roaming

ATTENTI AL ROAMING! - DOPO L'ABOLIZIONE IN EUROPA ALCUNI OPERATORI HANNO ALZATO LE TARIFFE DEI CELLULARI - IN TRAGHETTO PER LA SARDEGNA SI RISCHIANO BOLLETTE MOLTO SALATE A CAUSA DI COLLEGAMENTI SATELLITARI - RISCHI ANALOGHI ALL'ESTERO: ECCO TUTTI I TRANELLI MANGIASOLDI

Sandra Riccio per la Stampa

 

smartphone 5smartphone 5

Vietato abbassare la guardia sul roaming. Le sorprese possono capitare nei momenti più inaspettati, ad esempio nel breve viaggio per raggiungere in traghetto la Sardegna o per passare da un'isola della Grecia all' altra. I rischi arrivano soprattutto da Internet: se prima dell'addio agli extra-costi ci premuravamo, una volta usciti dall' Italia, di verificare che il blocco del traffico dati fosse operativo, adesso siamo portati a pensare che sia tutto libero e ci esponiamo così alle tante trappole svuota-credito.

 

Così, la prima estate senza roaming potrebbe diventare molto salata. Non solo. Molte compagnie, per far fronte alla liberalizzazione che porterà meno introiti nelle loro casse, hanno alzato le tariffe e ritoccato verso l' alto la bolletta di molti utenti. Non importa se andremo in vacanza all' estero. Molti di noi pagheranno comunque di più per il telefono.

Qualche esempio? Wind da metà luglio ha rimodulato i prezzi verso l' alto da un minimo di 1,5 euro a un massimo di 2 su alcune tariffe.

 

smartphone 2smartphone 2

Altri operatori si erano mossi già molti mesi prima e avevano rivisto alcuni costi. «Le compagnie non hanno atteso l' addio al roaming - dice Pietro Moretti dell' Aduc - hanno parato il colpo in arrivo con anticipo». Credito azzerato Tutto questo però è già noto.

Le insidie stanno invece tra le pieghe dell' addio al roaming. Pochi sanno, per esempio, che in mare si rischiano brutte sorprese. È quel che è capitato a Fabio, salpato per la Sardegna con la famiglia pochi giorni fa. Una volta a bordo del traghetto è andato subito a dormire insieme a tutto il resto del gruppo. La mattina seguente, i crediti di tutti erano sottozero.

 

PIOGGIA DI SOLDIPIOGGIA DI SOLDI

Nella notte - dopo l' una - era arrivato l' sms che annunciava l' attivazione della tariffa Tim Nave dal costo di 1,8 euro per 100 Kb. Sempre nella notte i loro telefoni, anche se in stand by, hanno continuato ad aggiornare e scaricare dati. Così hanno finito per svuotare il conto di tutti gli smartphone della famiglia. Il motivo? È che in alto mare, su alcuni traghetti, scattano i collegamenti satellitari che sono ben più costosi. Le tariffe lontano dalla costa sono gestite da società diverse dai gruppi italiani del telefono che poi si rifanno sulle compagnie. «Riceviamo diverse segnalazioni riguardo a questo tipo di casi - dice Moretti -.

 

ROAMINGROAMING

Va ricordato però che se gli importi scalati per l' uso di Internet superano i 50 euro deve scattare il blocco della rete. In alternativa l' utente può chiedere indietro la differenza. Può inoltre chiedere di essere risarcito se non è stato avvisato per tempo dell' attivazione della nuova tariffa, sia voce sia dati». Anche altri operatori hanno costi alti per chi è in mare. Vodafone, per esempio, applica 3 euro al minuto per ogni telefonata effettuata e 1,75 per quelle ricevute. Si tratta di una modalità che esisteva già prima dell' addio ai costi extra per l' uso del telefono all' estero.

 

ROAMING  ROAMING

Adesso però è più facile finire in questa trappola. Le compagnie avvertono dei prezzi e sui traghetti ci sono gli annunci. Non tutti però, come successo a Fabio, ricevono l' sms in tempi utili. Esiste tuttavia la possibilità - ma bisogna saperlo - di sottoscrivere pacchetti più economici per traghetti e navi. Dalla Svizzera a Cipro Non è la sola insidia. Andare in vacanza o anche soltanto attraversare i Paesi vicini a noi può significare salassi al telefono. Svizzera, San Marino, Montenegro e Albania ma anche la Repubblica turca di Cipro del Nord non fanno parte dell' area franca dal roaming.

 

Vuol dire che si paga, e tante volte senza averne la percezione perché il nostro smartphone continua a scaricare dati anche mentre è in tasca. Sempre riguardo a Internet, ci sono poi i tanti limiti nella navigazione all' estero. I gigabite utilizzabili fuori dall' Italia molte volte non corrispondono a quelli del traffico della nostra tariffa. Possono essere più bassi. Alcune compagnie fanno quindi pagare 7 centesimi a megabyte una volta superati questi limiti, altre abbassano semplicemente la velocità di navigazione.

ROAMING ROAMING

Ultimi Dagoreport

bergoglio papa francesco salma

DAGOREPORT - QUANDO È MORTO DAVVERO PAPA FRANCESCO? ALL’ALBA DI LUNEDÌ, COME DA VERSIONE UFFICIALE, O NEL POMERIGGIO DI DOMENICA? - NELLA FOTO DELLA SALMA, SI NOTA SUL VOLTO UNA MACCHIA SCURA CHE POTREBBE ESSERE UNA RACCOLTA DI SANGUE IPOSTATICA, COME ACCADE NELLE PERSONE MORTE GIÀ DA ALCUNE ORE - I VERTICI DELLA CHIESA POTREBBERO AVER DECISO DI “POSTICIPARE” LA DATA DELLA MORTE DEL SANTO PADRE, PER EVITARE DI CONNOTARE LA PASQUA, CHE CELEBRA IL PASSAGGIO DA MORTE A VITA DI GESÙ, CON UN EVENTO LUTTUOSO - UN PICCOLO SLITTAMENTO TEMPORALE CHE NULLA TOGLIE ALLA FORZA DEL MAGISTERO DI FRANCESCO, TERMINATO COME LUI VOLEVA: RIABBRACCIANDO NEL GIORNO DELLA RESURREZIONE PASQUALE IL SUO GREGGE IN PIAZZA SAN PIETRO. A QUEL PUNTO, LA MISSIONE DEL “PASTORE VENUTO DALLA FINE DEL MONDO” ERA GIUNTA AL TERMINE...

andrea orcel castagna fazzolari meloni milleri caltagirone giuseppe giovanbattista giorgia giancarlo giorgetti

DAGOREPORT – MA ‘STI “GENI” ALLA FIAMMA DI PALAZZO CHIGI PENSANO DAVVERO DI GOVERNARE IL PAESE DEI CAMPANELLI? E COME SI FA A NON SCRIVERE CHE DIETRO L’APPLICAZIONE DEL GOLDEN POWER ALL’UNICREDIT, C’È SOLO L’ESPLICITA VOLONTÀ DEL GOVERNO DEI MELONI MARCI DI MANGANELLARE ANDREA ORCEL, IL BANCHIERE CHE HA OSATO METTERSI DI TRAVERSO AL LORO PIANO “A NOI LE GENERALI!”? - UNA PROVA DELL’ATTO ‘’DOLOSO’’? IL GOLDEN POWER, UNO STRUMENTO CHE NASCE PER PROTEGGERE GLI INTERESSI NAZIONALI DALLE MIRE ESTERE, È STATO APPLICATO ALL’OPERAZIONE ITALIANISSIMA UNICREDIT-BPM, EVITANDO DI UTILIZZARLO ALLE ALTRE OPERAZIONI BANCARIE IN CORSO: MPS-MEDIOBANCA, BPM-ANIMA E BPER-SONDRIO - ORA UNICREDIT PUÒ ANCHE AVERE TUTTE LE RAGIONI DEL MONDO. MA NON SERVE A UN CAZZO AVERE RAGIONE QUANDO IL TUO CEO ORCEL STA SEDUTO DALLA PARTE SBAGLIATA DEL POTERE…

jd vance papa francesco bergoglio

PAPA FRANCESCO NON VOLEVA INCONTRARE JD VANCE E HA MANDATO AVANTI PAROLIN – BERGOGLIO HA CAMBIATO IDEA SOLO DOPO L’INCONTRO DEL NUMERO DUE DI TRUMP CON IL SEGRETARIO DI STATO: VANCE SI È MOSTRATO RICETTIVO DI FRONTE AL LUNGO ELENCO DI DOSSIER SU CUI LA CHIESA È AGLI ANTIPODI DELL’AMMINISTRAZIONE AMERICANA, E HA PROMESSO DI COINVOLGERE IL TYCOON. A QUEL PUNTO IL PONTEFICE SI È CONVINTO E HA ACCONSENTITO AL BREVE FACCIA A FACCIA – SUI SOCIAL SI SPRECANO POST E MEME SULLA COINCIDENZA TRA LA VISITA E LA MORTE DEL PAPA: “È SOPRAVVISSUTO A UNA POLMONITE BILATERALE, MA NON È RIUSCITO A SOPRAVVIVERE AL FETORE DELL’AUTORITARISMO TEOCRATICO” – I MEME

jd vance roma giorgia meloni

DAGOREPORT – LA VISITA DEL SUPER CAFONE VANCE A ROMA HA VISTO UN SISTEMA DI SICUREZZA CHE IN CITTÀ NON VENIVA ATTUATO DAI TEMPI DEL RAPIMENTO MORO. MOLTO PIÙ STRINGENTE DI QUANTO È ACCADUTO PER LE VISITE DI BUSH, OBAMA O BIDEN. CON EPISODI AL LIMITE DELLA LEGGE (O OLTRE), COME QUELLO DEGLI ABITANTI DI VIA DELLE TRE MADONNE (ATTACCATA A VILLA TAVERNA, DOVE HA SOGGIORNATO IL BUZZURRO), DOVE VIVONO DA CALTAGIRONE AD ALFANO FINO AD ABETE, LETTERALMENTE “SEQUESTRATI” PER QUATTRO GIORNI – MA PERCHÉ TUTTO QUESTO? FORSE LA SORA “GEORGIA” VOLEVA FAR VEDERE AGLI AMICI AMERICANI QUANTO È TOSTA? AH, SAPERLO...

giovanbattista fazzolari giorgia meloni donald trump emmanuel macron pedro sanz merz tusk ursula von der leyen

SE LA DIPLOMAZIA DEGLI STATI UNITI, DALL’UCRAINA ALL’IRAN, TRUMP L’HA AFFIDATA NELLE MANI DI UN AMICO IMMOBILIARISTA, STEVE WITKOFF, DALL’ALTRA PARTE DELL’OCEANO, MELONI AVEVA GIÀ ANTICIPATO IL CALIGOLA DAZISTA CON LA NOMINA DI FAZZOLARI: L’EX DIRIGENTE DI SECONDA FASCIA DELLA REGIONE LAZIO (2018) CHE GESTISCE A PALAZZO CHIGI SUPERPOTERI MA SEMPRE LONTANO DALLA VANITÀ MEDIATICA. FINO A IERI: RINGALLUZZITO DAL FATTO CHE LA “GABBIANELLA” DI COLLE OPPIO SIA RITORNATA DA WASHINGTON SENZA GLI OCCHI NERI (COME ZELENSKY) E UN DITO AL CULO (COME NETANYAHU), L’EMINENZA NERA DELLA FIAMMA È ARRIVATO A PRENDERE IL POSTO DEL MINISTRO DEGLI ESTERI, L’IMBELLE ANTONIO TAJANI: “IL VERTICE UE-USA POTREBBE TENERSI A ROMA, A MAGGIO, CHE DOVREBBE ESSERE ALLARGATO ANCHE AGLI ALTRI 27 LEADER DEGLI STATI UE’’ – PURTROPPO, UN VERTICE A ROMA CONVINCE DAVVERO POCO FRANCIA, GERMANIA, POLONIA E SPAGNA. PER DI PIÙ L’IDEA CHE SIA LA MELONI, OSSIA LA PIÙ TRUMPIANA DEI LEADER EUROPEI, A GESTIRE L’EVENTO NON LI PERSUADE AFFATTO…

patrizia scurti giorgia meloni giuseppe napoli emilio scalfarotto giovanbattista fazzolari

QUANDO C’È LA FIAMMA, LA COMPETENZA NON SERVE NÉ APPARECCHIA. ET VOILÀ!, CHI SBUCA CONSIGLIERE NEL CDA DI FINCANTIERI? EMILIO SCALFAROTTO! L’EX “GABBIANO” DI COLLE OPPIO VOLATO NEL 2018 A FIUMICINO COME ASSESSORE ALLA GIOVENTÙ, NON VI DIRÀ NULLA. MA DAL 2022 SCALFAROTTO HA FATTO IL BOTTO, DIVENTANDO CAPO SEGRETERIA DI FAZZOLARI. “È L’UNICO DI CUI SI FIDA” NELLA GESTIONE DI DOSSIER E NOMINE IL DOMINUS DI PALAZZO CHIGI CHE RISOLVE (“ME LA VEDO IO!”) PROBLEMI E INSIDIE DELLA DUCETTA - IL POTERE ALLA FIAMMA SI TIENE TUTTO IN FAMIGLIA: OLTRE A SCALFAROTTO, LAVORA PER FAZZO COME SEGRETARIA PARTICOLARE, LA NIPOTE DI PATRIZIA SCURTI, MENTRE IL MARITO DELLA POTENTISSIMA SEGRETARIA-OMBRA, GIUSEPPE NAPOLI, È UN AGENTE AISI CHE PRESIEDE ALLA SCORTA DELLA PREMIER…