pignoramento conto corrente conte gualtieri

OLTRE IL VIRUS, LA BEFFA – NELLE PIEGHE DEL DECRETO ‘CURA ITALIA’ C’È UN PASSAGGIO CHE SA DI FREGATURA: A FRONTE DI UNA SOSPENSIONE DI SOLI DUE MESI DI TUTTE LE ATTIVITÀ DI RISCOSSIONE DELL’AGENZIA DELLE ENTRATE, CONCEDE AGLI UOMINI DEL FISCO UNA ESTENSIONE DI DUE ANNI AI TERMINI DI ACCERTAMENTO E PRESCRIZIONE

 

 

Michele Di Branco per “il Messaggero”

 

giuseppe conte roberto gualtieri

«Non c'è alcuna intenzione di colpire i contribuenti, si tratta di un rinvio tecnico». Fonti dell'Agenzia delle Entrate negano che il fisco, in una fase così delicata, voglia accanirsi con gli italiani alle prese con problemi tributari. Ma è un fatto che un passaggio del decreto Cura Italia faccia discutere e produca un certo malumore.

 

In poche parole, il provvedimento, a fronte di una sospensione di soli due mesi di tutte le attività di riscossione dell'Agenzia, concede agli uomini del fisco una estensione di due anni (da 5 a 7) dell'attività di caccia agli evasori fiscali. Detta in breve, vengono prorogati di due anni i termini di accertamento e prescrizione (in deroga all'articolo 3 comma 3 dello Statuto del Contribuente, quindi con effetto retroattivo) applicando di netto l'articolo 12 del Decreto 159/2015 che dispone «misure per la semplificazione e razionalizzazione delle norme in materia di riscossione».

agenzia delle entrate

 

FINO A SETTE ANNI

In particolare, secondo quell'articolo «i termini di prescrizione e decadenza relativi all'attività degli uffici degli enti impositori, degli enti previdenziali e assistenziali e degli agenti della riscossione aventi sede nei territori dei Comuni colpiti dagli eventi eccezionali per i quali è stata disposta la sospensione degli adempimenti e dei versamenti tributari, che scadono entro il 31 dicembre dell'anno o degli anni durante i quali si verifica la sospensione, sono prorogati, in deroga alle disposizioni, fino al 31 dicembre del secondo anno successivo alla fine del periodo di sospensione».

fisco

 

Un lungo giro di parole per dire che, ad esempio, il fisco ha tempo fino al 2022, per effettuare controlli, accertamento, riscossione e contenzioso nei confronti di un contribuente che, alla fine del 2020, poteva considerarsi in salvo rispetto a controlli per imposte relative all'anno 2015. Di fatto la prescrizione relativa agli accertamenti, che normalmente è quinquennale, potrà come detto arrivare fino a sette anni.

AGENZIA ENTRATE

 

LA RECESSIONE

Insomma, mentre disponeva la sospensione dei versamenti su tutto il territorio nazionale, almeno per alcune categorie produttive, il governo ha ritenuto di far scattare praticamente in automatico una norma relativa alle situazioni di calamità naturale, come i terremoti, che però si verificano in porzioni limitate di territorio. Stavolta invece siamo in presenza di un evento di portata più vasta che - soprattutto - determinerà una recessione probabilmente senza precedenti non solo in Italia ma in tutta Europa e probabilmente in buona parte del mondo.

 

LE CRITICHE

AGENZIA ENTRATE 1

L'intervento legislativo ha comunque suscitato forti perplessità in quasi tutte le forze politiche ed è ora possibile che sia modificato in sede di conversione parlamentare del decreto oppure con il secondo provvedimento atteso per il prossimo mese di aprile. In quell'occasione saranno con tutta probabilità ulteriormente prolungati i termini per il versamento delle imposte (ora si arriva a fine maggio) visto che difficilmente tra un paio di mesi l'emergenza potrà dirsi terminata.

 

roberto gualtieri si congratula con giuseppe conte per l'informativa sul mes

«È una norma indecente» attacca senza mezzi termini Enrico Zanetti. Secondo l'ex viceministro dell'Economia, «il provvedimento espone il governo a critiche giuste senza alcun beneficio dal punto di vista del miglioramento dell'attività di riscossione. È assurdo prosegue Zanetti che si colga a pretesto un momento così difficile per operare un giro di vite insensato nei confronti dei contribuenti. Si tratta di una ulteriore prova del fatto che chi ha in mano la penna e legifera non si rende assolutamente conto delle difficoltà che attraversa il Paese».

Ultimi Dagoreport

andrea orcel gaetano caltagirone carlo messina francesco milleri philippe 
donnet nagel generali

DAGOREPORT - BUM! ECCO LA RISPOSTA DI CALTAGIRONE ALLA MOSSA DI NAGEL CHE GLI HA DISINNESCATO LA CONQUISTA DI GENERALI - L’EX PALAZZINARO STA STUDIANDO UNA CONTROMOSSA LEGALE APPELLANDOSI AL CONFLITTO DI INTERESSI: È LEGITTIMO CHE SIA IL CDA DI GENERALI, APPENA RINNOVATO CON DIECI CONSIGLIERI (SU TREDICI) IN QUOTA MEDIOBANCA, A DECIDERE SULLA CESSIONE, PROPRIO A PIAZZETTA CUCCIA, DI BANCA GENERALI? - LA PROVA CHE IL SANGUE DI CALTARICCONE SI SIA TRASFORMATO IN BILE È NELL’EDITORIALE SUL “GIORNALE” DEL SUO EX DIPENDENTE AL “MESSAGGERO”, OSVALDO DE PAOLINI – ECCO PERCHÉ ORCEL HA VOTATO A FAVORE DI CALTARICCONE: DONNET L’HA INFINOCCHIATO SU BANCA GENERALI. QUANDO I FONDI AZIONISTI DI GENERALI SI SONO SCHIERATI A FAVORE DEL FRANCESE (DETESTANDO IL DECRETO CAPITALI DI CUI CALTA È STATO GRANDE ISPIRATORE CON FAZZOLARI), NON HA AVUTO PIU' BISOGNO DEL CEO DI UNICREDIT – LA BRUCIANTE SCONFITTA DI ASSOGESTIONI: E' SCESO IL GELO TRA I GRANDI FONDI DI INVESTIMENTO E INTESA SANPAOLO? (MAGARI NON SI SENTONO PIÙ TUTELATI DALLA “BANCA DI SISTEMA” CHE NON SI SCHIERERÀ MAI CONTRO IL GOVERNO MELONI)

giorgia meloni intervista corriere della sera

DAGOREPORT - GRAN PARTE DEL GIORNALISMO ITALICO SI PUÒ RIASSUMERE BENE CON L’IMMORTALE FRASE DELL’IMMAGINIFICO GIGI MARZULLO: “SI FACCIA UNA DOMANDA E SI DIA UNA RISPOSTA” -L’INTERVISTA SUL “CORRIERE DELLA SERA” DI OGGI A GIORGIA MELONI, FIRMATA DA PAOLA DI CARO, ENTRA IMPERIOSAMENTE NELLA TOP PARADE DELLE PIU' IMMAGINIFICHE MARZULLATE - PICCATISSIMA DI ESSERE STATA IGNORATA DAI MEDIA ALL’INDOMANI DELLE ESEQUIE PAPALINE, L’EGO ESPANSO DELL’UNDERDOG DELLA GARBATELLA, DIPLOMATA ALL’ISTITUTO PROFESSIONALE ARRIGO VESPUCCI, È ESPLOSO E HA RICHIESTO AL PRIMO QUOTIDIANO ITALIANO DUE PAGINE DI ‘’RIPARAZIONE’’ DOVE SE LA SUONA E SE LA CANTA - IL SUO EGO ESPANSO NON HA PIÙ PARETI QUANDO SI AUTOINCORONA “MEDIATRICE” TRA TRUMP E L'EUROPA: “QUESTO SÌ ME LO CONCEDO: QUALCHE MERITO PENSO DI POTER DIRE CHE LO AVRÒ AVUTO COMUNQUE...” (CIAO CORE!)

alessandro giuli bruno vespa andrea carandini

DAGOREPORT – CHI MEGLIO DI ANDREA CARANDINI E BRUNO VESPA, GLI INOSSIDABILI DELL’ARCHEOLOGIA E DEL GIORNALISMO, UNA ARCHEOLOGIA LORO STESSI, POTEVANO PRESENTARE UN LIBRO SULL’ANTICO SCRITTO DAL MINISTRO GIULI? – “BRU-NEO” PORTA CON SÉ L’IDEA DI AMOVIBILITÀ DELL’ANTICO MENTRE CARANDINI L’ANTICO L’HA DAVVERO STUDIATO E CERCA ANCORA DI METTERLO A FRUTTO – CON LA SUA PROSTRAZIONE “BACIAPANTOFOLA”, VESPA NELLA PUNTATA DI IERI DI “5 MINUTI” HA INANELLATO DOMANDE FICCANTI COME: “E’ DIFFICILE PER UN UOMO DI DESTRA FARE IL MINISTRO DELLA CULTURA? GIOCA FUORI CASA?”. SIC TRANSIT GLORIA MUNDI – VIDEO

banca generali lovaglio francesco gaetano caltagirone philippe donnet alberto nagel milleri

DAGOREPORT - DA QUESTA MATTINA CALTAGIRONE HA I SUDORI FREDDI: SE L’OPERAZIONE DI ALBERTO NAGEL ANDRÀ IN PORTO (SBARAZZARSI DEL CONCUPITO “TESORETTO” DI MEDIOBANCA ACQUISENDO BANCA GENERALI DAL LEONE DI TRIESTE), L’82ENNE IMPRENDITORE ROMANO AVRÀ BUTTATO UN PACCO DI MILIARDI PER RESTARE SEMPRE FUORI DAL “FORZIERE D’ITALIA’’ - UN FALLIMENTO CHE SAREBBE PIÙ CLAMOROSO DEI PRECEDENTI PERCHÉ ESPLICITAMENTE SOSTENUTO DAL GOVERNO MELONI – A DONNET NON RESTAVA ALTRA VIA DI SALVEZZA: DARE UNA MANO A NAGEL (IL CEO DI GENERALI SBARRÒ I TENTATIVI DI MEDIOBANCA DI ACQUISIRE LA BANCA CONTROLLATA DALLA COMPAGNIA ASSICURATIVA) - PER SVUOTARE MEDIOBANCA SOTTO OPS DI MPS DEL "TESORETTO" DI GENERALI, VA BYPASSATA LA ‘’PASSIVITY RULE’’ CONVOCANDO  UN’ASSEMBLEA STRAORDINARIA CHE RICHIEDE UNA MAGGIORANZA DEL 51% DEI PRESENTI....

volodymyr zelensky donald trump vladimir putin moskva mar nero

DAGOREPORT - UCRAINA, CHE FARE? LA VIA PER ARRIVARE A UNA TREGUA È STRETTISSIMA: TRUMP DEVE TROVARE UN ACCORDO CHE PERMETTA SIA A PUTIN CHE A ZELENSKY DI NON PERDERE LA FACCIA – SI PARTE DALLA CESSIONE DELLA CRIMEA ALLA RUSSIA: SAREBBE UNO SMACCO TROPPO GRANDE PER ZELENSKY, CHE HA SEMPRE DIFESO L’INTEGRITÀ TERRITORIALE UCRAINA. TRA LE IPOTESI IN CAMPO C'E' QUELLA DI ORGANIZZARE UN NUOVO REFERENDUM POPOLARE NELLE ZONE OCCUPATE PER "LEGITTIMARE" LO SCIPPO DI SOVRANITA' - MA SAREBBE UNA VITTORIA TOTALE DI PUTIN, CHE OTTERREBBE TUTTO QUEL CHE CHIEDE SENZA CONCEDERE NIENTE…