arcuri pfizer

“PFIZER HA GIA’ PREGIUDICATO IL NOSTRO PIANO VACCINALE” - DOMENICO ARCURI SE LA PRENDE CON IL COLOSSO FARMACEUTICO PER IL TAGLIO DI CIRCA UN TERZO DELLE ULTIME FORNITURE - LE PRIME INOCULAZIONI SONO STATE SOSPESE QUASI DAPPERTUTTO. SI È PASSATI DA UNA MEDIA DI 80MILA INOCULAZIONI AL GIORNO A MENO DI 28MILA. ORA LE FORNITURE E LE SCORTE SERVONO TUTTE PER I RICHIAMI - IL SOSPETTO CHE DIETRO I TAGLI CI SIA IL DIROTTAMENTO VERSO PAESI EXTRA-EUROPEI, DISPOSTI A PAGARE DI PIÙ…

Francesco Grignetti per “la Stampa”

 

domenico arcuri

La scorrettezza di Pfizer, che unilateralmente ha tagliato di circa un terzo le ultime forniture, e le ha recapitate a sua discrezione, con il risultato che ci sono Regioni dove le fiale sono arrivate tutte e altre Regioni dove ne manca il 60%, «ha già creato un pregiudizio al nostro Piano vaccinale».

 

Così dice un arrabbiatissimo Domenico Arcuri. E anche se la multinazionale assicura di avere superato la crisi, le cose non stanno affatto così. La prossima settimana mancherà ancora un 20% nella fornitura italiana. Nulla è stato comunicato per la settimana successiva. Cosa ancor più grave, non hanno risposto all' indicazione di Arcuri di mandare più dosi dove sono mancate la settimana scorsa, per «riequilibrare» le scorte.

 

DOSI DEL VACCINO PFIZER IN ITALIA

Si sta appesi al buon cuore di Pfizer. Sono loro che hanno i furgoni con i frigoriferi speciali che garantiscono la conservazione a meno 80 gradi. Loro che portano a destinazione, nei 293 centri vaccinali, le scorte. Ma se continueranno a muoversi a macchia di leopardo, e senza nemmeno comunicarlo al Commissario straordinario, il Piano vaccinale traballerà ancor di più. Per questo motivo, concordemente, governo e Regioni hanno investito l' Avvocatura dello Stato affinché «possa valutare - scandisce Arcuri durante la conferenza stampa - la possibilità di tutelare gli interessi degli italiani nelle sedi giudiziarie.

L'Avvocatura sta istruendo il dossier».

 

roberto speranza domenico arcuri

Quanto alle promesse di Pfizer, Arcuri vuole vedere i fatti perché la delusione è stata enorme. «Aspettiamo che alle comunicazioni facciano seguito delle previsioni, e alle previsioni facciano seguito consegne che corrispondano: con molto dispiacere sono stato costretto a prendere atto che così non è».

 

Il taglio unilaterale e così maldestro ha intanto imposto una brusca frenata alle vaccinazioni. Ora la priorità sono i richiami. Le prime inoculazioni sono state sospese quasi dappertutto. Si è passati da una media di 80mila inoculazioni al giorno (fino a sabato scorso) a una media ben inferiore di 28mila. A questo punto le forniture e le scorte servono tutte per i richiami.

 

il vaccino pfizer arriva allo spallanzani

«La riduzione delle consegne di Pfizer riguarda tutta l' Europa, ma l' effetto nefasto della riduzione non è omogeneo in tutti i Paesi perché alcuni, a cominciare dall' Italia, sono partiti meglio con le somministrazioni». E ora ci si trova in maggiore difficoltà perché c' è maggior bisogno di dosi. Per gli ultraottantenni, bisognerà aspettare qualche settimana in più.

 

2 - CAMPAGNA VACCINI, ARRIVANO ALTRI STOP E IL GOVERNO STUDIA IL RICORSO

Lorenzo Salvia per il “Corriere della Sera”

 

VACCINO PFIZER 1

Ma ci sono soltanto problemi tecnici o anche altro dietro i ritardi nella consegna dei vaccini? Per capire bisogna partire da Puurs, in Belgio, 16 mila abitanti, stesso sindaco da 24 anni. Prima dell' era Covid questa cittadina era conosciuta solo per la fabbrica della birra Duvel, che in fiammingo vuol dire diavolo.

 

Adesso per l' impianto della Pfizer, la multinazionale Usa che insieme alla tedesca BioNTech produce uno dei due vaccini autorizzati nell' Ue. È da quei capannoni che il 24 dicembre sono partiti i primi tir che trasportavano i vaccini destinati ai Paesi europei, Italia compresa. Ed è sempre da lì che arrivano le fiale in questi giorni, con il taglio del 29% questa settimana che la prossima scenderà al 20%, come sottolineato dal commissario all' emergenza Domenico Arcuri.

DOMENICO ARCURI

 

Un cambio di programma che ha portato allo stop in diverse regioni per la prima dose in modo da garantire i richiami. In questi giorni lo stabilimento di Puurs viaggia a scartamento ridotto. E questo perché - come Pfizer ha spiegato più volte - sono in corso dei lavori per potenziare le linee e garantire così l' aumento delle produzione promesso per tutto il 2021, da 1,3 a 2 miliardi di dosi.

 

Andare un po' più piano adesso per andare più veloce nei prossimi mesi. La spiegazione dell' azienda resta questa. Con la possibilità che lo stesso vaccino venga prodotto a breve anche in altri due impianti, quello di Marburg in Germania che dovrebbe essere pronto tra un mese. E quello di Halle, sempre in Germania, che subito dopo dovrebbe essere messo a disposizione da un' altra azienda Usa, la Baxter. La spiegazione dell' azienda, però, non convince tutti.

 

Fonti del governo italiano hanno sollevato il sospetto che dietro i tagli ci sia il fatto che parte delle dosi vengano dirottate verso Paesi extra-europei, disposti a pagare di più.

scatole di vaccino pfizer distribuite negli usa 1

Una tesi smentita dall' azienda. E che non sembra avere peso nel ricorso allo studio del governo italiano, ora all' esame dell' Avvocatura dello Stato. Il fatto che le penali del contratto riservato con l' Unione europa siano legate ad eventuali mancanze nelle forniture trimestrali e non settimanali sembra suggerire una linea diversa.

 

E cioè che i cambi di programma improvvisi nelle consegne abbiano messo a rischio la campagna vaccinale nel nostro Paese. Arcuri sottolinea che il ritmo delle somministrazioni è sceso da 80 mila a 28 mila al giorno e che questo ha fatto slittare la vaccinazione degli over 80.

 

PFIZER

Dopo il Lazio, anche la Toscana ha annunciato lo stop alle prime dosi per garantire i richiami. E forse dietro l' enfasi di questi annunci non c' è solo il segno di un problema reale ma anche un pezzo della linea da tenere in caso di ricorso. Il commissario Arcuri ha annunciato che la prossima settimana arriveranno i primi 2.679 medici ed infermieri (su un bando da 15 mila) per potenziare la campagna. E che nelle carceri si partirà una volta terminata l' operazione con gli over 80.

VACCINO PFIZER

 

STABILIMENTO PFIZER DI PUURSvaccino pfizer quartier generale pfizer a new yorkSTABILIMENTO PFIZER DI PUURS STABILIMENTO PFIZER DI PUURS scatole di vaccino pfizer distribuite negli usa

Ultimi Dagoreport

andrea orcel gaetano caltagirone carlo messina francesco milleri philippe 
donnet nagel generali

DAGOREPORT - BUM! ECCO LA RISPOSTA DI CALTAGIRONE ALLA MOSSA DI NAGEL CHE GLI HA DISINNESCATO LA CONQUISTA DI GENERALI - L’EX PALAZZINARO STA STUDIANDO UNA CONTROMOSSA LEGALE APPELLANDOSI AL CONFLITTO DI INTERESSI: È LEGITTIMO CHE SIA IL CDA DI GENERALI, APPENA RINNOVATO CON DIECI CONSIGLIERI (SU TREDICI) IN QUOTA MEDIOBANCA, A DECIDERE SULLA CESSIONE, PROPRIO A PIAZZETTA CUCCIA, DI BANCA GENERALI? - LA PROVA CHE IL SANGUE DI CALTARICCONE SI SIA TRASFORMATO IN BILE È NELL’EDITORIALE SUL “GIORNALE” DEL SUO EX DIPENDENTE AL “MESSAGGERO”, OSVALDO DE PAOLINI – ECCO PERCHÉ ORCEL HA VOTATO A FAVORE DI CALTARICCONE: DONNET L’HA INFINOCCHIATO SU BANCA GENERALI. QUANDO I FONDI AZIONISTI DI GENERALI SI SONO SCHIERATI A FAVORE DEL FRANCESE (DETESTANDO IL DECRETO CAPITALI DI CUI CALTA È STATO GRANDE ISPIRATORE CON FAZZOLARI), NON HA AVUTO PIU' BISOGNO DEL CEO DI UNICREDIT – LA BRUCIANTE SCONFITTA DI ASSOGESTIONI: E' SCESO IL GELO TRA I GRANDI FONDI DI INVESTIMENTO E INTESA SANPAOLO? (MAGARI NON SI SENTONO PIÙ TUTELATI DALLA “BANCA DI SISTEMA” CHE NON SI SCHIERERÀ MAI CONTRO IL GOVERNO MELONI)

giorgia meloni intervista corriere della sera

DAGOREPORT - GRAN PARTE DEL GIORNALISMO ITALICO SI PUÒ RIASSUMERE BENE CON L’IMMORTALE FRASE DELL’IMMAGINIFICO GIGI MARZULLO: “SI FACCIA UNA DOMANDA E SI DIA UNA RISPOSTA” -L’INTERVISTA SUL “CORRIERE DELLA SERA” DI OGGI A GIORGIA MELONI, FIRMATA DA PAOLA DI CARO, ENTRA IMPERIOSAMENTE NELLA TOP PARADE DELLE PIU' IMMAGINIFICHE MARZULLATE - PICCATISSIMA DI ESSERE STATA IGNORATA DAI MEDIA ALL’INDOMANI DELLE ESEQUIE PAPALINE, L’EGO ESPANSO DELL’UNDERDOG DELLA GARBATELLA, DIPLOMATA ALL’ISTITUTO PROFESSIONALE AMERIGO VESPUCCI, È ESPLOSO E HA RICHIESTO AL PRIMO QUOTIDIANO ITALIANO DUE PAGINE DI ‘’RIPARAZIONE’’ DOVE SE LA SUONA E SE LA CANTA - IL SUO EGO ESPANSO NON HA PIÙ PARETI QUANDO SI AUTOINCORONA “MEDIATRICE” TRA TRUMP E L'EUROPA: “QUESTO SÌ ME LO CONCEDO: QUALCHE MERITO PENSO DI POTER DIRE CHE LO AVRÒ AVUTO COMUNQUE...” (CIAO CORE!)

alessandro giuli bruno vespa andrea carandini

DAGOREPORT – CHI MEGLIO DI ANDREA CARANDINI E BRUNO VESPA, GLI INOSSIDABILI DELL’ARCHEOLOGIA E DEL GIORNALISMO, UNA ARCHEOLOGIA LORO STESSI, POTEVANO PRESENTARE UN LIBRO SULL’ANTICO SCRITTO DAL MINISTRO GIULI? – “BRU-NEO” PORTA CON SÉ L’IDEA DI AMOVIBILITÀ DELL’ANTICO MENTRE CARANDINI L’ANTICO L’HA DAVVERO STUDIATO E CERCA ANCORA DI METTERLO A FRUTTO – CON LA SUA PROSTRAZIONE “BACIAPANTOFOLA”, VESPA NELLA PUNTATA DI IERI DI “5 MINUTI” HA INANELLATO DOMANDE FICCANTI COME: “E’ DIFFICILE PER UN UOMO DI DESTRA FARE IL MINISTRO DELLA CULTURA? GIOCA FUORI CASA?”. SIC TRANSIT GLORIA MUNDI – VIDEO

banca generali lovaglio francesco gaetano caltagirone philippe donnet alberto nagel milleri

DAGOREPORT - DA QUESTA MATTINA CALTAGIRONE HA I SUDORI FREDDI: SE L’OPERAZIONE DI ALBERTO NAGEL ANDRÀ IN PORTO (SBARAZZARSI DEL CONCUPITO “TESORETTO” DI MEDIOBANCA ACQUISENDO BANCA GENERALI DAL LEONE DI TRIESTE), L’82ENNE IMPRENDITORE ROMANO AVRÀ BUTTATO UN PACCO DI MILIARDI PER RESTARE SEMPRE FUORI DAL “FORZIERE D’ITALIA’’ - UN FALLIMENTO CHE SAREBBE PIÙ CLAMOROSO DEI PRECEDENTI PERCHÉ ESPLICITAMENTE SOSTENUTO DAL GOVERNO MELONI – A DONNET NON RESTAVA ALTRA VIA DI SALVEZZA: DARE UNA MANO A NAGEL (IL CEO DI GENERALI SBARRÒ I TENTATIVI DI MEDIOBANCA DI ACQUISIRE LA BANCA CONTROLLATA DALLA COMPAGNIA ASSICURATIVA) - PER SVUOTARE MEDIOBANCA SOTTO OPS DI MPS DEL "TESORETTO" DI GENERALI, VA BYPASSATA LA ‘’PASSIVITY RULE’’ CONVOCANDO  UN’ASSEMBLEA STRAORDINARIA CHE RICHIEDE UNA MAGGIORANZA DEL 51% DEI PRESENTI....

volodymyr zelensky donald trump vladimir putin moskva mar nero

DAGOREPORT - UCRAINA, CHE FARE? LA VIA PER ARRIVARE A UNA TREGUA È STRETTISSIMA: TRUMP DEVE TROVARE UN ACCORDO CHE PERMETTA SIA A PUTIN CHE A ZELENSKY DI NON PERDERE LA FACCIA – SI PARTE DALLA CESSIONE DELLA CRIMEA ALLA RUSSIA: SAREBBE UNO SMACCO TROPPO GRANDE PER ZELENSKY, CHE HA SEMPRE DIFESO L’INTEGRITÀ TERRITORIALE UCRAINA. TRA LE IPOTESI IN CAMPO C'E' QUELLA DI ORGANIZZARE UN NUOVO REFERENDUM POPOLARE NELLE ZONE OCCUPATE PER "LEGITTIMARE" LO SCIPPO DI SOVRANITA' - MA SAREBBE UNA VITTORIA TOTALE DI PUTIN, CHE OTTERREBBE TUTTO QUEL CHE CHIEDE SENZA CONCEDERE NIENTE…