kirghizistan

PUTIN PERDE I PEZZI - IL KIRGHIZISTAN MANIFESTA LA VOLONTÀ DI ALLONTANARSI DALLA CULTURA RUSSA E IL CREMLINO MINACCIA UN INTERVENTO MILITARE CONTRO IL TENTATIVO DI "DERUSSIFICAZIONE" - IL PAESE E' UNA DELLE REPUBBLICHE EX SOVIETICHE DOVE SI PARLA ANCORA RUSSO E FINO A POCO TEMPO FA ERA CONSIDERATO UNO STATO FEDELE A MOSCA - GIÀ LO SCORSO ANNO, QUANDO SI SONO TENUTE LE ELEZIONI, PER LA PRIMA VOLTA...

Carlo Nicolato per “Libero quotidiano”

putin lasciato solo dal presidente del kirghizistan 1

 

La nuova dottrina Putin, quella secondo la quale la Russia «accorre a protezione» di tutti i russofoni del mondo, è una spina nel fianco delle repubbliche ex sovietiche dove la lingua di Tolstoj è disgraziatamente ancora la più parlata. Ma dove i russi cominciano a essere inquadrati per degli invasori capaci, con la scusa del cirillico, di muovere i carri armati e imporre di nuovo il loro dominio.

 

kirghizistan 2

Il Kirghizistan è uno di quelli e anche se geograficamente è molto più vicino alla Cina di quanto non sia alla Russia è sempre stato considerato uno Stato fedele a Mosca. Questo almeno si pensava al Cremlino fintanto che i kirghisi non hanno iniziato a pensarla in modo differente, manifestando addirittura la volontà di volersi "derussificare".

 

BATTAGLIA SUI TOPONIMI

kirghizistan 1

«Cominciamo dalle strade e dai quartieri della nostra cara capitale Bishkek», hanno suggerito vari politici tra i quali il presidente del Parlamento locale Nurlanbek Shakiev. Quartieri che ancora portano i nomi sovietici, come se nulla fosse successo alla fine degli anni '80, come Pervomaisky, chiamato così per il Primo Maggio, o Oktyabrsky per la Rivoluzione d'Ottobre. Oppure Leninsky in onore ovviamente a Lenin e Sverdlovsky, in quello primo capo di Stato bolscevico Jakov Sverdlov.

 

bishkek 6

La stessa Bishkek prima del 1991 si chiamava Frunze, così battezzata per ricordare il comandante militare Michail Vasilevic Frunze. I politici kirghisi sostengono che i nomi di tali distretti e di vari altri villaggi del Paese sono addirittura diventati "moralmente obsoleti" e che per tale motivo vanno cambiati. La reazione di Mosca è stata scomposta, esagerata se si pensa che quasi tutte le altre repubbliche ex sovietiche tale lavoro di pulizia lo hanno già fatto da decenni.

bishkek 5

 

Dmitry Novikov, il primo vice capo della commissione per gli affari internazionali della Duma, ha avvertito che «i processi negativi molto seri spesso iniziano con tali sciocchezze, ed è meglio fermarli subito prima che sia troppo tardi».

 

Il commento di Novikov è stato ripreso da un'altra parlamentare russa di alto livello, Svetlana Zhurova, che ha affermato che la rimozione dei nomi sovietici «è il primo piccolo passo per eliminare completamente la lingua russa», aggiungendo minacciosa che «anche in Ucraina è iniziata così». La Zhurova in effetti non è poi andata così lontano dal dire la verità. Lo stesso Bishkek ha recentemente sostenuto che ogni cittadino del suo Paese dovrebbe cercare di dimenticare il russo e di parlare il kirghiso.

bishkek 4

 

MINORANZE ETNICHE

 Ma soprattutto lo scorso anno a novembre in Kirghizistan si sono tenute le elezioni e perla prima volta nella storia del Paese da quando ha raggiunto l'indipendenza non è stato eletto neanche un deputato russo. Tutte le minoranze hanno ottenuto i loro rappresentanti, i tagiki, gli uzbeki e perfino i "dungan", termine russo per indicare una minoranza musulmana di origine cinese hui. Ma non loro, i russi.

bishkek 3

 

A Mosca l'hanno presa molto male e hanno spinto i partiti a loro più vicini a contestare il risultato sulla base di un "incidente" che si sarebbe verificato durante lo spoglio automatico dei voti. Inutilmente. L'anno successivo, cioè un paio di mesi fa, visto anche la brutta piega presa da tutte le altre repubbliche aderenti al Otsc, Vladimir Putin in persona si è recato in visita nella remota repubblica a marcare il territorio.

 

bishkek 2

E per far presente in particolare quanto il "sostegno" di Bishkek alla Russia sia "la base fondamentale per lo sviluppo delle relazioni bilaterali in molte altre aree". Il presidente russo ha ricordato che la Russia è il «più grande fornitore di risorse energetiche per il Kirghizistan» e che Bishkek riceve le sue forniture a condizioni particolarmente favorevoli.

 

 Se ancora il ricatto non fosse abbastanza chiaro Putin ha ringraziato il presidente Japarov per il suo «sostegno alla lingua russa» e per l'apertura di nuove scuole russe e l'assunzione di insegnanti dalla Russia per le istituzioni educative. Come dire, "visto che tutte queste cose non le hai fatte sei pregato di muoverti".

bishkek bishkek 1

Ultimi Dagoreport

andrea orcel gaetano caltagirone carlo messina francesco milleri philippe 
donnet nagel generali

DAGOREPORT - BUM! ECCO LA RISPOSTA DI CALTAGIRONE ALLA MOSSA DI NAGEL CHE GLI HA DISINNESCATO LA CONQUISTA DI GENERALI - L’EX PALAZZINARO STA STUDIANDO UNA CONTROMOSSA LEGALE APPELLANDOSI AL CONFLITTO DI INTERESSI: È LEGITTIMO CHE SIA IL CDA DI GENERALI, APPENA RINNOVATO CON DIECI CONSIGLIERI (SU TREDICI) IN QUOTA MEDIOBANCA, A DECIDERE SULLA CESSIONE, PROPRIO A PIAZZETTA CUCCIA, DI BANCA GENERALI? - LA PROVA CHE IL SANGUE DI CALTARICCONE SI SIA TRASFORMATO IN BILE È NELL’EDITORIALE SUL “GIORNALE” DEL SUO EX DIPENDENTE AL “MESSAGGERO”, OSVALDO DE PAOLINI – ECCO PERCHÉ ORCEL HA VOTATO A FAVORE DI CALTARICCONE: DONNET L’HA INFINOCCHIATO SU BANCA GENERALI. QUANDO I FONDI AZIONISTI DI GENERALI SI SONO SCHIERATI A FAVORE DEL FRANCESE (DETESTANDO IL DECRETO CAPITALI DI CUI CALTA È STATO GRANDE ISPIRATORE CON FAZZOLARI), NON HA AVUTO PIU' BISOGNO DEL CEO DI UNICREDIT – LA BRUCIANTE SCONFITTA DI ASSOGESTIONI: E' SCESO IL GELO TRA I GRANDI FONDI DI INVESTIMENTO E INTESA SANPAOLO? (MAGARI NON SI SENTONO PIÙ TUTELATI DALLA “BANCA DI SISTEMA” CHE NON SI SCHIERERÀ MAI CONTRO IL GOVERNO MELONI)

giorgia meloni intervista corriere della sera

DAGOREPORT - GRAN PARTE DEL GIORNALISMO ITALICO SI PUÒ RIASSUMERE BENE CON L’IMMORTALE FRASE DELL’IMMAGINIFICO GIGI MARZULLO: “SI FACCIA UNA DOMANDA E SI DIA UNA RISPOSTA” -L’INTERVISTA SUL “CORRIERE DELLA SERA” DI OGGI A GIORGIA MELONI, FIRMATA DA PAOLA DI CARO, ENTRA IMPERIOSAMENTE NELLA TOP PARADE DELLE PIU' IMMAGINIFICHE MARZULLATE - PICCATISSIMA DI ESSERE STATA IGNORATA DAI MEDIA ALL’INDOMANI DELLE ESEQUIE PAPALINE, L’EGO ESPANSO DELL’UNDERDOG DELLA GARBATELLA, DIPLOMATA ALL’ISTITUTO PROFESSIONALE ARRIGO VESPUCCI, È ESPLOSO E HA RICHIESTO AL PRIMO QUOTIDIANO ITALIANO DUE PAGINE DI ‘’RIPARAZIONE’’ DOVE SE LA SUONA E SE LA CANTA - IL SUO EGO ESPANSO NON HA PIÙ PARETI QUANDO SI AUTOINCORONA “MEDIATRICE” TRA TRUMP E L'EUROPA: “QUESTO SÌ ME LO CONCEDO: QUALCHE MERITO PENSO DI POTER DIRE CHE LO AVRÒ AVUTO COMUNQUE...” (CIAO CORE!)

alessandro giuli bruno vespa andrea carandini

DAGOREPORT – CHI MEGLIO DI ANDREA CARANDINI E BRUNO VESPA, GLI INOSSIDABILI DELL’ARCHEOLOGIA E DEL GIORNALISMO, UNA ARCHEOLOGIA LORO STESSI, POTEVANO PRESENTARE UN LIBRO SULL’ANTICO SCRITTO DAL MINISTRO GIULI? – “BRU-NEO” PORTA CON SÉ L’IDEA DI AMOVIBILITÀ DELL’ANTICO MENTRE CARANDINI L’ANTICO L’HA DAVVERO STUDIATO E CERCA ANCORA DI METTERLO A FRUTTO – CON LA SUA PROSTRAZIONE “BACIAPANTOFOLA”, VESPA NELLA PUNTATA DI IERI DI “5 MINUTI” HA INANELLATO DOMANDE FICCANTI COME: “E’ DIFFICILE PER UN UOMO DI DESTRA FARE IL MINISTRO DELLA CULTURA? GIOCA FUORI CASA?”. SIC TRANSIT GLORIA MUNDI – VIDEO

banca generali lovaglio francesco gaetano caltagirone philippe donnet alberto nagel milleri

DAGOREPORT - DA QUESTA MATTINA CALTAGIRONE HA I SUDORI FREDDI: SE L’OPERAZIONE DI ALBERTO NAGEL ANDRÀ IN PORTO (SBARAZZARSI DEL CONCUPITO “TESORETTO” DI MEDIOBANCA ACQUISENDO BANCA GENERALI DAL LEONE DI TRIESTE), L’82ENNE IMPRENDITORE ROMANO AVRÀ BUTTATO UN PACCO DI MILIARDI PER RESTARE SEMPRE FUORI DAL “FORZIERE D’ITALIA’’ - UN FALLIMENTO CHE SAREBBE PIÙ CLAMOROSO DEI PRECEDENTI PERCHÉ ESPLICITAMENTE SOSTENUTO DAL GOVERNO MELONI – A DONNET NON RESTAVA ALTRA VIA DI SALVEZZA: DARE UNA MANO A NAGEL (IL CEO DI GENERALI SBARRÒ I TENTATIVI DI MEDIOBANCA DI ACQUISIRE LA BANCA CONTROLLATA DALLA COMPAGNIA ASSICURATIVA) - PER SVUOTARE MEDIOBANCA SOTTO OPS DI MPS DEL "TESORETTO" DI GENERALI, VA BYPASSATA LA ‘’PASSIVITY RULE’’ CONVOCANDO  UN’ASSEMBLEA STRAORDINARIA CHE RICHIEDE UNA MAGGIORANZA DEL 51% DEI PRESENTI....

volodymyr zelensky donald trump vladimir putin moskva mar nero

DAGOREPORT - UCRAINA, CHE FARE? LA VIA PER ARRIVARE A UNA TREGUA È STRETTISSIMA: TRUMP DEVE TROVARE UN ACCORDO CHE PERMETTA SIA A PUTIN CHE A ZELENSKY DI NON PERDERE LA FACCIA – SI PARTE DALLA CESSIONE DELLA CRIMEA ALLA RUSSIA: SAREBBE UNO SMACCO TROPPO GRANDE PER ZELENSKY, CHE HA SEMPRE DIFESO L’INTEGRITÀ TERRITORIALE UCRAINA. TRA LE IPOTESI IN CAMPO C'E' QUELLA DI ORGANIZZARE UN NUOVO REFERENDUM POPOLARE NELLE ZONE OCCUPATE PER "LEGITTIMARE" LO SCIPPO DI SOVRANITA' - MA SAREBBE UNA VITTORIA TOTALE DI PUTIN, CHE OTTERREBBE TUTTO QUEL CHE CHIEDE SENZA CONCEDERE NIENTE…