castellucci

11 MILIONI DI BUONI MOTIVI - NON SOLO GABANELLI, ANCHE BELPIETRO CHIEDE LE DIMISSIONI DI CASTELLUCCI, AD DI “AUTOSTRADE”: “DOPO LE CONCLUSIONI DELLA COMMISSIONE D'INCHIESTA LE VALIGIE SONO UN OBBLIGO. MA LE MANCATE DIMISSIONI SONO LEGATE ALL'ESISTENZA DI UN PATTO CHE IN CASO DI RIMOZIONE, O ANCHE SOLO DI RIDUZIONE DEI POTERI O DEGLI EMOLUMENTI, GLI GARANTIREBBE UNA BUONUSCITA DI 11 MILIONI..."

Maurizio Belpietro per “la Verità”

 

belpietro

Ieri è finalmente arrivato il decreto Genova, per la ricostruzione del viadotto crollato. Per contro non sono ancora giunte le dimissioni di Giovanni Castellucci, cioè del numero uno della società Autostrade. Che l' amministratore delegato della concessionaria a cui era affidato il ponte Morandi dovesse fare le valigie lo scrivemmo fin da subito, cioè da quando il gran capo dell' azienda controllata dai Benetton si presentò nella città ligure evitando di offrire le proprie scuse alle famiglie delle vittime del disastro, preferendo mettere sul tavolo di una conferenza stampa organizzata solo quattro giorni dopo il crollo un pacco di milioni, quasi che bastasse pagare per rimettere la coscienza e le cose a posto, cancellando 43 morti.

GIOVANNI CASTELLUCCI

 

Che l'uomo a capo di Autostrade non sentisse l'esigenza di farsi da parte di fronte alla strage, ma solo di offrire un risarcimento a chi aveva perso i propri familiari o la casa, ci sembrò un autentico atto di arroganza. Lasciare, per il manager, non avrebbe rappresentato un'ammissione di colpa, come forse suggerirono gli avvocati e gli uomini delle pubbliche relazioni, ma solo un gesto di responsabilità e di sensibilità.

 

Ma così non fu, perché né Castellucci né i Benetton sentirono all'epoca il bisogno di questo passo. Anzi, invece di farsi da parte, si spinsero sulla scena, reclamando il diritto a occuparsi della ricostruzione del ponte, come se non esistessero sospetti sui vertici di Autostrade di non avere adeguatamente vigilato e garantito la sicurezza del ponte.

 

GIOVANNI CASTELLUCCI E FABIO CERCHIAI

Se però, a pochi giorni dal collasso del viadotto, le dimissioni erano da noi ritenute una scelta opportuna, anche per sgombrare il campo dalle polemiche causate dal cinismo di un comunicato aziendale diffuso a poche ore dal crollo, dopo la presentazione delle conclusioni della commissione ministeriale d' inchiesta le valigie sono un obbligo. La relazione dei tecnici nominati da Danilo Toninelli, infatti, descrive una serie di comportamenti negligenti attribuibili alla concessionaria, segnalando la pochezza degli investimenti per la manutenzione della struttura collassata.

 

GIOVANNI CASTELLUCCI E FABIO CERCHIAI

A fronte dei milioni spesi dallo Stato quando Autostrade era di proprietà pubblica, si è infatti passati a poche decine di migliaia di euro investiti dal nuovo gestore. Un taglio verticale delle spese di manutenzione, che certamente ha fatto lievitare l' utile dell' azienda, garantendo miliardi agli azionisti, ma ha fatto precipitare anche la garanzia di sicurezza. I commissari hanno calcolato che dal 1994 a oggi, su 100 euro investiti, solo 2 siano stati a carico della nuova proprietà, cioè di Benetton e soci: gli altri sono stati pagati dalla mano pubblica.

 

Già questo, naturalmente, dovrebbe bastare per indurre chiunque a trarne le conseguenze, soprattutto se a fronte dell'esiguità delle spese d' investimento si sono incassati milioni di stipendio.

 

Secondo Milena Gabanelli, che lo ha scritto ieri sul Corriere della Sera, Castellucci ogni anno veniva remunerato dagli azionisti per i brillanti risultati conseguiti sotto la sua gestione con un assegno di 5 milioni di euro, ovvero 400.000 euro al mese, quasi 18 volte ciò che, secondo i commissari ministeriali, Autostrade investiva in media ogni anno per la sicurezza del ponte Morandi.

GIOVANNI CASTELLUCCI E FABIO CERCHIAI

 

Spese basse, salari alti, ma solo per il gran capo, che - secondo le stime dell'ex conduttrice di Report - dal 2006 a oggi si è portato a casa 40 milioni di euro. Castellucci, insomma, ha guadagnato una montagna di soldi, giustificata certo dal fatto che a lui sono delegate le decisioni più importanti, in virtù di un ampio mandato.

 

Chi guida una società, ovviamente, fa bene a rivendicare i meriti di un buon andamento aziendale, facendosi adeguatamente retribuire per le responsabilità assunte. Ma dovrebbe assumersi anche le responsabilità nel caso in cui le cose andassero male: per lo meno le responsabilità morali.

 

GIOVANNI CASTELLUCCI

Forse, però, esiste una spiegazione per le mancate dimissioni dell'amministratore delegato. Milena Gabanelli, infatti, ieri ha svelato l' esistenza di un patto che in caso di rimozione, o anche solo di riduzione dei poteri o degli emolumenti fissi o variabili, consentirebbe a Castellucci di ottenere una buonuscita di 11 milioni. Insomma, se il manager fosse messo nelle condizioni di andarsene, avrebbe diritto a una liquidazione stellare. Una clausola che dimostra una cosa, e cioè che Autostrade ha sì i caselli, ma per qualcuno in realtà sono un bancomat.

Ultimi Dagoreport

donald trump giorgia meloni economia recessione

DAGOREPORT – ASPETTANDO L'OPPOSIZIONE DE' NOANTRI (CIAO CORE!), VUOI VEDERE CHE LA PRIMA BOTTA DURISSIMA AL GOVERNO MELONI ARRIVERA' DOMANI, QUANDO L'ECONOMIA ITALIANA SARÀ FATTA A PEZZI DAI DAZI DI TRUMP? - QUALCUNO HA NOTIZIE DEL FAMOSO VIAGGIO DELLA DUCETTA A WASHINGTON PER FAR CAMBIARE IDEA AL TRUMPONE? SAPETE DOVE E' FINITA LA “MERAVIGLIOSA GIORGIA” (COPY TRUMP), "PONTE" TRA USA E UE? SI E' DOVUTA ACCONTENTARE DI ANDARE DA CALENDA! E GLI ELETTORI INIZIANO AD ACCORGERSI DEL BLUFF DA “CAMALEONTE” DELLA PREMIER: FRATELLI D’ITALIA È SCESO AL 26,6%, E IL GRADIMENTO PER LA STATISTA FROM GARBATELLA È CROLLATO AI MINIMI DAL 2022 – IL PNRR A RISCHIO E LA PREOCCUPAZIONE DEL MONDO ECONOMICO-FINANZIARIO ITALIANO...

ing banca popolare di sondrio carlo cimbri steven van rijswijk andrea orcel - carlo messina

DAGOREPORT: OPA SU OPA, ARRIVEREMO A ROMA! - AVVISO AI NAVIGATI! LE ACQUISIZIONI CHE STANNO INVESTENDO IL MERCATO FINANZIARIO HANNO UN NUOVO PLAYER IN CAMPO: IL COLOSSO OLANDESE ING GROUP È A CACCIA DI BANCHE PER CRESCERE IN GERMANIA, ITALIA E SPAGNA - ED ECCO CHE SULLE SCRIVANIE DEI GRANDI STUDI LEGALI COMINCIANO A FARSI LARGO I DOSSIER SULLE EVENTUALI ‘’PREDE’’. E NEL MIRINO OLANDESE SAREBBE FINITA LA POP DI SONDRIO. SÌ, LA BANCA CHE È OGGETTO DEL DESIDERIO DI BPER DI UNIPOL, CHE HA LANCIATO UN MESE FA UN’OPS DA 4 MILIARDI SULL’ISTITUTO VALTELLINESE - GLI OLANDESI, STORICAMENTE NOTI PER LA LORO AGGRESSIVITÀ COMMERCIALE, APPROFITTERANNO DEI POTERI ECONOMICI DE’ NOANTRI, L’UNO CONTRO L’ALTRO ARMATI? DIFATTI, IL 24 APRILE, CON IL RINNOVO DEI VERTICI DI GENERALI, LA BATTAGLIA SI TRASFORMERÀ IN GUERRA TOTALE CON L’OPA SU MEDIOBANCA DI MPS-MILLERI-CALTAGIRONE, COL SUPPORTO ATTIVO DEL GOVERNO - ALTRA INCOGNITA: COME REAGIRÀ, UNA VOLTA CONFERMATO CARLO MESSINA AL VERTICE DI BANCA INTESA, VEDENDO IL SUO ISTITUTO SORPASSATO NELLA CAPITALIZZAZIONE DAI PIANI DI CONQUISTA DI UNICREDIT GUIDATA DAL DIABOLICO ANDREA ORCEL? LA ‘’BANCA DI SISTEMA’’ IDEATA DA BAZOLI CORRERÀ IL RISCHIO DI METTERSI CONTRO I PIANI DI CALTA-MILLERI CHE STANNO TANTO A CUORE A PALAZZO CHIGI? AH, SAPERLO…

andrea orcel giuseppe castagna anima

DAGOREPORT LA CASTAGNA BOLLENTE! LA BOCCIATURA DELL’EBA E DI BCE DELLO “SCONTO DANESE” PER L’ACQUISIZIONE DI ANIMA NON HA SCALFITO LE INTENZIONI DEL NUMERO UNO DI BANCO BPM, GIUSEPPE CASTAGNA, CHE HA DECISO DI "TIRARE DRITTO", MA COME? PAGANDO UN MILIARDO IN PIÙ PER L'OPERAZIONE E DANDO RAGIONE A ORCEL, CHE SI FREGA LE MANI. COSÌ UNICREDIT FA UN PASSO AVANTI CON LA SUA OPS SU BPM, CHE POTREBBE OTTENERE UN BELLO SCONTO – IL BOTTA E RISPOSTA TRA CASTAGNA E ORCEL: “ANIMA TASSELLO FONDAMENTALE DEL PIANO DEL GRUPPO, ANCHE SENZA SCONTO”; “LA BCE DICE CHE IL NOSTRO PREZZO È GIUSTO...”

bpm giuseppe castagna - andrea orcel - francesco milleri - paolo savona - gaetano caltagirone

DAGOREPORT – IL GOVERNO RECAPITA UN BEL MESSAGGIO A UNICREDIT: LA VALUTAZIONE DELL’INSOSTENIBILE GOLDEN POWER SULL’OPA SU BPM ARRIVERÀ IL 30 APRILE. COME DIRE: CARO ORCEL, VEDIAMO COME TI COMPORTERAI IL 24 APRILE ALL’ASSEMBLEA PER IL RINNOVO DI GENERALI - E DOPO IL NO DELLA BCE UN’ALTRA SBERLA È ARRIVATA AL DUO FILO-GOVERNATIVO CASTAGNA-CALTAGIRONE: ANCHE L’EBA HA RESPINTO LO “SCONTO DANESE” RICHIESTO DA BPM PER L’OPA SU ANIMA SGR, DESTINATO AD APPESANTIRE DI UN MILIARDO LA CASSA DI CASTAGNA CON LA CONSEGUENZA CHE L’OPA DI UNICREDIT SU BPM VERRÀ CESTINATA O RIBASSATA - ACQUE AGITATE, TANTO PER CAMBIARE, ANCHE TRA GLI 7 EREDI DEL COMPIANTO DEL VECCHIO…

gesmundo meloni lollobrigida prandini

DAGOREPORT - GIORGIA È ARRIVATA ALLA FRUTTA? È SCESO IL GELO TRA LA FIAMMA E COLDIRETTI (GRAN SOSTENITORE COL SUO BACINO DI VOTI DELLA PRESA DI PALAZZO CHIGI) - LA PIU' GRANDE ORGANIZZAZIONE DEGLI IMPRENDITORI AGRICOLI (1,6 MILIONI DI ASSOCIATI), GUIDATA DAL TANDEM PRANDINI-GESMUNDO, SE È TERRORIZZATA PER GLI EFFETTI DEVASTANTI DEI DAZI USA SULLE AZIENDE TRICOLORI, E' PIU' CHE IRRITATA PER L'AMBIVALENZA DI MELONI PER LE MATTANE TRUMPIANE - PRANDINI SU "LA STAMPA" SPARA UN PIZZINO ALLA DUCETTA: “IPOTIZZARE TRATTATIVE BILATERALI È UN GRAVE ERRORE” - A SOSTENERLO, ARRIVA IL MINISTRO AGRICOLO FRANCESCO LOLLOBRIGIDA, UN REIETTO DOPO LA FINE CON ARIANNA: “I DAZI METTONO A RISCHIO L'ALLEANZA CON GLI USA. PUÒ TRATTARE SOLO L'EUROPA” – A BASTONARE COLDIRETTI, PER UN “CONFLITTO D’INTERESSI”, CI HA PENSATO “IL FOGLIO”. UNA STILETTATA CHE ARRIVA ALL'INDOMANI DI RUMORS DI RISERVATI INCONTRI MILANESI DI COLDIRETTI CON RAPPRESENTANTI APICALI DI FORZA ITALIA... - VIDEO

autostrade matteo salvini giorgia meloni giancarlo giorgetti roberto tomasi antonino turicchi

TOMASI SÌ, TOMASI NO – L’AD DI ASPI (AUTOSTRADE PER L’ITALIA) ATTENDE COME UN’ANIMA IN PENA IL PROSSIMO 17 APRILE, QUANDO DECADRÀ TUTTO IL CDA. SE SALVINI LO VUOL FAR FUORI, PERCHÉ REO DI NON AVER PORTARE AVANTI NUOVE OPERE, I SOCI DI ASPI (BLACKSTONE, MACQUARIE E CDP) SONO DIVISI - DA PARTE SUA, GIORGIA MELONI, DAVANTI ALLA FAME DI POTERE DEL SUO VICE PREMIER, PUNTA I PIEDINI, DISPETTOSA: NON INTENDE ACCETTARE L’EVENTUALE NOME PROPOSTO DAL LEADER LEGHISTA. DAJE E RIDAJE, DAL CAPPELLO A CILINDRO DI GIORGETTI SAREBBE SPUNTATO FUORI UN NOME, A LUI CARO, QUELLO DI ANTONINO TURICCHI….