negozi chiusi covid

“I NUMERI SONO DRAMMATICI, PARLIAMO DI 58MILA FAMIGLIE IN DIFFICOLTÀ, A CUI AGGIUNGERE I DIPENDENTI” – CONFESERCENTI: OGNI GIORNO CIRCA 160 NEGOZI CHIUDONO, UNO OGNI DIECI MINUTI – A ESSERE COLPITO MAGGIORMENTE E' IL COMMERCIO AL DETTAGLIO, CON OLTRE 38MILA CHIUSURE NEL 2021, A FRONTE DI 28MILA APERTURE, MA SOFFRONO ANCHE BAR E RISTORANTI, CON 17MILA SERRANDE ABBASSATE, QUASI IL DOPPIO DELLE 8.900 APERTURE...

negozi chiusi covid 1

Gabriele De Stefani per "la Stampa"

 

L'onda lunga della pandemia sul commercio è arrivata ora. Ora che i sostegni pubblici sono finiti, le rate dei mutui non sono più congelate e i consumi non sono ancora ripresi, tra la coda della pandemia, abitudini di vita cambiate forse per sempre e l'impennata dell'inflazione nel Paese degli stipendi che non aumentano mai. Pesantissimi i numeri di Confesercenti, elaborati a partire dai registri camerali: nel 2021 hanno chiuso quasi 58 mila tra negozi, bar, ristoranti e attività ricettive. 

 

negozi chiusi covid 2

Uno ogni dieci minuti, circa 160 al giorno. Le riaperture si fermano a 39 mila e dunque il saldo è negativo di quasi 19 mila unità. L'impennata rispetto al 2019 (il 2020 tra lockdown e mutui congelati aveva fatto storia a sé, con numeri in equilibrio) è netta: il saldo era stato di -12 mila. E ora a gennaio i consumi hanno frenato di nuovo: -11,7% rispetto al 2020 pre-pandemia secondo Confcommercio, addirittura -25,1% secondo l'osservatorio Confimprese-Ey. 

 

negozi chiusi covid 3

I numeri e i settori In valori assoluti, la sofferenza più grande è per il commercio al dettaglio, con oltre 3 mila chiusure al mese nel 2021, per un totale che sfiora quota 38 mila, a fronte di 28 mila aperture. Male anche bar e ristoranti, vittime della fuga dai locali affollati e dello smart working che ha svuotato le città, con 17 mila serrande abbassate, quasi il doppio delle 8.900 aperture. Rapporti simili nel turismo, il grande malato della pandemia: 3 mila chiusure tra hotel e strutture ricettive, 721 tra agenzie e tour operator e un bilancio del settore, al netto delle aperture, negativo per oltre 1.100 imprese. 

 

negozi chiusi covid 4

«Omicron per noi è stata un lockdown di fatto, perché le limitazioni non erano così pesanti ma il turismo è rimasto bloccato, gli uffici chiusi e la gente è uscita pochissimo - commenta Patrizia De Luise, presidente di Confesercenti -. I numeri sono drammatici, parliamo di 58 mila famiglie in difficoltà, a cui aggiungere i dipendenti. Nel 2020 c'erano i ristori, che certo non bastavano a compensare il disastro davano ossigeno. E quando facciamo i paragoni con il periodo pre-Covid, ricordiamo sempre che il 2019 non era stato certo un anno positivo: quindi siamo ben al di sotto di livelli già bassi. Ora è decisivo che il governo proroghi le moratorie fiscali e creditizie, altrimenti altre migliaia di imprese non reggeranno». 

 

negozi chiusi covid 5

I nuovi consumi L'orizzonte della fine della pandemia non basta a vedere il sereno. Da una parte perché chi è allo stremo rischia di cadere prima. Dall'altra perché le abitudini di consumo sono cambiate e non è detto che torneranno agli schemi passati, anzi. Da Netflix che batte il cinema (con annesso "taglio" della tappa in pizzeria) ad Amazon preferito ai due passi in centro per andare in un negozio, l'abitudine al digitale si è consolidata: secondo l'Ey Future Consumer Index, il 63% degli italiani dice che i cambiamenti di vita scattati nei mesi delle restrizioni sanitarie ora sembrano normali (per il 57% è ora abituale cucinare a casa più di prima e non andare al ristorante). 

 

negozi chiusi covid 6

E poi vanno aggiunte altre dinamiche, tutte a svantaggio del commercio tradizionale: il 72% degli italiani si aspetta di non migliorare a breve la propria situazione finanziaria, il 32% considera il rispetto del pianeta la priorità nella scelta degli acquisti, il 45% pensa che nel prossimo futuro potrà comprare solo l'essenziale, il 36% dice che ridurrà gli acquisti di oggetti fisici perché non più necessari. 

 

negozi chiusi covid 7

E la sensibilità green che orienta i consumatori rischia di trovare impreparati i negozi tradizionali. «Noi continuiamo a credere che non potranno essere cancellati i bisogni di socialità, di viaggiare, di gratificarsi entrando in un negozio a toccare oggetti che ci piacciono - aggiunge De Luise -. Tutti noi abbiamo necessità di riappropriarci della nostra vita. Poi è chiaro che la sfida del digitale e dei nuovi modelli di consumo non può essere elusa, dobbiamo investire molto nella formazione. Politica, associazioni di categoria e imprese dovrebbero, tutte insieme, ridisegnare le nostre città tenendo insieme le esigenze vecchie e nuove».

negozi chiusi covid 9negozi chiusi covid 11negozi chiusi covid 12negozi chiusi covid 10negozi chiusi covid 8

Ultimi Dagoreport

bergoglio papa francesco salma

DAGOREPORT - QUANDO È MORTO DAVVERO PAPA FRANCESCO? ALL’ALBA DI LUNEDÌ, COME DA VERSIONE UFFICIALE, O NEL POMERIGGIO DI DOMENICA? - NELLA FOTO DELLA SALMA, SI NOTA SUL VOLTO UNA MACCHIA SCURA CHE POTREBBE ESSERE UNA RACCOLTA DI SANGUE IPOSTATICA, COME ACCADE NELLE PERSONE MORTE GIÀ DA ALCUNE ORE - I VERTICI DELLA CHIESA POTREBBERO AVER DECISO DI “POSTICIPARE” LA DATA DELLA MORTE DEL SANTO PADRE, PER EVITARE DI CONNOTARE LA PASQUA, CHE CELEBRA IL PASSAGGIO DA MORTE A VITA DI GESÙ, CON UN EVENTO LUTTUOSO - UN PICCOLO SLITTAMENTO TEMPORALE CHE NULLA TOGLIE ALLA FORZA DEL MAGISTERO DI FRANCESCO, TERMINATO COME LUI VOLEVA: RIABBRACCIANDO NEL GIORNO DELLA RESURREZIONE PASQUALE IL SUO GREGGE IN PIAZZA SAN PIETRO. A QUEL PUNTO, LA MISSIONE DEL “PASTORE VENUTO DALLA FINE DEL MONDO” ERA GIUNTA AL TERMINE...

andrea orcel castagna fazzolari meloni milleri caltagirone giuseppe giovanbattista giorgia giancarlo giorgetti

DAGOREPORT – MA ‘STI “GENI” ALLA FIAMMA DI PALAZZO CHIGI PENSANO DAVVERO DI GOVERNARE IL PAESE DEI CAMPANELLI? E COME SI FA A NON SCRIVERE CHE DIETRO L’APPLICAZIONE DEL GOLDEN POWER ALL’UNICREDIT, C’È SOLO L’ESPLICITA VOLONTÀ DEL GOVERNO DEI MELONI MARCI DI MANGANELLARE ANDREA ORCEL, IL BANCHIERE CHE HA OSATO METTERSI DI TRAVERSO AL LORO PIANO “A NOI LE GENERALI!”? - UNA PROVA DELL’ATTO ‘’DOLOSO’’? IL GOLDEN POWER, UNO STRUMENTO CHE NASCE PER PROTEGGERE GLI INTERESSI NAZIONALI DALLE MIRE ESTERE, È STATO APPLICATO ALL’OPERAZIONE ITALIANISSIMA UNICREDIT-BPM, EVITANDO DI UTILIZZARLO ALLE ALTRE OPERAZIONI BANCARIE IN CORSO: MPS-MEDIOBANCA, BPM-ANIMA E BPER-SONDRIO - ORA UNICREDIT PUÒ ANCHE AVERE TUTTE LE RAGIONI DEL MONDO. MA NON SERVE A UN CAZZO AVERE RAGIONE QUANDO IL TUO CEO ORCEL STA SEDUTO DALLA PARTE SBAGLIATA DEL POTERE…

jd vance papa francesco bergoglio

PAPA FRANCESCO NON VOLEVA INCONTRARE JD VANCE E HA MANDATO AVANTI PAROLIN – BERGOGLIO HA CAMBIATO IDEA SOLO DOPO L’INCONTRO DEL NUMERO DUE DI TRUMP CON IL SEGRETARIO DI STATO: VANCE SI È MOSTRATO RICETTIVO DI FRONTE AL LUNGO ELENCO DI DOSSIER SU CUI LA CHIESA È AGLI ANTIPODI DELL’AMMINISTRAZIONE AMERICANA, E HA PROMESSO DI COINVOLGERE IL TYCOON. A QUEL PUNTO IL PONTEFICE SI È CONVINTO E HA ACCONSENTITO AL BREVE FACCIA A FACCIA – SUI SOCIAL SI SPRECANO POST E MEME SULLA COINCIDENZA TRA LA VISITA E LA MORTE DEL PAPA: “È SOPRAVVISSUTO A UNA POLMONITE BILATERALE, MA NON È RIUSCITO A SOPRAVVIVERE AL FETORE DELL’AUTORITARISMO TEOCRATICO” – I MEME

jd vance roma giorgia meloni

DAGOREPORT – LA VISITA DEL SUPER CAFONE VANCE A ROMA HA VISTO UN SISTEMA DI SICUREZZA CHE IN CITTÀ NON VENIVA ATTUATO DAI TEMPI DEL RAPIMENTO MORO. MOLTO PIÙ STRINGENTE DI QUANTO È ACCADUTO PER LE VISITE DI BUSH, OBAMA O BIDEN. CON EPISODI AL LIMITE DELLA LEGGE (O OLTRE), COME QUELLO DEGLI ABITANTI DI VIA DELLE TRE MADONNE (ATTACCATA A VILLA TAVERNA, DOVE HA SOGGIORNATO IL BUZZURRO), DOVE VIVONO DA CALTAGIRONE AD ALFANO FINO AD ABETE, LETTERALMENTE “SEQUESTRATI” PER QUATTRO GIORNI – MA PERCHÉ TUTTO QUESTO? FORSE LA SORA “GEORGIA” VOLEVA FAR VEDERE AGLI AMICI AMERICANI QUANTO È TOSTA? AH, SAPERLO...

giovanbattista fazzolari giorgia meloni donald trump emmanuel macron pedro sanz merz tusk ursula von der leyen

SE LA DIPLOMAZIA DEGLI STATI UNITI, DALL’UCRAINA ALL’IRAN, TRUMP L’HA AFFIDATA NELLE MANI DI UN AMICO IMMOBILIARISTA, STEVE WITKOFF, DALL’ALTRA PARTE DELL’OCEANO, MELONI AVEVA GIÀ ANTICIPATO IL CALIGOLA DAZISTA CON LA NOMINA DI FAZZOLARI: L’EX DIRIGENTE DI SECONDA FASCIA DELLA REGIONE LAZIO (2018) CHE GESTISCE A PALAZZO CHIGI SUPERPOTERI MA SEMPRE LONTANO DALLA VANITÀ MEDIATICA. FINO A IERI: RINGALLUZZITO DAL FATTO CHE LA “GABBIANELLA” DI COLLE OPPIO SIA RITORNATA DA WASHINGTON SENZA GLI OCCHI NERI (COME ZELENSKY) E UN DITO AL CULO (COME NETANYAHU), L’EMINENZA NERA DELLA FIAMMA È ARRIVATO A PRENDERE IL POSTO DEL MINISTRO DEGLI ESTERI, L’IMBELLE ANTONIO TAJANI: “IL VERTICE UE-USA POTREBBE TENERSI A ROMA, A MAGGIO, CHE DOVREBBE ESSERE ALLARGATO ANCHE AGLI ALTRI 27 LEADER DEGLI STATI UE’’ – PURTROPPO, UN VERTICE A ROMA CONVINCE DAVVERO POCO FRANCIA, GERMANIA, POLONIA E SPAGNA. PER DI PIÙ L’IDEA CHE SIA LA MELONI, OSSIA LA PIÙ TRUMPIANA DEI LEADER EUROPEI, A GESTIRE L’EVENTO NON LI PERSUADE AFFATTO…

patrizia scurti giorgia meloni giuseppe napoli emilio scalfarotto giovanbattista fazzolari

QUANDO C’È LA FIAMMA, LA COMPETENZA NON SERVE NÉ APPARECCHIA. ET VOILÀ!, CHI SBUCA CONSIGLIERE NEL CDA DI FINCANTIERI? EMILIO SCALFAROTTO! L’EX “GABBIANO” DI COLLE OPPIO VOLATO NEL 2018 A FIUMICINO COME ASSESSORE ALLA GIOVENTÙ, NON VI DIRÀ NULLA. MA DAL 2022 SCALFAROTTO HA FATTO IL BOTTO, DIVENTANDO CAPO SEGRETERIA DI FAZZOLARI. “È L’UNICO DI CUI SI FIDA” NELLA GESTIONE DI DOSSIER E NOMINE IL DOMINUS DI PALAZZO CHIGI CHE RISOLVE (“ME LA VEDO IO!”) PROBLEMI E INSIDIE DELLA DUCETTA - IL POTERE ALLA FIAMMA SI TIENE TUTTO IN FAMIGLIA: OLTRE A SCALFAROTTO, LAVORA PER FAZZO COME SEGRETARIA PARTICOLARE, LA NIPOTE DI PATRIZIA SCURTI, MENTRE IL MARITO DELLA POTENTISSIMA SEGRETARIA-OMBRA, GIUSEPPE NAPOLI, È UN AGENTE AISI CHE PRESIEDE ALLA SCORTA DELLA PREMIER…