boris johnson

BORIS, CI FAI O CI SEI? - DA DOMANI IN INGHILTERRA SARANNO ELIMINATE TUTTE LE RESTRIZIONI, NONOSTANTE L'AUMENTO DEI CONTAGI E IL DILAGARE DELLA VARIANTE DELTA - IERI SI SONO REGISTRATI 54.674 NUOVI CASI - OLTRE 1.200 SCIENZIATI HANNO PUBBLICATO UNA LETTERA SU LANCET DEFINENDO LA MOSSA DEL PREMIER "PERICOLOSA" - SECONDO I MEDICI RISCHIA DI FARE DELLA GRAN BRETAGNA LA BASE DI DIFFUSIONE DI TUTTE LE NUOVE VARIANTE DEL VIRUS PER L'INTERO PIANETA...

 

boris johnson

Niente più mascherine, niente più distanziamento. Via ogni tipo di restrizione. Da domani gli inglesi torneranno a vivere come se nulla fosse.
 
Merito di Boris Johnson e del suo governo, che, nell'impossibilità di avere un Paese «Covid free», decidono di liberarlo dalla morsa delle regole stabilite per evitare i contagi, che comunque aumentano e non risparmiano il ministro della Sanità.
 
L'allentamento finale delle regole è previsto per domani. Gli obblighi diventeranno raccomandazioni, senza valore legale, e poco importa che il numero di positivi aumenta, la variante Delta aumenti, e gli scienziati considerino l'inquilino di Downing Street un irresponsabile: lui, Johnson, va avanti.
 
«Keep calm and carry on», mantenere la calma e proseguire. Un approccio molto «British» quello di Johnson, che fin dall'inizio ha cercato di minimizzare di fronte alla pandemia. La sua idea è sempre stata quella di lasciar diffondere il coronavirus per permettere di raggiungere l'immunità di gregge, la capacità di un gruppo, in questo caso il popolo britannico, di rispondere e resistere al virus grazie allo sviluppo diffuso di anticorpi.
 

Boris Johnson

Ha atteso fino all'ultimo per fermare il Paese, ma non ha impiegato molto a riaprirlo. Johnson non ha voluto sentire ragioni, nonostante lui stesso abbia contratto il Covid. Con i campionati Europei di calcio ha lasciato correre, e non ha voluto sentire ragione di fronte a chi chiedeva di spostare da Wembley ad altra sede le semifinali e la finale della manifestazione per l'aumento dei contagi, che non si arrestano.
 
Solo nella giornata di ieri 54.674 nuovi casi, il valore più alto da metà gennaio. Per Johnson la rimozione dell'obbligo di mascherine e distanziamento a partire da domani è una decisione «irreversibile». La comunità scientifica si inquieta. Oltre 1.200 scienziati, in una lettera spedita alla rivista Lancet, hanno definito la mossa del premier britannico «prematura» e soprattutto «pericolosa» per il mondo intero, poiché rischia di fare della Gran Bretagna la base di diffusione di tutte le nuove varianti del virus per l'intero pianeta.
 
Ma Johnson va avanti. Sfida il virus, la scienza, la coscienza, e anche i partner internazionali. In Spagna per contrastare la nuova ondata è stato ripristinato il coprifuoco a Barcellona e in tutta la Catalogna. Impennata del numero dei positivi anche nei Paesi Bassi, Cipro e Malta, ora rosso e rosso scuro sulla mappa settimanale del Centro europeo per il controllo e la prevenzione delle malattie (Ecdc).
 

CONFERENZA STAMPA BORIS JOHNSON SLITTAMENTO RIAPERTURE

La Sicilia ha già reintrodotto obbligo di tampone per chi arriva da Spagna, Portogallo e Malta. Anche l'Italia si muove in direzione contraria a Londra. Il deterioramento generale della situazione non ferma il leader conservatore, che non opera ripensamenti neppure di fronte alla positività del suo ministro per la Salute, Sajid Javid.
 
È lo stesso membro del gabinetto Johnson ad annunciare di aver contratto il Covid. Lo fa su Twitter, da dove invita la cittadinanza a vaccinarsi. «Fortunatamente sono vaccinato e i sintomi sono lievi», cinguetta. Parola che danno forze alla linea Johnson, convinto che con il vaccino si possa andare avanti perché evita il peggio e permette di viverlo come una leggera influenza.
 

Sajid Javid

Johnson appare tra i pochi a pensarla in questo modo, ma va avanti per la sua strada. Se gli inglesi lo seguono, scozzesi, gallesi e nordirlandesi no. Le altre nazioni costitutive non intendono rispondere a Londra. Scozia e Galles mantengono l'obbligo di utilizzo di mascherina, e queste disposizioni rischiano di creare diversi sistemi e confusione tra persone in transito sull'isola. Il Covid e il modo in cui il primo ministro britannico pensa di gestirlo sembrano destinati a peggiorare lo stato di salute di un Paese profondamente diviso e disunito.

Ultimi Dagoreport

andrea orcel gaetano caltagirone carlo messina francesco milleri philippe 
donnet nagel generali

DAGOREPORT - BUM! ECCO LA RISPOSTA DI CALTAGIRONE ALLA MOSSA DI NAGEL CHE GLI HA DISINNESCATO LA CONQUISTA DI GENERALI - L’EX PALAZZINARO STA STUDIANDO UNA CONTROMOSSA LEGALE APPELLANDOSI AL CONFLITTO DI INTERESSI: È LEGITTIMO CHE SIA IL CDA DI GENERALI, APPENA RINNOVATO CON DIECI CONSIGLIERI (SU TREDICI) IN QUOTA MEDIOBANCA, A DECIDERE SULLA CESSIONE, PROPRIO A PIAZZETTA CUCCIA, DI BANCA GENERALI? - LA PROVA CHE IL SANGUE DI CALTARICCONE SI SIA TRASFORMATO IN BILE È NELL’EDITORIALE SUL “GIORNALE” DEL SUO EX DIPENDENTE AL “MESSAGGERO”, OSVALDO DE PAOLINI – ECCO PERCHÉ ORCEL HA VOTATO A FAVORE DI CALTARICCONE: DONNET L’HA INFINOCCHIATO SU BANCA GENERALI. QUANDO I FONDI AZIONISTI DI GENERALI SI SONO SCHIERATI A FAVORE DEL FRANCESE (DETESTANDO IL DECRETO CAPITALI DI CUI CALTA È STATO GRANDE ISPIRATORE CON FAZZOLARI), NON HA AVUTO PIU' BISOGNO DEL CEO DI UNICREDIT – LA BRUCIANTE SCONFITTA DI ASSOGESTIONI: E' SCESO IL GELO TRA I GRANDI FONDI DI INVESTIMENTO E INTESA SANPAOLO? (MAGARI NON SI SENTONO PIÙ TUTELATI DALLA “BANCA DI SISTEMA” CHE NON SI SCHIERERÀ MAI CONTRO IL GOVERNO MELONI)

giorgia meloni intervista corriere della sera

DAGOREPORT - GRAN PARTE DEL GIORNALISMO ITALICO SI PUÒ RIASSUMERE BENE CON L’IMMORTALE FRASE DELL’IMMAGINIFICO GIGI MARZULLO: “SI FACCIA UNA DOMANDA E SI DIA UNA RISPOSTA” -L’INTERVISTA SUL “CORRIERE DELLA SERA” DI OGGI A GIORGIA MELONI, FIRMATA DA PAOLA DI CARO, ENTRA IMPERIOSAMENTE NELLA TOP PARADE DELLE PIU' IMMAGINIFICHE MARZULLATE - PICCATISSIMA DI ESSERE STATA IGNORATA DAI MEDIA ALL’INDOMANI DELLE ESEQUIE PAPALINE, L’EGO ESPANSO DELL’UNDERDOG DELLA GARBATELLA, DIPLOMATA ALL’ISTITUTO PROFESSIONALE ARRIGO VESPUCCI, È ESPLOSO E HA RICHIESTO AL PRIMO QUOTIDIANO ITALIANO DUE PAGINE DI ‘’RIPARAZIONE’’ DOVE SE LA SUONA E SE LA CANTA - IL SUO EGO ESPANSO NON HA PIÙ PARETI QUANDO SI AUTOINCORONA “MEDIATRICE” TRA TRUMP E L'EUROPA: “QUESTO SÌ ME LO CONCEDO: QUALCHE MERITO PENSO DI POTER DIRE CHE LO AVRÒ AVUTO COMUNQUE...” (CIAO CORE!)

alessandro giuli bruno vespa andrea carandini

DAGOREPORT – CHI MEGLIO DI ANDREA CARANDINI E BRUNO VESPA, GLI INOSSIDABILI DELL’ARCHEOLOGIA E DEL GIORNALISMO, UNA ARCHEOLOGIA LORO STESSI, POTEVANO PRESENTARE UN LIBRO SULL’ANTICO SCRITTO DAL MINISTRO GIULI? – “BRU-NEO” PORTA CON SÉ L’IDEA DI AMOVIBILITÀ DELL’ANTICO MENTRE CARANDINI L’ANTICO L’HA DAVVERO STUDIATO E CERCA ANCORA DI METTERLO A FRUTTO – CON LA SUA PROSTRAZIONE “BACIAPANTOFOLA”, VESPA NELLA PUNTATA DI IERI DI “5 MINUTI” HA INANELLATO DOMANDE FICCANTI COME: “E’ DIFFICILE PER UN UOMO DI DESTRA FARE IL MINISTRO DELLA CULTURA? GIOCA FUORI CASA?”. SIC TRANSIT GLORIA MUNDI – VIDEO

banca generali lovaglio francesco gaetano caltagirone philippe donnet alberto nagel milleri

DAGOREPORT - DA QUESTA MATTINA CALTAGIRONE HA I SUDORI FREDDI: SE L’OPERAZIONE DI ALBERTO NAGEL ANDRÀ IN PORTO (SBARAZZARSI DEL CONCUPITO “TESORETTO” DI MEDIOBANCA ACQUISENDO BANCA GENERALI DAL LEONE DI TRIESTE), L’82ENNE IMPRENDITORE ROMANO AVRÀ BUTTATO UN PACCO DI MILIARDI PER RESTARE SEMPRE FUORI DAL “FORZIERE D’ITALIA’’ - UN FALLIMENTO CHE SAREBBE PIÙ CLAMOROSO DEI PRECEDENTI PERCHÉ ESPLICITAMENTE SOSTENUTO DAL GOVERNO MELONI – A DONNET NON RESTAVA ALTRA VIA DI SALVEZZA: DARE UNA MANO A NAGEL (IL CEO DI GENERALI SBARRÒ I TENTATIVI DI MEDIOBANCA DI ACQUISIRE LA BANCA CONTROLLATA DALLA COMPAGNIA ASSICURATIVA) - PER SVUOTARE MEDIOBANCA SOTTO OPS DI MPS DEL "TESORETTO" DI GENERALI, VA BYPASSATA LA ‘’PASSIVITY RULE’’ CONVOCANDO  UN’ASSEMBLEA STRAORDINARIA CHE RICHIEDE UNA MAGGIORANZA DEL 51% DEI PRESENTI....

volodymyr zelensky donald trump vladimir putin moskva mar nero

DAGOREPORT - UCRAINA, CHE FARE? LA VIA PER ARRIVARE A UNA TREGUA È STRETTISSIMA: TRUMP DEVE TROVARE UN ACCORDO CHE PERMETTA SIA A PUTIN CHE A ZELENSKY DI NON PERDERE LA FACCIA – SI PARTE DALLA CESSIONE DELLA CRIMEA ALLA RUSSIA: SAREBBE UNO SMACCO TROPPO GRANDE PER ZELENSKY, CHE HA SEMPRE DIFESO L’INTEGRITÀ TERRITORIALE UCRAINA. TRA LE IPOTESI IN CAMPO C'E' QUELLA DI ORGANIZZARE UN NUOVO REFERENDUM POPOLARE NELLE ZONE OCCUPATE PER "LEGITTIMARE" LO SCIPPO DI SOVRANITA' - MA SAREBBE UNA VITTORIA TOTALE DI PUTIN, CHE OTTERREBBE TUTTO QUEL CHE CHIEDE SENZA CONCEDERE NIENTE…