muro contro migranti

MIGRANTI IN ARRIVO? C'E' VOGLIA DI MURO - UNA DOZZINA DI PAESI CHIEDE ALLA COMMISSIONE UE DI ISTITUIRE BARRIERE FISICHE PER PROTEGGERE LE FRONTIERE E CONTENERE I FLUSSI MIGRATORI - I MINISTRI DELL'INTERNO DI AUSTRIA, CIPRO, DANIMARCA, GRECIA E UN GRUPPO DI PAESI DELL'EST VORREBBERO RAFFORZARE I CONFINI ESTERNI PER "EVITARE, PIUTTOSTO CHE AFFRONTARE IN SEGUITO, LE GRAVI CONSEGUENZE DI SISTEMI MIGRATORI E DI ASILO SOVRACCARICHI"  

Dal corriere.it

 

muro in polonia 8

Nuovi strumenti per proteggere le frontiere esterne dell’Ue di fronte ai flussi migratori, anche con il finanziamento europeo di recinzioni e muri: è quanto viene chiesto dai ministri dell’Interno di una dozzina di Paesi (Austria, Cipro, Danimarca, Grecia, Lituania, Polonia, Bulgaria, Repubblica Ceca, Estonia, Ungheria, Lettonia e Repubblica Slovacca) in una lettera indirizzata alla Commissione europea e alla presidenza di turno del Consiglio Ue. Il tema del rafforzamento dei confini esterni dell’Unione sarà affrontato dalla riunione dei ministri dell’Interno dei 27 prevista per oggi, venerdì 8 ottobre, a Lussemburgo.

 

muro in polonia 9

Nella lettera di quattro pagine («Adattamento della cornice legale Ue a nuove realtà») i 12 Paesi chiedono «nuovi strumenti che permettano di evitare, piuttosto che affrontare in seguito, le gravi conseguenze di sistemi migratori e di asilo sovraccarichi e capacità di accoglienza esaurite, che alla fine influiscono negativamente sulla fiducia nella capacità di agire con decisione quando necessario».

 

muro in polonia 6

Allo stesso tempo - si legge ancora in un passaggio del documento - «queste soluzioni europee dovrebbero mirare a salvaguardare il sistema comune di asilo riducendo i fattori di attrazione». Le barriere fisiche sembrano essere «un’efficace misura di protezione delle frontiere» che serve l’interesse di tutta l’Ue, non solo degli Stati membri di primo arrivo, «questa misura legittima dovrebbe essere ulteriormente e adeguatamente finanziata dal bilancio dell’Ue in via prioritaria».

 

muro in polonia 10

Al momento «ci sono forti pressioni migratorie: abbiamo l’aggressione di Lukashenko, un aumento degli arrivi attraverso il Mediterraneo e la rotta atlantica e anche un aumento dei movimenti secondari nell’Unione europea», perciò occorre «fare progressi sul Patto sull’immigrazione e l’asilo» che contiene «tutti i componenti per essere in grado di gestire la migrazione in un modo molto migliore», ha detto la commissaria europea agli Affari interni, Ylva Johansson, al suo arrivo al Consiglio Ue Affari interni.

muro in polonia 1

Ultimi Dagoreport

francesco milleri andrea orcel goldman sachs

"DELFIN” CURIOSO – DA DOVE ARRIVA LA NOTIZIA CHE LA HOLDING DEI DEL VECCHIO POTREBBERO LIQUIDARE IL LORO 2,7% DI UNICREDIT? I BENINFORMATI PUNTANO IL DITO SU GOLDMAN SACHS: LA BANCA AMERICANA E' ADVISOR DI COMMERZBANK, CHE TRA DUE GIORNI TERRÀ IL SUO “INVESTOR DAY”, E HA TUTTO L’INTERESSE A VEDER SVALUTARE IL TITOLO DELLA BANCA ITALIANA, CHE VUOLE PAPPARSELA – ORCEL TIRA DRITTO E ANNUNCIA CHE UNICREDIT "HA SUPERATO LA SOGLIA DEL 5% IN GENERALI”. E NON ESCLUDE UN RILANCIO SU BPM"

peter thiel donald trump elon musk

DAGOREPORT – MUSK È IL “DOGE”, MA IL VERO BURATTINO DELLA TECNO-DESTRA USA È PETER THIEL. PER AVERNE LA PROVA BASTA VEDERE LA PARABOLA ASCENDENTE DELLA SUA “PALANTIR” IN BORSA: IN UN MESE, HA GUADAGNATO IL 65% (IL 39 IN UNA SETTIMANA) – COSA POTRÀ FERMARE L’AVANZATA DEI MILIARDARI TECH A STELLE E STRISCE? IL LORO EGO E GLI INTERESSI OPPOSTI. IN QUESTE ORE THIEL HA ASSISTITO AL “TRADIMENTO” DEL SUO EX PUPILLO ZUCKERBERG: È STATA “META” A DIVULGARE IL CASO “PARAGON”. E THIEL HA GROSSI ACCORDI CON L’AZIENDA CHE PRODUCE IL SOFTWARE PER SPIONI GRAPHITE – IL REGALONE A MUSK: CONTROLLANDO I PAGAMENTI DEL PENTAGONO, POTRÀ VEDERE I CONTRATTI DELLE SOCIETÀ CONCORRENTI A SPACEX…