don gino flaim

CLORO AL CLERO - DOPO IL COMING OUT DI MONSIGNOR CHARAMSA, UN SACERDOTE DELLA DIOCESI DI TRENTO, DON GINO FLAIM, VA IN TV A DIRE “LA PEDOFILIA POSSO CAPIRLA. L’OMOSESSUALITÀ NON SO. E’ UNA MALATTIA” - IL PRETE È STATO SOSPESO E NON PREDICHERÀ PIÙ

 

Riccardo Bruno per il “Corriere della Sera”

 

Fino a ieri pomeriggio, il dettaglio più eccentrico nella sua lunga esperienza da parroco era il soprannome di «don Valvola», per via di quello studio televisivo (TeleVideoGiudicarie) che aveva allestito negli anni Ottanta nella canonica di Saone di Tione, 40 chilometri da Trento, per comunicare meglio con i fedeli. Dopo 50 anni di onesto sacerdozio, il 75enne don Gino Flaim ieri ha buttato tutto all’aria proprio di fronte a una telecamera, intervistato per caso da un’inviata della trasmissione L’aria che tira de La7.

Don Gino FlaimDon Gino Flaim

 

La cronista era in cerca della struttura che accoglie i preti problematici gestita dai padri Venturini, i quali ovviamente hanno declinato l’invito. Don Gino, collaboratore pastorale della chiesa San Giuseppe di Trento, invece si è concesso: «La pedofilia posso capirla. L’omosessualità non so» risponde con una certa naturalezza. La giornalista si rende conto dell’enormità dei giudizi, e lo incalza. Lui non solo non si sottrae ma si lancia anche in un tentativo di spiegazione.

 

Ed è la fine: «Io sono stato tanto a scuola e i bambini li conosco. Purtroppo ci sono bambini che cercano affetto, perché non ce l’hanno in casa. E magari se trovano qualche prete... può anche cedere insomma. E lo capisco questo».

 

Don Gino Flaim  Don Gino Flaim

L’inviata de La7 insiste: quindi sono un po’ i bambini la causa? Risposta: «Buona parte sì». Allora le accuse sulla pedofilia sono ingiustificate? «L’accusa è un peccato e come tutti i peccati vanno accettati anche». Quindi torna a chiedere dell’omosessualità: «Non ho conoscenze dirette, non saprei dire — prosegue don Gino —. Che ci sia non mi faccio meraviglia, perché la chiesa è una comunità di peccatori. Non per niente Gesù Cristo è morto per i peccati».

 

Basterebbe questo, e invece don Gino non si ferma: «Anche qui non so perché. Perché le malattie vengono...». Dunque l’omosessualità è una malattia? «Credo proprio, penso di sì». Il finale è degno della breve chiacchierata, pedofili e omosessuali accomunati: «In questa situazione penso che uno dentro provi una certa sofferenza, perché si vede un po’ diverso dagli altri e che cerchi di venirne fuori, perché è umano questo».

 

Don Gino Flaim Don Gino Flaim

Gli ospiti in studio restano interdetti. Subito parte il fuoco di fila dei politici. «Inaudito» (Sandra Zampa, Pd), «disgustata» (Barbara Saltamartini, Lega Nord), «vomitevole» (Viviana Beccalossi, Fratelli d’Italia). Una tempesta sulla chiesa, non solo trentina, proprio mentre i padri sinodali discutono a Roma di famiglia, accolti alla vigilia dal coming out del monsignore gay.

 

La Curia di Trento non perde tempo e «si dissocia pienamente dalle dichiarazioni rilasciate da un anziano prete diocesano». Ma non basta, ed ecco poco dopo una seconda nota ufficiale: «L’Arcidiocesi comunica che gli sono stati revocati l’incarico di collaboratore pastorale e la facoltà di predicazione».

Don Gino, in serata davanti alle parrocchiane a messa, questa volta è parco di parole: «Mi hanno cacciato». Poi stacca il telefonino e si allontana in bicicletta. Povero don Valvola, proprio lui tradito dal piccolo schermo.

 

 

 

Ultimi Dagoreport

andrea orcel gaetano caltagirone carlo messina francesco milleri philippe 
donnet nagel generali

DAGOREPORT - BUM! ECCO LA RISPOSTA DI CALTAGIRONE ALLA MOSSA DI NAGEL CHE GLI HA DISINNESCATO LA CONQUISTA DI GENERALI - L’EX PALAZZINARO STA STUDIANDO UNA CONTROMOSSA LEGALE APPELLANDOSI AL CONFLITTO DI INTERESSI: È LEGITTIMO CHE SIA IL CDA DI GENERALI, APPENA RINNOVATO CON DIECI CONSIGLIERI (SU TREDICI) IN QUOTA MEDIOBANCA, A DECIDERE SULLA CESSIONE, PROPRIO A PIAZZETTA CUCCIA, DI BANCA GENERALI? - LA PROVA CHE IL SANGUE DI CALTARICCONE SI SIA TRASFORMATO IN BILE È NELL’EDITORIALE SUL “GIORNALE” DEL SUO EX DIPENDENTE AL “MESSAGGERO”, OSVALDO DE PAOLINI – ECCO PERCHÉ ORCEL HA VOTATO A FAVORE DI CALTARICCONE: DONNET L’HA INFINOCCHIATO SU BANCA GENERALI. QUANDO I FONDI AZIONISTI DI GENERALI SI SONO SCHIERATI A FAVORE DEL FRANCESE (DETESTANDO IL DECRETO CAPITALI DI CUI CALTA È STATO GRANDE ISPIRATORE CON FAZZOLARI), NON HA AVUTO PIU' BISOGNO DEL CEO DI UNICREDIT – LA BRUCIANTE SCONFITTA DI ASSOGESTIONI: E' SCESO IL GELO TRA I GRANDI FONDI DI INVESTIMENTO E INTESA SANPAOLO? (MAGARI NON SI SENTONO PIÙ TUTELATI DALLA “BANCA DI SISTEMA” CHE NON SI SCHIERERÀ MAI CONTRO IL GOVERNO MELONI)

giorgia meloni intervista corriere della sera

DAGOREPORT - GRAN PARTE DEL GIORNALISMO ITALICO SI PUÒ RIASSUMERE BENE CON L’IMMORTALE FRASE DELL’IMMAGINIFICO GIGI MARZULLO: “SI FACCIA UNA DOMANDA E SI DIA UNA RISPOSTA” -L’INTERVISTA SUL “CORRIERE DELLA SERA” DI OGGI A GIORGIA MELONI, FIRMATA DA PAOLA DI CARO, ENTRA IMPERIOSAMENTE NELLA TOP PARADE DELLE PIU' IMMAGINIFICHE MARZULLATE - PICCATISSIMA DI ESSERE STATA IGNORATA DAI MEDIA ALL’INDOMANI DELLE ESEQUIE PAPALINE, L’EGO ESPANSO DELL’UNDERDOG DELLA GARBATELLA, DIPLOMATA ALL’ISTITUTO PROFESSIONALE ARRIGO VESPUCCI, È ESPLOSO E HA RICHIESTO AL PRIMO QUOTIDIANO ITALIANO DUE PAGINE DI ‘’RIPARAZIONE’’ DOVE SE LA SUONA E SE LA CANTA - IL SUO EGO ESPANSO NON HA PIÙ PARETI QUANDO SI AUTOINCORONA “MEDIATRICE” TRA TRUMP E L'EUROPA: “QUESTO SÌ ME LO CONCEDO: QUALCHE MERITO PENSO DI POTER DIRE CHE LO AVRÒ AVUTO COMUNQUE...” (CIAO CORE!)

alessandro giuli bruno vespa andrea carandini

DAGOREPORT – CHI MEGLIO DI ANDREA CARANDINI E BRUNO VESPA, GLI INOSSIDABILI DELL’ARCHEOLOGIA E DEL GIORNALISMO, UNA ARCHEOLOGIA LORO STESSI, POTEVANO PRESENTARE UN LIBRO SULL’ANTICO SCRITTO DAL MINISTRO GIULI? – “BRU-NEO” PORTA CON SÉ L’IDEA DI AMOVIBILITÀ DELL’ANTICO MENTRE CARANDINI L’ANTICO L’HA DAVVERO STUDIATO E CERCA ANCORA DI METTERLO A FRUTTO – CON LA SUA PROSTRAZIONE “BACIAPANTOFOLA”, VESPA NELLA PUNTATA DI IERI DI “5 MINUTI” HA INANELLATO DOMANDE FICCANTI COME: “E’ DIFFICILE PER UN UOMO DI DESTRA FARE IL MINISTRO DELLA CULTURA? GIOCA FUORI CASA?”. SIC TRANSIT GLORIA MUNDI – VIDEO

banca generali lovaglio francesco gaetano caltagirone philippe donnet alberto nagel milleri

DAGOREPORT - DA QUESTA MATTINA CALTAGIRONE HA I SUDORI FREDDI: SE L’OPERAZIONE DI ALBERTO NAGEL ANDRÀ IN PORTO (SBARAZZARSI DEL CONCUPITO “TESORETTO” DI MEDIOBANCA ACQUISENDO BANCA GENERALI DAL LEONE DI TRIESTE), L’82ENNE IMPRENDITORE ROMANO AVRÀ BUTTATO UN PACCO DI MILIARDI PER RESTARE SEMPRE FUORI DAL “FORZIERE D’ITALIA’’ - UN FALLIMENTO CHE SAREBBE PIÙ CLAMOROSO DEI PRECEDENTI PERCHÉ ESPLICITAMENTE SOSTENUTO DAL GOVERNO MELONI – A DONNET NON RESTAVA ALTRA VIA DI SALVEZZA: DARE UNA MANO A NAGEL (IL CEO DI GENERALI SBARRÒ I TENTATIVI DI MEDIOBANCA DI ACQUISIRE LA BANCA CONTROLLATA DALLA COMPAGNIA ASSICURATIVA) - PER SVUOTARE MEDIOBANCA SOTTO OPS DI MPS DEL "TESORETTO" DI GENERALI, VA BYPASSATA LA ‘’PASSIVITY RULE’’ CONVOCANDO  UN’ASSEMBLEA STRAORDINARIA CHE RICHIEDE UNA MAGGIORANZA DEL 51% DEI PRESENTI....

volodymyr zelensky donald trump vladimir putin moskva mar nero

DAGOREPORT - UCRAINA, CHE FARE? LA VIA PER ARRIVARE A UNA TREGUA È STRETTISSIMA: TRUMP DEVE TROVARE UN ACCORDO CHE PERMETTA SIA A PUTIN CHE A ZELENSKY DI NON PERDERE LA FACCIA – SI PARTE DALLA CESSIONE DELLA CRIMEA ALLA RUSSIA: SAREBBE UNO SMACCO TROPPO GRANDE PER ZELENSKY, CHE HA SEMPRE DIFESO L’INTEGRITÀ TERRITORIALE UCRAINA. TRA LE IPOTESI IN CAMPO C'E' QUELLA DI ORGANIZZARE UN NUOVO REFERENDUM POPOLARE NELLE ZONE OCCUPATE PER "LEGITTIMARE" LO SCIPPO DI SOVRANITA' - MA SAREBBE UNA VITTORIA TOTALE DI PUTIN, CHE OTTERREBBE TUTTO QUEL CHE CHIEDE SENZA CONCEDERE NIENTE…