vincenzo gabriele rampello

“MI PICCHIAVA E MINACCIAVA SEMPRE PER I SOLDI” – LA CONFESSIONE DI GAETANO RAMPELLO, IL POLIZIOTTO 57ENNE CHE HA UCCISO CON 16 COLPI DI PISTOLA IL FIGLIO IN PIAZZA A RAFFADALI: IL 24ENNE ERA UN MALATO PSICHIATRICO ED ERA STATO ABBANDONATO DAI GENITORI IN UNA COMUNITÀ – LA MICCIA CHE HA SCATENATO LA FURIA DEL PADRE È STATA L’ENNESIMA RICHIESTA DI DENARO: “GLI DAVO 600 EURO AL MESE. POI MI HA CHIAMATO PERCHÉ VOLEVA ALTRI SOLDI. MI HA SFILATO IL PORTAFOGLIO, MI HA AGGREDITO. A QUEL PUNTO HO AVUTO UN CORTO CIRCUITO…”

Valentina Errante per "il Messaggero"

 

vincenzo gabriele rampello 2

La vita disgraziata di Vincenzo Gabriele Rampello, 24 anni, malato psichiatrico, abbandonato da piccolo dai genitori in una comunità, si è conclusa ieri mattina alle 11.30 in piazza del Progresso, a Raffadali, in provincia di Agrigento. Prima un proiettile da distanza ravvicinata alla testa, poi altri 8 al torace, quando era già a terra. E ancora sette, all'impazzata.

 

A sparargli un uomo incappucciato, fuggito dopo avere scaricato l'arma sul corpo esanime. Nessuno avrebbe mai immaginato che il volto travisato fosse quello di Gaetano Rampello, 57 anni, assistente capo della polizia in servizio al reparto Mobile di Catania. Il padre della vittima. I carabinieri di Agrigento, guidati dal comandante provinciale Vittorio Stingo, avevano subito sospettato che ad uccidere Gabriele potesse essere stato il marito di una delle donne che il giovane aveva assillato e stalkerizzato per anni.

 

omicidio di vincenzo gabriele rampello 1

E invece, a poca distanza da quella piazza, dove il corpo era ancora a terra, hanno visto Gaetano Rampello, seduto sotto la pensilina delle fermata, in attesa della corriera. «Sei armato?», gli hanno chiesto i militari, scendendo dalle auto con le pistole in pugno. «Sì sono stato io», ha risposto il poliziotto. La vita di solitudine e ossessioni di Vincenzo Gabriele è finita così, per mano del suo stesso padre, esasperato dalle continue richieste di soldi e dalla violenza di quel figlio difficile, che né lui, né la moglie avevano voluto con sé, abbandonandolo quando era ancora piccolo.

gaetano rampello 1

 

LA CONFESSIONE «Mi ha telefonato chiedendomi 30 euro - ha confessato Rampello durante l'interrogatorio - quando glieli ho dati ha iniziato a insultarmi e minacciarmi dicendomi che ne voleva 50. Mi ha aggredito e sfilato il portafogli, prendendo altri 15 euro, di più non avevo in tasca. A quel punto ho avuto un corto circuito - ha ricostruito il poliziotto - e gli ho sparato non so quanti colpi». Al pm Chiara Bisso, l'uomo ha raccontato l'esasperazione che l'avrebbe spinto a uccidere: «Gli davo 600 euro al mese - ha detto - ma non gli bastavano mai, mi picchiava e minacciava sempre per i soldi».

 

L'APPELLO E l'allarme sul disagio dilagante arriva dal procuratore di Agrigento, Luigi Patronaggio, che coordina anche l'inchiesta sulla strage familiare, avvenuta a Licata la scorsa settimana: «I recenti episodi di tragica e inaudita violenza di questi giorni in provincia di Agrigento - sottolinea - hanno evidenziato malesseri profondi all'interno della società e delle famiglie, acuiti dal grave isolamento provocato dalla pandemia e non adeguatamente contenuti da un sistema sociosanitario e assistenziale, non sempre pronto ad erogare idonei servizi alla collettività.

omicidio di vincenzo gabriele rampello 2

 

Troppo spesso quelli che vengono definiti gesti di follia - denuncia Patronaggio - sono il portato di conflitti sociali e familiari che il sistema, inteso in senso ampio e non escluso quello giudiziario, non è stato in grado di contenere e arginare adeguatamente e legittimamente».

 

Non aveva avuto una vita facile Vincenzo Gabriele. I disturbi mentali si erano manifestati già nella prima infanzia. E quando i genitori si erano separati, lui era rimasto in un centro per bambini con disturbi mentali. Per anni, da solo. La mamma era andata a vivere a Sciacca, il papà a Catania, per lavoro. A Raffadali, era rimasto solo uno zio. Quando era cresciuto, Vincenzo Gabriele era andato a vivere per conto suo, la comunità dove aveva trascorso l'infanzia era riservata solo a ragazzi.

omicidio di vincenzo gabriele rampello 4

 

A mantenerlo era il papà, una volta al mese da Catania andava a Raffadali. Ed erano sempre liti. Perché Vincenzo Gabriele voleva soldi e ancora soldi, l'elettronica era sua passione e voleva comprare tutti gli accessori di ultima generazione. «La città è sconvolta - commenta il sindaco di Raffadali, Silvio Cuffaro - Lo conoscevamo tutti, aveva una vita sociale un po' turbolenta, ma veniva accettato».

omicidio di vincenzo gabriele rampello 3vincenzo gabriele rampello omicidio di vincenzo gabriele rampello 5vincenzo gabriele rampello 1

Ultimi Dagoreport

peter thiel donald trump elon musk

DAGOREPORT – MUSK È IL “DOGE”, MA IL VERO BURATTINO DELLA TECNO-DESTRA USA È PETER THIEL. PER AVERNE LA PROVA BASTA VEDERE LA PARABOLA ASCENDENTE DELLA SUA “PALANTIR” IN BORSA: IN UN MESE, HA GUADAGNATO IL 65% (IL 39 IN UNA SETTIMANA) – COSA POTRÀ FERMARE L’AVANZATA DEI MILIARDARI TECH A STELLE E STRISCE? IL LORO EGO E GLI INTERESSI OPPOSTI. IN QUESTE ORE THIEL HA ASSISTITO AL “TRADIMENTO” DEL SUO EX PUPILLO ZUCKERBERG: È STATA “META” A DIVULGARE IL CASO “PARAGON”. E THIEL HA GROSSI ACCORDI CON L’AZIENDA CHE PRODUCE IL SOFTWARE PER SPIONI GRAPHITE – IL REGALONE A MUSK: CONTROLLANDO I PAGAMENTI DEL PENTAGONO, POTRÀ VEDERE I CONTRATTI DELLE SOCIETÀ CONCORRENTI A SPACEX…

fortunato ortombina barbara berlusconi diana bracco giovanni bazoli teatro alla scala

DAGOREPORT - MA CHE È, LA SCALA O UNO YACHT CLUB? IL REQUISITO PRINCIPALE PER ENTRARE NEL CDA DELLA SCALA SEMBRA ORMAI ESSERE QUELLO DI AVERE UNA "BARCA" DI ALMENO 40 METRI – TRA I GIÀ PRESENTI IN CDA, IL VELIERO DI FRANCESCO MICHELI È LEGGENDARIO, ARREDATO DA QUADRI E DA UN PIANOFORTE A CODA. VACANZE IN BARCA ANCHE PER BAZOLI E MAITE CARPIO CONIUGATA BULGARI - E LE NEW-ENTRY? DIANA BRACCO VELEGGIAVA SU “BEATRICE”, UN'IMBARCAZIONE IN LEGNO DI VALORE STORICO, DA LEI DONATA AL COMUNE DI IMPERIA. BARBARA BERLUSCONI, INVECE, USA IL LUSSUOSO YACHT DI PAPI SILVIO, IL “MORNING GLORY”…

michael czerny kevin joseph farrell bergoglio papa francesco vaticano pietro parolin matteo zuppi

PAPA FRANCESCO COME STA? IL PONTEFICE 88ENNE È TORNATO DAL BLITZ DI 9 ORE IN CORSICA DEL 15 DICEMBRE SCORSO CON UNA BRONCOPOLMONITE CHE NON GLI DA’ TREGUA: COLPI DI TOSSE, IL CONTINUO RESPIRO SPOSSATO, IN COSTANTE MANCANZA D'OSSIGENO - I MEDICI DELLA SANTA SEDE STANNO CURANDO LA BRONCOPOLMONITE CON DOSI MASSICCE DI CORTISONE. E CORRE VOCE CHE LO VOGLIONO PORTARE AL POLICLINICO GEMELLI PER RIMETTERLO IN PIEDI, MA LUI RIFIUTA (PREFERISCE IL FATEBENEFRATELLI) - I CARDINALI FEDELISSIMI DI FRANCESCO (TRA CUI MICHAEL CZERNY E KEVIN JOSEPH FARRELL) SI DANNO MOLTO DA FARE PER LA SALUTE DI BERGOGLIO. E TE CREDO: NELLA CHIESA VIGE UNO SPOIL SYSTEM RADICALE: IL GIORNO IN CUI IL PONTEFICE VOLA NELLA CASA DEL SIGNORE, TUTTE LE CARICHE DELLA CURIA ROMANA DECADONO…

daniela santanche giorgia meloni

LA “SANTA” NON MOLLA – DI FRONTE AL PRESSING SEMPRE PIÙ INSISTENTE DEI FRATELLI D’ITALIA, COMPRESO IL SUO AMICO LA RUSSA, E ALLA MOZIONE DI SFIDUCIA OGGI ALLA CAMERA, LA MINISTRA DEL TURISMO RESTA AL SUO POSTO. E OSTENTA SICUREZZA ANCHEGGIANDO CON PULCINELLA A MILANO. IMMAGINI CHE HANNO FATTO SALTARE DALLA SEDIA I CAMERATI DI FRATELLI D'ITALIA, CHE CHIEDONO LA SUA TESTA ALLA MELONI. EVIDENTEMENTE, LA “PITONESSA” HA DEGLI ASSI NELLA MANICA SCONOSCIUTI AI PIU', CHE LA RENDONO SICURA DI NON POTER ESSERE FATTA FUORI…