COSE DI COSA NOSTRA - LA RELAZIONE DELLA DIREZIONE ANTIMAFIA: I BOSS PUNTANO SUI COLLETTI BIANCHI, MANAGER E AVVOCATI - SE LA 'NDRANGHETA CALABRESE È OGGI IL VERO PESO MASSIMO DELLA CRIMINALITÀ GLOBALE, COSA NOSTRA HA MOSTRATO "CREATIVITÀ" NELL'ADATTARSI AI CAMBIAMENTI DEL "MERCATO"

COLLETTI BIANCHICOLLETTI BIANCHI

Nello Scavo per Avvenire

 

Stanno mutando pelle. Ma è solo maquillage. I mafiosi hanno bisogno di ripulirsi l' immagine, stringere mani e apparire rispettabili. «Nella realizzazione dei progetti criminosi ricorre una platea variegata di soggetti che si caratterizzano per una marcata professionalità, maturata nei più svariati settori». Lo dice la relazione semestrale della Direzione nazionale antimafia e antiterrorismo.

 

«È nella prospettiva di queste "sinergie professionali", cementate dalla corruzione, che può essere interpretata la strategia di azione in atto delle mafie, sia in Italia che all' estero». Per questa ragione l' impegno prioritario degli investigatori è quello di «svelare e scardinare tali figure», in altre parole «centrare gli obiettivi della moderna criminalità organizzata».

 

Cosche che lavorano per compartimenti stagni, nei quali spesso il singolo affiliato oppure l' uomo d' affari coinvolto in un determinato investimento, non conosce esattamente l' intera catena di comando e si limita a svolgere una parte del lavoro. «Il problema, semmai, si pone rispetto ai profili di responsabilità dei singoli e alla qualificazione delle condotte, non sempre - si legge nella relazione - esattamente inquadrabili nell' associazione di stampo mafioso». Insomma si può essere mafiosi senza 'fare' i mafiosi.

 

COLLETTI BIANCHICOLLETTI BIANCHI

Se la 'ndrangheta calabrese è oggi il vero peso massimo della criminalità globale, Cosa nostra siciliana resta l' organizzazione che più ha mostrato 'creatività' nell' adattarsi ai cambiamenti del 'mercato' e alla pressione degli investigatori.

 

La Dia parla di «una vasta area grigia addentro a settori cruciali dell' economia nazionale, come l' edilizia (pubblica e privata) i trasporti, la distribuzione commerciale, l' agroalimentare e quello assicurativo, tutti espressione di una managerialità mafiosa che, interessata a recuperare margini di competitività - specie fuori dalla Sicilia - e ad abbattere i costi di produzione, diventa lo strumento per ampliare, apparentemente "a norma di legge", il paniere degli investimenti dei clan».

 

È il caso di un insospettabile avvocato civilista palermitano e di un ingegnere, che nel gennaio 2016 «si sarebbero adoperati, in nome e per conto delle famiglie del mandamento di Palermo-Resuttana, per la stipula di compravendite immobiliari e per l' aggiudicazione, avvalendosi della forza di intimidazione della consorteria mafiosa, di un contratto d' appalto per la realizzazione di diverse villette a schiera nel comune di Marino (Roma)».

 

DIADIA

Professionisti che hanno messo a disposizione la propria professionalità beneficiando, di contro, di alcuni 'servizi' messi in campo dai clan: «Protezione, liquidità, garanzie nell' aggiudicazione di appalti».

 

Stesso spartito segue la 'ndrangheta, «la cui duttilità operativa fuori regione deriva dalla commistione tra le professionalità maturate, soprattutto nel centro e nel nord del Paese, da affiliati di nuova generazione, diretta espressione delle famiglie, e "professionisti" attratti consapevolmente alla 'ndrangheta ».

 

Il caso più recente è quello di Rosario Vizzari, amico d' infanzia del boss calabrese Antonio Piromalli, diventato il suo braccio economico negli Usa. Da New York Vizzari avrebbe lavorato per favorire l' espansione economiche del clan attraverso attività di import export nell' agroalimentare. Niente droga, in questo caso.

 

Un 'sacrificio' necessario per non sollevare polveroni e per mantenere buoni rapporti con diversi funzionari pubblici statunitensi che, secondo un' ipotesi bonaria, non avrebbero compreso che il manager di origini italiane era un emissario della più potente mafia mondiale, grazie a cui diverse partite di armi e munizioni sarebbero partite dagli Usa e dirette in Siria attraverso navi adoperate dalla 'ndrangheta per il trasporto di prodotti agroalimentari.

COLLETTI BIANCHI NUOVI PADRINI RELAZIONE DIACOLLETTI BIANCHI NUOVI PADRINI RELAZIONE DIA

 

Ultimi Dagoreport

andrea orcel gaetano caltagirone carlo messina francesco milleri philippe 
donnet nagel generali

DAGOREPORT - BUM! ECCO LA RISPOSTA DI CALTAGIRONE ALLA MOSSA DI NAGEL CHE GLI HA DISINNESCATO LA CONQUISTA DI GENERALI - L’EX PALAZZINARO STA STUDIANDO UNA CONTROMOSSA LEGALE APPELLANDOSI AL CONFLITTO DI INTERESSI: È LEGITTIMO CHE SIA IL CDA DI GENERALI, APPENA RINNOVATO CON DIECI CONSIGLIERI (SU TREDICI) IN QUOTA MEDIOBANCA, A DECIDERE SULLA CESSIONE, PROPRIO A PIAZZETTA CUCCIA, DI BANCA GENERALI? - LA PROVA CHE IL SANGUE DI CALTARICCONE SI SIA TRASFORMATO IN BILE È NELL’EDITORIALE SUL “GIORNALE” DEL SUO EX DIPENDENTE AL “MESSAGGERO”, OSVALDO DE PAOLINI – ECCO PERCHÉ ORCEL HA VOTATO A FAVORE DI CALTARICCONE: DONNET L’HA INFINOCCHIATO SU BANCA GENERALI. QUANDO I FONDI AZIONISTI DI GENERALI SI SONO SCHIERATI A FAVORE DEL FRANCESE (DETESTANDO IL DECRETO CAPITALI DI CUI CALTA È STATO GRANDE ISPIRATORE CON FAZZOLARI), NON HA AVUTO PIU' BISOGNO DEL CEO DI UNICREDIT – LA BRUCIANTE SCONFITTA DI ASSOGESTIONI: E' SCESO IL GELO TRA I GRANDI FONDI DI INVESTIMENTO E INTESA SANPAOLO? (MAGARI NON SI SENTONO PIÙ TUTELATI DALLA “BANCA DI SISTEMA” CHE NON SI SCHIERERÀ MAI CONTRO IL GOVERNO MELONI)

giorgia meloni intervista corriere della sera

DAGOREPORT - GRAN PARTE DEL GIORNALISMO ITALICO SI PUÒ RIASSUMERE BENE CON L’IMMORTALE FRASE DELL’IMMAGINIFICO GIGI MARZULLO: “SI FACCIA UNA DOMANDA E SI DIA UNA RISPOSTA” -L’INTERVISTA SUL “CORRIERE DELLA SERA” DI OGGI A GIORGIA MELONI, FIRMATA DA PAOLA DI CARO, ENTRA IMPERIOSAMENTE NELLA TOP PARADE DELLE PIU' IMMAGINIFICHE MARZULLATE - PICCATISSIMA DI ESSERE STATA IGNORATA DAI MEDIA ALL’INDOMANI DELLE ESEQUIE PAPALINE, L’EGO ESPANSO DELL’UNDERDOG DELLA GARBATELLA, DIPLOMATA ALL’ISTITUTO PROFESSIONALE ARRIGO VESPUCCI, È ESPLOSO E HA RICHIESTO AL PRIMO QUOTIDIANO ITALIANO DUE PAGINE DI ‘’RIPARAZIONE’’ DOVE SE LA SUONA E SE LA CANTA - IL SUO EGO ESPANSO NON HA PIÙ PARETI QUANDO SI AUTOINCORONA “MEDIATRICE” TRA TRUMP E L'EUROPA: “QUESTO SÌ ME LO CONCEDO: QUALCHE MERITO PENSO DI POTER DIRE CHE LO AVRÒ AVUTO COMUNQUE...” (CIAO CORE!)

alessandro giuli bruno vespa andrea carandini

DAGOREPORT – CHI MEGLIO DI ANDREA CARANDINI E BRUNO VESPA, GLI INOSSIDABILI DELL’ARCHEOLOGIA E DEL GIORNALISMO, UNA ARCHEOLOGIA LORO STESSI, POTEVANO PRESENTARE UN LIBRO SULL’ANTICO SCRITTO DAL MINISTRO GIULI? – “BRU-NEO” PORTA CON SÉ L’IDEA DI AMOVIBILITÀ DELL’ANTICO MENTRE CARANDINI L’ANTICO L’HA DAVVERO STUDIATO E CERCA ANCORA DI METTERLO A FRUTTO – CON LA SUA PROSTRAZIONE “BACIAPANTOFOLA”, VESPA NELLA PUNTATA DI IERI DI “5 MINUTI” HA INANELLATO DOMANDE FICCANTI COME: “E’ DIFFICILE PER UN UOMO DI DESTRA FARE IL MINISTRO DELLA CULTURA? GIOCA FUORI CASA?”. SIC TRANSIT GLORIA MUNDI – VIDEO

banca generali lovaglio francesco gaetano caltagirone philippe donnet alberto nagel milleri

DAGOREPORT - DA QUESTA MATTINA CALTAGIRONE HA I SUDORI FREDDI: SE L’OPERAZIONE DI ALBERTO NAGEL ANDRÀ IN PORTO (SBARAZZARSI DEL CONCUPITO “TESORETTO” DI MEDIOBANCA ACQUISENDO BANCA GENERALI DAL LEONE DI TRIESTE), L’82ENNE IMPRENDITORE ROMANO AVRÀ BUTTATO UN PACCO DI MILIARDI PER RESTARE SEMPRE FUORI DAL “FORZIERE D’ITALIA’’ - UN FALLIMENTO CHE SAREBBE PIÙ CLAMOROSO DEI PRECEDENTI PERCHÉ ESPLICITAMENTE SOSTENUTO DAL GOVERNO MELONI – A DONNET NON RESTAVA ALTRA VIA DI SALVEZZA: DARE UNA MANO A NAGEL (IL CEO DI GENERALI SBARRÒ I TENTATIVI DI MEDIOBANCA DI ACQUISIRE LA BANCA CONTROLLATA DALLA COMPAGNIA ASSICURATIVA) - PER SVUOTARE MEDIOBANCA SOTTO OPS DI MPS DEL "TESORETTO" DI GENERALI, VA BYPASSATA LA ‘’PASSIVITY RULE’’ CONVOCANDO  UN’ASSEMBLEA STRAORDINARIA CHE RICHIEDE UNA MAGGIORANZA DEL 51% DEI PRESENTI....

volodymyr zelensky donald trump vladimir putin moskva mar nero

DAGOREPORT - UCRAINA, CHE FARE? LA VIA PER ARRIVARE A UNA TREGUA È STRETTISSIMA: TRUMP DEVE TROVARE UN ACCORDO CHE PERMETTA SIA A PUTIN CHE A ZELENSKY DI NON PERDERE LA FACCIA – SI PARTE DALLA CESSIONE DELLA CRIMEA ALLA RUSSIA: SAREBBE UNO SMACCO TROPPO GRANDE PER ZELENSKY, CHE HA SEMPRE DIFESO L’INTEGRITÀ TERRITORIALE UCRAINA. TRA LE IPOTESI IN CAMPO C'E' QUELLA DI ORGANIZZARE UN NUOVO REFERENDUM POPOLARE NELLE ZONE OCCUPATE PER "LEGITTIMARE" LO SCIPPO DI SOVRANITA' - MA SAREBBE UNA VITTORIA TOTALE DI PUTIN, CHE OTTERREBBE TUTTO QUEL CHE CHIEDE SENZA CONCEDERE NIENTE…