DEI DELITTI SENZA PENE - AI PIRATI DELLA STRADA CONDANNE MITI, PATTEGGIAMENTI E PATENTI RESTITUITE: COSA NON FUNZIONA NEL SISTEMA GIUDIZIARIO DELLE MORTI AL VOLANTE

Maria Corbi per “la Stampa

 

pirata monza 5pirata monza 5

Centodiciannove morti e 1224 feriti. Alcol e droga presenti nel 19,6% dei casi. Il 42% dei responsabili che l’ha fatta franca nel 2014. Numeri che raccontano la strage dei pirati della strada. Lombardia, Emilia Romagna, Veneto e Lazio tristemente in vetta nella desolante classifica delle regioni più colpite. «Le vittime sono molte di più. Perché le famiglie non si riprendono più, sono condannate non solo al dolore perenne ma anche all’ingiustizia di non vedere mai i responsabili puniti come meritano».

 

IL TRATTO DI STRADA DOVE MORTA BEATRICE PAPETTI SEDICENNE UCCISA IN BICI DA AUTO PIRATA IL TRATTO DI STRADA DOVE MORTA BEATRICE PAPETTI SEDICENNE UCCISA IN BICI DA AUTO PIRATA

Giuseppa Cassaniti lo sa bene, perché ha perso la figlia Valeria di 17 anni travolta sotto casa da un pirata che sfrecciava a 110 chilometri orari quando il limite era di 30. «Passano gli anni ma non cambia il dolore e nessun risarcimento vale la perdita dell’amore della tua vita. Mentre chi mi ha strappato Valeria se l’è cavata con una condanna di 2 anni e 4 mesi, il che significa che è rimasto libero e ha continuato a vivere».

BEATRICE PAPETTI SEDICENNE UCCISA IN BICI DA AUTO PIRATA BEATRICE PAPETTI SEDICENNE UCCISA IN BICI DA AUTO PIRATA

 

Sono tante le storie tutte troppo uguali, unite dal filo del dolore. Una Spoon River un po’ diversa, ancora più atroce. Dove la giustizia incompiuta aggiunge lacrime al vuoto. Carlo Garofalo, 45 anni, non c’è più, sua moglie Maddalena il 24 settembre del 2013, a Udine, ha visto infrangersi i sogni, i progetti, il suo cuore. La ragazza di 29 anni che in stato di ebbrezza ha provocato tutto questo «è libera di proseguire la sua vita», come ha amaramente notato Maddalena. «Nessun perdono» per lei, C.C, una condanna patteggiata a 2 anni e 6 mesi di reclusione (con sei mesi di arresto e revoca della patente). «Nessun perdono».

 

Pene troppe basse. Lo pensano i parenti e lo pensa la gente comune. «Non voglia di vendetta ma di giustizia sì», dice Giordano Biserni presidente dell’Asaps, l’associazione sostenitori e amici della polizia stradale. «La media delle condanne si aggira sui 2 anni e 8 mesi». Nei loro archivi un lungo elenco di impunità.

 

simone suardisimone suardi

Tre anni e quattro mesi dati in appello lo scorso marzo a Gabardi El Habib, marocchino, che a luglio del 2013 ha travolto Beatrice Papetti, 16 anni, mentre era in sella alla sua bicicletta a Gorgonzola.

 

Tre anni e due mesi per il 31enne di origine kosovara Nazmi Kastrati che a luglio ha investito e ucciso Simone Suardi, 23 anni, mentre era in sella al suo motorino sulla strada che dal suo paese, Martinengo, porta a Cortenuova, in provincia di Bergamo. Nazmi è tornato indietro per vedere come stava il ragazzo, è poi scappato preso dal panico, come ha raccontato quando si è costituito.

 

Ha patteggiato 2 anni, 9 mesi, 10 giorni di carcere e 400 euro di ammenda il camionista bulgaro Dimitrov Denchev Krasimir, 37 anni, che la sera del 22 giugno scorso scappò dopo avere stroncato sulle strisce pedonali a Pontenuovo (Ravenna) la vita del piccolo Gionatan La Sorsa. Nemmeno tre anni, dopo averlo trascinato per un centinaio di metri. Per «riprendersi» il bulgaro era andato subito da una prostituta. Patente sospesa per sette anni e mezzo. «Una misura inutile», osserva Giordano Biserni, perché nessuno ci assicura che non se ne faccia fare un’altra al suo Paese».

Dimitrov Denchev KrasimirDimitrov Denchev Krasimir

 

Quattro anni e due mesi in primo grado per Ionel Vaida, romeno di 42 anni che ha travolto Davide Viola, 16 anni a Collesalvetti. Era ubriaco. Per lui patente sospesa per 4 anni, l’interdizione per 5 anni da i pubblici uffici e il pagamento dei danni ai familiari della vittima con una provvisionale di 80mila euro per ciascuno dei genitori e di 40mila per la nonna.

 

E giustizia sospesa per Elsa, Vincent, Julien e Andrey, i giovani francesi uccisi dall’automobilista Ilir Beti, ubriaco, che guidava in contromano lungo l’autostrada vicino ad Alessandria nel 2011 per far vedere alla fidanzata quanto era «fico». La Corte di Cassazione ha annullato la condanna in secondo grado a 21 anni (conforme a quella di primo grado) perché non ha ravvisato il dolo ma solo la colpa.

ilir betiilir beti

 

 

Ultimi Dagoreport

andrea orcel gaetano caltagirone carlo messina francesco milleri philippe 
donnet nagel generali

DAGOREPORT - BUM! ECCO LA RISPOSTA DI CALTAGIRONE ALLA MOSSA DI NAGEL CHE GLI HA DISINNESCATO LA CONQUISTA DI GENERALI - L’EX PALAZZINARO STA STUDIANDO UNA CONTROMOSSA LEGALE APPELLANDOSI AL CONFLITTO DI INTERESSI: È LEGITTIMO CHE SIA IL CDA DI GENERALI, APPENA RINNOVATO CON DIECI CONSIGLIERI (SU TREDICI) IN QUOTA MEDIOBANCA, A DECIDERE SULLA CESSIONE, PROPRIO A PIAZZETTA CUCCIA, DI BANCA GENERALI? - LA PROVA CHE IL SANGUE DI CALTARICCONE SI SIA TRASFORMATO IN BILE È NELL’EDITORIALE SUL “GIORNALE” DEL SUO EX DIPENDENTE AL “MESSAGGERO”, OSVALDO DE PAOLINI – ECCO PERCHÉ ORCEL HA VOTATO A FAVORE DI CALTARICCONE: DONNET L’HA INFINOCCHIATO SU BANCA GENERALI. QUANDO I FONDI AZIONISTI DI GENERALI SI SONO SCHIERATI A FAVORE DEL FRANCESE (DETESTANDO IL DECRETO CAPITALI DI CUI CALTA È STATO GRANDE ISPIRATORE CON FAZZOLARI), NON HA AVUTO PIU' BISOGNO DEL CEO DI UNICREDIT – LA BRUCIANTE SCONFITTA DI ASSOGESTIONI: E' SCESO IL GELO TRA I GRANDI FONDI DI INVESTIMENTO E INTESA SANPAOLO? (MAGARI NON SI SENTONO PIÙ TUTELATI DALLA “BANCA DI SISTEMA” CHE NON SI SCHIERERÀ MAI CONTRO IL GOVERNO MELONI)

giorgia meloni intervista corriere della sera

DAGOREPORT - GRAN PARTE DEL GIORNALISMO ITALICO SI PUÒ RIASSUMERE BENE CON L’IMMORTALE FRASE DELL’IMMAGINIFICO GIGI MARZULLO: “SI FACCIA UNA DOMANDA E SI DIA UNA RISPOSTA” -L’INTERVISTA SUL “CORRIERE DELLA SERA” DI OGGI A GIORGIA MELONI, FIRMATA DA PAOLA DI CARO, ENTRA IMPERIOSAMENTE NELLA TOP PARADE DELLE PIU' IMMAGINIFICHE MARZULLATE - PICCATISSIMA DI ESSERE STATA IGNORATA DAI MEDIA ALL’INDOMANI DELLE ESEQUIE PAPALINE, L’EGO ESPANSO DELL’UNDERDOG DELLA GARBATELLA, DIPLOMATA ALL’ISTITUTO PROFESSIONALE ARRIGO VESPUCCI, È ESPLOSO E HA RICHIESTO AL PRIMO QUOTIDIANO ITALIANO DUE PAGINE DI ‘’RIPARAZIONE’’ DOVE SE LA SUONA E SE LA CANTA - IL SUO EGO ESPANSO NON HA PIÙ PARETI QUANDO SI AUTOINCORONA “MEDIATRICE” TRA TRUMP E L'EUROPA: “QUESTO SÌ ME LO CONCEDO: QUALCHE MERITO PENSO DI POTER DIRE CHE LO AVRÒ AVUTO COMUNQUE...” (CIAO CORE!)

alessandro giuli bruno vespa andrea carandini

DAGOREPORT – CHI MEGLIO DI ANDREA CARANDINI E BRUNO VESPA, GLI INOSSIDABILI DELL’ARCHEOLOGIA E DEL GIORNALISMO, UNA ARCHEOLOGIA LORO STESSI, POTEVANO PRESENTARE UN LIBRO SULL’ANTICO SCRITTO DAL MINISTRO GIULI? – “BRU-NEO” PORTA CON SÉ L’IDEA DI AMOVIBILITÀ DELL’ANTICO MENTRE CARANDINI L’ANTICO L’HA DAVVERO STUDIATO E CERCA ANCORA DI METTERLO A FRUTTO – CON LA SUA PROSTRAZIONE “BACIAPANTOFOLA”, VESPA NELLA PUNTATA DI IERI DI “5 MINUTI” HA INANELLATO DOMANDE FICCANTI COME: “E’ DIFFICILE PER UN UOMO DI DESTRA FARE IL MINISTRO DELLA CULTURA? GIOCA FUORI CASA?”. SIC TRANSIT GLORIA MUNDI – VIDEO

banca generali lovaglio francesco gaetano caltagirone philippe donnet alberto nagel milleri

DAGOREPORT - DA QUESTA MATTINA CALTAGIRONE HA I SUDORI FREDDI: SE L’OPERAZIONE DI ALBERTO NAGEL ANDRÀ IN PORTO (SBARAZZARSI DEL CONCUPITO “TESORETTO” DI MEDIOBANCA ACQUISENDO BANCA GENERALI DAL LEONE DI TRIESTE), L’82ENNE IMPRENDITORE ROMANO AVRÀ BUTTATO UN PACCO DI MILIARDI PER RESTARE SEMPRE FUORI DAL “FORZIERE D’ITALIA’’ - UN FALLIMENTO CHE SAREBBE PIÙ CLAMOROSO DEI PRECEDENTI PERCHÉ ESPLICITAMENTE SOSTENUTO DAL GOVERNO MELONI – A DONNET NON RESTAVA ALTRA VIA DI SALVEZZA: DARE UNA MANO A NAGEL (IL CEO DI GENERALI SBARRÒ I TENTATIVI DI MEDIOBANCA DI ACQUISIRE LA BANCA CONTROLLATA DALLA COMPAGNIA ASSICURATIVA) - PER SVUOTARE MEDIOBANCA SOTTO OPS DI MPS DEL "TESORETTO" DI GENERALI, VA BYPASSATA LA ‘’PASSIVITY RULE’’ CONVOCANDO  UN’ASSEMBLEA STRAORDINARIA CHE RICHIEDE UNA MAGGIORANZA DEL 51% DEI PRESENTI....

volodymyr zelensky donald trump vladimir putin moskva mar nero

DAGOREPORT - UCRAINA, CHE FARE? LA VIA PER ARRIVARE A UNA TREGUA È STRETTISSIMA: TRUMP DEVE TROVARE UN ACCORDO CHE PERMETTA SIA A PUTIN CHE A ZELENSKY DI NON PERDERE LA FACCIA – SI PARTE DALLA CESSIONE DELLA CRIMEA ALLA RUSSIA: SAREBBE UNO SMACCO TROPPO GRANDE PER ZELENSKY, CHE HA SEMPRE DIFESO L’INTEGRITÀ TERRITORIALE UCRAINA. TRA LE IPOTESI IN CAMPO C'E' QUELLA DI ORGANIZZARE UN NUOVO REFERENDUM POPOLARE NELLE ZONE OCCUPATE PER "LEGITTIMARE" LO SCIPPO DI SOVRANITA' - MA SAREBBE UNA VITTORIA TOTALE DI PUTIN, CHE OTTERREBBE TUTTO QUEL CHE CHIEDE SENZA CONCEDERE NIENTE…