les pretres 2

L’ORA DEI CHRÉTIENS - IL METRÒ DI PARIGI FA MARCIA INDIETRO: SÌ AI MANIFESTI PER I CRISTIANI D’ORIENTE - LE LOCANDINE ERANO STATE VIETATE DALL’AZIENDA DI TRASPORTI PER TIMORE DI REAZIONE DEI MUSULMANI

Fausto Carioti per “Libero quotidiano”

 

MANIFESTO DEI SACERDOTI DI LES PRETRESMANIFESTO DEI SACERDOTI DI LES PRETRES

Miracolo di Pasquetta nella Francia islamizzata: due preti cattolici e un ex seminarista si sono mostrati più forti del pregiudizio anticristiano. Accade nientemeno che a Parigi, dove il sindaco socialista Bertrand Delanoë, nel 2008, si rifiutò di partecipare alla messa officiata da papa Ratzinger.

 

Stavolta è successo che la Ratp, la società statale che gestisce i trasporti della capitale, aveva vietato la pubblicità del manifesto con cui i tre, che formano il gruppo di musica sacra Les Prêtres, annunciano il loro concerto del 14 giugno al teatro Olympia. L’evento, informa la locandina, è organizzato «per i cristiani d’Oriente», perseguitati dall’Isis. Anche senza alcun riferimento esplicito ai macellai islamici, menzionare i «chrétiens» come destinatari della beneficienza bastava a violare la «neutralità del servizio pubblico» e dunque non poteva essere permesso sui vagoni e nei sotterranei del Métro.

LES PRETRES 1LES PRETRES 1

 

Che gli ideali di «Liberté, Égalité, Fraternité» uscissero ridicolizzati da questa censura era chiaro da giorni a tutti, anche a molti esponenti della gauche. Più la Ratp cercava ragioni per giustificare la scelta, più peggiorava la propria situazione. Il comunicato ufficiale, in cui si leggeva che «la Ratp e la sua concessionaria di pubblicità non possono prendere posizione in un conflitto di qualsiasi tipo, anche se non sottovalutano l’emozione suscitata dalla difficile situazione dei cristiani d’Oriente», confermava che l’incapacità dell’azienda nel gestire la vicenda stava diventando pericolosa per il governo.

 

Così il primo ministro Manuel Valls, socialista, che nei giorni precedenti si era tenuto fuori dalla polemica, ieri sera, quando ha capito che rischiava di uscirne male pure lui, ha deciso di intervenire con un tweet: «Basta con i dibattiti sterili! Sosteniamo i Cristiani d’Oriente, vittime del terrore oscurantista. La Ratp deve assumersi le proprie responsabilità».

 

LES PRETRES 2LES PRETRES 2

Pochi minuti dopo, i vertici dell’azienda hanno alzato bandiera bianca: la scritta «Pour les Chrétiens d’Orient» potrà apparire sulle locandine affisse nei vagoni e nelle stazioni della metropolitana. Le loro poltrone forse sono salve, le facce di Valls e dei suoi ministri sicuramente sì e la laïcité non può certo essere minacciata dall’annuncio di un concerto di beneficienza. Resta un dubbio.

 

Perché qui da noi quel nome dice poco o niente, ma dall’altra parte delle Alpi «Les Prêtres» sono vere celebrità. Il gruppo è nato cinque anni fa per iniziativa del vescovo di Gap, che aveva chiesto ai tre di registrare un cd per raccogliere i fondi necessari a costruire una chiesa e una scuola. Successo immediato: ognuno dei tre dischi fatti da allora (Spiritus Dei, Gloria, Amen) è finito al primo posto delle classifiche francesi. Milioni di copie vendute, un disco di diamante e tre dischi di platino in bacheca, incassi a sei zeri devoluti in beneficienza.

METRO A PARIGIMETRO A PARIGI

 

Lo stesso vescovo che li ha “inventati”, Jean-Michel di Falco, è paroliere delle loro canzoni e ha organizzato il concerto del 14 giugno. È noto al grande pubblico perché è stato portavoce della Conferenza episcopale transalpina; lui stesso ha fondato la catena televisiva cattolica Kto e conosce le regole della comunicazione almeno quanto i problemi della Chiesa (sua l’introduzione a Il libro nero della condizione dei cristiani nel mondo, edito in Italia da Mondadori).

 

manuel valls manuel valls

Insomma, stiamo parlando di un personaggio che riesce ad essere al tempo stesso pastore di Cristo e manager dello star system. E allora il dubbio è: cosa sarebbe successo se invece dei Les Prêtres e del loro vescovo tutelare ci fosse stato un gruppo parrocchiale come tanti, e al posto del mitico Olympia Hall, dove cantano Liza Minnelli, Madonna e Nelly Furtado, un teatrino di periferia?

Ultimi Dagoreport

andrea orcel gaetano caltagirone carlo messina francesco milleri philippe 
donnet nagel generali

DAGOREPORT - BUM! ECCO LA RISPOSTA DI CALTAGIRONE ALLA MOSSA DI NAGEL CHE GLI HA DISINNESCATO LA CONQUISTA DI GENERALI - L’EX PALAZZINARO STA STUDIANDO UNA CONTROMOSSA LEGALE APPELLANDOSI AL CONFLITTO DI INTERESSI: È LEGITTIMO CHE SIA IL CDA DI GENERALI, APPENA RINNOVATO CON DIECI CONSIGLIERI (SU TREDICI) IN QUOTA MEDIOBANCA, A DECIDERE SULLA CESSIONE, PROPRIO A PIAZZETTA CUCCIA, DI BANCA GENERALI? - LA PROVA CHE IL SANGUE DI CALTARICCONE SI SIA TRASFORMATO IN BILE È NELL’EDITORIALE SUL “GIORNALE” DEL SUO EX DIPENDENTE AL “MESSAGGERO”, OSVALDO DE PAOLINI – ECCO PERCHÉ ORCEL HA VOTATO A FAVORE DI CALTARICCONE: DONNET L’HA INFINOCCHIATO SU BANCA GENERALI. QUANDO I FONDI AZIONISTI DI GENERALI SI SONO SCHIERATI A FAVORE DEL FRANCESE (DETESTANDO IL DECRETO CAPITALI DI CUI CALTA È STATO GRANDE ISPIRATORE CON FAZZOLARI), NON HA AVUTO PIU' BISOGNO DEL CEO DI UNICREDIT – LA BRUCIANTE SCONFITTA DI ASSOGESTIONI: E' SCESO IL GELO TRA I GRANDI FONDI DI INVESTIMENTO E INTESA SANPAOLO? (MAGARI NON SI SENTONO PIÙ TUTELATI DALLA “BANCA DI SISTEMA” CHE NON SI SCHIERERÀ MAI CONTRO IL GOVERNO MELONI)

giorgia meloni intervista corriere della sera

DAGOREPORT - GRAN PARTE DEL GIORNALISMO ITALICO SI PUÒ RIASSUMERE BENE CON L’IMMORTALE FRASE DELL’IMMAGINIFICO GIGI MARZULLO: “SI FACCIA UNA DOMANDA E SI DIA UNA RISPOSTA” -L’INTERVISTA SUL “CORRIERE DELLA SERA” DI OGGI A GIORGIA MELONI, FIRMATA DA PAOLA DI CARO, ENTRA IMPERIOSAMENTE NELLA TOP PARADE DELLE PIU' IMMAGINIFICHE MARZULLATE - PICCATISSIMA DI ESSERE STATA IGNORATA DAI MEDIA ALL’INDOMANI DELLE ESEQUIE PAPALINE, L’EGO ESPANSO DELL’UNDERDOG DELLA GARBATELLA, DIPLOMATA ALL’ISTITUTO PROFESSIONALE ARRIGO VESPUCCI, È ESPLOSO E HA RICHIESTO AL PRIMO QUOTIDIANO ITALIANO DUE PAGINE DI ‘’RIPARAZIONE’’ DOVE SE LA SUONA E SE LA CANTA - IL SUO EGO ESPANSO NON HA PIÙ PARETI QUANDO SI AUTOINCORONA “MEDIATRICE” TRA TRUMP E L'EUROPA: “QUESTO SÌ ME LO CONCEDO: QUALCHE MERITO PENSO DI POTER DIRE CHE LO AVRÒ AVUTO COMUNQUE...” (CIAO CORE!)

alessandro giuli bruno vespa andrea carandini

DAGOREPORT – CHI MEGLIO DI ANDREA CARANDINI E BRUNO VESPA, GLI INOSSIDABILI DELL’ARCHEOLOGIA E DEL GIORNALISMO, UNA ARCHEOLOGIA LORO STESSI, POTEVANO PRESENTARE UN LIBRO SULL’ANTICO SCRITTO DAL MINISTRO GIULI? – “BRU-NEO” PORTA CON SÉ L’IDEA DI AMOVIBILITÀ DELL’ANTICO MENTRE CARANDINI L’ANTICO L’HA DAVVERO STUDIATO E CERCA ANCORA DI METTERLO A FRUTTO – CON LA SUA PROSTRAZIONE “BACIAPANTOFOLA”, VESPA NELLA PUNTATA DI IERI DI “5 MINUTI” HA INANELLATO DOMANDE FICCANTI COME: “E’ DIFFICILE PER UN UOMO DI DESTRA FARE IL MINISTRO DELLA CULTURA? GIOCA FUORI CASA?”. SIC TRANSIT GLORIA MUNDI – VIDEO

banca generali lovaglio francesco gaetano caltagirone philippe donnet alberto nagel milleri

DAGOREPORT - DA QUESTA MATTINA CALTAGIRONE HA I SUDORI FREDDI: SE L’OPERAZIONE DI ALBERTO NAGEL ANDRÀ IN PORTO (SBARAZZARSI DEL CONCUPITO “TESORETTO” DI MEDIOBANCA ACQUISENDO BANCA GENERALI DAL LEONE DI TRIESTE), L’82ENNE IMPRENDITORE ROMANO AVRÀ BUTTATO UN PACCO DI MILIARDI PER RESTARE SEMPRE FUORI DAL “FORZIERE D’ITALIA’’ - UN FALLIMENTO CHE SAREBBE PIÙ CLAMOROSO DEI PRECEDENTI PERCHÉ ESPLICITAMENTE SOSTENUTO DAL GOVERNO MELONI – A DONNET NON RESTAVA ALTRA VIA DI SALVEZZA: DARE UNA MANO A NAGEL (IL CEO DI GENERALI SBARRÒ I TENTATIVI DI MEDIOBANCA DI ACQUISIRE LA BANCA CONTROLLATA DALLA COMPAGNIA ASSICURATIVA) - PER SVUOTARE MEDIOBANCA SOTTO OPS DI MPS DEL "TESORETTO" DI GENERALI, VA BYPASSATA LA ‘’PASSIVITY RULE’’ CONVOCANDO  UN’ASSEMBLEA STRAORDINARIA CHE RICHIEDE UNA MAGGIORANZA DEL 51% DEI PRESENTI....

volodymyr zelensky donald trump vladimir putin moskva mar nero

DAGOREPORT - UCRAINA, CHE FARE? LA VIA PER ARRIVARE A UNA TREGUA È STRETTISSIMA: TRUMP DEVE TROVARE UN ACCORDO CHE PERMETTA SIA A PUTIN CHE A ZELENSKY DI NON PERDERE LA FACCIA – SI PARTE DALLA CESSIONE DELLA CRIMEA ALLA RUSSIA: SAREBBE UNO SMACCO TROPPO GRANDE PER ZELENSKY, CHE HA SEMPRE DIFESO L’INTEGRITÀ TERRITORIALE UCRAINA. TRA LE IPOTESI IN CAMPO C'E' QUELLA DI ORGANIZZARE UN NUOVO REFERENDUM POPOLARE NELLE ZONE OCCUPATE PER "LEGITTIMARE" LO SCIPPO DI SOVRANITA' - MA SAREBBE UNA VITTORIA TOTALE DI PUTIN, CHE OTTERREBBE TUTTO QUEL CHE CHIEDE SENZA CONCEDERE NIENTE…