farinetti fico bologna

COMPAGNI DA OSCAR - BOLOGNA LA ROSSA IN SOCCORSO DI FARINETTI: IL COMUNE CAMBIA LA DESTINAZIONE D’USO DI UN TERRENO, E L’AMICO DI RENZI POTRA’ COSTRUIRE UN HOTEL DA 200 CAMERE ALL’INGRESSO DI “FICO”, LA NUOVA DISNEYLAND DEL CIBO - UN ALTRO TERRENO PUBBLICO MESSO A DISPOSIZIONE DEI PRIVATI PER I PROSSIMI 40 ANNI. SENZA BANDI O GARE

Alessia Pedrielli per “la Verità”

 

FARINETTIFARINETTI

Era un magazzino per fiori e diventerà un hotel da duecento camere. Sorgerà all' ingresso di Fico Eataly World, il salone del gusto che dovrebbe cambiare le sorti dell'agroalimentare italiano. Il terreno è pubblico e il Comune lo ha ceduto a costo zero. Anche se in quella zona un albergo non potrebbe starci.

 

Ma l' idea di costruire la «Disneyland del sapore», con «le mucche al pascolo, i 40 ristoranti e la fontana di Nutella», arriva da Oscar Farinetti. E questo, a Bologna, basta e avanza. E il fatto che in gioco ci siano beni e terreni pubblici diventa un dettaglio.

 

Partiamo dall' inizio. Ad inventare il nome Fico (Fabbrica Italiana Contadina) fu il paladino renziano della lotta allo spreco, Andrea Segrè, ideatore dei last minute market nonché presidente del Caab di Bologna, uno dei centri agroalimentari tra i più importanti d' Italia.

FICO BOLOGNA 2FICO BOLOGNA 2

Ma l' idea di trasformare i padiglioni usati dai rivenditori di frutta in una kermesse permanente del gusto la lanciò Farinetti in persona, nel 2013, ad un incontro degli imprenditori dove l' atmosfera, a causa dell' Imu alle stelle sui capannoni produttivi, si era fatta pesante.

 

«Ci vogliono 100 milioni, ma sarà stupendo» buttò là Farinetti dal palco vagheggiando frutteti, giardini e pascoli dimostrativi accanto a centinaia di tavole imbandite in una cittadella della buona tavola, da «6 milioni di turisti all' anno».

E fu subito gloria. Ancor prima che l' idea diventasse un piano imprenditoriale il Comune di Bologna aveva già pronto il primo regalo.

 

VINO LIBERO FARINETTIVINO LIBERO FARINETTI

Con una semplice delibera, il sindaco Virginio Merola diede il suo benestare alla cessione delle aree pubbliche necessarie a sviluppare l' impresa. In un batter d' occhio, gli 80.000 metri quadrati del mercato ortofrutticolo di proprietà Caab (partecipato all' 80% dal Comune di Bologna ) vennero svincolati dagli obblighi di convenzione che prevedevano (proprio per evitare speculazioni) che, nell' area, ad edificare potesse essere solo la società consortile a maggioranza pubblica. Segrè ebbe mano libera e il Caab cedette per 40 anni il diritto di superficie di tutto il comparto al fondo Pai (Fondo Parchi Agroalimentari Italiani) creato ad hoc per il progetto.

 

 

FICO BOLOGNA 1FICO BOLOGNA 1

In cambio la partecipata pubblica ottenne quote per un valore corrispondente di 55 milioni. Messa in cassa la cosa più importante (i terreni appunto) Prelios, la società di gestione del risparmio a cui il fondo nel frattempo era stato affidato, cominciò a cercare investitori. Ed ecco arrivare, tra i primi, oltre a Eataly, Coop Adriatica, Coop Reno, Unindustria, la Camera di Commercio, Intesa Sanpaolo alcuni enti di previdenza, ma anche Monrif Group, Unendo Energia spa, EmilBanca, Fibo, Gsa, Cooperativa Saca e altri.

 

Per tutti, a quanto risulta, la promessa fu una remunerazione del capitale dal 5 al 7%.

Poi vennero le coop. Nell' agosto 2014 Prelios mette a gara la costruzione della cittadella con un bando da 40 milioni di euro. Se lo aggiudica il Ccc (Consorzio cooperative costruzioni) di cui fanno parte, nella cordata, Coop Costruzioni, Cmb, il raggruppamento di imprese Unifica e altri piccoli imprenditori.

 

FARINETTIFARINETTI

Nel novembre dello stesso anno viene creata Eataly World, una srl con due soci: Eataly srl (già partecipata da Coop Alleanza 3.0) e Fico.op srl controllata da Coop Alleanza 3.0 (80%) e Coop Reno (20%). Fu allora che dalla Regione arrivarono in dono i mezzi di trasporto. Con un investimento da 4,3 milioni l' ente acquista una flotta di bus ecologici che, nei progetti, serviranno la cittadella di Oscar.

Appena sarà pronta.

 

Nel 2015 la cavalcata bolognese di Farinetti sembra rallentare. Pochi utili, quell' anno, nel bilancio di Eataly, l' allontanarsi della quotazione in borsa e le date di inaugurazione di Fico, fissate più di una volta, che slittano misteriosamente in avanti. I lavori rallentano e qualcuno comincia a mettere in dubbio la tenuta dei numeri. A partire dai 6 milioni di visitatori all' anno.

 

renzi oscar farinettirenzi oscar farinetti

È il momento di un altro aiutino, che, di nuovo, arriva dal Comune. Due settimane fa, con un atto consiliare a firma Pd, il sindaco Merola concede, di fatto, al Caab un' altra deroga: edificare, o meglio, far edificare nell' area un hotel da 200 stanze nonostante il comparto non prevedesse alcuna struttura ricettiva. Il Comune si impegna a cambiare il piano regolatore per rendere possibile la costruzione e il Caab conferisce il diritto di superficie del comparto al fondo Pai.

 

Un altro terreno pubblico messo a disposizione dei privati per i prossimi 40 anni, senza nemmeno passare dal via. Nessun bando, nessuna gara: solo accordi tra l' amministrazione e la sua partecipata per un terreno diventato, ora, molto prezioso. L' hotel sorgerà su quello che era il comparto florovivaistico da tempo inutilizzato. Caab aveva tentato più volte di venderlo, inutilmente.

 

FARINETTI FICO BOLOGNAFARINETTI FICO BOLOGNA

Ma allora si trattava di una base logistica per vendere fiori. Ora con i cantieri di Fico in stato di avanzamento, e con l' apertura prevista per il 2017, ci sarebbe stata la fila per acquistare i diritti di superficie che invece sono stati concessi gratis.

agnese renzi farinettiagnese renzi farinetti

Ultimi Dagoreport

andrea orcel gaetano caltagirone carlo messina francesco milleri philippe 
donnet nagel generali

DAGOREPORT - BUM! ECCO LA RISPOSTA DI CALTAGIRONE ALLA MOSSA DI NAGEL CHE GLI HA DISINNESCATO LA CONQUISTA DI GENERALI - L’EX PALAZZINARO STA STUDIANDO UNA CONTROMOSSA LEGALE APPELLANDOSI AL CONFLITTO DI INTERESSI: È LEGITTIMO CHE SIA IL CDA DI GENERALI, APPENA RINNOVATO CON DIECI CONSIGLIERI (SU TREDICI) IN QUOTA MEDIOBANCA, A DECIDERE SULLA CESSIONE, PROPRIO A PIAZZETTA CUCCIA, DI BANCA GENERALI? - LA PROVA CHE IL SANGUE DI CALTARICCONE SI SIA TRASFORMATO IN BILE È NELL’EDITORIALE SUL “GIORNALE” DEL SUO EX DIPENDENTE AL “MESSAGGERO”, OSVALDO DE PAOLINI – ECCO PERCHÉ ORCEL HA VOTATO A FAVORE DI CALTARICCONE: DONNET L’HA INFINOCCHIATO SU BANCA GENERALI. QUANDO I FONDI AZIONISTI DI GENERALI SI SONO SCHIERATI A FAVORE DEL FRANCESE (DETESTANDO IL DECRETO CAPITALI DI CUI CALTA È STATO GRANDE ISPIRATORE CON FAZZOLARI), NON HA AVUTO PIU' BISOGNO DEL CEO DI UNICREDIT – LA BRUCIANTE SCONFITTA DI ASSOGESTIONI: E' SCESO IL GELO TRA I GRANDI FONDI DI INVESTIMENTO E INTESA SANPAOLO? (MAGARI NON SI SENTONO PIÙ TUTELATI DALLA “BANCA DI SISTEMA” CHE NON SI SCHIERERÀ MAI CONTRO IL GOVERNO MELONI)

giorgia meloni intervista corriere della sera

DAGOREPORT - GRAN PARTE DEL GIORNALISMO ITALICO SI PUÒ RIASSUMERE BENE CON L’IMMORTALE FRASE DELL’IMMAGINIFICO GIGI MARZULLO: “SI FACCIA UNA DOMANDA E SI DIA UNA RISPOSTA” -L’INTERVISTA SUL “CORRIERE DELLA SERA” DI OGGI A GIORGIA MELONI, FIRMATA DA PAOLA DI CARO, ENTRA IMPERIOSAMENTE NELLA TOP PARADE DELLE PIU' IMMAGINIFICHE MARZULLATE - PICCATISSIMA DI ESSERE STATA IGNORATA DAI MEDIA ALL’INDOMANI DELLE ESEQUIE PAPALINE, L’EGO ESPANSO DELL’UNDERDOG DELLA GARBATELLA, DIPLOMATA ALL’ISTITUTO PROFESSIONALE ARRIGO VESPUCCI, È ESPLOSO E HA RICHIESTO AL PRIMO QUOTIDIANO ITALIANO DUE PAGINE DI ‘’RIPARAZIONE’’ DOVE SE LA SUONA E SE LA CANTA - IL SUO EGO ESPANSO NON HA PIÙ PARETI QUANDO SI AUTOINCORONA “MEDIATRICE” TRA TRUMP E L'EUROPA: “QUESTO SÌ ME LO CONCEDO: QUALCHE MERITO PENSO DI POTER DIRE CHE LO AVRÒ AVUTO COMUNQUE...” (CIAO CORE!)

alessandro giuli bruno vespa andrea carandini

DAGOREPORT – CHI MEGLIO DI ANDREA CARANDINI E BRUNO VESPA, GLI INOSSIDABILI DELL’ARCHEOLOGIA E DEL GIORNALISMO, UNA ARCHEOLOGIA LORO STESSI, POTEVANO PRESENTARE UN LIBRO SULL’ANTICO SCRITTO DAL MINISTRO GIULI? – “BRU-NEO” PORTA CON SÉ L’IDEA DI AMOVIBILITÀ DELL’ANTICO MENTRE CARANDINI L’ANTICO L’HA DAVVERO STUDIATO E CERCA ANCORA DI METTERLO A FRUTTO – CON LA SUA PROSTRAZIONE “BACIAPANTOFOLA”, VESPA NELLA PUNTATA DI IERI DI “5 MINUTI” HA INANELLATO DOMANDE FICCANTI COME: “E’ DIFFICILE PER UN UOMO DI DESTRA FARE IL MINISTRO DELLA CULTURA? GIOCA FUORI CASA?”. SIC TRANSIT GLORIA MUNDI – VIDEO

banca generali lovaglio francesco gaetano caltagirone philippe donnet alberto nagel milleri

DAGOREPORT - DA QUESTA MATTINA CALTAGIRONE HA I SUDORI FREDDI: SE L’OPERAZIONE DI ALBERTO NAGEL ANDRÀ IN PORTO (SBARAZZARSI DEL CONCUPITO “TESORETTO” DI MEDIOBANCA ACQUISENDO BANCA GENERALI DAL LEONE DI TRIESTE), L’82ENNE IMPRENDITORE ROMANO AVRÀ BUTTATO UN PACCO DI MILIARDI PER RESTARE SEMPRE FUORI DAL “FORZIERE D’ITALIA’’ - UN FALLIMENTO CHE SAREBBE PIÙ CLAMOROSO DEI PRECEDENTI PERCHÉ ESPLICITAMENTE SOSTENUTO DAL GOVERNO MELONI – A DONNET NON RESTAVA ALTRA VIA DI SALVEZZA: DARE UNA MANO A NAGEL (IL CEO DI GENERALI SBARRÒ I TENTATIVI DI MEDIOBANCA DI ACQUISIRE LA BANCA CONTROLLATA DALLA COMPAGNIA ASSICURATIVA) - PER SVUOTARE MEDIOBANCA SOTTO OPS DI MPS DEL "TESORETTO" DI GENERALI, VA BYPASSATA LA ‘’PASSIVITY RULE’’ CONVOCANDO  UN’ASSEMBLEA STRAORDINARIA CHE RICHIEDE UNA MAGGIORANZA DEL 51% DEI PRESENTI....

volodymyr zelensky donald trump vladimir putin moskva mar nero

DAGOREPORT - UCRAINA, CHE FARE? LA VIA PER ARRIVARE A UNA TREGUA È STRETTISSIMA: TRUMP DEVE TROVARE UN ACCORDO CHE PERMETTA SIA A PUTIN CHE A ZELENSKY DI NON PERDERE LA FACCIA – SI PARTE DALLA CESSIONE DELLA CRIMEA ALLA RUSSIA: SAREBBE UNO SMACCO TROPPO GRANDE PER ZELENSKY, CHE HA SEMPRE DIFESO L’INTEGRITÀ TERRITORIALE UCRAINA. TRA LE IPOTESI IN CAMPO C'E' QUELLA DI ORGANIZZARE UN NUOVO REFERENDUM POPOLARE NELLE ZONE OCCUPATE PER "LEGITTIMARE" LO SCIPPO DI SOVRANITA' - MA SAREBBE UNA VITTORIA TOTALE DI PUTIN, CHE OTTERREBBE TUTTO QUEL CHE CHIEDE SENZA CONCEDERE NIENTE…