VADO AL MINIMO - AVVISATE DE BENEDETTI CHE LA CENTRALE ELETTRICA “TIRRENO POWER”, DI CUI LA SORGENIA HA IL 39%, E’ INDAGATA PER DISASTRO AMBIENTALE

Marco Raffa per "La Stampa"

La Procura di Savona ha rotto gli indugi e ha iscritto i primi nomi nel registro degli indagati per l'inchiesta sulla centrale elettrica Tirreno Power di Vado Ligure. Nomi per il momento coperti dal più stretto riserbo investigativo, come ha chiarito ieri il procuratore Francantonio Granero.

Nei giorni scorsi il magistrato aveva ufficializzato che il suo ufficio sta indagando per «disastro ambientale», ieri ha confermato che ci sono alcuni indagati. Da indiscrezioni si tratterebbe di una decina di persone e non è escluso che accanto a dirigenti e tecnici di Tirreno Power, direttamente coinvolti nella produzione di energia elettrica con il carbone, possano esserci anche altri soggetti con ruoli di controllo (tecnici o amministratori pubblici) a cui la Procura contesterebbe di non aver vigilato sulle conseguenze per l'ambiente circostante e la salute di chi abita nelle vicinanze dell'impianto.

L'ipotesi iniziale su cui era scattata l'inchiesta, quella di omicidio colposo e lesioni colpose in danno di ignoti, non sarebbe stata accantonata ma, in attesa di avere precisi riscontri epidemiologici (e, soprattutto, casi di acclarata causalità tra emissioni della centrale e decessi o lesioni gravi: un aspetto su cui hanno lavorato molto i consulenti della Procura di Savona tra i quali Paolo Crosignani dell'Ist di Milano, già perito di parte civile per la vicenda Eternit) si è preferito procedere sul filone del disastro ambientale, facendo riferimento all'articolo 434 del codice penale (disastro doloso) e alla definizione di «altro disastro» contenuta nel testo.

Dalle risultanze della perizia depositata in estate emergerebbe con chiarezza un «danno per la salute» (parole del procuratore Granero). C'è chi si è spinto ancora più in là, ipotizzando per il territorio circostante mille-millecinquecento decessi per tumore in più rispetto alla media nazionale. Dati che però la Procura della Repubblica non conferma e che al momento non hanno trovato riscontro.

Sulla vicenda Tirreno Power si è inserita anche una polemica politica scatenata dalle testate Mediaset che nelle scorse settimane avevano sottolineato la presenza tra gli azionisti della centrale della Cir di Carlo De Benedetti.

La società aveva replicato con una nota che riprendeva quanto dichiarato nel 2011: «La centrale non è di De Benedetti. Nè lui nè Cir hanno ruoli in Tirreno Power. In realtà Sorgenia, società controllata da Cir, detiene il 39% di Tirreno Power ma Sorgenia non gestisce la centrale di Vado». Dal 2011 l'azionista di riferimento della centrale è Gdf Suez con il 50 per cento delle quote.

A Savona, intanto, le associazioni ambientaliste riunite nella Rete contro il carbone contestano l'ok dato dalla Regione Liguria al progetto di potenziamento della centrale (il rinnovo dei due gruppi a carbone esistenti e la realizzazione di un terzo, da completare in dieci anni). L'azienda, che continua a sostenere di essere in regola con le norme europee e ha minacciato di dirottare altrove l'investimento di 1,2 miliardi di euro e di chiudere la centrale di Vado, ieri ha scelto il «no comment».

 

 

tirreno power centrale di vado ligure tirreno power centrale di vado ligure tirreno power centrale di vado ligure Vianello Mucchetti DeBortoli DeBenedetti Bazoli Geronzi CARLO DE BENEDETTI DA FABIO FAZIOgdf suez gdf suez

Ultimi Dagoreport

andrea orcel gaetano caltagirone carlo messina francesco milleri philippe 
donnet nagel generali

DAGOREPORT - BUM! ECCO LA RISPOSTA DI CALTAGIRONE ALLA MOSSA DI NAGEL CHE GLI HA DISINNESCATO LA CONQUISTA DI GENERALI - L’EX PALAZZINARO STA STUDIANDO UNA CONTROMOSSA LEGALE APPELLANDOSI AL CONFLITTO DI INTERESSI: È LEGITTIMO CHE SIA IL CDA DI GENERALI, APPENA RINNOVATO CON DIECI CONSIGLIERI (SU TREDICI) IN QUOTA MEDIOBANCA, A DECIDERE SULLA CESSIONE, PROPRIO A PIAZZETTA CUCCIA, DI BANCA GENERALI? - LA PROVA CHE IL SANGUE DI CALTARICCONE SI SIA TRASFORMATO IN BILE È NELL’EDITORIALE SUL “GIORNALE” DEL SUO EX DIPENDENTE AL “MESSAGGERO”, OSVALDO DE PAOLINI – ECCO PERCHÉ ORCEL HA VOTATO A FAVORE DI CALTARICCONE: DONNET L’HA INFINOCCHIATO SU BANCA GENERALI. QUANDO I FONDI AZIONISTI DI GENERALI SI SONO SCHIERATI A FAVORE DEL FRANCESE (DETESTANDO IL DECRETO CAPITALI DI CUI CALTA È STATO GRANDE ISPIRATORE CON FAZZOLARI), NON HA AVUTO PIU' BISOGNO DEL CEO DI UNICREDIT – LA BRUCIANTE SCONFITTA DI ASSOGESTIONI: E' SCESO IL GELO TRA I GRANDI FONDI DI INVESTIMENTO E INTESA SANPAOLO? (MAGARI NON SI SENTONO PIÙ TUTELATI DALLA “BANCA DI SISTEMA” CHE NON SI SCHIERERÀ MAI CONTRO IL GOVERNO MELONI)

giorgia meloni intervista corriere della sera

DAGOREPORT - GRAN PARTE DEL GIORNALISMO ITALICO SI PUÒ RIASSUMERE BENE CON L’IMMORTALE FRASE DELL’IMMAGINIFICO GIGI MARZULLO: “SI FACCIA UNA DOMANDA E SI DIA UNA RISPOSTA” -L’INTERVISTA SUL “CORRIERE DELLA SERA” DI OGGI A GIORGIA MELONI, FIRMATA DA PAOLA DI CARO, ENTRA IMPERIOSAMENTE NELLA TOP PARADE DELLE PIU' IMMAGINIFICHE MARZULLATE - PICCATISSIMA DI ESSERE STATA IGNORATA DAI MEDIA ALL’INDOMANI DELLE ESEQUIE PAPALINE, L’EGO ESPANSO DELL’UNDERDOG DELLA GARBATELLA, DIPLOMATA ALL’ISTITUTO PROFESSIONALE ARRIGO VESPUCCI, È ESPLOSO E HA RICHIESTO AL PRIMO QUOTIDIANO ITALIANO DUE PAGINE DI ‘’RIPARAZIONE’’ DOVE SE LA SUONA E SE LA CANTA - IL SUO EGO ESPANSO NON HA PIÙ PARETI QUANDO SI AUTOINCORONA “MEDIATRICE” TRA TRUMP E L'EUROPA: “QUESTO SÌ ME LO CONCEDO: QUALCHE MERITO PENSO DI POTER DIRE CHE LO AVRÒ AVUTO COMUNQUE...” (CIAO CORE!)

alessandro giuli bruno vespa andrea carandini

DAGOREPORT – CHI MEGLIO DI ANDREA CARANDINI E BRUNO VESPA, GLI INOSSIDABILI DELL’ARCHEOLOGIA E DEL GIORNALISMO, UNA ARCHEOLOGIA LORO STESSI, POTEVANO PRESENTARE UN LIBRO SULL’ANTICO SCRITTO DAL MINISTRO GIULI? – “BRU-NEO” PORTA CON SÉ L’IDEA DI AMOVIBILITÀ DELL’ANTICO MENTRE CARANDINI L’ANTICO L’HA DAVVERO STUDIATO E CERCA ANCORA DI METTERLO A FRUTTO – CON LA SUA PROSTRAZIONE “BACIAPANTOFOLA”, VESPA NELLA PUNTATA DI IERI DI “5 MINUTI” HA INANELLATO DOMANDE FICCANTI COME: “E’ DIFFICILE PER UN UOMO DI DESTRA FARE IL MINISTRO DELLA CULTURA? GIOCA FUORI CASA?”. SIC TRANSIT GLORIA MUNDI – VIDEO

banca generali lovaglio francesco gaetano caltagirone philippe donnet alberto nagel milleri

DAGOREPORT - DA QUESTA MATTINA CALTAGIRONE HA I SUDORI FREDDI: SE L’OPERAZIONE DI ALBERTO NAGEL ANDRÀ IN PORTO (SBARAZZARSI DEL CONCUPITO “TESORETTO” DI MEDIOBANCA ACQUISENDO BANCA GENERALI DAL LEONE DI TRIESTE), L’82ENNE IMPRENDITORE ROMANO AVRÀ BUTTATO UN PACCO DI MILIARDI PER RESTARE SEMPRE FUORI DAL “FORZIERE D’ITALIA’’ - UN FALLIMENTO CHE SAREBBE PIÙ CLAMOROSO DEI PRECEDENTI PERCHÉ ESPLICITAMENTE SOSTENUTO DAL GOVERNO MELONI – A DONNET NON RESTAVA ALTRA VIA DI SALVEZZA: DARE UNA MANO A NAGEL (IL CEO DI GENERALI SBARRÒ I TENTATIVI DI MEDIOBANCA DI ACQUISIRE LA BANCA CONTROLLATA DALLA COMPAGNIA ASSICURATIVA) - PER SVUOTARE MEDIOBANCA SOTTO OPS DI MPS DEL "TESORETTO" DI GENERALI, VA BYPASSATA LA ‘’PASSIVITY RULE’’ CONVOCANDO  UN’ASSEMBLEA STRAORDINARIA CHE RICHIEDE UNA MAGGIORANZA DEL 51% DEI PRESENTI....

volodymyr zelensky donald trump vladimir putin moskva mar nero

DAGOREPORT - UCRAINA, CHE FARE? LA VIA PER ARRIVARE A UNA TREGUA È STRETTISSIMA: TRUMP DEVE TROVARE UN ACCORDO CHE PERMETTA SIA A PUTIN CHE A ZELENSKY DI NON PERDERE LA FACCIA – SI PARTE DALLA CESSIONE DELLA CRIMEA ALLA RUSSIA: SAREBBE UNO SMACCO TROPPO GRANDE PER ZELENSKY, CHE HA SEMPRE DIFESO L’INTEGRITÀ TERRITORIALE UCRAINA. TRA LE IPOTESI IN CAMPO C'E' QUELLA DI ORGANIZZARE UN NUOVO REFERENDUM POPOLARE NELLE ZONE OCCUPATE PER "LEGITTIMARE" LO SCIPPO DI SOVRANITA' - MA SAREBBE UNA VITTORIA TOTALE DI PUTIN, CHE OTTERREBBE TUTTO QUEL CHE CHIEDE SENZA CONCEDERE NIENTE…