chiara ferragni fedez davide desario

“FA RIFLETTERE CHI CHIEDE RISPETTO A SUON DI INSULTI” - IL DIRETTORE DI “LEGGO” DAVIDE DESARIO SI SCUSA PER IL TERMINE “BABYSITTER” USATO PER FEDEZ, MA RISPONDE ALL’“INDIGNAZIONE” DELLA FERRAGNI CHE HA SCATENATO UNA SHITSTORM: “BEN 24 ORE DOPO CHE IL TITOLO È STATO CORRETTO CHIARA HA PUBBLICATO UNA STORY LEGANDO LA NOSTRA TESTATA ALLE PAROLE MASCHILISMO E GIORNALISMO TOSSICO. QUESTA È UN’ACCUSA INACCETTABILE…”

Davide Desario per www.leggo.it

 

DAVIDE DESARIO DIRETTORE LEGGO

Gentili Chiara Ferragni e Federico Leonardo Lucia (Fedez). Queste righe sono per voi, per i vostri follower e per i nostri lettori. E le ragioni che mi spingono a scriverlo, nonostante ci siano in questo momento problemi più grandi, sono due.

 

La prima riguarda un articolo che abbiamo pubblicato sul nostro sito internet nei giorni scorsi. Con un titolo sbagliato in cui Fedez, che rimaneva a casa con i bambini mentre Chiara era a Nyc vestita (come ha scritto lei) da Catwoman, veniva definito baby sitter. È stato un errore. Ancor più grave visto che poche settimane prima in redazione ci eravamo promessi di fare più attenzione dopo che non era stato corretto l'articolo di una collaboratrice che lo aveva definito mammo.

chiara ferragni

 

L'errore è stato commesso da un collega, marito di una manager aziendale, padre di una bambina, che certo non è insensibile al tema. Lo ha commesso probabilmente per disattenzione, forse per fretta, sicuramente senza fare le dovute considerazioni. Ma, credeteci, non c'era alcun pregiudizio sul rapporto donna/uomo, moglie/marito, madre/padre. L'errore è stato corretto, sui nostri social i link sono stati cancellati e sostituiti.

fedez

 

Ne era rimasto uno legato ad un altro pezzo e grazie alla segnalazione del vostro ufficio stampa è stato rimosso. Per tutto questo ci scusiamo. Anche perché crediamo sia dovere di chiunque sbagli chiedere scusa. Al punto che da tre anni Leggo, unico caso in Italia, ogni fine anno dedica una pagina per ricordare le proprie notizie sbagliate (che, ahinoi, capitano) e chiedere scusa agli interessati e ai lettori. Un'iniziativa che è stata lodata, con un tweet del 22 dicembre 2020 proprio da Fedez: «Un modo intelligente per combattere le fake news! Che bello».

 

E qui veniamo alla seconda ragione di questo articolo che però riguarda solo Chiara Ferragni. Ben 24 ore dopo che il nostro titolo è stato corretto Chiara ha pubblicato su Instagram (26 milioni di follower) una story contro Leggo legando la nostra testata alle parole maschilismo e giornalismo tossico.

fedez elogia leggo

 

E questa è un’accusa inaccettabile che rigettiamo senza se e senza ma. Perché Leggo, oltre a chiedere scusa ogni volta che sbaglia, è da molti anni media partner di “Race for the cure”, la più grande manifestazione per la lotta ai tumori del seno nel mondo. Perché non appena sono diventato direttore ho chiesto a Nancy Brilli, in veste di madrina del Telefono rosa, di avere una rubrica settimanale in prima pagina. Perché sempre in prima pagina abbiamo più rubriche di donne che di uomini. E sul web ne abbiamo una “Sesso&pregiudizio” (curata dalla giornalista Rai Barbara Gubellini) che si occupa proprio del gap di genere.

 

le prime pagine di leggo 1

Ma soprattutto perché la redazione tutta (giornaliste e giornalisti, compresi i collaboratori) ha realizzato con professionalità articoli e inchieste sulla violenza sulle donne, sul divario salariale tra uomini e donne, sugli insulti sessisti alle donne, sul dramma del femminicidio, sui problemi delle madri-lavoratrici. E sono tutti comprovabili: su carta e su web. Dunque, gentile Chiara, bastava fare una verifica o confrontarsi prima di lanciare sentenze offensive per tutte le donne e gli uomini che lavorano a Leggo. Offese alle quali sono seguiti insulti da parte di una rappresentanza dei suoi follower (fa riflettere chi chiede rispetto a suon di insulti) e post offensivi di chi ha cavalcato la story a caccia di qualche like. Ma ormai è fatta. Chiedere scusa non è una vergogna ma un gesto di grande maturità.

davide desario

chiara ferragni 7

gli errori di leggo 2021 1gli errori di leggo 2021 2le prime pagine di leggo 2

davide desario davide desariochiara ferragni fedezdavide desariochiara ferragni 1chiara ferragni 8chiara ferragni 10chiara ferragni 11chiara ferragni 13chiara ferragni 2chiara ferragni 12chiara ferragni 6chiara ferragni 3chiara ferragni 5chiara ferragni 4chiara ferragni 9

Ultimi Dagoreport

andrea orcel gaetano caltagirone carlo messina francesco milleri philippe 
donnet nagel generali

DAGOREPORT - BUM! ECCO LA RISPOSTA DI CALTAGIRONE ALLA MOSSA DI NAGEL CHE GLI HA DISINNESCATO LA CONQUISTA DI GENERALI - L’EX PALAZZINARO STA STUDIANDO UNA CONTROMOSSA LEGALE APPELLANDOSI AL CONFLITTO DI INTERESSI: È LEGITTIMO CHE SIA IL CDA DI GENERALI, APPENA RINNOVATO CON DIECI CONSIGLIERI (SU TREDICI) IN QUOTA MEDIOBANCA, A DECIDERE SULLA CESSIONE, PROPRIO A PIAZZETTA CUCCIA, DI BANCA GENERALI? - LA PROVA CHE IL SANGUE DI CALTARICCONE SI SIA TRASFORMATO IN BILE È NELL’EDITORIALE SUL “GIORNALE” DEL SUO EX DIPENDENTE AL “MESSAGGERO”, OSVALDO DE PAOLINI – ECCO PERCHÉ ORCEL HA VOTATO A FAVORE DI CALTARICCONE: DONNET L’HA INFINOCCHIATO SU BANCA GENERALI. QUANDO I FONDI AZIONISTI DI GENERALI SI SONO SCHIERATI A FAVORE DEL FRANCESE (DETESTANDO IL DECRETO CAPITALI DI CUI CALTA È STATO GRANDE ISPIRATORE CON FAZZOLARI), NON HA AVUTO PIU' BISOGNO DEL CEO DI UNICREDIT – LA BRUCIANTE SCONFITTA DI ASSOGESTIONI: E' SCESO IL GELO TRA I GRANDI FONDI DI INVESTIMENTO E INTESA SANPAOLO? (MAGARI NON SI SENTONO PIÙ TUTELATI DALLA “BANCA DI SISTEMA” CHE NON SI SCHIERERÀ MAI CONTRO IL GOVERNO MELONI)

giorgia meloni intervista corriere della sera

DAGOREPORT - GRAN PARTE DEL GIORNALISMO ITALICO SI PUÒ RIASSUMERE BENE CON L’IMMORTALE FRASE DELL’IMMAGINIFICO GIGI MARZULLO: “SI FACCIA UNA DOMANDA E SI DIA UNA RISPOSTA” -L’INTERVISTA SUL “CORRIERE DELLA SERA” DI OGGI A GIORGIA MELONI, FIRMATA DA PAOLA DI CARO, ENTRA IMPERIOSAMENTE NELLA TOP PARADE DELLE PIU' IMMAGINIFICHE MARZULLATE - PICCATISSIMA DI ESSERE STATA IGNORATA DAI MEDIA ALL’INDOMANI DELLE ESEQUIE PAPALINE, L’EGO ESPANSO DELL’UNDERDOG DELLA GARBATELLA, DIPLOMATA ALL’ISTITUTO PROFESSIONALE ARRIGO VESPUCCI, È ESPLOSO E HA RICHIESTO AL PRIMO QUOTIDIANO ITALIANO DUE PAGINE DI ‘’RIPARAZIONE’’ DOVE SE LA SUONA E SE LA CANTA - IL SUO EGO ESPANSO NON HA PIÙ PARETI QUANDO SI AUTOINCORONA “MEDIATRICE” TRA TRUMP E L'EUROPA: “QUESTO SÌ ME LO CONCEDO: QUALCHE MERITO PENSO DI POTER DIRE CHE LO AVRÒ AVUTO COMUNQUE...” (CIAO CORE!)

alessandro giuli bruno vespa andrea carandini

DAGOREPORT – CHI MEGLIO DI ANDREA CARANDINI E BRUNO VESPA, GLI INOSSIDABILI DELL’ARCHEOLOGIA E DEL GIORNALISMO, UNA ARCHEOLOGIA LORO STESSI, POTEVANO PRESENTARE UN LIBRO SULL’ANTICO SCRITTO DAL MINISTRO GIULI? – “BRU-NEO” PORTA CON SÉ L’IDEA DI AMOVIBILITÀ DELL’ANTICO MENTRE CARANDINI L’ANTICO L’HA DAVVERO STUDIATO E CERCA ANCORA DI METTERLO A FRUTTO – CON LA SUA PROSTRAZIONE “BACIAPANTOFOLA”, VESPA NELLA PUNTATA DI IERI DI “5 MINUTI” HA INANELLATO DOMANDE FICCANTI COME: “E’ DIFFICILE PER UN UOMO DI DESTRA FARE IL MINISTRO DELLA CULTURA? GIOCA FUORI CASA?”. SIC TRANSIT GLORIA MUNDI – VIDEO

banca generali lovaglio francesco gaetano caltagirone philippe donnet alberto nagel milleri

DAGOREPORT - DA QUESTA MATTINA CALTAGIRONE HA I SUDORI FREDDI: SE L’OPERAZIONE DI ALBERTO NAGEL ANDRÀ IN PORTO (SBARAZZARSI DEL CONCUPITO “TESORETTO” DI MEDIOBANCA ACQUISENDO BANCA GENERALI DAL LEONE DI TRIESTE), L’82ENNE IMPRENDITORE ROMANO AVRÀ BUTTATO UN PACCO DI MILIARDI PER RESTARE SEMPRE FUORI DAL “FORZIERE D’ITALIA’’ - UN FALLIMENTO CHE SAREBBE PIÙ CLAMOROSO DEI PRECEDENTI PERCHÉ ESPLICITAMENTE SOSTENUTO DAL GOVERNO MELONI – A DONNET NON RESTAVA ALTRA VIA DI SALVEZZA: DARE UNA MANO A NAGEL (IL CEO DI GENERALI SBARRÒ I TENTATIVI DI MEDIOBANCA DI ACQUISIRE LA BANCA CONTROLLATA DALLA COMPAGNIA ASSICURATIVA) - PER SVUOTARE MEDIOBANCA SOTTO OPS DI MPS DEL "TESORETTO" DI GENERALI, VA BYPASSATA LA ‘’PASSIVITY RULE’’ CONVOCANDO  UN’ASSEMBLEA STRAORDINARIA CHE RICHIEDE UNA MAGGIORANZA DEL 51% DEI PRESENTI....

volodymyr zelensky donald trump vladimir putin moskva mar nero

DAGOREPORT - UCRAINA, CHE FARE? LA VIA PER ARRIVARE A UNA TREGUA È STRETTISSIMA: TRUMP DEVE TROVARE UN ACCORDO CHE PERMETTA SIA A PUTIN CHE A ZELENSKY DI NON PERDERE LA FACCIA – SI PARTE DALLA CESSIONE DELLA CRIMEA ALLA RUSSIA: SAREBBE UNO SMACCO TROPPO GRANDE PER ZELENSKY, CHE HA SEMPRE DIFESO L’INTEGRITÀ TERRITORIALE UCRAINA. TRA LE IPOTESI IN CAMPO C'E' QUELLA DI ORGANIZZARE UN NUOVO REFERENDUM POPOLARE NELLE ZONE OCCUPATE PER "LEGITTIMARE" LO SCIPPO DI SOVRANITA' - MA SAREBBE UNA VITTORIA TOTALE DI PUTIN, CHE OTTERREBBE TUTTO QUEL CHE CHIEDE SENZA CONCEDERE NIENTE…