DE MAGISTRIS SFIDUCIATO! IL CONSIGLIO COMUNALE DI NAPOLI BOCCIA LA DELIBERA PROPOSTA DAL SINDACO, NON ERA MAI ACCADUTO IN VENTI ANNI - SEQUESTRATO L'ALBERGO DELLA FAMIGLIA DEL COORDINATORE REGIONALE DI FARSA ITALIA DOMENICO DE SIANO

DAGOREPORT

 

1. ARANCIONE (DI VERGOGNA)

Sindaco avvisato, mezzo sfiduciato. È stata una giornata nerissima, quella di ieri, per Luigi de Magistris alle prese con una maggioranza che, ormai, quasi non esiste più in consiglio comunale, e con la guerra carsica in atto col Pd che vuole delegittimarlo chiedendo le primarie per le amministrative già a ottobre prossimo, con oltre un anno e mezzo di anticipo sulla scadenza naturale del mandato.

 

demagistrisdemagistris

A dare il colpo ferale all'umore del primo cittadino arancione è stata però la bocciatura di una delibera di giunta sulla costruzione di una palestra di scherma (con annesso parcheggio) da parte dei suoi (ex?) fedelissimi. In venti anni, non era mai successo che un provvedimento della squadra di governo del sindaco fosse “segato” in Aula, così davanti a tutti. Con Bassolino e Iervolino, quando le acque erano agitate, poteva capitare che fosse ritirato o che si facesse cadere il numero legale. Giggino invece è andato avanti e i suoi lo hanno impallinato.

de laurentiis de magistris jpegde laurentiis de magistris jpeg

 

2. PRIMARIE O SECONDARIE?

Il delfino (tonnato) Raffaele Fitto rottama il governatore Stefano Caldoro. In attesa della convention di quest'oggi con Giovanni Toti e Francesca Pascale a Napoli, l'europarlamentare ribelle è andato a dichiarare guerra al presidente della Regione Campania in casa sua. “Le primarie, i criteri di selezione dal basso devono riguardare tutti i livelli, istituzionali e di partito. Questo è un tema sul quale discutere nel partito”, ha detto ieri Fitto incontrando i giornalisti dopo l'incontro con l'Unione industriali sull'uso dei fondi europei nel Mezzogiorno.

 

Ce l'ha con Caldoro? Da ex dc, il pugliese ha fiutato il pericolo di una imboscata ad appena un anno dalle prossime regionali e ha giocato a nascondino: “È inutile personalizzare le questioni - ha risposto – faccio un ragionamento di carattere generale per un dibattito che si è aperto nel nostro partito che credo sia utile”. Un ragionamento di carattere generale che in Campania ha il volto dell'ex ministro socialista che però avrebbe ottenuto già l'ok per la ricandidatura direttamente da Berlusconi.

 

3. SIGILLI ALL'HOTEL DEI FAMILIARI DI DE SIANO

Massimo Zivelli per “Il Mattino”

 

DOMENICO DE SIANODOMENICO DE SIANO

Scarichi in fogna tecnicamente inadeguati ed a volte in difetto di certificazione. La mattanza degli alberghi dell'isola d'Ischia continua, a riprova di quanto sia effettivamente estesa l'inchiesta avviata dalla Procura. E questa volta la scure dei magistrati ambientali si abbatte su una delle strutture turistiche di proprietà della famiglia De Siano - famiglia del senatore e coordinatore di Forza Italia in Campania, Domenico De Siano - e sull'amministratrice della società di gestione. A finire sotto sequestro per ordine della Procura, ieri mattina, sono stati gli impianti di smaltimento delle acque reflue e termali del San Lorenzo, albergo a quattro stelle di Lacco Ameno, una delle tante strutture turistiche che fanno capo al gruppo De Siano. Le motivazioni del sequestro, operato dal personale della guardia costiera di Ischia al comando del tenente di vascello Raffaele Muscariello, puntano alla presunta inadeguatezza tecnica e normativa dell'impianto di trattamento delle acque - sia reflue che termali e di immissione in fognatura.

 

Contestazioni sono state avanzate dalla Procura anche per quanto riguarda lo smaltimento dei fanghi termali, rientranti nella tabella dei rifiuti cosiddetti «speciali». Accertamenti verranno compiuti poi, sul computo delle prestazioni termali erogate, elemento questo che si rivela utile agli inquirenti per comprendere quello che è stato il volume complessivo degli scarichi in fogna a seconda dei diversi periodi di attività della struttura.

 

GIOVANNI TOTI TWITTA IO STO CON DUDU GIOVANNI TOTI TWITTA IO STO CON DUDU

«Come in tutti gli altri casi precedentemente affrontati nel corso della nostra attività investigativa - conferma il comandante Muscariello - non si è proceduto al sequestro dell'intera struttura, ma solo alla parte relativa ai suoi impiantì di scarico, cioè della parte che interessa la Procura ambientale in queste indagini avviate sul territorio dell'intera isola». L'albergo San Lorenzo continuerà dunque la sua attività ed i turisti non saranno costretti ad interrompere la loro vacanza.

 

Gli uomini del Circomare Ischia si sono mossi, del resto, con la massima discrezione proprio per non generare alcuna curiosità fra gli ospiti italiani e stranieri del San Lorenzo. Con gli scarichi sequestrati invece, l'unica attività che non potrà essere garantita dall'hotel, sarà quella relativa all'erogazione delle cure termali.

 

E questo, almeno fin quando non ci sarà un accordo con la Procura, per ottenere quel ragionevole periodo di tempo utile ad eseguire i lavori di adeguamento tecnico previsti dal regolamento regionale sugli scarichi in fogna delle imprese produttive. «Sarà questa la prima richiesta che i legali ed i tecnici di nostra fiducia avanzeranno ai magistrati» confermano dalla direzione amministrativa del San Lorenzo.

 

A poco meno di 24 ore dal sequestro bis degli impianti di scarico dell'albergo Tramonto d'Oro di Forio, la guardia costiera prosegue dunque l'indagine avviata nel febbraio scorso. E per la prima volta, dall'inizio dell'ondata di sequestri, i sigilli scattano anche a Lacco Ameno. Dal marzo di quest'anno ad oggi, sono sette le strutture alberghiere «attenzionate» dalla Procura ambientale in materia di regolarità degli scarichi.

FRANCESCA PASCALE E MARIA ROSARIA ROSSI FRANCESCA PASCALE E MARIA ROSARIA ROSSI

 

Una attività di monitoraggio avviata nei mesi scorsi dalla Guardia Costiera lungo tutto il perimetro dell'isola verde, e che ancora non si è conclusa. L'inadeguatezza tecnica degli scarichi in fogna - secondo stime ancora approssimative - interesserebbe almeno un terzo degli alberghi e delle strutture turistiche ischitane. Non meno di 130 strutture, fra le quali anche alcune di grandi dimensioni, che potrebbero finire a breve nelle maglie dei sequestri.

 

vesuviosegreto@gmail.com

Ultimi Dagoreport

andrea orcel gaetano caltagirone carlo messina francesco milleri philippe 
donnet nagel generali

DAGOREPORT - BUM! ECCO LA RISPOSTA DI CALTAGIRONE ALLA MOSSA DI NAGEL CHE GLI HA DISINNESCATO LA CONQUISTA DI GENERALI - L’EX PALAZZINARO STA STUDIANDO UNA CONTROMOSSA LEGALE APPELLANDOSI AL CONFLITTO DI INTERESSI: È LEGITTIMO CHE SIA IL CDA DI GENERALI, APPENA RINNOVATO CON DIECI CONSIGLIERI (SU TREDICI) IN QUOTA MEDIOBANCA, A DECIDERE SULLA CESSIONE, PROPRIO A PIAZZETTA CUCCIA, DI BANCA GENERALI? - LA PROVA CHE IL SANGUE DI CALTARICCONE SI SIA TRASFORMATO IN BILE È NELL’EDITORIALE SUL “GIORNALE” DEL SUO EX DIPENDENTE AL “MESSAGGERO”, OSVALDO DE PAOLINI – ECCO PERCHÉ ORCEL HA VOTATO A FAVORE DI CALTARICCONE: DONNET L’HA INFINOCCHIATO SU BANCA GENERALI. QUANDO I FONDI AZIONISTI DI GENERALI SI SONO SCHIERATI A FAVORE DEL FRANCESE (DETESTANDO IL DECRETO CAPITALI DI CUI CALTA È STATO GRANDE ISPIRATORE CON FAZZOLARI), NON HA AVUTO PIU' BISOGNO DEL CEO DI UNICREDIT – LA BRUCIANTE SCONFITTA DI ASSOGESTIONI: E' SCESO IL GELO TRA I GRANDI FONDI DI INVESTIMENTO E INTESA SANPAOLO? (MAGARI NON SI SENTONO PIÙ TUTELATI DALLA “BANCA DI SISTEMA” CHE NON SI SCHIERERÀ MAI CONTRO IL GOVERNO MELONI)

giorgia meloni intervista corriere della sera

DAGOREPORT - GRAN PARTE DEL GIORNALISMO ITALICO SI PUÒ RIASSUMERE BENE CON L’IMMORTALE FRASE DELL’IMMAGINIFICO GIGI MARZULLO: “SI FACCIA UNA DOMANDA E SI DIA UNA RISPOSTA” -L’INTERVISTA SUL “CORRIERE DELLA SERA” DI OGGI A GIORGIA MELONI, FIRMATA DA PAOLA DI CARO, ENTRA IMPERIOSAMENTE NELLA TOP PARADE DELLE PIU' IMMAGINIFICHE MARZULLATE - PICCATISSIMA DI ESSERE STATA IGNORATA DAI MEDIA ALL’INDOMANI DELLE ESEQUIE PAPALINE, L’EGO ESPANSO DELL’UNDERDOG DELLA GARBATELLA, DIPLOMATA ALL’ISTITUTO PROFESSIONALE ARRIGO VESPUCCI, È ESPLOSO E HA RICHIESTO AL PRIMO QUOTIDIANO ITALIANO DUE PAGINE DI ‘’RIPARAZIONE’’ DOVE SE LA SUONA E SE LA CANTA - IL SUO EGO ESPANSO NON HA PIÙ PARETI QUANDO SI AUTOINCORONA “MEDIATRICE” TRA TRUMP E L'EUROPA: “QUESTO SÌ ME LO CONCEDO: QUALCHE MERITO PENSO DI POTER DIRE CHE LO AVRÒ AVUTO COMUNQUE...” (CIAO CORE!)

alessandro giuli bruno vespa andrea carandini

DAGOREPORT – CHI MEGLIO DI ANDREA CARANDINI E BRUNO VESPA, GLI INOSSIDABILI DELL’ARCHEOLOGIA E DEL GIORNALISMO, UNA ARCHEOLOGIA LORO STESSI, POTEVANO PRESENTARE UN LIBRO SULL’ANTICO SCRITTO DAL MINISTRO GIULI? – “BRU-NEO” PORTA CON SÉ L’IDEA DI AMOVIBILITÀ DELL’ANTICO MENTRE CARANDINI L’ANTICO L’HA DAVVERO STUDIATO E CERCA ANCORA DI METTERLO A FRUTTO – CON LA SUA PROSTRAZIONE “BACIAPANTOFOLA”, VESPA NELLA PUNTATA DI IERI DI “5 MINUTI” HA INANELLATO DOMANDE FICCANTI COME: “E’ DIFFICILE PER UN UOMO DI DESTRA FARE IL MINISTRO DELLA CULTURA? GIOCA FUORI CASA?”. SIC TRANSIT GLORIA MUNDI – VIDEO

banca generali lovaglio francesco gaetano caltagirone philippe donnet alberto nagel milleri

DAGOREPORT - DA QUESTA MATTINA CALTAGIRONE HA I SUDORI FREDDI: SE L’OPERAZIONE DI ALBERTO NAGEL ANDRÀ IN PORTO (SBARAZZARSI DEL CONCUPITO “TESORETTO” DI MEDIOBANCA ACQUISENDO BANCA GENERALI DAL LEONE DI TRIESTE), L’82ENNE IMPRENDITORE ROMANO AVRÀ BUTTATO UN PACCO DI MILIARDI PER RESTARE SEMPRE FUORI DAL “FORZIERE D’ITALIA’’ - UN FALLIMENTO CHE SAREBBE PIÙ CLAMOROSO DEI PRECEDENTI PERCHÉ ESPLICITAMENTE SOSTENUTO DAL GOVERNO MELONI – A DONNET NON RESTAVA ALTRA VIA DI SALVEZZA: DARE UNA MANO A NAGEL (IL CEO DI GENERALI SBARRÒ I TENTATIVI DI MEDIOBANCA DI ACQUISIRE LA BANCA CONTROLLATA DALLA COMPAGNIA ASSICURATIVA) - PER SVUOTARE MEDIOBANCA SOTTO OPS DI MPS DEL "TESORETTO" DI GENERALI, VA BYPASSATA LA ‘’PASSIVITY RULE’’ CONVOCANDO  UN’ASSEMBLEA STRAORDINARIA CHE RICHIEDE UNA MAGGIORANZA DEL 51% DEI PRESENTI....

volodymyr zelensky donald trump vladimir putin moskva mar nero

DAGOREPORT - UCRAINA, CHE FARE? LA VIA PER ARRIVARE A UNA TREGUA È STRETTISSIMA: TRUMP DEVE TROVARE UN ACCORDO CHE PERMETTA SIA A PUTIN CHE A ZELENSKY DI NON PERDERE LA FACCIA – SI PARTE DALLA CESSIONE DELLA CRIMEA ALLA RUSSIA: SAREBBE UNO SMACCO TROPPO GRANDE PER ZELENSKY, CHE HA SEMPRE DIFESO L’INTEGRITÀ TERRITORIALE UCRAINA. TRA LE IPOTESI IN CAMPO C'E' QUELLA DI ORGANIZZARE UN NUOVO REFERENDUM POPOLARE NELLE ZONE OCCUPATE PER "LEGITTIMARE" LO SCIPPO DI SOVRANITA' - MA SAREBBE UNA VITTORIA TOTALE DI PUTIN, CHE OTTERREBBE TUTTO QUEL CHE CHIEDE SENZA CONCEDERE NIENTE…