truffa della casa

AFFITTO E CASTIGO - UNA DONNA DI ROMA PAGA 120 EURO PER AFFITTARE UN APPARTAMENTO SU AIRBNB A MARZAMEMI, MA UNA VOLTA ARRIVATA IN SICILIA SCOPRE CHE LA CASA NON ESISTE! - DOPO LA PRENOTAZIONE, IL PROPRIETARIO DELL'ABITAZIONE HA CONTATTATO DIRETTAMENTE LA 34ENNE PER CHIEDERE UN PAGAMENTO CON METODO ALTERNATIVO RISPETTO A QUELLO PROPOSTO DAL SITO, MESSO A PUNTO PROPRIO PER EVITARE TRUFFE - LA DONNA HA DENUNCIATO L’ACCADUTO ALLE FORZE DELL’ORDINE, CHE HANNO SCOPERTO…

truffa 4

Erika Chilelli per www.ilmattino.it

 

Prenota una casa vacanze sul sito internet “Airbnb”, parla con il proprietario, versa la somma prestabilita ed è pronta a partire per godersi due giorni di vacanza, nel periodo più “in” dell’estate: Ferragosto. Eppure, quando arriva a Marzamemi, provincia di Siracusa, la casa dove deve soggiornare non solo non è disponibile, ma non esiste affatto.

 

 Ora, il proprietario dell’appartamento fantasma è finito a processo con l’accusa di truffa. I fatti risalgono al 2017. Laura, una 34enne di Roma, cerca su Internet per trovare la meta dei sogni dove trascorrere due giorni di relax, per staccare dalla frenesia della città.

truffa 6

 

APPROFONDIMENTI

Vuole godersi un Ferragosto fuori porta. Scorre diversi siti di prenotazione online fino a quando le appare un annuncio “Airbnb”, piattaforma che permette di prenotare case vacanza in tutto il mondo. Località Merzamemi, Siracusa. La casa che cattura la sua attenzione si trova proprio lì e le foto la conquistano a tal punto che decide di fare una prenotazione per il 14 e il 15 di agosto, per 120 euro. Una cifra che, vista l’alta stagione, ritiene vantaggiosa. La prenotazione viene confermata senza alcun problema.

 

truffa 5

Qualche giorno dopo, però, la donna viene contattata da Luigi B., proprietario dell’abitazione. Non si tratta di una chiamata utile per stabilire orario di arrivo e di partenza, ma di una richiesta di pagamento con metodo alternativo rispetto a quello proposto dal sito. Airbnb, infatti, a garanzia dei suoi utenti, propone diversi metodi di pagamento, tra i quali carta di credito o debito, oppure crediti Airbnb, che passano dalla piattaforma al proprietario degli appartamenti.

 

truffa 8

 L’imputato, però, chiede di versare l’intera cifra su un conto esterno, bypassando il controllo effettuato dal sito. Le scrive persino le coordinate bancarie e le garantisce che effettuando il pagamento con tale metodo la casa sarà a sua disposizione per l’intero weekend e non verranno presi in considerazione altri affittuari proposti dalla piattaforma. L’uomo punta a eludere i controlli e anche a evitare che la somma venga tassata da Airbnb, che ricava un piccolo guadagno da ogni prenotazione. La donna, senza alcun tipo di sospetto, versa i 120 euro.

 

truffa 1

È il 14 agosto, il giorno della partenza. Laura, entusiasta, prepara i bagagli, prende un traghetto per arrivare a Merzamemi pronta a godersi il mini-soggiorno prenotato con largo anticipo e vivere, in tranquillità, la casa che solo dalle foto l’aveva conquistata. Non può sapere, però, che non solo l’appartamento non è come se l’era immaginato, ma che non esiste affatto. In via Emanuele Marsilla, dove doveva trovarsi l’abitazione, non c’è nessuna casa che corrisponda alle foto e alla descrizione che aveva fatto il proprietario sul sito internet.

 

truffa online 2

La giovane prova a chiamare, ma nessuno risponde. La vacanza si trasforma in un incubo. Costretta a dover trovare un’altra sistemazione, la donna decide di denunciare l’accaduto alle forze dell’ordine. Le indagini sono partite dall’annuncio pubblicato su internet e hanno condotto a Luigi B., che non è nuovo ai raggiri online. Giocando sul desiderio degli italiani di andare in vacanza, infatti, aveva già truffato altre vittime nel luglio del 2017.

 

truffa online 1

Non è la prima volta che gli utenti vengono raggirati attraverso i siti online: il metodo di prenotazione più usato, oramai, dai vacanzieri di tutto il mondo. Solamente dal 2022, specialmente per le mete turistiche più gettonate come la Sicilia, sono state più di 350 le truffe denunciate. Sono cresciute a tal punto da spingere Airbnb a svolgere una campagna di prevenzione, operata con la collaborazione della Polizia di Stato, in cui si elencano i comportamenti da adottare per non finire vittime degli imbroglioni del web.

 

Ultimi Dagoreport

francesco milleri andrea orcel goldman sachs

"DELFIN” CURIOSO – DA DOVE ARRIVA LA NOTIZIA CHE LA HOLDING DEI DEL VECCHIO POTREBBERO LIQUIDARE IL LORO 2,7% DI UNICREDIT? I BENINFORMATI PUNTANO IL DITO SU GOLDMAN SACHS: LA BANCA AMERICANA E' ADVISOR DI COMMERZBANK, CHE TRA DUE GIORNI TERRÀ IL SUO “INVESTOR DAY”, E HA TUTTO L’INTERESSE A VEDER SVALUTARE IL TITOLO DELLA BANCA ITALIANA, CHE VUOLE PAPPARSELA – ORCEL TIRA DRITTO E ANNUNCIA CHE UNICREDIT "HA SUPERATO LA SOGLIA DEL 5% IN GENERALI”. E NON ESCLUDE UN RILANCIO SU BPM"

peter thiel donald trump elon musk

DAGOREPORT – MUSK È IL “DOGE”, MA IL VERO BURATTINO DELLA TECNO-DESTRA USA È PETER THIEL. PER AVERNE LA PROVA BASTA VEDERE LA PARABOLA ASCENDENTE DELLA SUA “PALANTIR” IN BORSA: IN UN MESE, HA GUADAGNATO IL 65% (IL 39 IN UNA SETTIMANA) – COSA POTRÀ FERMARE L’AVANZATA DEI MILIARDARI TECH A STELLE E STRISCE? IL LORO EGO E GLI INTERESSI OPPOSTI. IN QUESTE ORE THIEL HA ASSISTITO AL “TRADIMENTO” DEL SUO EX PUPILLO ZUCKERBERG: È STATA “META” A DIVULGARE IL CASO “PARAGON”. E THIEL HA GROSSI ACCORDI CON L’AZIENDA CHE PRODUCE IL SOFTWARE PER SPIONI GRAPHITE – IL REGALONE A MUSK: CONTROLLANDO I PAGAMENTI DEL PENTAGONO, POTRÀ VEDERE I CONTRATTI DELLE SOCIETÀ CONCORRENTI A SPACEX…

fortunato ortombina barbara berlusconi diana bracco giovanni bazoli teatro alla scala

DAGOREPORT - MA CHE È, LA SCALA O UNO YACHT CLUB? IL REQUISITO PRINCIPALE PER ENTRARE NEL CDA DELLA SCALA SEMBRA ORMAI ESSERE QUELLO DI AVERE UNA "BARCA" DI ALMENO 40 METRI – TRA I GIÀ PRESENTI IN CDA, IL VELIERO DI FRANCESCO MICHELI È LEGGENDARIO, ARREDATO DA QUADRI E DA UN PIANOFORTE A CODA. VACANZE IN BARCA ANCHE PER BAZOLI E MAITE CARPIO CONIUGATA BULGARI - E LE NEW-ENTRY? DIANA BRACCO VELEGGIAVA SU “BEATRICE”, UN'IMBARCAZIONE IN LEGNO DI VALORE STORICO, DA LEI DONATA AL COMUNE DI IMPERIA. BARBARA BERLUSCONI, INVECE, USA IL LUSSUOSO YACHT DI PAPI SILVIO, IL “MORNING GLORY”…

michael czerny kevin joseph farrell bergoglio papa francesco vaticano pietro parolin matteo zuppi

PAPA FRANCESCO COME STA? IL PONTEFICE 88ENNE È TORNATO DAL BLITZ DI 9 ORE IN CORSICA DEL 15 DICEMBRE SCORSO CON UNA BRONCOPOLMONITE CHE NON GLI DA’ TREGUA: COLPI DI TOSSE, IL CONTINUO RESPIRO SPOSSATO, IN COSTANTE MANCANZA D'OSSIGENO - I MEDICI DELLA SANTA SEDE STANNO CURANDO LA BRONCOPOLMONITE CON DOSI MASSICCE DI CORTISONE. E CORRE VOCE CHE LO VOGLIONO PORTARE AL POLICLINICO GEMELLI PER RIMETTERLO IN PIEDI, MA LUI RIFIUTA (PREFERISCE IL FATEBENEFRATELLI) - I CARDINALI FEDELISSIMI DI FRANCESCO (TRA CUI MICHAEL CZERNY E KEVIN JOSEPH FARRELL) SI DANNO MOLTO DA FARE PER LA SALUTE DI BERGOGLIO. E TE CREDO: NELLA CHIESA VIGE UNO SPOIL SYSTEM RADICALE: IL GIORNO IN CUI IL PONTEFICE VOLA NELLA CASA DEL SIGNORE, TUTTE LE CARICHE DELLA CURIA ROMANA DECADONO…