul Dl Aiuti di giovedì non nasconde le “nuvole all’orizonte». Se infatti l’occupazione è ai valori massimi degli ultimi 45 anni fino a giugno, già emergono segnali di “decelerazione”. A far pensare che nella seconda parte dell’anno andrà peggio di come è andata nei primi cinque-sei mesi, è il dato sulla produzione industriale, in calo a giugno per il secondo mese consecutivo. L’indice destagionalizzato arretra del 2,1% rispetto a maggio, con una «dinamica negativa estesa a quasi tutti i settori, con l’eccezione di quello dell’energia», sottolinea l’Istituto di statistica.

 

Nel confronto annuo la produzione industriale cala dell’1,2%, solo che in questo caso oltre ai beni energetici crescono i beni di consumo, dal tessile all’elettronica. Altri segnali negativi importanti arrivano dall’ aumento del disavanzo della bilancia commerciale e dal marcato peggioramento della fiducia dei consumatori. Le famiglie vedono nero sia sul clima economico che sul futuro. Difficile dare loro torto, visto che l’inflazione mostra i primi segnali di raffreddamento, anche grazie alle misure adottate dal governo per contenere gli aumenti delle bollette di luce e gas, ma l’indice dei beni alimentari lavorati a luglio sfiora il 10% e, più in generale, il carrello della spesa continua a correre, i rialzi hanno superato il 9%.

 

 

mario draghi 5

Poco convinte anche le imprese. A vedere rosa solo quelle del settore delle costruzioni, anche se una parte denuncia l’esistenza di ostacoli alla produzione. Quelle manifatturiere e dei servizi invece mostrano un deciso calo della fiducia. Nell’area euro c’è un andamento simile: a fronte di una crescita del Pil nel secondo trimestre dello 0,7% in termini congiunturali, in accelerazione sul trimestre precedente, adesso si registra un peggioramento delle prospettive. L’indice della fiducia economia Esi della Commissione Ue, ricorda l’Istat, ha infatti toccato il minimo dal febbraio 2021.

Ultimi Dagoreport

andrea orcel gaetano caltagirone carlo messina francesco milleri philippe 
donnet nagel generali

DAGOREPORT - BUM! ECCO LA RISPOSTA DI CALTAGIRONE ALLA MOSSA DI NAGEL CHE GLI HA DISINNESCATO LA CONQUISTA DI GENERALI - L’EX PALAZZINARO STA STUDIANDO UNA CONTROMOSSA LEGALE APPELLANDOSI AL CONFLITTO DI INTERESSI: È LEGITTIMO CHE SIA IL CDA DI GENERALI, APPENA RINNOVATO CON DIECI CONSIGLIERI (SU TREDICI) IN QUOTA MEDIOBANCA, A DECIDERE SULLA CESSIONE, PROPRIO A PIAZZETTA CUCCIA, DI BANCA GENERALI? - LA PROVA CHE IL SANGUE DI CALTARICCONE SI SIA TRASFORMATO IN BILE È NELL’EDITORIALE SUL “GIORNALE” DEL SUO EX DIPENDENTE AL “MESSAGGERO”, OSVALDO DE PAOLINI – ECCO PERCHÉ ORCEL HA VOTATO A FAVORE DI CALTARICCONE: DONNET L’HA INFINOCCHIATO SU BANCA GENERALI. QUANDO I FONDI AZIONISTI DI GENERALI SI SONO SCHIERATI A FAVORE DEL FRANCESE (DETESTANDO IL DECRETO CAPITALI DI CUI CALTA È STATO GRANDE ISPIRATORE CON FAZZOLARI), NON HA AVUTO PIU' BISOGNO DEL CEO DI UNICREDIT – LA BRUCIANTE SCONFITTA DI ASSOGESTIONI: E' SCESO IL GELO TRA I GRANDI FONDI DI INVESTIMENTO E INTESA SANPAOLO? (MAGARI NON SI SENTONO PIÙ TUTELATI DALLA “BANCA DI SISTEMA” CHE NON SI SCHIERERÀ MAI CONTRO IL GOVERNO MELONI)

giorgia meloni intervista corriere della sera

DAGOREPORT - GRAN PARTE DEL GIORNALISMO ITALICO SI PUÒ RIASSUMERE BENE CON L’IMMORTALE FRASE DELL’IMMAGINIFICO GIGI MARZULLO: “SI FACCIA UNA DOMANDA E SI DIA UNA RISPOSTA” -L’INTERVISTA SUL “CORRIERE DELLA SERA” DI OGGI A GIORGIA MELONI, FIRMATA DA PAOLA DI CARO, ENTRA IMPERIOSAMENTE NELLA TOP PARADE DELLE PIU' IMMAGINIFICHE MARZULLATE - PICCATISSIMA DI ESSERE STATA IGNORATA DAI MEDIA ALL’INDOMANI DELLE ESEQUIE PAPALINE, L’EGO ESPANSO DELL’UNDERDOG DELLA GARBATELLA, DIPLOMATA ALL’ISTITUTO PROFESSIONALE AMERIGO VESPUCCI, È ESPLOSO E HA RICHIESTO AL PRIMO QUOTIDIANO ITALIANO DUE PAGINE DI ‘’RIPARAZIONE’’ DOVE SE LA SUONA E SE LA CANTA - IL SUO EGO ESPANSO NON HA PIÙ PARETI QUANDO SI AUTOINCORONA “MEDIATRICE” TRA TRUMP E L'EUROPA: “QUESTO SÌ ME LO CONCEDO: QUALCHE MERITO PENSO DI POTER DIRE CHE LO AVRÒ AVUTO COMUNQUE...” (CIAO CORE!)

alessandro giuli bruno vespa andrea carandini

DAGOREPORT – CHI MEGLIO DI ANDREA CARANDINI E BRUNO VESPA, GLI INOSSIDABILI DELL’ARCHEOLOGIA E DEL GIORNALISMO, UNA ARCHEOLOGIA LORO STESSI, POTEVANO PRESENTARE UN LIBRO SULL’ANTICO SCRITTO DAL MINISTRO GIULI? – “BRU-NEO” PORTA CON SÉ L’IDEA DI AMOVIBILITÀ DELL’ANTICO MENTRE CARANDINI L’ANTICO L’HA DAVVERO STUDIATO E CERCA ANCORA DI METTERLO A FRUTTO – CON LA SUA PROSTRAZIONE “BACIAPANTOFOLA”, VESPA NELLA PUNTATA DI IERI DI “5 MINUTI” HA INANELLATO DOMANDE FICCANTI COME: “E’ DIFFICILE PER UN UOMO DI DESTRA FARE IL MINISTRO DELLA CULTURA? GIOCA FUORI CASA?”. SIC TRANSIT GLORIA MUNDI – VIDEO

banca generali lovaglio francesco gaetano caltagirone philippe donnet alberto nagel milleri

DAGOREPORT - DA QUESTA MATTINA CALTAGIRONE HA I SUDORI FREDDI: SE L’OPERAZIONE DI ALBERTO NAGEL ANDRÀ IN PORTO (SBARAZZARSI DEL CONCUPITO “TESORETTO” DI MEDIOBANCA ACQUISENDO BANCA GENERALI DAL LEONE DI TRIESTE), L’82ENNE IMPRENDITORE ROMANO AVRÀ BUTTATO UN PACCO DI MILIARDI PER RESTARE SEMPRE FUORI DAL “FORZIERE D’ITALIA’’ - UN FALLIMENTO CHE SAREBBE PIÙ CLAMOROSO DEI PRECEDENTI PERCHÉ ESPLICITAMENTE SOSTENUTO DAL GOVERNO MELONI – A DONNET NON RESTAVA ALTRA VIA DI SALVEZZA: DARE UNA MANO A NAGEL (IL CEO DI GENERALI SBARRÒ I TENTATIVI DI MEDIOBANCA DI ACQUISIRE LA BANCA CONTROLLATA DALLA COMPAGNIA ASSICURATIVA) - PER SVUOTARE MEDIOBANCA SOTTO OPS DI MPS DEL "TESORETTO" DI GENERALI, VA BYPASSATA LA ‘’PASSIVITY RULE’’ CONVOCANDO  UN’ASSEMBLEA STRAORDINARIA CHE RICHIEDE UNA MAGGIORANZA DEL 51% DEI PRESENTI....

volodymyr zelensky donald trump vladimir putin moskva mar nero

DAGOREPORT - UCRAINA, CHE FARE? LA VIA PER ARRIVARE A UNA TREGUA È STRETTISSIMA: TRUMP DEVE TROVARE UN ACCORDO CHE PERMETTA SIA A PUTIN CHE A ZELENSKY DI NON PERDERE LA FACCIA – SI PARTE DALLA CESSIONE DELLA CRIMEA ALLA RUSSIA: SAREBBE UNO SMACCO TROPPO GRANDE PER ZELENSKY, CHE HA SEMPRE DIFESO L’INTEGRITÀ TERRITORIALE UCRAINA. TRA LE IPOTESI IN CAMPO C'E' QUELLA DI ORGANIZZARE UN NUOVO REFERENDUM POPOLARE NELLE ZONE OCCUPATE PER "LEGITTIMARE" LO SCIPPO DI SOVRANITA' - MA SAREBBE UNA VITTORIA TOTALE DI PUTIN, CHE OTTERREBBE TUTTO QUEL CHE CHIEDE SENZA CONCEDERE NIENTE…