maria pia ammirati libro

IL TRENO DELLA MORTE - AURELIO PICCA: "IL 2 AGOSTO 1980 L'ITALIA SUBÌ UNA MACELLERIA APERTA NELLA STAZIONE DI BOLOGNA. IL LIBRO DI MARIAPIA AMMIRATI CI FA VEDERE, SENTIRE, ODORARE IL PUZZO DI CARNE FROLLATA E POLVERE DA SPARO CON TANTO PATHOS E SAGGEZZA SCRITTURALE CHE LE STRAGI DELL'ISIS SEMBRANO BURLE"

1 - MARIA PIA AMMIRATI, ESSERE DONNE IL 2 AGOSTO 1980...

Aurelio Picca per il Giornale

 

COPERTINA DEL LIBRO DI MARIA PIA AMMIRATICOPERTINA DEL LIBRO DI MARIA PIA AMMIRATI

Inutile fare pretattica: il 2 agosto 1980 l' Italia subì una macelleria aperta nella stazione di Bologna che ricorda più gli sventramenti di soldati della Grande Guerra piuttosto che quelli della Seconda. L' ha scritto Maria Pia Ammirati nel suo romanzo, il quale bastava già intitolarsi così, ma che invece recita: Due mogli. 2 agosto 1980 (Mondadori, pagg. 140, euro 18,50).

 

AURELIO PICCAAURELIO PICCA

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

Una macelleria ordita da menti occulte e in numero in eccesso, da quadrupli estremismi e interessi, e azionato da qualche miserabile servo che non crede in Dio perché, immagino, se pur pentito in cuor proprio di avere azionare il congegno esplosivo, però non ha le palle per urlare: Sono io (o noi) l'infame!

 

STRAGE STAZIONE BOLOGNASTRAGE STAZIONE BOLOGNA

La Ammirati non racconta di politica, di processi; non spulcia faldoni rosicchiati dai topi dell' omertà. No, ci fa vedere, sentire, odorare il puzzo di carne frollata e polvere da sparo con tanto pathos e saggezza scritturale che le stragi dell' Isis sembrano burle di una serie di Zorro ovviamente vestiti di nero in un Carnevale andato a male e peggio. Nel romanzo la Ammirati salda due storie che inquietamente si saldano abbattendo la nuova Linea Gotica eretta dall' esplosione.

 

PRESENTAZIONE LIBRO DI MARIA PIA AMMIRATIPRESENTAZIONE LIBRO DI MARIA PIA AMMIRATI

Ci sono due mogli, amiche che si osservano a vicenda. Marta è la moglie di Domenico che se la fa con la commessa del suo negozio; Matilde ha per marito Augusto tanto preciso da spaccare un pelo con la sua impeccabile A112.

 

Ecco: Augusto muore proprio in quella fatidica mattina, verso le 10, quando con famigliola va in vacanza. Pure Marta è coinvolta nella macelleria: sua figlia Gianna lavora alla caffetteria della stazione bolognese e, quel giorno, si salva giacché si è scambiata di turno con una collega.

 

STRAGE BOLOGNA OROLOGIOSTRAGE BOLOGNA OROLOGIO

Pare che il romanzo sia diviso in due: un corpo a corpo psicologico e ormonale tra due donne che si studiano e la macelleria più a Nord. All' ingrosso sembra la solita storia della cronaca che si trapianta alla grande cronaca, cioè alla Storia. Invece il rapporto delle due mogli fa da trampolino per catapultarci in quel 2 agosto atroce e miserabile. Il «gioco» delle mogli investe le ragazze del caffè squarciato dall' esplosivo. Prima dell' apocalisse appenninica la Ammirati fa vedere la giovinezza dell' Italia. La sua bellezza e sensualità attraverso le ragazze di Bologna, le amiche-colleghe della stazione. In fondo Due mogli è un romanzo al femminile.

 

PRESENTAZIONE LIBRO DI MARIA PIA AMMIRATI 2PRESENTAZIONE LIBRO DI MARIA PIA AMMIRATI 2

Sono loro le protagoniste. Infatti all' inizio c' è Pina la veggente, per niente felliniana basta con questo aggettivo, basta, vi supplico! ma molto venditrice tv o domatrice di leoni quanto la moglie di Giustiniano. E c' è Marina: che a Bologna si salverà grazie ai consigli della maga. Maria Pia Ammirati ha messo nella storia anche se stessa, certe sue esperienze personali che non ho il coraggio di domandarle. La Ammirati si ripropone con grande talento chirurgico, psicologico, endoscopico.

 

MARIA PIA AMMIRATIMARIA PIA AMMIRATI

Non solo tratta le parole con rispetto. Le usa per colpire al cuore malfattori, stragisti, infami. E lo fa senza enfasi: perché i veri scrittori operano muti come i chirurghi, magari chiamando al momento di necessità anestesisti e ferristi. La Ammirati non lo scrive ciò, eppure ce lo fa vedere: la Bologna sfregiata a morte trova la forza umana, collettiva, politica per risaldare la stazione e farne una scultura universale in onore e alla memoria degli innocenti. La Bologna colpita a morte sarà, per paradosso, anche l' ultima Bologna in grado di crescere: cioè una città al colmo di tutte le sue qualità. Dopo la vitale reazione agli 85 morti e 200 feriti, l' opulenta e godereccia femminona delle mammelle dell' Appennino assisterà al suo inesorabile declino.

 

 

2 - MARINA E LA FORZA DI SOPRAVVIVERE “ANCORA MI CHIEDO: PERCHE IO?”

Valerio Varesi per la Repubblica - Edizione Bologna

 

Carlo LucarelliCarlo Lucarelli

«Me lo chiedo da trentasette anni: perche io si e loro no?» Non e facile ricordare il dolore e nemmeno esserne un’icona in quella foto che riprende il fermo immagine di una strage, lei sulla barella ferita che urla nello strazio immane dell’esplosione del due agosto 1980. Dopo tanti anni, Marina Gamberini ha deciso di raccontare la tragedia che ha diviso in due la sua vita. L’ha fatto in un dialogo con Maria Pia Ammirati, direttrice delle teche Rai e scrittrice.

 

Con lei, Paolo Bolognesi e Carlo Lucarelli, ieri sera alla libreria Ambasciatori ha presentato il libro che ne e scaturito (Due mogli. 2 agosto 1980 Mondadori), anteprima della rassegna Stasera parlo io, un ciclo di incontri dal 10 al 31 luglio organizzato da Librerie coop all’Archiginnasio. Marina, allora ventenne, lavorava alla “Cigar”, la societa che gestiva la ristorazione alla stazione, distributrice del famoso “cestino Bologna” con le lasagne rimaste nell’immaginario dei sapori di tutti i passeggeri dei treni che transitavano in “Centrale”. Gia, perche «io si e loro no?» si chiede ancora oggi Marina.

 

PAOLO BOLOGNESIPAOLO BOLOGNESI

«L’unica risposta che mi sono data e che forse avevo un compito, quello di parlare anche per loro, agire anche per loro, essere una buona mamma come avrebbero fatto loro» dice commovendosi sul palco. «Questo libro serve a ricordare e far parlare quelle vite spezzate, quei progetti inattuati». L’occasione e arrivata dall’incontro con Ammirati. Telefonate, scambio di lettere, un inverno trascorso a progettare. Ne e uscito un romanzo che parla della nostra recente, tragica, storia attraverso i sentimenti di un gruppo di persone in quel drammatico due agosto. Per Marina non e stato facile. «Da un lato ho sentito che raccontare era un bisogno spiega dall’altro e stato rivivere un dolore.

STRAGE BOLOGNA 9STRAGE BOLOGNA 9

 

Quando si racconta quel giorno si torna la sotto, nel buio pieno di polvere delle macerie e l’emotivita ti prende». La scorsa settimana Marina ha incontrato i tre pompieri che l’hanno estratta dai calcinacci. «Uno mi ha detto: prima o poi lo sapevo che ci saremmo rincontrati. In quel momento abbiamo scoperto di volerci bene da sempre anche senza esserci mai frequentati». Qualche tempo prima era stata la volta del medico: «un dottorino che aveva piu o meno la mia eta».

 

Ancora oggi Marina sente il dovere di ricordare quelle vite e quello che poteva esse-

MARINA GAMBERINIMARINA GAMBERINI

re e non e stato. Le amiche con cui passeggiva facendo progetti lungo il primo binario durante la pausa, come Franca, sua coetanea, una delle ultime assunte. «Cerco di fare anche quello che avrebbero voluto fare loro, ma questo mio sforzo non mi sembra mai sufficiente. Lo sentirei tale se venissero alla luce i mandanti di questa strage». Marina non crede al destino. «Qui non c’entra il destino, non c’e niente di fortuito. Qualcuno ha deciso di mettere una bomba per uccidere. Qualcuno ha scelto deliberatamente di troncare delle vite. Chissa se vedro la fine di questa storia» conclude Marina. «Gli ostacoli che si frappongono alla verita sono oggi gli stessi di allora» commenta sconsolato Paolo Bolognesi.

STRAGE DI BOLOGNASTRAGE DI BOLOGNA

Strage di bolognaStrage di bolognaSTRAGE BOLOGNASTRAGE BOLOGNASTRAGE BOLOGNA 4STRAGE BOLOGNA 4

 

Ultimi Dagoreport

banca generali lovaglio francesco gaetano caltagirone philippe donnet alberto nagel milleri

DAGOREPORT - DA QUESTA MATTINA CALTAGIRONE HA I SUDORI FREDDI: SE L’OPERAZIONE DI ALBERTO NAGEL ANDRÀ IN PORTO (SBARAZZARSI DEL “TESORETTO” DI MEDIOBANCA ACQUISENDO BANCA GENERALI DAL LEONE DI TRIESTE), L’82ENNE IMPRENDITORE ROMANO AVRÀ BUTTATO UN PACCO DI MILIARDI PER RESTARE SEMPRE FUORI DAL “FORZIERE D’ITALIA’’. UN FALLIMENTO CHE SAREBBE PIÙ CLAMOROSO DEI PRECEDENTI PERCHÉ ESPLICITAMENTE SOSTENUTO DAL GOVERNO MELONI – A DONNET NON RESTAVA ALTRA VIA DI SALVEZZA: DARE UNA MANO A NAGEL (IL CEO DI GENERALI SBARRÒ I TENTATIVI DI MEDIOBANCA DI ACQUISIRE LA BANCA CONTROLLATA DALLA COMPAGNIA) - L'ULTIMA SPERANZA DI CALTARICCONE: ESSENDO MEDIOBANCA SOTTO OPS DI MPS, A DECIDERE LA DEROGA DAL ‘’PASSIVITY RULE’’ SARÀ L’ASSEMBLEA: SE IN FORMA ORDINARIA (A MAGGIORANZA), CALTAPERDE; SE STRAORDINARIA (CON I DUE TERZI DEL CAPITALE PRESENTE), CALTAVINCE...

funerale di papa francesco bergoglio

DAGOREPORT - COME È RIUSCITO IL FUNERALE DI UN SOVRANO CATTOLICO A CATTURARE DEVOTI E ATEI, LAICI E LAIDI, INTELLETTUALI E BARBARI, E TENERE PRIGIONIERI CARTA STAMPATA E COMUNICAZIONE DIGITALE, SCODELLANDO QUELLA CHE RESTERÀ LA FOTO DELL’ANNO: TRUMP E ZELENSKY IN SAN PIETRO, SEDUTI SU DUE SEDIE, CHINI UNO DI FRONTE ALL’ALTRO, INTENTI A SBROGLIARE IL GROVIGLIO DELLA GUERRA? - LO STRAORDINARIO EVENTO È AVVENUTO PERCHÉ LA SEGRETERIA DI STATO DEL VATICANO, ANZICHÉ ROVESCIANDO, HA RISTABILITO I SUOI PROTOCOLLI SECOLARI PER METTERE INSIEME SACRO E PROFANO E, SOPRATTUTTO, PER FAR QUADRARE TUTTO DENTRO LO SPAZIO DI UNA LITURGIA CHE HA MANIFESTATO AL MONDO QUELLO CHE IL CATTOLICESIMO POSSIEDE COME CULTURA, TRADIZIONE, ACCOGLIENZA, VISIONE DELLA VITA E DEL MONDO, UNIVERSALITÀ DEI LINGUAGGI E TANTE ALTRE COSE CHE, ANCORA OGGI, LA MANIFESTANO COME L’UNICA RELIGIONE INCLUSIVA, PACIFICA, UNIVERSALE: “CATTOLICA”, APPUNTO - PURTROPPO, GLI UNICI A NON AVERLO CAPITO SONO STATI I CAPOCCIONI DEL TG1 CHE HANNO TRASFORMATO LA DIRETTA DELLA CERIMONIA, INIZIATA ALLE 8,30 E DURATA FINO AL TG DELLE 13,30, IN UNA GROTTESCA CARICATURA DI “PORTA A PORTA”, PROTAGONISTI UNA CONDUTTRICE IN STUDIO E QUATTRO GIORNALISTI INVIATI IN MEZZO ALLA FOLLA E TOTALMENTE INCAPACI…- VIDEO

andrea orcel gaetano caltagirone carlo messina francesco milleri philippe 
donnet nagel generali

DAGOREPORT - COSA FRULLAVA NELLA TESTA TIRATA A LUCIDO DI ANDREA ORCEL QUANDO STAMATTINA ALL’ASSEMBLEA GENERALI HA DECISO IL VOTO DI UNICREDIT A FAVORE DELLA LISTA CALTAGIRONE? LE MANGANELLATE ROMANE RICEVUTE PER L’OPS SU BPM, L’HANNO PIEGATO AL POTERE DEI PALAZZI ROMANI? NOOO, PIU' PROBABILE CHE SIA ANDATA COSÌ: UNA VOLTA CHE ERA SICURA ANCHE SENZA UNICREDIT, LA VITTORIA DELLA LISTA MEDIOBANCA, ORCEL HA PENSATO BENE CHE ERA DA IDIOTA SPRECARE IL SUO “PACCHETTO”: MEJO GIRARLO ALLA LISTA DI CALTARICCONE E OTTENERE IN CAMBIO UN PROFICUO BONUS PER UNA FUTURA PARTNERSHIP IN GENERALI - UNA VOLTA ESPUGNATA MEDIOBANCA COL SUO 13% DI GENERALI, GIUNTI A TRIESTE L’82ENNE IMPRENDITORE COL SUO "COMPARE" MILLERI AL GUINZAGLIO, DOVE ANDRANNO SENZA UN PARTNER FINANZIARIO-BANCARIO, BEN STIMATO DAI FONDI INTERNAZIONALI? SU, AL DI FUORI DEL RACCORDO ANULARE, CHI LO CONOSCE ‘STO CALTAGIRONE? – UN VASTO PROGRAMMA QUELLO DI ORCEL CHE DOMANI DOVRA' FARE I CONTI CON I PIANI DELLA PRIMA BANCA D'ITALIA, INTESA-SANPAOLO…

donald trump ursula von der leyen giorgia meloni

DAGOREPORT - UN FACCIA A FACCIA INFORMALE TRA URSULA VON DER LEYEN E DONALD TRUMP, AI FUNERALI DI PAPA FRANCESCO, AFFONDEREBBE IL SUPER SUMMIT SOGNATO DA GIORGIA MELONI - LA PREMIER IMMAGINAVA DI TRONEGGIARE COME MATRONA ROMANA, TRA MAGGIO E GIUGNO, AL TAVOLO DEI NEGOZIATI USA-UE CELEBRATA DAI MEDIA DI TUTTO IL MONDO. SE COSÌ NON FOSSE, IL SUO RUOLO INTERNAZIONALE DI “GRANDE TESSITRICE” FINIREBBE NEL CASSETTO, SVELANDO IL NULLA COSMICO DIETRO AL VIAGGIO ALLA CASA BIANCA DELLA SCORSA SETTIMANA (L'UNICO "RISULTATO" È STATA LA PROMESSA DI TRUMP DI UN VERTICE CON URSULA, SENZA DATA) - MACRON-MERZ-TUSK-SANCHEZ NON VOGLIONO ASSOLUTAMENTE LA MELONI NEL RUOLO DI MEDIATRICE, PERCHÉ NON CONSIDERANO ASSOLUTAMENTE EQUIDISTANTE "LA FANTASTICA LEADER CHE HA ASSALTATO L'EUROPA" (COPY TRUMP)...