clarissa ward

“COPRITI IL VOLTO” - A KABUL LA GIORNALISTA DELLA CNN CLARISSA WARD VIENE RIMPROVERATA DA UN TALEBANO CHE LE CHIEDE DI COPRIRSI IL VOLTO E POI TENTA DI BLOCCARE LE RIPRESE - MA POI ALTRI AFGHANI INTERVENGONO E ALLONTANANO IL RAGAZZO - VIDEO

Chiara Ammendola per https://www.fanpage.it

 

CLARISSA WARD

Il clima a Kabul, al contrario di quanto raccontato dai Talebani a poche ora dalla presa della città, non è affatto disteso. Non lo è per le migliaia di persone che stanno tentando di raggiungere l'aeroporto della capitale con la speranza di poter salire su un volo e raggiungere un qualunque paese lontano dall'Afghanistan e non lo è per i reporter che stanno tentando di raccontare ciò che sta accadendo.

 

Lo sa bene l'inviata della Cnn, Clarissa Ward, che in un video diffuso quest'oggi dalla rete americana ha mostrato alcuni concitati momenti che la riprendono mentre un gruppo di Talebani si avvicina minaccioso a lei e alla sua troupe mentre camminano per le strade di Kabul. Prima la richiesta di smettere di riprendere con la telecamera poi quella, diretta alla giornalista, di coprirsi il volto.

CLARISSA WARD

 

"Copri la faccia", le intima un uomo mentre mima il gesto coprendosi il volto con le mani. E infine un'aggressione vera e propria quando dopo che alcuni civili si avvicinano ai giornalisti per chiedere aiuto, i Talebani si scagliano sulla troupe della Cnn per tentare di prendere le videocamere. Momenti di tensione che hanno spinto la reporter ad allontanarsi intimorita, ma solo dopo aver spiegato di essere una giornalista della Cnn autorizzata dallo stesso governo talebano a poter fare il proprio lavoro.

Clarissa Ward 5

 

Nel concreto però ciò che appare sempre più evidente, col passare dei giorni, è che anche il lavoro dei reporter è messo a dura prova da un clima non affatto disteso e che rischia di peggiorare. Emblematici i casi dei giorni scorsi, con la giornalista dell'emittente di Stato Rta che ha raccontato di essere stata cacciata dai Talebani mentre si trovava nel suo ufficio: "Mi hanno detto che il regime è cambiato e che devo tornare a casa".

Clarissa Ward 3Clarissa Ward 2

Ultimi Dagoreport

elly schlein almasri giuseppe conte giorgia meloni

DAGOREPORT - BENVENUTI AL GRANDE RITORNO DELLA SINISTRA DI TAFAZZI! NON CI VOLEVA L’ACUME DI CHURCHILL PER NON FINIRE NELLA TRAPPOLA PER TOPI TESA ALL'OPPOSIZIONE DALLA DUCETTA, CHE HA PRESO AL BALZO L’ATTO GIUDIZIARIO RICEVUTO DA LO VOI PER IL CASO ALMASRI (CHE FINIRÀ NELLA FUFFA DELLA RAGION DI STATO) PER METTERE SU UNA INDIAVOLATA SCENEGGIATA DA ‘’MARTIRE DELLA MAGISTRATURA’’ CHE LE IMPEDISCE DI GOVERNARE LA SUA "NAZIONE" - TUTTE POLEMICHE CHE NON GIOVANO ALL’OPPOSIZIONE, CHE NON PORTANO VOTI, DATO CHE ALL’OPINIONE PUBBLICA DEL TRAFFICANTE LIBICO, INTERESSA BEN POCO. DELLA MAGISTRATURA, LASCIAMO PERDERE - I PROBLEMI REALI DELLA “GGGENTE” SONO BEN ALTRI: LA SANITÀ, LA SCUOLA PER I FIGLI, LA SICUREZZA, I SALARI SEMPRE PIÙ MISERI, ALTRO CHE DIRITTI GAY E ALMASRI. ANCHE PERCHE’ IL VERO SFIDANTE DEL GOVERNO NON È L’OPPOSIZIONE MA LA MAGISTRATURA, CONTRARIA ALLA RIFORMA DI PALAZZO CHIGI. DUE POTERI, POLITICO E GIUDIZIARIO, IN LOTTA: ANCHE PER SERGIO MATTARELLA, QUESTA VOLTA, SARÀ DURA...

donald trump zelensky putin

DAGOREPORT - UCRAINA, LA TRATTATIVA SEGRETA TRA PUTIN E TRUMP È GIA' INIZIATA (KIEV E UE NON SONO STATI NEANCHE COINVOLTI) - “MAD VLAD” GODE E ELOGIA IN MANIERA SMACCATA IL TYCOON A CUI DELL'UCRAINA FREGA SOLO PER LE RISORSE DEL SOTTOSUOLO – IL PIANO DI TRUMP: CHIUDERE L’ACCORDO PER IL CESSATE IL FUOCO E POI PROCEDERE CON I DAZI PER L'EUROPA. MA NON SARA' FACILE - PER LA PACE, PUTIN PONE COME CONDIZIONE LA RIMOZIONE DI ZELENSKY, CONSIDERATO UN PRESIDENTE ILLEGITTIMO (IL SUO MANDATO, SCADUTO NEL 2024, E' STATO PROROGATO GRAZIE ALLA LEGGE MARZIALE) - MA LA CASA BIANCA NON PUO' FORZARE GLI UCRAINI A SFANCULARLO: L’EX COMICO È ANCORA MOLTO POPOLARE IN PATRIA (52% DI CONSENSI), E L'UNICO CANDIDATO ALTERNATIVO È IL GENERALE ZALUZHNY, IDOLO DELLA RESISTENZA ALL'INVASIONE RUSSA...

donnet, caltagirone, milleri, orcel

DAGOREPORT - COSA POTREBBE SUCCEDERE DOPO LA MOSSA DI ANDREA ORCEL CHE SI È MESSO IN TASCA IL 4,1% DI GENERALI? ALL’INIZIO IL CEO DI UNICREDIT SI POSIZIONERÀ IN MEZZO AL CAMPO NEL RUOLO DI ARBITRO. DOPODICHÉ DECIDERÀ DA CHE PARTE STARE TRA I DUE DUELLANTI: CON IL CEO DI GENERALI, PHILIPPE DONNET, OPPURE CON IL DUPLEX CALTAGIRONE-MILLERI? DIPENDERÀ DA CHI POTRÀ DARE PIÙ VANTAGGI A ORCEL - UNICREDIT HA IN BALLO DUE CAMPAGNE DI CONQUISTA: COMMERBANK E BANCO BPM. SE LA PRIMA HA FATTO INCAZZARE IL GOVERNO TEDESCO, LA SECONDA HA FATTO GIRARE LE PALLE A PALAZZO CHIGI CHE SUPPORTA CALTA-MILLERI PER UN TERZO POLO BANCARIO FORMATO DA BPM-MPS. E LA RISPOSTA DEL GOVERNO, PER OSTACOLARE L’OPERAZIONE, È STATA L'AVVIO DELLA PROCEDURA DI GOLDEN POWER - CHI FARÀ FELICE ORCEL: DONNET O CALTA?