LA DONNA DELLE STELLE - SAMANTHA CRISTOFORETTI IN ORBITA: “MOLTO MEGLIO DI COME ME LO SOGNAVO” - LA PRIMA ASTRONAUTA ITALIANA RIMARRÀ NELLO SPAZIO PER 6 MESI - IL LANCIO SCANDITO DALLE NOTE DI “THE FINAL COUNTDOWN”

Da “ansa.it

 

soyuzsoyuz

È stata la prima a entrare sulla Stazione spaziale internazionale (Iss), con un sorriso felice e carico di entusiasmo: Samantha Cristoforetti ha coronato il suo sogno di bambina ed è nello spazio, sorpresa di trovarlo ancora più bello di quanto lo immaginasse. La prima donna astronauta italiana è nella storia. 


Dopo un lancio perfetto dalla base russa di Baikonur, nel Kazakhstan, (che Samantha ha scandito sulle note di 'The Final Countdown' degli Europe) e dopo un viaggio di sei ore nel quale ogni cosa ha funzionato perfettamente, la navetta Soyuz si è agganciata alla Iss alle 4 ora italiana. 

samantha cristoforettisamantha cristoforetti


Un'attesa di quasi due ore e poi finalmente, quando il portello si è aperto, l'astronauta italiana è stata la prima ad entrare nella Stazione spaziale, così felice da cancellare dal viso qualsiasi segno di stanchezza dopo quella che probabilmente è stata la giornata più lunga della sua vita. 


Indossava la tuta blu con la bandiera italiana sul braccio: la sua missione, 'Futura', è infatti la seconda di lunga durata dell'Agenzia spaziale italiana (Asi). Sulla tuta c'è anche il logo dell'Agenzia spaziale europea (Esa), del cui corpo astronauti Samantha Cristoforetti è entrata a far parte nel 2009. Dopo di lei sono entrati nella stazione orbitale i suoi compagni di volo sulla Soyuz: il russo Anton Shkaplerov e l'americano Terry W. Virts. 

samantha cristoforetti 1samantha cristoforetti 1

 

''Adesso Samantha Cristoforetti e i suoi compagni di equipaggio possono godersi un po' di relax'', ha detto Luca Parmitano, astronauta dell'Esa e ambasciatore del semestre italiano di presidenza europea, commentando in diretta streaming per l'agenzia ANSA la manovra di aggancio della Soyuz alla Stazione Spaziale. Sempre controllata e impeccabile sulla Terra, arrivata sulla Stazione spaziale Samantha Cristoforetti era semplicemente felice. Si è commossa quando nel collegamento con il centro di controllo della missione a Mosca ha sentito in cuffia il saluto: ''ciao Samantha, sono la mamma''. 

cristoforetti virts shkaplerovcristoforetti virts shkaplerov


Poi l'entusiasmo nel descrivere la meraviglia della sua prima volta fra le stelle: ''quando siamo arrivati alla Stazione spaziale è stato il momento perfetto per vedere i pannelli solari colorati di arancione. E' stato un momento stupendo, proprio come mi avevano detto''. ''Lo spazio è come lo sognavi?'', ha chiesto la mamma. ''Molto meglio!'', è stata la risposta.

 

Felice dell'accoglienza affettuosa che ha trovato a bordo, Samantha ha raccontato alla mamma: ''Qui ci hanno accolti con una cena, o forse un pranzo, o la colazione ... non saprei, ma è tutto bellissimo''. La prima cosa che ha gradito è stata dell'acqua, naturalmente succhiata da una cannuccia collegata a un sacchetto, come è d'obbligo in orbita. Nata a Milano 37 anni fa e cresciuta a Malè (Trento), Samantha Cristoforetti si è laureata in ingegneria meccanica in Germania, a Monaco, ed è capitano dell'Aeronautica Militare. 

cristoforetti nello spaziocristoforetti nello spazio


E' la cinquantanovesima donna a volare tra le stelle. Nei quasi sei mesi che trascorrerà sulla Stazione spaziale ha moltissimi compiti che la aspettano: almeno 200 esperimenti in corso, che seguirà con agli altri cinque astronauti a bordo. Ci sono anche i dieci esperimenti italiani, come la stampante in 3D che in futuro permettera' di fabbricare in orbita pezzi di ricambio per i veicoli spaziali, e l'angolo bar che, oltre a rilassare gli astronauti con un caffe' espresso, permettera' di saperne di più sul comportamento dei fluidi.

cristoforetti 4cristoforetti 4

 

Nutrizione e salute sono il tema di fondo della sua missione, con ingredienti che combinerà in orbita e con un fitto programma educativo. L'astronauta dell'Agenzia spaziale europea sarà inoltre 'regista' del traffico dei veicoli adibiti alla consegna dei rifornimenti per la Stazione Spaziale.

 

cristoforetti 3cristoforetti 3

Alla guida al braccio robotico della stazione orbitale, per esempio, Samantha Cristoforetti controllerà il distacco dell'ultima navetta europea senza pilota, l'Atv 'George Lemaitre' e l'aggancio della navette Dragon, della Space X, e Cygnus, della Orbital Sciences.

cosmodromo kazakhstancosmodromo kazakhstan

 

Ultimi Dagoreport

francesco milleri andrea orcel goldman sachs

"DELFIN” CURIOSO – DA DOVE ARRIVA LA NOTIZIA CHE LA HOLDING DEI DEL VECCHIO POTREBBERO LIQUIDARE IL LORO 2,7% DI UNICREDIT? I BENINFORMATI PUNTANO IL DITO SU GOLDMAN SACHS: LA BANCA AMERICANA E' ADVISOR DI COMMERZBANK, CHE TRA DUE GIORNI TERRÀ IL SUO “INVESTOR DAY”, E HA TUTTO L’INTERESSE A VEDER SVALUTARE IL TITOLO DELLA BANCA ITALIANA, CHE VUOLE PAPPARSELA – ORCEL TIRA DRITTO E ANNUNCIA CHE UNICREDIT "HA SUPERATO LA SOGLIA DEL 5% IN GENERALI”. E NON ESCLUDE UN RILANCIO SU BPM"

peter thiel donald trump elon musk

DAGOREPORT – MUSK È IL “DOGE”, MA IL VERO BURATTINO DELLA TECNO-DESTRA USA È PETER THIEL. PER AVERNE LA PROVA BASTA VEDERE LA PARABOLA ASCENDENTE DELLA SUA “PALANTIR” IN BORSA: IN UN MESE, HA GUADAGNATO IL 65% (IL 39 IN UNA SETTIMANA) – COSA POTRÀ FERMARE L’AVANZATA DEI MILIARDARI TECH A STELLE E STRISCE? IL LORO EGO E GLI INTERESSI OPPOSTI. IN QUESTE ORE THIEL HA ASSISTITO AL “TRADIMENTO” DEL SUO EX PUPILLO ZUCKERBERG: È STATA “META” A DIVULGARE IL CASO “PARAGON”. E THIEL HA GROSSI ACCORDI CON L’AZIENDA CHE PRODUCE IL SOFTWARE PER SPIONI GRAPHITE – IL REGALONE A MUSK: CONTROLLANDO I PAGAMENTI DEL PENTAGONO, POTRÀ VEDERE I CONTRATTI DELLE SOCIETÀ CONCORRENTI A SPACEX…