maria luisa fassi 4

FURIA CIECA – IL KILLER DELLA TABACCAIA DI ASTI CONFESSA: “URLAVA FORTISSIMO, HO PERSO LA TESTA, VOLEVO FARLA TACERE, POI HA CERCATO DI TOGLIERMI IL COLTELLO E HO COLPITO, COLPITO, COLPITO ALLA CIECA” – NON SI ERA NEPPURE COPERTO IL VOLTO: “ERO CONFUSO E DISPERATO, AVEVO BISOGNO DI SOLDI”

Massimo Numa per “La Stampa

 

«L’ho fatto per i miei figli». Pasqualino Folletto, classe 1969, nato a Torino e residente ad Asti, si tiene la testa fra le mani e piange disperato. «Non volevo ucciderla». Alle 16 di ieri, dopo tre ore di inutili bugie, il custode-magazziniere della ditta Pregno autotrasporti, sposato con Silvana, padre di tre figli, due gemelli nati nel 2008 e di una bimba di 11 anni, sofferente di una rara malattia genetica, lui incensurato, magrolino, stempiato, i capelli raccolti in un codino, pallido come un morto, è crollato.

FASSI FAMIGLIAFASSI FAMIGLIA

 

Quando i carabinieri gli mostrano un frammento di un video registrato nei minuti cruciali di questo delitto atroce e assurdo, e gli dimostrano che lui, appunto, era davanti al negozio della vittima, tormentando qualcosa che nascondeva in una tasca dei pantaloni fa un lunga pausa di silenzio, guarda fisso negli occhi gli investigatori, che lo circondano, e confessa. Tutto.

 

«Sono io, sì, non volevo ucciderla».?Era un cliente abituale della tabaccheria, conosceva bene Maria Luisa Fassi, sapeva che nella cassa c’erano soldi. Abbastanza per tornare a casa in famiglia e potere fare la spesa nel supermercato vicino, il Famila, non distante dai carabinieri. «Non avevo niente, non sapevo come dargli da mangiare, ecco, devo comprare le medicine, ho l’auto sequestrata, sono pieno di debiti, di cartelle esattoriali, non ho niente».

 

Allora? «Allora volevo fare una rapina, ero come impazzito, ho deciso di fare una rapina. Avevo in testa altri negozi, poi ho scelto la tabaccheria. Ho preso un coltello nella cucina (che infatti manca nel contenitore, ndr) e sono andato. Dovevo agire poco dopo l’apertura, quando lei era sola. Non mi sono neanche coperto il volto. Ho parcheggiato l’auto contromano per avere la portiera sul lato guida più vicino possibile, per poi fuggire più rapidamente.

 

MARIA LUISA FASSI 1MARIA LUISA FASSI 1

Sono entrato e mi sono messo in un angolo, un po’ nascosto, quando è uscita la barista, mi sono fatto avanti e ho chiesto i soldi, impugnavo il coltello…. lei ha reagito male, urlava fortissimo, ho perso la testa, volevo farla tacere, poi ha cercato di disarmarmi e ho colpito, colpito, colpito, alla cieca. Quando ho finito era a terra, nel sangue, non so se era morta, ho afferrato i soldi che erano in cassa, più o meno 800 euro, sono tornato a casa, alla ditta, poi ho lavato l’auto alla perfezione».?

 

Una sequenza di non più di tre, quattro minuti. La Megane era sotto sequestro poiché priva di assicurazione, i carabinieri l’avevano sequestrata per verificare se c’erano tracce di sangue. Ma era assolutamente pulita, senza i tappetini anteriori. Spariti. Giorni trascorsi in un apparente normalità: va, finalmente a fare la spesa: «Sono stato più volte al supermercato, ho preso un po’ di respiro… Intanto ho bruciato i vestiti e le scarpe in ditta, nessuno se ne è accorto».?

 

I carabinieri lo ascoltano senza interromperlo. E’ un racconto ricco di dettagli: «Il coltello l’ho gettato via dal finestrino dell’auto, in una zona non distante dalla mia ditta, leggevo che non c’erano telecamere, che non sapevano chi era l’assassino, ho fatto quello che potevo».?Nelle tre ore in cui ha cercato di allontanare i sospetti, aveva continuato a ripetere che sì, conosceva bene la Fassio ma: «Quel giorno lì non ero passato in tabaccheria, non ci sono mai stato, ho saputo del delitto dalla tv».

MARIA LUISA FASSIMARIA LUISA FASSI

 

Gli investigatori del colonnello Fabio Federici, che era in una stanza accanto assieme al pm Luciano Tarditi, a questo punto, gli hanno mostrato i video. Gli chiedono se fosse consapevole che, agendo a volto scoperto, essendo conosciuto dalla vittima, sarebbe stato poi immediatamente denunciato. «Non sapeva niente di me, se non che ogni tanto passavo a comprare i “Gratta e vinci”, ero confuso e disperato, avevo bisogno di quei soldi».

 

Gli chiedono se è pentito. Dice di essere un uomo di fede: «Sì, subito pentito, non volevo ucciderla, ho perso la testa, lei si è difesa e non ho capito più nulla, ho seguito i funerali da lontano, mi spiace per i miei figli, per mia moglie, vedranno la mia foto sui giornali».

 

TABACCHERIA ASTITABACCHERIA ASTI

 

Ultimi Dagoreport

andrea orcel gaetano caltagirone carlo messina francesco milleri philippe 
donnet nagel generali

DAGOREPORT - BUM! ECCO LA RISPOSTA DI CALTAGIRONE ALLA MOSSA DI NAGEL CHE GLI HA DISINNESCATO LA CONQUISTA DI GENERALI - L’EX PALAZZINARO STA STUDIANDO UNA CONTROMOSSA LEGALE APPELLANDOSI AL CONFLITTO DI INTERESSI: È LEGITTIMO CHE SIA IL CDA DI GENERALI, APPENA RINNOVATO CON DIECI CONSIGLIERI (SU TREDICI) IN QUOTA MEDIOBANCA, A DECIDERE SULLA CESSIONE, PROPRIO A PIAZZETTA CUCCIA, DI BANCA GENERALI? - LA PROVA CHE IL SANGUE DI CALTARICCONE SI SIA TRASFORMATO IN BILE È NELL’EDITORIALE SUL “GIORNALE” DEL SUO EX DIPENDENTE AL “MESSAGGERO”, OSVALDO DE PAOLINI – ECCO PERCHÉ ORCEL HA VOTATO A FAVORE DI CALTARICCONE: DONNET L’HA INFINOCCHIATO SU BANCA GENERALI. QUANDO I FONDI AZIONISTI DI GENERALI SI SONO SCHIERATI A FAVORE DEL FRANCESE (DETESTANDO IL DECRETO CAPITALI DI CUI CALTA È STATO GRANDE ISPIRATORE CON FAZZOLARI), NON HA AVUTO PIU' BISOGNO DEL CEO DI UNICREDIT – LA BRUCIANTE SCONFITTA DI ASSOGESTIONI: E' SCESO IL GELO TRA I GRANDI FONDI DI INVESTIMENTO E INTESA SANPAOLO? (MAGARI NON SI SENTONO PIÙ TUTELATI DALLA “BANCA DI SISTEMA” CHE NON SI SCHIERERÀ MAI CONTRO IL GOVERNO MELONI)

giorgia meloni intervista corriere della sera

DAGOREPORT - GRAN PARTE DEL GIORNALISMO ITALICO SI PUÒ RIASSUMERE BENE CON L’IMMORTALE FRASE DELL’IMMAGINIFICO GIGI MARZULLO: “SI FACCIA UNA DOMANDA E SI DIA UNA RISPOSTA” -L’INTERVISTA SUL “CORRIERE DELLA SERA” DI OGGI A GIORGIA MELONI, FIRMATA DA PAOLA DI CARO, ENTRA IMPERIOSAMENTE NELLA TOP PARADE DELLE PIU' IMMAGINIFICHE MARZULLATE - PICCATISSIMA DI ESSERE STATA IGNORATA DAI MEDIA ALL’INDOMANI DELLE ESEQUIE PAPALINE, L’EGO ESPANSO DELL’UNDERDOG DELLA GARBATELLA, DIPLOMATA ALL’ISTITUTO PROFESSIONALE ARRIGO VESPUCCI, È ESPLOSO E HA RICHIESTO AL PRIMO QUOTIDIANO ITALIANO DUE PAGINE DI ‘’RIPARAZIONE’’ DOVE SE LA SUONA E SE LA CANTA - IL SUO EGO ESPANSO NON HA PIÙ PARETI QUANDO SI AUTOINCORONA “MEDIATRICE” TRA TRUMP E L'EUROPA: “QUESTO SÌ ME LO CONCEDO: QUALCHE MERITO PENSO DI POTER DIRE CHE LO AVRÒ AVUTO COMUNQUE...” (CIAO CORE!)

alessandro giuli bruno vespa andrea carandini

DAGOREPORT – CHI MEGLIO DI ANDREA CARANDINI E BRUNO VESPA, GLI INOSSIDABILI DELL’ARCHEOLOGIA E DEL GIORNALISMO, UNA ARCHEOLOGIA LORO STESSI, POTEVANO PRESENTARE UN LIBRO SULL’ANTICO SCRITTO DAL MINISTRO GIULI? – “BRU-NEO” PORTA CON SÉ L’IDEA DI AMOVIBILITÀ DELL’ANTICO MENTRE CARANDINI L’ANTICO L’HA DAVVERO STUDIATO E CERCA ANCORA DI METTERLO A FRUTTO – CON LA SUA PROSTRAZIONE “BACIAPANTOFOLA”, VESPA NELLA PUNTATA DI IERI DI “5 MINUTI” HA INANELLATO DOMANDE FICCANTI COME: “E’ DIFFICILE PER UN UOMO DI DESTRA FARE IL MINISTRO DELLA CULTURA? GIOCA FUORI CASA?”. SIC TRANSIT GLORIA MUNDI – VIDEO

banca generali lovaglio francesco gaetano caltagirone philippe donnet alberto nagel milleri

DAGOREPORT - DA QUESTA MATTINA CALTAGIRONE HA I SUDORI FREDDI: SE L’OPERAZIONE DI ALBERTO NAGEL ANDRÀ IN PORTO (SBARAZZARSI DEL CONCUPITO “TESORETTO” DI MEDIOBANCA ACQUISENDO BANCA GENERALI DAL LEONE DI TRIESTE), L’82ENNE IMPRENDITORE ROMANO AVRÀ BUTTATO UN PACCO DI MILIARDI PER RESTARE SEMPRE FUORI DAL “FORZIERE D’ITALIA’’ - UN FALLIMENTO CHE SAREBBE PIÙ CLAMOROSO DEI PRECEDENTI PERCHÉ ESPLICITAMENTE SOSTENUTO DAL GOVERNO MELONI – A DONNET NON RESTAVA ALTRA VIA DI SALVEZZA: DARE UNA MANO A NAGEL (IL CEO DI GENERALI SBARRÒ I TENTATIVI DI MEDIOBANCA DI ACQUISIRE LA BANCA CONTROLLATA DALLA COMPAGNIA ASSICURATIVA) - PER SVUOTARE MEDIOBANCA SOTTO OPS DI MPS DEL "TESORETTO" DI GENERALI, VA BYPASSATA LA ‘’PASSIVITY RULE’’ CONVOCANDO  UN’ASSEMBLEA STRAORDINARIA CHE RICHIEDE UNA MAGGIORANZA DEL 51% DEI PRESENTI....

volodymyr zelensky donald trump vladimir putin moskva mar nero

DAGOREPORT - UCRAINA, CHE FARE? LA VIA PER ARRIVARE A UNA TREGUA È STRETTISSIMA: TRUMP DEVE TROVARE UN ACCORDO CHE PERMETTA SIA A PUTIN CHE A ZELENSKY DI NON PERDERE LA FACCIA – SI PARTE DALLA CESSIONE DELLA CRIMEA ALLA RUSSIA: SAREBBE UNO SMACCO TROPPO GRANDE PER ZELENSKY, CHE HA SEMPRE DIFESO L’INTEGRITÀ TERRITORIALE UCRAINA. TRA LE IPOTESI IN CAMPO C'E' QUELLA DI ORGANIZZARE UN NUOVO REFERENDUM POPOLARE NELLE ZONE OCCUPATE PER "LEGITTIMARE" LO SCIPPO DI SOVRANITA' - MA SAREBBE UNA VITTORIA TOTALE DI PUTIN, CHE OTTERREBBE TUTTO QUEL CHE CHIEDE SENZA CONCEDERE NIENTE…