IL RAGAZZO UCCISO A NAPOLI – I PM CONTRARI ALLE FOTO DEL CORPO IN RETE, MA LA SORELLA DI CUCCHI DICE: “IMMAGINI CHE OBBLIGANO A RIFLETTERE. SONO IL PRIMO PASSO PER AVERE GIUSTIZIA”

1. UCCISO A 16 ANNI, I PM CONTRO LE FOTO DEL CORPO IN RETE

Guido Ruotolo per "La Stampa"

 

davide bifolco corteo 8davide bifolco corteo 8

Fino a domani. Tre giorni di radiografie, tac, risonanze magnetiche, infine l’autopsia (e l’esame balistico). E poi, a questo punto giovedì?, il funerale. E nel frattempo si moltiplicano le manifestazioni di Rione Traiano in città (ieri duecento ragazzi sono arrivati sotto il portone della centrale operativa dei carabinieri, a Mergellina) per chiedere giustizia per la fine di Davide Bifolco.

 

E oggi, l’avvocato Fabio Anselmo, legale della famiglia del ragazzo, porterà al Senato (e successivamente alla Procura di Napoli), alla Commissione diritti umani di Luigi Manconi, le registrazioni di almeno sei testimonianze raccolte in queste ore (sul numero l’avvocato però non si sbilancia). Dice il legale: «Queste testimonianze, fornendo versioni coerenti tra loro, propongono un quadro molto grave».

 

davide ragazzo morto a napoli foto pubblica su facebook dalla cuginadavide ragazzo morto a napoli foto pubblica su facebook dalla cugina

Sono già quattro giorni che il corpo del povero Davide Bifolco viene brandito come una clava, mostrato sulla rete (la Procura ha aperto un’inchiesta sulle fotografie messe in rete dalla famiglia). E poi i testimoni che si fanno intervistare in tv per dire che il carabiniere ha puntato l’arma per uccidere Davide che era di spalle, e infine la decisione di rendere pubblico un video che ha registrato l’arrivo di un carabiniere con la pistola in pugno in un circolo ricreativo a pochi metri dal luogo dell’incidente.

 

Tutto sembra rispondere a una precisa strategia di gestione politica e mediatica della tragedia. Anzi, a una «strategia suicida», per dirla con un investigatore. Prendiamo, per esempio, Salvatore Triunfo, l’autista dello scooter Honda Sh 300, che ore dice che Davide è stato colpito alle spalle, mentre un altro, Enzo Ambrosino, si autoaccusa di essere il terzo passeggero.

 

davide bifolco corteo 1davide bifolco corteo 1

Triunfo nelle ore successive alla morte di Davide viene sentito dal pm. E la versione è molto cauta rispetto alle dichiarazioni rilasciate in queste ore ai giornalisti. Dice: «Il ragazzo che guidava il motorino è scappato subito mentre io stavo per rialzarmi e Davide era già riuscito ad alzarsi. In quel frangente ho visto un carabiniere (mi sembra quello sceso dal lato passeggeri) che puntava la pistola verso Davide. Non so dire se Davide era di fronte o di spalle, in quanto io mi trovavo posizionato non in linea perfettamente tra il carabiniere e Davide. Non sono neanche in grado di dire se Davide stesse andando contro il carabiniere o se stesse fuggendo. La distanza tra loro, tra Davide e il carabiniere, era di 3-4 metri».

davide bifolco tatuaggio contro polizia e carabinieridavide bifolco tatuaggio contro polizia e carabinieri

 

Aggiunge Triunfo: «Poi ho sentito un colpo d’arma da fuoco e in quello stesso momento non ho visto la precisa direzione dello stesso colpo, in quanto mi sono istintivamente e rapidamente girato. Subito dopo ho visto Davide cominciare a tremare, mentre era già a terra e dopo pochi minuti ho visto che non si muoveva più. Ho sentito i carabinieri che ipotizzavano che fosse già morto».

 

Nessun colpo sparato alla schiena, dunque. Con chi ha mentito Triunfo? Con il pm o con i giornalisti? Prendiamo ancora la vicenda del video distribuito dal legale della famiglia Bifolco, registrato dalla telecamera del circolo ricreativo. Alle 2 di notte 15 minuti e 42 secondi si vede una figura entrare in video dalla strada e attraversare di corsa lo spazio davanti al circolo. È il terzo uomo che scappa? Si intuisce che indossa un pantalone corto chiaro. Arriva il carabiniere che impugna la pistola, che entra nel circolo, controlla i ragazzi, esce e va nella direzione del ragazzo che fuggiva.

davide bifolco foto cadaveredavide bifolco foto cadavere

 

Il film di quella notte sarà ricostruito anche con le registrazioni delle comunicazioni tra le gazzelle e le auto dei carabinieri. Oltre che dall’autopsia, perizia balistica e dalle varie testimonianze. Un film il cui primo tempo dura dalle 23,30 e l’1,30 di notte, quando i carabinieri intercettano (lo riconoscono all’interno di una casa) Arturo Equabile il latitante.

 

Lo intercettano ma il ragazzo fugge. Lo incontrano un’altra volta ed Equabile si dilegua ancora . Verso le due e dieci sul viale Rione Traiano in direzione via Cinthia, sfreccia lo scooter con a bordo tre ragazzi senza casco? I carabinieri partono all’inseguimento ritenendo che tra loro c’è Equabile. Per la terza volta, quella notte, il latitante riesce a farla franca. In obitorio, però, c’è un ragazzo di 16 anni.

 

 

davide bifolco foto cadavere 1davide bifolco foto cadavere 1

2. “DOLOROSO MOSTRARE IL CADAVERE MA SERVE A SMUOVERE LE COSCIENZE”

Grazia Longo per "La Stampa"

 

«Sì, quelle foto del cadavere di Davide Bifolco su Facebook ci volevano. Sono sicuramente il frutto di una scelta dolorosa da parte dei suoi familiari. Ma indispensabili per smuovere le coscienze, sensibilizzare l’opinione pubblica e non insabbiare le indagini».

Ilaria Cucchi, proprio a partire dalla pubblicazione delle immagini del fratello Stefano - 31 anni, in gravissime condizioni - ha intrapreso un’appassionata battaglia legale. La terza Corte d’Assise di Roma, lo scorso giugno, ha condannato sei medici e assolto gli agenti e gli infermieri per la morte del ragazzo di 31 anni morto nell’ottobre del 2009 a una settimana dal suo arresto. E oggi Ilaria ribadisce la necessità di un gesto forte come quelle foto su Facebook

davide bifolcodavide bifolco

 

Non crede che il caso di Davide sia completamente differente da quello di suo fratello o dello studente ferrarese diciottenne Federico Aldrovandi, ucciso a botte dalla polizia, e la cui foto con il capo insanguinato venne diffusa dalla madre? Stavolta non c’è nulla da scoprire sulla causa della morte di Davide.

«Certo, sappiamo con certezza che è stato colpito con un colpo di pistola al cuore, ma ciò non toglie che si debba capire esattamente la modalità con cui ciò è avvenuto. Intanto prima dell’autopsia di dopodomani sarà sottoposto a una Tac».

 

Eppure questa sovraesposizione non serve a cercare prove o conferme sull’origine del decesso. Perché dunque ostentare quelle immagini?

«Quel colpo al cuore, quel volto senza vita è il ritratto di una sofferenza enorme. Non solo per il diciassettenne che non c’è più, ma per tutti coloro che gli hanno voluto bene. Sono convinta che la sua famiglia abbia ponderato molto questa opzione e che abbia fatto una scelta dolorosa ma indispensabile».

 

davide bifolco corteo 7davide bifolco corteo 7

Non le sembra una forzatura?

«In un certo senso lo è, ma non poteva essere altrimenti. Ho trascorso 40 ore con la famiglia di Davide. Persone semplici, pulite, oneste. Quelle foto del corpo all’obitorio su Facebook servono anche a scongiurare i tanti pregiudizi su Davide, sulla sua famiglia, sul suo quartiere, su Napoli».

 

Non intravede il pericolo di un pregiudizio all’incontrario: l’ostensione virtuale non rischia di scatenare rabbia, frustrazione, disperazione che possono sfociare nella violenza?

ILARIA CUCCHIILARIA CUCCHI

«Ho parlato personalmente con Flora, la mamma di Davide, e so che lei ha fatto un appello contro l’esplosione di atti violenti. Ma quelle foto su Fb sono importanti perché altrimenti la gente dimentica in fretta. Con il massimo rispetto per investigatori e inquirenti non è affatto scontato che si arrivi ad un processo per capire le responsabilità del carabiniere. Pochi lo possono sapere meglio di me, con un fratello morto di ingiustizia. Solo i medici sono stati condannati, mentre gli agenti che lo hanno picchiato sono stati tutti assolti. I giudici hanno stabilito così, ma non è detto che sia la verità. L’attenzione mediatica, purtroppo per, ha la sua importanza».

 

Ma non si poteva fare a meno di non superare quel senso di pietas così prezioso, tanto più che quel cadavere non ci racconta nulla di nuovo?

«Quelle foto obbligano le persone a fermarsi a riflettere. E questo è il primo passo verso la giustizia».

 

Ultimi Dagoreport

andrea orcel gaetano caltagirone carlo messina francesco milleri philippe 
donnet nagel generali

DAGOREPORT - BUM! ECCO LA RISPOSTA DI CALTAGIRONE ALLA MOSSA DI NAGEL CHE GLI HA DISINNESCATO LA CONQUISTA DI GENERALI - L’EX PALAZZINARO STA STUDIANDO UNA CONTROMOSSA LEGALE APPELLANDOSI AL CONFLITTO DI INTERESSI: È LEGITTIMO CHE SIA IL CDA DI GENERALI, APPENA RINNOVATO CON DIECI CONSIGLIERI (SU TREDICI) IN QUOTA MEDIOBANCA, A DECIDERE SULLA CESSIONE, PROPRIO A PIAZZETTA CUCCIA, DI BANCA GENERALI? - LA PROVA CHE IL SANGUE DI CALTARICCONE SI SIA TRASFORMATO IN BILE È NELL’EDITORIALE SUL “GIORNALE” DEL SUO EX DIPENDENTE AL “MESSAGGERO”, OSVALDO DE PAOLINI – ECCO PERCHÉ ORCEL HA VOTATO A FAVORE DI CALTARICCONE: DONNET L’HA INFINOCCHIATO SU BANCA GENERALI. QUANDO I FONDI AZIONISTI DI GENERALI SI SONO SCHIERATI A FAVORE DEL FRANCESE (DETESTANDO IL DECRETO CAPITALI DI CUI CALTA È STATO GRANDE ISPIRATORE CON FAZZOLARI), NON HA AVUTO PIU' BISOGNO DEL CEO DI UNICREDIT – LA BRUCIANTE SCONFITTA DI ASSOGESTIONI: E' SCESO IL GELO TRA I GRANDI FONDI DI INVESTIMENTO E INTESA SANPAOLO? (MAGARI NON SI SENTONO PIÙ TUTELATI DALLA “BANCA DI SISTEMA” CHE NON SI SCHIERERÀ MAI CONTRO IL GOVERNO MELONI)

giorgia meloni intervista corriere della sera

DAGOREPORT - GRAN PARTE DEL GIORNALISMO ITALICO SI PUÒ RIASSUMERE BENE CON L’IMMORTALE FRASE DELL’IMMAGINIFICO GIGI MARZULLO: “SI FACCIA UNA DOMANDA E SI DIA UNA RISPOSTA” -L’INTERVISTA SUL “CORRIERE DELLA SERA” DI OGGI A GIORGIA MELONI, FIRMATA DA PAOLA DI CARO, ENTRA IMPERIOSAMENTE NELLA TOP PARADE DELLE PIU' IMMAGINIFICHE MARZULLATE - PICCATISSIMA DI ESSERE STATA IGNORATA DAI MEDIA ALL’INDOMANI DELLE ESEQUIE PAPALINE, L’EGO ESPANSO DELL’UNDERDOG DELLA GARBATELLA, DIPLOMATA ALL’ISTITUTO PROFESSIONALE ARRIGO VESPUCCI, È ESPLOSO E HA RICHIESTO AL PRIMO QUOTIDIANO ITALIANO DUE PAGINE DI ‘’RIPARAZIONE’’ DOVE SE LA SUONA E SE LA CANTA - IL SUO EGO ESPANSO NON HA PIÙ PARETI QUANDO SI AUTOINCORONA “MEDIATRICE” TRA TRUMP E L'EUROPA: “QUESTO SÌ ME LO CONCEDO: QUALCHE MERITO PENSO DI POTER DIRE CHE LO AVRÒ AVUTO COMUNQUE...” (CIAO CORE!)

alessandro giuli bruno vespa andrea carandini

DAGOREPORT – CHI MEGLIO DI ANDREA CARANDINI E BRUNO VESPA, GLI INOSSIDABILI DELL’ARCHEOLOGIA E DEL GIORNALISMO, UNA ARCHEOLOGIA LORO STESSI, POTEVANO PRESENTARE UN LIBRO SULL’ANTICO SCRITTO DAL MINISTRO GIULI? – “BRU-NEO” PORTA CON SÉ L’IDEA DI AMOVIBILITÀ DELL’ANTICO MENTRE CARANDINI L’ANTICO L’HA DAVVERO STUDIATO E CERCA ANCORA DI METTERLO A FRUTTO – CON LA SUA PROSTRAZIONE “BACIAPANTOFOLA”, VESPA NELLA PUNTATA DI IERI DI “5 MINUTI” HA INANELLATO DOMANDE FICCANTI COME: “E’ DIFFICILE PER UN UOMO DI DESTRA FARE IL MINISTRO DELLA CULTURA? GIOCA FUORI CASA?”. SIC TRANSIT GLORIA MUNDI – VIDEO

banca generali lovaglio francesco gaetano caltagirone philippe donnet alberto nagel milleri

DAGOREPORT - DA QUESTA MATTINA CALTAGIRONE HA I SUDORI FREDDI: SE L’OPERAZIONE DI ALBERTO NAGEL ANDRÀ IN PORTO (SBARAZZARSI DEL CONCUPITO “TESORETTO” DI MEDIOBANCA ACQUISENDO BANCA GENERALI DAL LEONE DI TRIESTE), L’82ENNE IMPRENDITORE ROMANO AVRÀ BUTTATO UN PACCO DI MILIARDI PER RESTARE SEMPRE FUORI DAL “FORZIERE D’ITALIA’’ - UN FALLIMENTO CHE SAREBBE PIÙ CLAMOROSO DEI PRECEDENTI PERCHÉ ESPLICITAMENTE SOSTENUTO DAL GOVERNO MELONI – A DONNET NON RESTAVA ALTRA VIA DI SALVEZZA: DARE UNA MANO A NAGEL (IL CEO DI GENERALI SBARRÒ I TENTATIVI DI MEDIOBANCA DI ACQUISIRE LA BANCA CONTROLLATA DALLA COMPAGNIA ASSICURATIVA) - PER SVUOTARE MEDIOBANCA SOTTO OPS DI MPS DEL "TESORETTO" DI GENERALI, VA BYPASSATA LA ‘’PASSIVITY RULE’’ CONVOCANDO  UN’ASSEMBLEA STRAORDINARIA CHE RICHIEDE UNA MAGGIORANZA DEL 51% DEI PRESENTI....

volodymyr zelensky donald trump vladimir putin moskva mar nero

DAGOREPORT - UCRAINA, CHE FARE? LA VIA PER ARRIVARE A UNA TREGUA È STRETTISSIMA: TRUMP DEVE TROVARE UN ACCORDO CHE PERMETTA SIA A PUTIN CHE A ZELENSKY DI NON PERDERE LA FACCIA – SI PARTE DALLA CESSIONE DELLA CRIMEA ALLA RUSSIA: SAREBBE UNO SMACCO TROPPO GRANDE PER ZELENSKY, CHE HA SEMPRE DIFESO L’INTEGRITÀ TERRITORIALE UCRAINA. TRA LE IPOTESI IN CAMPO C'E' QUELLA DI ORGANIZZARE UN NUOVO REFERENDUM POPOLARE NELLE ZONE OCCUPATE PER "LEGITTIMARE" LO SCIPPO DI SOVRANITA' - MA SAREBBE UNA VITTORIA TOTALE DI PUTIN, CHE OTTERREBBE TUTTO QUEL CHE CHIEDE SENZA CONCEDERE NIENTE…