la cattedrale di notre dame dopo l incendio

CRONACA DEL DISASTRO A NOTRE DAME - LE FIAMME SONO PARTITE DAL SOTTOTETTO ALL'ALTEZZA DEL PONTEGGIO CHE DOVEVA SERVIRE AL RESTAURO DELLA GUGLIA CHE SVETTA FINO A 93 METRI DA TERRA - L’IPOTESI È QUELLA DI UN GUASTO ELETTRICO, NEL PONTEGGIO ERA PRESENTE UN ASCENSORE E UN SISTEMA DI ILLUMINAZIONE - LE PROSSIME 48 ORE SARANNO DECISIVE PER CAPIRE SE CI SONO ANCORA PARTI A RISCHIO NELLA CATTEDRALE. CON LE ALTE TEMPERATURE LA PIETRA DIVENTA PIÙ FRIABILE…

la cattedrale di notre dame dopo l incendio 8

Anais Ginori per “la Repubblica”

 

Nove ore di battaglia contro il fuoco e una vittoria solo a metà. Sono tante le domande che circondano ancora l' incendio che ha devastato Notre-Dame nella notte di lunedì.

 

C'è stato un ritardo nell' allarme?

la cattedrale di notre dame dopo l incendio

Il primo allarme anti- incendio ha suonato nella cattedrale alle 18.20 quando la messa era appena cominciata e suonava l' organo. Il controllo degli addetti però non accerta nessun focolaio. Alle 18.43 scatta un secondo allarme, quando ormai le fiamme sono già visibili nella parte centrale della cattedrale. L'inchiesta dovrà appurare se ci sia stato una sottovalutazione nei primi controlli. Quei 23 minuti di ritardo sono potevano essere decisivi perché la cattedrale è stata salvata sul filo dei minuti, fra i 15 e i 30 precisa il sottosegretario all' Interno, Laurent Nunez.

la cattedrale di notre dame dopo l incendio

 

Quando sono arrivati i pompieri?

Soltanto dopo il secondo allarme delle 18.43 è scattato l' intervento della brigata dei pompieri di Parigi sotto al comando militare. I vigili del fuoco hanno lamentato qualche minuto di ritardo per raggiungere la cattedrale a causa della folla che si era ammassata lungo gli argini della Senna per guardare l' incendio bloccando il traffico. Poco dopo le 19 però l' operazione è già a pieno regime con la mobilitazione di 374 pompieri e 68 mezzi, tra cui 11 autocisterne. Altri 162 vigili del fuoco sono arrivati da fuori Parigi.

la cattedrale di notre dame dopo l incendio 10

 

Da dove è partito l' incendio?

Le fiamme sono partite dal sottotetto all' altezza del ponteggio che doveva servire al restauro della guglia che svetta fino a 93 metri da terra. La procura ha aperto un' inchiesta per incendio colposo. Secondo il procuratore di Parigi, Remy Heitz, che ha mobilitato una cinquantina di investigatori sull' incidente, «non c' è nulla che porti nella direzione di un gesto volontario». Una prima ipotesi su un problema con un lavoro di saldatura è stata smentita da François Chatillon, architetto capo per il restauro. Gli operai infatti lavoravano ancora solo al montaggio delle impalcature con migliaia di tubi d' acciaio. Un' altra ipotesi è quella di un guasto elettrico, nel ponteggio era presente un ascensore e un sistema di illuminazione.

la cattedrale di notre dame dopo l incendio 9

 

Quante persone c'erano sul cantiere?

Al momento dell' incendio non c'erano più operai sui ponteggi. I dodici impiegati della ditta Europe Echafaudage erano partiti un'ora prima dopo avere fatto avanzare l' impalcatura cominciata la scorsa estate e che doveva essere completata entro giugno. Al cantiere avevano però accesso altre quattro ditte. La procura ha cominciato a interrogare quindici persone, tra cui gli operai presenti lunedì.

la cattedrale di notre dame dopo l incendio 7

 

Perché non è stata salvata la guglia?

Alexandre Jouassard, portavoce dei pompieri francesi e presente a Notre- Dame, spiega che la linea del fuoco è stata fissata verso la facciata e le Torri. Nella parte centrale, spiega Jouassard, c'era ormai un braciere inavvicinabile che ha portato al crollo della guglia poco prima delle 21. La strategia dei pompieri è stata di difendere il resto della cattedrale. I vigili del fuoco hanno lavorato all' interno con un drone terrestre capace di manovrare cannoni ad acqua.

la cattedrale di notre dame dopo l incendio 6

 

Ora Notre-Dame è fuori pericolo?

Le prossime 48 ore saranno decisive per capire se ci sono ancora parti a rischio nella cattedrale. Con le alte temperature provocate dall' incendio la pietra si trasforma in calce e diventa più friabile, fatto aggravato dall' acqua buttata dai pompieri. Quindi se la facciata e le due torri sono state salvate, è ancora presto per capire quali siano davvero i danni alla cattedrale.

 

la cattedrale di notre dame dopo l incendio 5la cattedrale di notre dame dopo l incendio 3la cattedrale di notre dame dopo l incendio 4

Ultimi Dagoreport

andrea orcel gaetano caltagirone carlo messina francesco milleri philippe 
donnet nagel generali

DAGOREPORT - BUM! ECCO LA RISPOSTA DI CALTAGIRONE ALLA MOSSA DI NAGEL CHE GLI HA DISINNESCATO LA CONQUISTA DI GENERALI - L’EX PALAZZINARO STA STUDIANDO UNA CONTROMOSSA LEGALE APPELLANDOSI AL CONFLITTO DI INTERESSI: È LEGITTIMO CHE SIA IL CDA DI GENERALI, APPENA RINNOVATO CON DIECI CONSIGLIERI (SU TREDICI) IN QUOTA MEDIOBANCA, A DECIDERE SULLA CESSIONE, PROPRIO A PIAZZETTA CUCCIA, DI BANCA GENERALI? - LA PROVA CHE IL SANGUE DI CALTARICCONE SI SIA TRASFORMATO IN BILE È NELL’EDITORIALE SUL “GIORNALE” DEL SUO EX DIPENDENTE AL “MESSAGGERO”, OSVALDO DE PAOLINI – ECCO PERCHÉ ORCEL HA VOTATO A FAVORE DI CALTARICCONE: DONNET L’HA INFINOCCHIATO SU BANCA GENERALI. QUANDO I FONDI AZIONISTI DI GENERALI SI SONO SCHIERATI A FAVORE DEL FRANCESE (DETESTANDO IL DECRETO CAPITALI DI CUI CALTA È STATO GRANDE ISPIRATORE CON FAZZOLARI), NON HA AVUTO PIU' BISOGNO DEL CEO DI UNICREDIT – LA BRUCIANTE SCONFITTA DI ASSOGESTIONI: E' SCESO IL GELO TRA I GRANDI FONDI DI INVESTIMENTO E INTESA SANPAOLO? (MAGARI NON SI SENTONO PIÙ TUTELATI DALLA “BANCA DI SISTEMA” CHE NON SI SCHIERERÀ MAI CONTRO IL GOVERNO MELONI)

giorgia meloni intervista corriere della sera

DAGOREPORT - GRAN PARTE DEL GIORNALISMO ITALICO SI PUÒ RIASSUMERE BENE CON L’IMMORTALE FRASE DELL’IMMAGINIFICO GIGI MARZULLO: “SI FACCIA UNA DOMANDA E SI DIA UNA RISPOSTA” -L’INTERVISTA SUL “CORRIERE DELLA SERA” DI OGGI A GIORGIA MELONI, FIRMATA DA PAOLA DI CARO, ENTRA IMPERIOSAMENTE NELLA TOP PARADE DELLE PIU' IMMAGINIFICHE MARZULLATE - PICCATISSIMA DI ESSERE STATA IGNORATA DAI MEDIA ALL’INDOMANI DELLE ESEQUIE PAPALINE, L’EGO ESPANSO DELL’UNDERDOG DELLA GARBATELLA, DIPLOMATA ALL’ISTITUTO PROFESSIONALE ARRIGO VESPUCCI, È ESPLOSO E HA RICHIESTO AL PRIMO QUOTIDIANO ITALIANO DUE PAGINE DI ‘’RIPARAZIONE’’ DOVE SE LA SUONA E SE LA CANTA - IL SUO EGO ESPANSO NON HA PIÙ PARETI QUANDO SI AUTOINCORONA “MEDIATRICE” TRA TRUMP E L'EUROPA: “QUESTO SÌ ME LO CONCEDO: QUALCHE MERITO PENSO DI POTER DIRE CHE LO AVRÒ AVUTO COMUNQUE...” (CIAO CORE!)

alessandro giuli bruno vespa andrea carandini

DAGOREPORT – CHI MEGLIO DI ANDREA CARANDINI E BRUNO VESPA, GLI INOSSIDABILI DELL’ARCHEOLOGIA E DEL GIORNALISMO, UNA ARCHEOLOGIA LORO STESSI, POTEVANO PRESENTARE UN LIBRO SULL’ANTICO SCRITTO DAL MINISTRO GIULI? – “BRU-NEO” PORTA CON SÉ L’IDEA DI AMOVIBILITÀ DELL’ANTICO MENTRE CARANDINI L’ANTICO L’HA DAVVERO STUDIATO E CERCA ANCORA DI METTERLO A FRUTTO – CON LA SUA PROSTRAZIONE “BACIAPANTOFOLA”, VESPA NELLA PUNTATA DI IERI DI “5 MINUTI” HA INANELLATO DOMANDE FICCANTI COME: “E’ DIFFICILE PER UN UOMO DI DESTRA FARE IL MINISTRO DELLA CULTURA? GIOCA FUORI CASA?”. SIC TRANSIT GLORIA MUNDI – VIDEO

banca generali lovaglio francesco gaetano caltagirone philippe donnet alberto nagel milleri

DAGOREPORT - DA QUESTA MATTINA CALTAGIRONE HA I SUDORI FREDDI: SE L’OPERAZIONE DI ALBERTO NAGEL ANDRÀ IN PORTO (SBARAZZARSI DEL CONCUPITO “TESORETTO” DI MEDIOBANCA ACQUISENDO BANCA GENERALI DAL LEONE DI TRIESTE), L’82ENNE IMPRENDITORE ROMANO AVRÀ BUTTATO UN PACCO DI MILIARDI PER RESTARE SEMPRE FUORI DAL “FORZIERE D’ITALIA’’ - UN FALLIMENTO CHE SAREBBE PIÙ CLAMOROSO DEI PRECEDENTI PERCHÉ ESPLICITAMENTE SOSTENUTO DAL GOVERNO MELONI – A DONNET NON RESTAVA ALTRA VIA DI SALVEZZA: DARE UNA MANO A NAGEL (IL CEO DI GENERALI SBARRÒ I TENTATIVI DI MEDIOBANCA DI ACQUISIRE LA BANCA CONTROLLATA DALLA COMPAGNIA ASSICURATIVA) - PER SVUOTARE MEDIOBANCA SOTTO OPS DI MPS DEL "TESORETTO" DI GENERALI, VA BYPASSATA LA ‘’PASSIVITY RULE’’ CONVOCANDO  UN’ASSEMBLEA STRAORDINARIA CHE RICHIEDE UNA MAGGIORANZA DEL 51% DEI PRESENTI....

volodymyr zelensky donald trump vladimir putin moskva mar nero

DAGOREPORT - UCRAINA, CHE FARE? LA VIA PER ARRIVARE A UNA TREGUA È STRETTISSIMA: TRUMP DEVE TROVARE UN ACCORDO CHE PERMETTA SIA A PUTIN CHE A ZELENSKY DI NON PERDERE LA FACCIA – SI PARTE DALLA CESSIONE DELLA CRIMEA ALLA RUSSIA: SAREBBE UNO SMACCO TROPPO GRANDE PER ZELENSKY, CHE HA SEMPRE DIFESO L’INTEGRITÀ TERRITORIALE UCRAINA. TRA LE IPOTESI IN CAMPO C'E' QUELLA DI ORGANIZZARE UN NUOVO REFERENDUM POPOLARE NELLE ZONE OCCUPATE PER "LEGITTIMARE" LO SCIPPO DI SOVRANITA' - MA SAREBBE UNA VITTORIA TOTALE DI PUTIN, CHE OTTERREBBE TUTTO QUEL CHE CHIEDE SENZA CONCEDERE NIENTE…