MAI METTERSI CONTRO LA “FAMIGLIA” - I PM INDAGANO PER LA MORTE DELLA PENTITA DI ‘NDRANGHETA MARIA CONCETTA CACCIOLA - I FAMILIARI LE AVEVANO SEQUESTRATO I FIGLI E LEI TORNÒ A CASA E UNA SETTIMANA DOPO MORÌ INGURGITANDO ACIDO MURIATICO

Giovanni Bianconi per il “Corriere della Sera”

 

maria concetta cacciolamaria concetta cacciola

Era un destino segnato quello di Maria Concetta Cacciola, donna di ‘ndrangheta di appena trent’anni che sognava il riscatto. Ma i genitori le avevano preso i figli, e subì il ricatto: per rivederli doveva ritrattare le accuse e scagionare i parenti dai rapporti con le cosche che lei stessa aveva ricostruito nelle dichiarazioni a magistrati e carabinieri. L’unico modo per riabbracciarli era districarsi dallo Stato e tornare a casa, nella braccia della famiglia.

 

«Ti perdoniamo», le avevano detto, ma lei sapeva che così non sarebbe stato. «Le sappiamo queste cose come vanno nelle famiglie nostre, no?», confessava a un’amica il 6 agosto 2011. Due settimane dopo, rientrata in Calabria, morì per apparente suicidio ingurgitando acido muriatico.

 

gregorio cacciola gregorio cacciola

Padre, madre e fratello sono già stati condannati per maltrattamenti e minacce, e così un avvocato che s’era prestato al gioco della ritrattazione «indotta». Nei giorni scorsi è toccato a un altro avvocato, Gregorio Cacciola, zio di secondo grado della vittima, condannato a 6 anni e 4 mesi dal tribunale di Palmi: è un ulteriore segnale — anche se è solo un verdetto di primo grado — del coinvolgimento della «zona grigia» negli affari di ‘ndrangheta, professionisti che si piegano alle esigenze dell’organizzazione criminale, ben oltre il mandato legale.

 

Ma dietro questo storia riemerge il dramma consumatosi in una famiglia della Piana di Gioia Tauro appena quattro anni fa, in pieno ventunesimo secolo. Genitori e fratello che ricattano una giovane madre per disinnescare una «pentita» pericolosa per loro e per il clan, e lavare l’onta dalle sue dichiarazioni agli «sbirri» fino a farla morire.

 

«È materia per una tragedia greca», ha spiegato agli increduli parlamentari della commissione antimafia il pubblico ministero Giovanni Musarò, che ha sostenuto l’accusa nel processo contro l’avvocato Cacciola. E nel dibattimento ha utilizzato le intercettazioni della donna cosciente di dover morire, ma incapace di resistere alle pressioni per amore dei figli che altrimenti non le avrebbero fatto rivedere.

giuseppe e maria concetta cacciolagiuseppe e maria concetta cacciola

 

Le accuse di Maria Concetta riguardavano il clan Bellocco di Rosarno. «L’ascoltammo con la collega Alessandra Cereti — ha raccontato il pm Musarò all’Antimafia —, nel primo verbale parlò di una serie di omicidi, e ci rendemmo conto che era attendibile; lei era terrorizzata». A maggio 2011 fu inserita nel programma di protezione, poi però tornò in contatto con i familiari che cominciarono a pressarla facendo leva sui figli — 16, 12 e 7 anni di età, rimasti in Calabria coi nonni — che le mancavano tanto.

 

«Io vorrei tornare a casa per i miei figli, perché i figli non me li mandano — diceva all’amica Emanuela —... I miei non me li hanno mandati, i figli, perché loro hanno capito che se mi mandano i figli... è finita, no?! Non ritorno più... Non mi sento pronta, mi spavento a ritornare».

 

giuseppe cacciolagiuseppe cacciola

In seguito per loro, i suoi ragazzi, Concetta si arrese e tornò, ma ad agosto 2011 richiamò i carabinieri. E quando sembrava tutto pronto per l’ultimo passo verso la nuova vita protetta, morì avvelenata. Agli atti dei processi e della tragedia restano le telefonate intercettate con Emanuela, in cui la donna si mostrava consapevole di ciò che l’attendeva.

 

Ma nonostante tutto scelse di andare incontro al suo destino. Ancor prima di rientrare in Calabria confidava all’amica: «Mi ha detto che mi perdonano, che basta che ritorno a casa e per loro sono perdonata... Mio padre mi ha detto “vieni a casa, che ti giuro che non ti tocca nessuno”... Però io ti dico la verità... io un poco mi spavento».

 

Ed ecco, subito dopo, il motivo della paura: «Tu lo sai che questi fatti non te li perdonano, no?... La verità... Loro lo fanno apposta per farmi tornare, hai capito?... Dice “così ritratti tutte cose, quello che hai detto e quello che non hai detto”, capito?... Dice ”tu te la vedi con l’avvocato”, dice “mettiamo l’avvocato, ti togli tutte queste cose”...».

michele cacciolamichele cacciola

 

Ma all’idea della clemenza in famiglia, Concetta non credeva affatto: «Questo è quello che mi spaventa, Emanuela. Le sappiamo queste cose come vanno nelle famiglia nostre, no?! Almeno nella mia famiglia. Ti dicono che ti perdonano però che so, nel cuore... Già l’onore non lo perdonano, questa cosa poi gli è caduta più del fuoco e della fiamma...».

 

Poi c’era l’altro problema: finché doveva ritrattare le proprie deposizioni la donna serviva viva, ma una volta rinnegate le accuse, chi l’avrebbe salvata dalla ritorsione? Glielo chiese Emanuela, in quel colloquio intercettato: «Tu dici “la garanzia mia, della mia vita, dov’è?”». La risposta di Maria Concetta confermò i dubbi che l’attanagliavano: «E la vita mia poi dov’è?... Emanuela se eri tu cosa facevi? Ti facevi ammazzare?... Penso io: “e chi me lo fa fare a ritornare, poi so se vivo un anno, un altro anno e mezzo”...».

giovanni nocera giovanni nocera

 

Il massimo che si concedeva di tempo prima della vendetta: un anno, uno e mezzo al massimo. Invece non è durata che pochi giorni l’attesa di Maria Concetta Cacciola, che una volta riabbracciati i figli meditava di tornare dalla parte dello Stato. È morta con l’acido muriatico due settimane dopo queste parole, non appena registrata su un nastro la ritrattazione. E ora, dopo le condanne per maltrattamenti e minacce, la Procura antimafia di Reggio Calabria indaga per omicidio.

 

anna rosalba lazzaroanna rosalba lazzaro

 

Ultimi Dagoreport

ing banca popolare di sondrio carlo cimbri steven van rijswijk andrea orcel - carlo messina

DAGOREPORT: OPA SU OPA, ARRIVEREMO A ROMA! - AVVISO AI NAVIGATI! LE ACQUISIZIONI CHE STANNO INVESTENDO IL MERCATO FINANZIARIO HANNO UN NUOVO PLAYER IN CAMPO: IL COLOSSO OLANDESE ING GROUP È A CACCIA DI BANCHE PER CRESCERE IN GERMANIA, ITALIA E SPAGNA - ED ECCO CHE SULLE SCRIVANIE DEI GRANDI STUDI LEGALI COMINCIANO A FARSI LARGO I DOSSIER SULLE EVENTUALI ‘’PREDE’’. E NEL MIRINO OLANDESE SAREBBE FINITA LA POP DI SONDRIO. SÌ, LA BANCA CHE È OGGETTO DEL DESIDERIO DI BPER DI UNIPOL, CHE HA LANCIATO UN MESE FA UN’OPS DA 4 MILIARDI SULL’ISTITUTO VALTELLINESE - GLI OLANDESI, STORICAMENTE NOTI PER LA LORO AGGRESSIVITÀ COMMERCIALE, APPROFITTERANNO DEI POTERI ECONOMICI DE’ NOANTRI, L’UNO CONTRO L’ALTRO ARMATI? DIFATTI, IL 24 APRILE, CON IL RINNOVO DEI VERTICI DI GENERALI, LA BATTAGLIA SI TRASFORMERÀ IN GUERRA TOTALE CON L’OPA SU MEDIOBANCA DI MPS-MILLERI-CALTAGIRONE, COL SUPPORTO ATTIVO DEL GOVERNO - ALTRA INCOGNITA: COME REAGIRÀ, UNA VOLTA CONFERMATO CARLO MESSINA AL VERTICE DI BANCA INTESA, VEDENDO IL SUO ISTITUTO SORPASSATO NELLA CAPITALIZZAZIONE DAI PIANI DI CONQUISTA DI UNICREDIT GUIDATA DAL DIABOLICO ANDREA ORCEL? LA ‘’BANCA DI SISTEMA’’ IDEATA DA BAZOLI CORRERÀ IL RISCHIO DI METTERSI CONTRO I PIANI DI CALTA-MILLERI CHE STANNO TANTO A CUORE A PALAZZO CHIGI? AH, SAPERLO…

andrea orcel giuseppe castagna anima

DAGOREPORT LA CASTAGNA BOLLENTE! LA BOCCIATURA DELL’EBA E DI BCE DELLO “SCONTO DANESE” PER L’ACQUISIZIONE DI ANIMA NON HA SCALFITO LE INTENZIONI DEL NUMERO UNO DI BANCO BPM, GIUSEPPE CASTAGNA, CHE HA DECISO DI "TIRARE DRITTO", MA COME? PAGANDO UN MILIARDO IN PIÙ PER L'OPERAZIONE E DANDO RAGIONE A ORCEL, CHE SI FREGA LE MANI. COSÌ UNICREDIT FA UN PASSO AVANTI CON LA SUA OPS SU BPM, CHE POTREBBE OTTENERE UN BELLO SCONTO – IL BOTTA E RISPOSTA TRA CASTAGNA E ORCEL: “ANIMA TASSELLO FONDAMENTALE DEL PIANO DEL GRUPPO, ANCHE SENZA SCONTO”; “LA BCE DICE CHE IL NOSTRO PREZZO È GIUSTO...”

bpm giuseppe castagna - andrea orcel - francesco milleri - paolo savona - gaetano caltagirone

DAGOREPORT – IL GOVERNO RECAPITA UN BEL MESSAGGIO A UNICREDIT: LA VALUTAZIONE DELL’INSOSTENIBILE GOLDEN POWER SULL’OPA SU BPM ARRIVERÀ IL 30 APRILE. COME DIRE: CARO ORCEL, VEDIAMO COME TI COMPORTERAI IL 24 APRILE ALL’ASSEMBLEA PER IL RINNOVO DI GENERALI - E DOPO IL NO DELLA BCE UN’ALTRA SBERLA È ARRIVATA AL DUO FILO-GOVERNATIVO CASTAGNA-CALTAGIRONE: ANCHE L’EBA HA RESPINTO LO “SCONTO DANESE” RICHIESTO DA BPM PER L’OPA SU ANIMA SGR, DESTINATO AD APPESANTIRE DI UN MILIARDO LA CASSA DI CASTAGNA CON LA CONSEGUENZA CHE L’OPA DI UNICREDIT SU BPM VERRÀ CESTINATA O RIBASSATA - ACQUE AGITATE, TANTO PER CAMBIARE, ANCHE TRA GLI 7 EREDI DEL COMPIANTO DEL VECCHIO…

gesmundo meloni lollobrigida prandini

DAGOREPORT - GIORGIA È ARRIVATA ALLA FRUTTA? È SCESO IL GELO TRA LA FIAMMA E COLDIRETTI (GRAN SOSTENITORE COL SUO BACINO DI VOTI DELLA PRESA DI PALAZZO CHIGI) - LA PIU' GRANDE ORGANIZZAZIONE DEGLI IMPRENDITORI AGRICOLI (1,6 MILIONI DI ASSOCIATI), GUIDATA DAL TANDEM PRANDINI-GESMUNDO, SE È TERRORIZZATA PER GLI EFFETTI DEVASTANTI DEI DAZI USA SULLE AZIENDE TRICOLORI, E' PIU' CHE IRRITATA PER L'AMBIVALENZA DI MELONI PER LE MATTANE TRUMPIANE - PRANDINI SU "LA STAMPA" SPARA UN PIZZINO ALLA DUCETTA: “IPOTIZZARE TRATTATIVE BILATERALI È UN GRAVE ERRORE” - A SOSTENERLO, ARRIVA IL MINISTRO AGRICOLO FRANCESCO LOLLOBRIGIDA, UN REIETTO DOPO LA FINE CON ARIANNA: “I DAZI METTONO A RISCHIO L'ALLEANZA CON GLI USA. PUÒ TRATTARE SOLO L'EUROPA” – A BASTONARE COLDIRETTI, PER UN “CONFLITTO D’INTERESSI”, CI HA PENSATO “IL FOGLIO”. UNA STILETTATA CHE ARRIVA ALL'INDOMANI DI RUMORS DI RISERVATI INCONTRI MILANESI DI COLDIRETTI CON RAPPRESENTANTI APICALI DI FORZA ITALIA... - VIDEO

autostrade matteo salvini giorgia meloni giancarlo giorgetti roberto tomasi antonino turicchi

TOMASI SÌ, TOMASI NO – L’AD DI ASPI (AUTOSTRADE PER L’ITALIA) ATTENDE COME UN’ANIMA IN PENA IL PROSSIMO 17 APRILE, QUANDO DECADRÀ TUTTO IL CDA. SE SALVINI LO VUOL FAR FUORI, PERCHÉ REO DI NON AVER PORTARE AVANTI NUOVE OPERE, I SOCI DI ASPI (BLACKSTONE, MACQUARIE E CDP) SONO DIVISI - DA PARTE SUA, GIORGIA MELONI, DAVANTI ALLA FAME DI POTERE DEL SUO VICE PREMIER, PUNTA I PIEDINI, DISPETTOSA: NON INTENDE ACCETTARE L’EVENTUALE NOME PROPOSTO DAL LEADER LEGHISTA. DAJE E RIDAJE, DAL CAPPELLO A CILINDRO DI GIORGETTI SAREBBE SPUNTATO FUORI UN NOME, A LUI CARO, QUELLO DI ANTONINO TURICCHI….

mario draghi ursula von der leyen giorgia meloni

DAGOREPORT - AVVISO AI NAVIGANTI: IL DISCORSO DI MARIO DRAGHI A HONG KONG ERA UNA TIRATA D’ORECCHIE A BRUXELLES E ALLA DUCETTA DELLE "DUE STAFFE" - PER "MARIOPIO", SE TRUMP COSTRUISCE UN MURO TARIFFARIO INVALICABILE, È PREFERIBILE PER L'EUROPA TROVARE ALTRI SBOCCHI COMMERCIALI (CINA E INDIA), ANZICHE' TIRAR SU UN ALTRO MURO – SUL RIARMO TEDESCO, ANCHE GLI ALTRI PAESI DELL'UNIONE FAREBBERE BENE A SEGUIRE LA POLITICA DI AUMENTO DELLE SPESE DELLA DIFESA - IL CONSIGLIO A MELONI: SERVE MENO IDEOLOGIA E PIÙ REAL POLITIK  (CON INVITO A FAR DI NUOVO PARTE DELL'ASSE FRANCO-TEDESCO), ALTRIMENTI L’ITALIA RISCHIA DI FINIRE ISOLATA E GABBATA DA TRUMP CHE SE NE FOTTE DEI "PARASSITI" DEL VECCHIO CONTINENTE...