roma traffico

TE LE DO IO LE TARGHE ALTERNE: A ROMA SI RISCHIA IL BLOCCO TOTALE DELLA CIRCOLAZIONE - L'INQUINAMENTO NON SCENDE, MOLTI GIRANO VIOLANDO L'ORDINANZA - COMMERCIANTI CONTRO TRONCA: ''PRONTI A FARGLI CAUSA, CI FA PERDERE MILIONI DI EURO'' - ROMA COME PECHINO: NON PIOVE NEANCHE A NATALE, POLVERI SOTTILI OLTRE I LIMITI

Flavia Scicchitano per www.leggo.it

 

roma trafficoroma traffico

Roma bloccata dal traffico in tilt. E' il flop delle targhe alterne, e basta avere girato qualche minuto per la città nella giornata di ieri per averne un'idea. Il provvedimento adottato dal Campidoglio che ieri bloccava la circolazione ad auto e moto con targa dispari e oggi alle pari, ha registrato un fallimento totale. Il motivo: nessun controllo in strada da parte dei vigili.

 

«Le targhe alterne sono un provvedimento inutile che non migliora la qualità dell'aria e crea disagi ai cittadini consentendo ai furbi di farla franca senza subire sanzioni», ha accusato il Codacons che nell'indagine condotta sul 17 e 18 dicembre scorsi, quando era in vigore la limitazione del traffico, ha rilevato «il 24% di auto con targa vietata in circolazione sul totale».

 

TRAFFICO AUTOTRAFFICO AUTO

Ma contro il divieto sul piede di guerra sono anche i commercianti: «I commercianti sono ridotti ai minimi termini e le targhe alterne sono state la ciliegina sulla torta - ha spiegato David Sermoneta, presidente Confcommercio centro di Roma - Tronca deve capire che in centro devono arrivarci anche i dipendenti e i commercianti». E a fare da eco è la presidente di Cna Roma, Giovanna Marchese Bellaroto: «Siamo pronti a un'azione legale contro i provvedimenti del commissario Tronca, chiederemo un risarcimento per le perdite subite. Ci bastano due giornate di stop delle auto e perdiamo 100 mila euro».

 

Ma a se a prendere le difese del Campidoglio è stato il prefetto Franco Gabrielli: «Le polveri sottili non si disperdono, le centraline lo segnalano e ci sono dei parametri da rispettare. Non capisco questa crocifissione», il commissario Francesco Paolo Tronca ha rincarato la dose al termine di un vertice al ministero della Salute: se l'inquinamento non scenderà la prossima settimana si rischia il blocco totale della circolazione. Altro che targhe alterne.

 

 

SMOG, LE TARGHE ALTERNE NON BASTANO: DOPO NATALE ROMA RISCHIA IL BLOCCO TOTALE

Ginevra Nozzoli per www.romatoday.it

 

roma  trafficoroma traffico

Le targhe alterne (oggi lo stop è per le pari) rischiano di non essere sufficienti per allentare la morsa dell'inquinamento. Di ieri il vertice anti smog tra il commissario Francesco Paolo Tronca e i ministri della Salute, Beatrice Lorenzin, e dell'Ambiente, Gianluca Galletti.

 

Le previsioni confermano l'alta pressione sulla Capitale almeno fino a Santo Stefano, escludendo le piogge che basterebbero a spazzar via lo smog dall'aria insalubre di Roma. A questo punto il blocco totale del traffico è molto più che un'ipotesi. Con tutte le conseguenze, drammatiche, sul commercio cittadino, da settimane in sofferenza.

TRONCATRONCA

 

"Apprendiamo con interesse che le problematiche relative all’inquinamento della città di Roma abbiano provocato la necessità di un incontro a livello ministeriale. Nello stesso momento non possiamo non chiederci perché questa esigenza non abbia coinvolto anche gli altri sindaci e governatori, considerando che Roma è la penultima tra le metropoli italiane per superamento dei limiti" scrive la presidente di Cna Commercio, Giovanna Marchese Bellaroto.

 

"Le misure delle targhe alterne sembrano non aver prodotto gli effetti sperati sotto il punto di vista della tutela della salute dei cittadini. Quel che è certo è che hanno provocato danni irreversibili al commercio e all’artigianato cittadino". Esatto, il flop del primo weekend prefestivo è già confermato da stime e racconti. C'è chi a mezzogiorno di sabato ha battuto giusto un paio di scontrini. Nonostante il Natale e nonostante il Giubileo, partito anche questo in sordina per l'allerta terrorismo che sembra aver ridimensionato arrivi e presenze, almeno per il momento.

 

"Strade vuote, centri commerciali stracolmi, inquinamento ai livelli record: sono il frutto di scelte assunte ripetendo ormai per consuetudine gli stessi provvedimenti, come il blocco del traffico, senza tener conto delle conseguenze dovute alle particolarità dei momenti e senza valutare misure alternative. Ci saremmo aspettati, per esempio, un’agevolazione per l’utilizzo dei mezzi pubblici". Mezzi gratis almeno nel fine settimane che precede il Natale, navette, o comunque una qualche facilitazione per spostarsi verso il centro.

franco gabrielli franco gabrielli

 

Niente di tutto questo ha fatto da contrappeso alle misure antismog. Tanto che sempre Cna sta calcolando, registri degli esercizi alla mano, le perdite negozio per negozio, valutando la possibilità di una class action. "Intervenire con questo provvedimento negli undici giorni prima del Natale è stato drammatico, la gente ha speso tutto fuori dalla fascia verde, nei centri commerciali. Le perdite saranno gravi, solo la mia attività ha perso 11mila euro questo mese".

 

 

Ultimi Dagoreport

giorgia meloni donald trump joe biden

DAGOREPORT – GIORGIA MELONI, FORSE PER LA PRIMA VOLTA DA QUANDO È A PALAZZO CHIGI, È FINITA IN UN LABIRINTO. E NON SA DAVVERO COME USCIRNE. STAI CON NOI TRUMPIANI O CONTRO DI NOI? CI METTI LA FACCIA O NO? IL BRITANNICO NEO-MAGA NIGEL FARAGE HA DICHIARATO CHE AVREBBE PREFERITO CHE MELONI PRENDESSE POSIZIONI PIÙ DURE CONTRO L’UNIONE EUROPEA, ALTRO SEGNALE: COME MAI ANDREA STROPPA, TOYBOY DELL'ADORATO MUSK, SPINGE SU X PER IL RITORNO DI SALVINI AL VIMINALE? VUOLE PER CASO COSTRINGERMI A USCIRE ALLO SCOPERTO? OGGI È ARRIVATA UN'ALTRA BOTTA AL SISTEMA NERVOSO DELLA STATISTA DELLA GARBATELLA LEGGENDO LE DICHIARAZIONI DI JORDAN BARDELLA, IL PRESIDENTE DEL PARTITO DI MARINE LE PEN, CHE HA TROVATO L’OCCASIONE DI DARSI UNA RIPULITA PRENDENDO AL VOLO IL "GESTO NAZISTA" DI BANNON PER ANNULLARE IL SUO DISCORSO ALLA CONVENTION DEI TRUMPIANI A WASHINGTON - E ADESSO CHE FA L’EX COCCA DI BIDEN, DOMANI POMERIGGIO INTERVERRÀ LO STESSO IN VIDEO-CONFERENZA?

marina berlusconi antonio tajani

DAGOREPORT - L’INTERVISTA RILASCIATA DA MARINA BERLUSCONI AL “FOGLIO” HA MANDATO IN TILT FORZA ITALIA E SOPRATTUTTO TAJANI - IL VICEPREMIER HA REAGITO IN MODO SCOMPOSTO: “NON ABBIAMO BISOGNO DI NESSUNA SVEGLIA. MARINA FA BENE A DIRE CIÒ CHE PENSA MA NON CI HA MAI CHIESTO NÉ IMPOSTO NULLA. QUANTO DETTO DA LEI NON ERA RIVOLTO A FORZA ITALIA” - NEL PARTITO MONTA LA FRONDA VERSO LA FAMIGLIA BERLUSCONI E C’E’ CHI PENSA DI POTERSI EMANCIPARE UNA VOLTA PER TUTTE (MAGARI TROVANDO UN FINANZIATORE DISPOSTO AD ACCOLLARSI I 99 MILIONI DI FIDEJUSSONI GARANTITE DALLA DINASTY DI ARCORE) - AVVISO ALLA "SINISTRA" MARINA: NEL WEEKEND VERRA’ CONDOTTO UN SONDAGGIO RISERVATO PER TESTARE L’APPREZZAMENTO DEL SIMBOLO DI FORZA ITALIA SENZA LA PAROLA “BERLUSCONI”…

giuseppe conte elly schlein

LE INSOSTENIBILI DICHIARAZIONI FILO-TRUMP DI CONTE HANNO MANDATO IN TILT SCHLEIN - TRA I DUE SAREBBE PARTITA UNA TELEFONATA BURRASCOSA IN CUI LA SEGRETARIA DEM AVREBBE FATTO CAPIRE A PEPPINIELLO CHE SE CONTINUA COSÌ IL M5S CROLLERÀ AL 7% - ELLY DEVE FARE I CONTI CON L’AUT AUT DI CALENDA E CON LA MINORANZA CATTO-DEM IN SUBBUGLIO CONTRO CONTE – PEPPINIELLO TIRA DRITTO: PARLA ALLA PANCIA DEI 5 STELLE E ABBRACCIA LA LINEA ANTI-DEM DI TRAVAGLIO SU RUSSIA E TRUMP. MA "LA POCHETTE DAL VOLTO UMANO" SA BENISSIMO CHE, SENZA UN ACCORDO COL PD, A PARTIRE DAL PROSSIMO VOTO REGIONALE, NON VA DA NESSUNA PARTE…

elon musk donald trump caveau oro

DAGOREPORT - ALTA TENSIONE TRA IL MONDO FINANZIARIO AMERICANO E KING TRUMP - PRIMA DI DICHIARARE GUERRA A WASHINGTON, I GRANDI FONDI E I COLOSSI BANCARI ASPETTANO CHE TRUMP E MUSK CACCINO IL PRESIDENTE DELLA FEDERAL RESERVE  PER IMPORRE I BITCOIN COME RISERVA NAZIONALE. UNA MONETA DIGITALE E SOVRANAZIONALE CHE AFFOSSEREBBE IL DOLLARO, E QUINDI L'ECONOMIA USA. E GOLDMAN SACHS SI PORTA AVANTI CONSIGLIANDO DI INVESTIRE IN ORO - LE RIPERCUSSIONI PER L'ITALIA: MELONI SA CHE I GRANDI FONDI, SE VOLESSERO, POTREBBERO MANDARE GAMBE ALL'ARIA IL DEBITO TRICOLORE...

luca zaia marina berlusconi matteo salvini il foglio

FLASH – PARE CHE LUCA ZAIA, DOPO AVER LETTO L’INTERVISTA-MANIFESTO RILASCIATA DA MARINA BERLUSCONI AL “FOGLIO”, ABBIA COMMENTATO SODDISFATTO: “QUESTA C’HA LE PALLE”. IL SEGRETARIO DELLA "LIGA VENETA", ALBERTO STEFANI, AVREBBE SUBITO RIFERITO IL COMMENTO DEL “DOGE” A SALVINI. COME L'HA PRESA L'EX TRUCE DEL PAPEETE? NON HA GRADITO L’ENDORSEMENT PER LA “CAVALIERA”: QUESTA VOLTA LA TISANELLA CHE CONSIGLIA SEMPRE AI "SINISTRELLI ROSICONI" L'HA DOVUTA BERE LUI, PER PLACARSI…