cane cibo

COSTI BESTIALI – AVERE IN CASA UN CANE E UN GATTO È UN LUSSO: IN ITALIA GLI ALIMENTI PER GLI ANIMALI D’AFFEZIONE E LE PRESTAZIONI VETERINARIE SONO GRAVATI DA UN’IVA AL 22% - UN COSTO ELEVATO SE SI PENSA CHE IN GERMANIA L’ALIQUOTA È AL 7% E IN SPAGNA AL 10% - NEL NOSTRO PAESE CI SONO 60 MILIONI DI ANIMALI DA COMPAGNIA E LA RICHIESTA DELLE ASSOCIAZIONI DI VETERINARI E DI CATEGORIA E' UNA RIDUZIONE DELL’IVA AL 10%: “IL 22% È UN CARICO FISCALE INCOMPATIBILE…”

Silvia Morosi per "www.corriere.it"

 

CANE

Il 40 per cento delle famiglie italiane vive con un cane o un gatto. Gli alimenti per questi animali d’affezione e le prestazioni veterinarie sono — però — gravati da un’Iva al 22 per cento. Come quella sui beni di lusso, per intenderci. Un costo elevato, che non tiene conto di quanto siano fondamentali i nostri amici a quattro zampe. In Germania, ad esempio, l’aliquota Iva sugli alimenti per cani e gatti è al 7 per cento.

 

GATTO

Mentre in Spagna nel 2018 il Consiglio dei Ministri ha approvato la riduzione dell’Iva sulle prestazioni veterinarie dal 21% al 10%. Per questo, in occasione della Giornata Mondiale del Cane che si celebra il 26 agosto, le più importanti associazioni del settore hanno chiesto al Governo di rimodulare l’Iva al 10 per cento, al primo provvedimento utile (in considerazione delle priorità poste dall’emergenza sanitaria).

 

CANE OBESO

Una lettera aperta era già stata inviata a luglio scorso, firmata da Assalco (Associazione Nazionale tra le Imprese per l’Alimentazione e la Cura degli Animali da Compagnia) e da altri enti che riuniscono medici veterinari e imprese dell’alimentazione animale e dei farmaci veterinari (Anmvi, Fnovi, Simevep, Enpav, Aisa, Ascofarve e Assalzoo).

 

La crisi del Covid

L’impoverimento economico determinato dall’emergenza Covid-19 — si legge nel testo — «renderà ancora più gravoso sopportare questo peso fiscale da parte dei contribuenti privati, con il rischio di deprimere la domanda di salute e di benessere animale». In Italia, infatti, «ci sono 60 milioni di animali da compagnia: su base Istat, il rapporto tra gli animali da compagnia e la popolazione italiana è di 1 a 1.

gatto ciccione 1

 

Un cittadino per ogni animale da compagnia: 1,5 famiglie italiane su 3». E ancora, come reso noto, alla fine di gennaio, nel 32esimo Rapporto Italia 2020 dell’Eurispes, il 39,5% degli italiani ha almeno un animale domestico (erano il 33,6% nel 2019 e 32,4% nel 2018). In particolare, il 20,7% ha un animale; il 9,6% due pet, il 5,6% tre e il 3,6% più di tre.

 

Numeri importanti che motivano la richiesta di allineamento delle aliquote, portata avanti anche da numerosi parlamentari negli anni scorsi con una serie di emendamenti — purtroppo — mai approvati.

 

ACQUA PER IL CANE

«Del ruolo sempre maggiore che il rapporto con gli animali d’affezione ha nella nostra vita quotidiana – sottolinea l’onorevole Michela Vittoria Brambilla, presidente della Leidaa e dell’intergruppo parlamentare per i diritti degli animali —lo Stato purtroppo si ricorda soprattutto quando si tratta di far cassa: alle cure veterinarie si applica l’aliquota Iva massima, mentre le detrazioni previste sono così basse da rasentare l’irrilevanza, praticamente una presa in giro». Vivere con un animale domestico — insomma — non deve più essere considerato un lusso.

 

Il mercato italiano del pet food

gatto nero

Oltre alle spese veterinarie, a pesare sulle famiglie è anche il settore del pet food. Ma di che numeri parliamo? Il mercato del cibo per animali vale oltre 2 miliardi di euro, come riporta la 13esima edizione del Rapporto Assalco – Zoomark, che ogni anno fotografa la situazione di alimentazione e cura degli animali da compagnia (maggio 2020).

 

Il pet food in particolare si conferma un mercato in crescita, + 2,8% rispetto al 2019, inteso come somma dei canali principali di vendita (Grocery, Petshop Tradizionali e Catene Petshop ) per un totale di 556.424 tonnellate vendute.

 

Storia della Giornata

leccata cane 2

La ricorrenza della Giornata del cane nasce all’inizio degli anni Duemila negli Stati Uniti dall’idea di Colleen Paige, avvocata e sostenitrice del benessere animale. La data del 26 agosto non è — certo — casuale: in quel giorno, infatti, la famiglia adottò il suo primo cane «Sheltie», quando Colleen aveva solo 10 anni. L’obiettivo è quello di sensibilizzare e incoraggiare l’adozione di questi animali, esaltandone le doti di compagno fedele nella vita quotidiana.

canepoh baltimoragatto a cuorecane e gatto 2GATTOCANE STONATO gatto felice gatto neroil volo del gatto 14cane condominioil volo del gatto 9cane 2

Ultimi Dagoreport

andrea orcel gaetano caltagirone carlo messina francesco milleri philippe 
donnet nagel generali

DAGOREPORT - BUM! ECCO LA RISPOSTA DI CALTAGIRONE ALLA MOSSA DI NAGEL CHE GLI HA DISINNESCATO LA CONQUISTA DI GENERALI - L’EX PALAZZINARO STA STUDIANDO UNA CONTROMOSSA LEGALE APPELLANDOSI AL CONFLITTO DI INTERESSI: È LEGITTIMO CHE SIA IL CDA DI GENERALI, APPENA RINNOVATO CON DIECI CONSIGLIERI (SU TREDICI) IN QUOTA MEDIOBANCA, A DECIDERE SULLA CESSIONE, PROPRIO A PIAZZETTA CUCCIA, DI BANCA GENERALI? - LA PROVA CHE IL SANGUE DI CALTARICCONE SI SIA TRASFORMATO IN BILE È NELL’EDITORIALE SUL “GIORNALE” DEL SUO EX DIPENDENTE AL “MESSAGGERO”, OSVALDO DE PAOLINI – ECCO PERCHÉ ORCEL HA VOTATO A FAVORE DI CALTARICCONE: DONNET L’HA INFINOCCHIATO SU BANCA GENERALI. QUANDO I FONDI AZIONISTI DI GENERALI SI SONO SCHIERATI A FAVORE DEL FRANCESE (DETESTANDO IL DECRETO CAPITALI DI CUI CALTA È STATO GRANDE ISPIRATORE CON FAZZOLARI), NON HA AVUTO PIU' BISOGNO DEL CEO DI UNICREDIT – LA BRUCIANTE SCONFITTA DI ASSOGESTIONI: E' SCESO IL GELO TRA I GRANDI FONDI DI INVESTIMENTO E INTESA SANPAOLO? (MAGARI NON SI SENTONO PIÙ TUTELATI DALLA “BANCA DI SISTEMA” CHE NON SI SCHIERERÀ MAI CONTRO IL GOVERNO MELONI)

giorgia meloni intervista corriere della sera

DAGOREPORT - GRAN PARTE DEL GIORNALISMO ITALICO SI PUÒ RIASSUMERE BENE CON L’IMMORTALE FRASE DELL’IMMAGINIFICO GIGI MARZULLO: “SI FACCIA UNA DOMANDA E SI DIA UNA RISPOSTA” -L’INTERVISTA SUL “CORRIERE DELLA SERA” DI OGGI A GIORGIA MELONI, FIRMATA DA PAOLA DI CARO, ENTRA IMPERIOSAMENTE NELLA TOP PARADE DELLE PIU' IMMAGINIFICHE MARZULLATE - PICCATISSIMA DI ESSERE STATA IGNORATA DAI MEDIA ALL’INDOMANI DELLE ESEQUIE PAPALINE, L’EGO ESPANSO DELL’UNDERDOG DELLA GARBATELLA, DIPLOMATA ALL’ISTITUTO PROFESSIONALE ARRIGO VESPUCCI, È ESPLOSO E HA RICHIESTO AL PRIMO QUOTIDIANO ITALIANO DUE PAGINE DI ‘’RIPARAZIONE’’ DOVE SE LA SUONA E SE LA CANTA - IL SUO EGO ESPANSO NON HA PIÙ PARETI QUANDO SI AUTOINCORONA “MEDIATRICE” TRA TRUMP E L'EUROPA: “QUESTO SÌ ME LO CONCEDO: QUALCHE MERITO PENSO DI POTER DIRE CHE LO AVRÒ AVUTO COMUNQUE...” (CIAO CORE!)

alessandro giuli bruno vespa andrea carandini

DAGOREPORT – CHI MEGLIO DI ANDREA CARANDINI E BRUNO VESPA, GLI INOSSIDABILI DELL’ARCHEOLOGIA E DEL GIORNALISMO, UNA ARCHEOLOGIA LORO STESSI, POTEVANO PRESENTARE UN LIBRO SULL’ANTICO SCRITTO DAL MINISTRO GIULI? – “BRU-NEO” PORTA CON SÉ L’IDEA DI AMOVIBILITÀ DELL’ANTICO MENTRE CARANDINI L’ANTICO L’HA DAVVERO STUDIATO E CERCA ANCORA DI METTERLO A FRUTTO – CON LA SUA PROSTRAZIONE “BACIAPANTOFOLA”, VESPA NELLA PUNTATA DI IERI DI “5 MINUTI” HA INANELLATO DOMANDE FICCANTI COME: “E’ DIFFICILE PER UN UOMO DI DESTRA FARE IL MINISTRO DELLA CULTURA? GIOCA FUORI CASA?”. SIC TRANSIT GLORIA MUNDI – VIDEO

banca generali lovaglio francesco gaetano caltagirone philippe donnet alberto nagel milleri

DAGOREPORT - DA QUESTA MATTINA CALTAGIRONE HA I SUDORI FREDDI: SE L’OPERAZIONE DI ALBERTO NAGEL ANDRÀ IN PORTO (SBARAZZARSI DEL CONCUPITO “TESORETTO” DI MEDIOBANCA ACQUISENDO BANCA GENERALI DAL LEONE DI TRIESTE), L’82ENNE IMPRENDITORE ROMANO AVRÀ BUTTATO UN PACCO DI MILIARDI PER RESTARE SEMPRE FUORI DAL “FORZIERE D’ITALIA’’ - UN FALLIMENTO CHE SAREBBE PIÙ CLAMOROSO DEI PRECEDENTI PERCHÉ ESPLICITAMENTE SOSTENUTO DAL GOVERNO MELONI – A DONNET NON RESTAVA ALTRA VIA DI SALVEZZA: DARE UNA MANO A NAGEL (IL CEO DI GENERALI SBARRÒ I TENTATIVI DI MEDIOBANCA DI ACQUISIRE LA BANCA CONTROLLATA DALLA COMPAGNIA ASSICURATIVA) - PER SVUOTARE MEDIOBANCA SOTTO OPS DI MPS DEL "TESORETTO" DI GENERALI, VA BYPASSATA LA ‘’PASSIVITY RULE’’ CONVOCANDO  UN’ASSEMBLEA STRAORDINARIA CHE RICHIEDE UNA MAGGIORANZA DEL 51% DEI PRESENTI....

volodymyr zelensky donald trump vladimir putin moskva mar nero

DAGOREPORT - UCRAINA, CHE FARE? LA VIA PER ARRIVARE A UNA TREGUA È STRETTISSIMA: TRUMP DEVE TROVARE UN ACCORDO CHE PERMETTA SIA A PUTIN CHE A ZELENSKY DI NON PERDERE LA FACCIA – SI PARTE DALLA CESSIONE DELLA CRIMEA ALLA RUSSIA: SAREBBE UNO SMACCO TROPPO GRANDE PER ZELENSKY, CHE HA SEMPRE DIFESO L’INTEGRITÀ TERRITORIALE UCRAINA. TRA LE IPOTESI IN CAMPO C'E' QUELLA DI ORGANIZZARE UN NUOVO REFERENDUM POPOLARE NELLE ZONE OCCUPATE PER "LEGITTIMARE" LO SCIPPO DI SOVRANITA' - MA SAREBBE UNA VITTORIA TOTALE DI PUTIN, CHE OTTERREBBE TUTTO QUEL CHE CHIEDE SENZA CONCEDERE NIENTE…