monarch

CRAC NELL’ALTO DEI CIELI - LA COMPAGNIA BRITANNICA “MONARCH” NON ERA UNA LOW COST ED ERA ARRIVATA A TRASPORTARE FINO A 6 MILIONI DI PERSONE ALL’ANNO - SONO ANDATE A ROTOLI ALITALIA E AIR BERLIN, SPANAIR, LA MALEV E LA BMIBABY (BRITANNICA) - ECCO COSA STA SUCCEDENDO NEL SETTORE AERONAUTICO EUROPEO 

monarch airlines

Luigi Grassia per “la Stampa”

 

Delitto perfetto: la compagnia aerea britannica Monarch, in crisi da tempo, è stata fermata l' altra notte e messa in amministrazione controllata. Il blitz legale è avvenuto mentre nessun aereo era in volo. Bloccata la vendita dei biglietti, l' intera flotta Monarch adesso è ferma a terra.

 

Sono rimaste fregate 110.000 persone, sorprese a metà dei loro itinerari andata/ritorno, e in modo un po' meno grave altre 860.000 che hanno visto cancellare i voli prenotati. La Caa (autorità dell' aviazione civile del Regno Unito, equivalente all' italiana Enac) e il governo di Londra si sono mobilitati per riportare a casa in qualche modo i passeggeri rimasti col cerino in mano.

monarch airlines fallita

 

La Monarch Airlines faceva sia voli charter sia di linea, fra Gran Bretagna, Europa e Mediterraneo. Non era una «low cost», benché questa etichetta le sia stata appiccicata (volava da 50 anni, ben prima che il modello a basso costo venisse inventato). Basata a Luton (Londra) era arrivata a trasportare fino a 6 milioni di persone all' anno, ma ormai era in perdita cronica.

 

monarch airlines fallita la situazione oggi a gatwick

Purtroppo il tracollo della Monarch coinvolge anche l' Italia, i suoi aeroporti e molti passeggeri di nazionalità italiana. La Caa britannica si è incaricata di «riproteggere» (come si dice) su voli di altre compagnie aeree i nostri connazionali, d' intesa con l' Enac. In Italia la Monarch Airlines operava negli scali di Roma Fiumicino, Napoli, Verona e Venezia, dove però non ci sono stati ulteriori inconvenienti, al di là della scomparsa dei decolli e degli atterraggi degli aerei di questa compagnia.

 

Ma che cosa sta succedendo nel settore aeronautico europeo? Oltre alla Monarch sono andate a rotoli Alitalia e Air Berlin, e in anni recenti anche la Spanair (di Barcellona), la Malev (ungherese) e la BmiBaby (britannica). E addirittura la Ryanair, la mitica Ryanair dei record battuti un anno dopo l' altro, di recente ha preso delle scoppole clamorose. C' è un denominatore comune fra queste crisi?

monarch airlines fallita

 

Antonio Bordoni, docente di gestione delle compagnie aeree alla Luiss e autore di «Ryanair nel Bel Paese», dice di no: «Limitiamoci a paragonare tre compagnie. La Ryanair non è davvero in crisi, ha dei problemi che supererà. L'Alitalia è crollata per colpa di una gestione scellerata, pur essendo insediata, come compagnia di bandiera, in un mercato nazionale ricchissimo, in cui Ryanair è arrivata e ha trovato 32 milioni di clienti.

 

La Monarch invece è stata condannata da un' organizzazione ibrida che non funziona più: faceva voli charter che richiedono una struttura a basso costo, e in più faceva voli di linea gestiti con criteri del tutto diversi. Il bilancio a fine anno era un macello. Altri in passato hanno provato a gestire entrambi i modelli di business, ma tutti hanno fallito: Alitalia, Lufthansa e altre compagnie si sono dotate di operatori charter, ma poi hanno dovuto chiuderli».

monarch airlines

 

Anche se ogni compagnia fa storia a sé, il mercato del trasporto aereo presenta effettivamente certe difficoltà comuni a tutti gli operatori: è iper-competitivo, offre un rendimento medio sul lungo termine molto basso (l' 1% appena, mettendo assieme storie di successo e fallimenti, compagnie private rampanti e vecchi rottami pubblici) e richiede grandi investimenti ripetuti nel tempo, perché in questo settore o si cresce o si declina, presidiare senza sforzo una quota di mercato dopo averla acquisita è impossibile.

Ultimi Dagoreport

andrea orcel gaetano caltagirone carlo messina francesco milleri philippe 
donnet nagel generali

DAGOREPORT - BUM! ECCO LA RISPOSTA DI CALTAGIRONE ALLA MOSSA DI NAGEL CHE GLI HA DISINNESCATO LA CONQUISTA DI GENERALI - L’EX PALAZZINARO STA STUDIANDO UNA CONTROMOSSA LEGALE APPELLANDOSI AL CONFLITTO DI INTERESSI: È LEGITTIMO CHE SIA IL CDA DI GENERALI, APPENA RINNOVATO CON DIECI CONSIGLIERI (SU TREDICI) IN QUOTA MEDIOBANCA, A DECIDERE SULLA CESSIONE, PROPRIO A PIAZZETTA CUCCIA, DI BANCA GENERALI? - LA PROVA CHE IL SANGUE DI CALTARICCONE SI SIA TRASFORMATO IN BILE È NELL’EDITORIALE SUL “GIORNALE” DEL SUO EX DIPENDENTE AL “MESSAGGERO”, OSVALDO DE PAOLINI – ECCO PERCHÉ ORCEL HA VOTATO A FAVORE DI CALTARICCONE: DONNET L’HA INFINOCCHIATO SU BANCA GENERALI. QUANDO I FONDI AZIONISTI DI GENERALI SI SONO SCHIERATI A FAVORE DEL FRANCESE (DETESTANDO IL DECRETO CAPITALI DI CUI CALTA È STATO GRANDE ISPIRATORE CON FAZZOLARI), NON HA AVUTO PIU' BISOGNO DEL CEO DI UNICREDIT – LA BRUCIANTE SCONFITTA DI ASSOGESTIONI: E' SCESO IL GELO TRA I GRANDI FONDI DI INVESTIMENTO E INTESA SANPAOLO? (MAGARI NON SI SENTONO PIÙ TUTELATI DALLA “BANCA DI SISTEMA” CHE NON SI SCHIERERÀ MAI CONTRO IL GOVERNO MELONI)

giorgia meloni intervista corriere della sera

DAGOREPORT - GRAN PARTE DEL GIORNALISMO ITALICO SI PUÒ RIASSUMERE BENE CON L’IMMORTALE FRASE DELL’IMMAGINIFICO GIGI MARZULLO: “SI FACCIA UNA DOMANDA E SI DIA UNA RISPOSTA” -L’INTERVISTA SUL “CORRIERE DELLA SERA” DI OGGI A GIORGIA MELONI, FIRMATA DA PAOLA DI CARO, ENTRA IMPERIOSAMENTE NELLA TOP PARADE DELLE PIU' IMMAGINIFICHE MARZULLATE - PICCATISSIMA DI ESSERE STATA IGNORATA DAI MEDIA ALL’INDOMANI DELLE ESEQUIE PAPALINE, L’EGO ESPANSO DELL’UNDERDOG DELLA GARBATELLA, DIPLOMATA ALL’ISTITUTO PROFESSIONALE ARRIGO VESPUCCI, È ESPLOSO E HA RICHIESTO AL PRIMO QUOTIDIANO ITALIANO DUE PAGINE DI ‘’RIPARAZIONE’’ DOVE SE LA SUONA E SE LA CANTA - IL SUO EGO ESPANSO NON HA PIÙ PARETI QUANDO SI AUTOINCORONA “MEDIATRICE” TRA TRUMP E L'EUROPA: “QUESTO SÌ ME LO CONCEDO: QUALCHE MERITO PENSO DI POTER DIRE CHE LO AVRÒ AVUTO COMUNQUE...” (CIAO CORE!)

alessandro giuli bruno vespa andrea carandini

DAGOREPORT – CHI MEGLIO DI ANDREA CARANDINI E BRUNO VESPA, GLI INOSSIDABILI DELL’ARCHEOLOGIA E DEL GIORNALISMO, UNA ARCHEOLOGIA LORO STESSI, POTEVANO PRESENTARE UN LIBRO SULL’ANTICO SCRITTO DAL MINISTRO GIULI? – “BRU-NEO” PORTA CON SÉ L’IDEA DI AMOVIBILITÀ DELL’ANTICO MENTRE CARANDINI L’ANTICO L’HA DAVVERO STUDIATO E CERCA ANCORA DI METTERLO A FRUTTO – CON LA SUA PROSTRAZIONE “BACIAPANTOFOLA”, VESPA NELLA PUNTATA DI IERI DI “5 MINUTI” HA INANELLATO DOMANDE FICCANTI COME: “E’ DIFFICILE PER UN UOMO DI DESTRA FARE IL MINISTRO DELLA CULTURA? GIOCA FUORI CASA?”. SIC TRANSIT GLORIA MUNDI – VIDEO

banca generali lovaglio francesco gaetano caltagirone philippe donnet alberto nagel milleri

DAGOREPORT - DA QUESTA MATTINA CALTAGIRONE HA I SUDORI FREDDI: SE L’OPERAZIONE DI ALBERTO NAGEL ANDRÀ IN PORTO (SBARAZZARSI DEL CONCUPITO “TESORETTO” DI MEDIOBANCA ACQUISENDO BANCA GENERALI DAL LEONE DI TRIESTE), L’82ENNE IMPRENDITORE ROMANO AVRÀ BUTTATO UN PACCO DI MILIARDI PER RESTARE SEMPRE FUORI DAL “FORZIERE D’ITALIA’’ - UN FALLIMENTO CHE SAREBBE PIÙ CLAMOROSO DEI PRECEDENTI PERCHÉ ESPLICITAMENTE SOSTENUTO DAL GOVERNO MELONI – A DONNET NON RESTAVA ALTRA VIA DI SALVEZZA: DARE UNA MANO A NAGEL (IL CEO DI GENERALI SBARRÒ I TENTATIVI DI MEDIOBANCA DI ACQUISIRE LA BANCA CONTROLLATA DALLA COMPAGNIA ASSICURATIVA) - PER SVUOTARE MEDIOBANCA SOTTO OPS DI MPS DEL "TESORETTO" DI GENERALI, VA BYPASSATA LA ‘’PASSIVITY RULE’’ CONVOCANDO  UN’ASSEMBLEA STRAORDINARIA CHE RICHIEDE UNA MAGGIORANZA DEL 51% DEI PRESENTI....

volodymyr zelensky donald trump vladimir putin moskva mar nero

DAGOREPORT - UCRAINA, CHE FARE? LA VIA PER ARRIVARE A UNA TREGUA È STRETTISSIMA: TRUMP DEVE TROVARE UN ACCORDO CHE PERMETTA SIA A PUTIN CHE A ZELENSKY DI NON PERDERE LA FACCIA – SI PARTE DALLA CESSIONE DELLA CRIMEA ALLA RUSSIA: SAREBBE UNO SMACCO TROPPO GRANDE PER ZELENSKY, CHE HA SEMPRE DIFESO L’INTEGRITÀ TERRITORIALE UCRAINA. TRA LE IPOTESI IN CAMPO C'E' QUELLA DI ORGANIZZARE UN NUOVO REFERENDUM POPOLARE NELLE ZONE OCCUPATE PER "LEGITTIMARE" LO SCIPPO DI SOVRANITA' - MA SAREBBE UNA VITTORIA TOTALE DI PUTIN, CHE OTTERREBBE TUTTO QUEL CHE CHIEDE SENZA CONCEDERE NIENTE…