salman abedi

L’EDUCAZIONE CRIMINALE DI SALMAN, IL KAMIKAZE DI MANCHESTER – E’ CACCIA AI COMPLICI: IL SOSPETTO DI UNA INTERNAZIONALE DEL TERRORE COLPEVOLE DEGLI ATTACCHI IN BELGIO, FRANCIA E IN INGHILTERRA - I VIAGGI A DUSSELDORF E IN TURCHIA E L' ULTIMA TELEFONATA ALLA MAMMA:"PERDONAMI"

Marco Imarisio per il “Corriere della Sera”

SALMAN ABEDI ATTENTATORE DI MANCHESTERSALMAN ABEDI ATTENTATORE DI MANCHESTER

 

Moss Side è un postaccio. In ogni guida turistica il quartiere dominato dalla Bheetam tower è indicato come il luogo da evitare a ogni costo nella già malfamata zona Est di Manchester, con il tasso di criminalità tra i più alti di Inghilterra e le strade pattugliate da bande giovanili. Il 16 maggio 2016 il diciottenne Abdul Wahab Hafidah venne travolto da una Vauxhall Corsa. Gli occupanti dell' auto scesero e finirono il ragazzo con una ventina di coltellate. Regolamenti di conti tra gang, così fu scritto.

 

La vittima era un amico d' infanzia di Salman Abedi. Il padre e la sorella dell' autore della strage di lunedì notte sostengono ora che quella vicenda lo avesse molto colpito, e parlano apertamente della sua «vendetta» per la morte finora impunita di Hafidah.

 

Anche per questo, per via di una discesa sempre più pronunciata verso il jihadismo, Ramadan Abedi convinse il figlio a raggiungerlo in Libia con uno stratagemma, e subito dopo il suo arrivo confiscò i passaporti a lui e al fratello maggiore Ismail. La reclusione non durò molto. Questa volta fu Salman a convincere il padre dei suoi buoni propositi. E quattro giorni prima della strage tornò a Manchester.

 

I conti non tornano. L' unica certezza è che ci sono dei complici. Nell' appartamento della Grandby house, ultimo domicilio conosciuto di Abedi, a due passi dalla piazza di Saint Ann dove i mancuniani depongono fiori per le 22 vittime, c' erano una quantità di esplosivo e di agenti chimici tali da convincere gli investigatori dell' esistenza di un altro ordigno. Le eventuali connessioni europee potrebbero fare capo a Mohammed Abrini, l' uomo con il cappello che si fece esplodere il 22 marzo 2016 all' aeroporto di Bruxelles dopo aver preso parte alla strage del Bataclan a novembre.

SALMAN ABEDI ATTENTATORE DI MANCHESTERSALMAN ABEDI ATTENTATORE DI MANCHESTER

 

Il tipo di esplosivo combacia, in Belgio come a Parigi e Manchester, dove Abrini si presentò nel 2015 per ricevere finanziamenti da ex foreign fighter e predicatori che potrebbero essere stati in contatto con Abedi. Ma è difficile che la rete sia stata creata dall' assassino della Manchester Arena, considerato dagli investigatori un semplice «mulo», a sua volta carne da macello. Nelle sue ultime 96 ore di vita gli vengono attribuite tappe a Düsseldorf, in Turchia, e infine, l' ultimo giorno, un' andata e ritorno da Londra. Un po' troppo.

 

SALMAN ABEDISALMAN ABEDI

La vendetta da sola non regge. Nel 2015 alcuni frequentatori della moschea di Didsbury chiamarono più volte il numero verde antiterrorismo della polizia per avvisare delle cattive idee che passavano per la testa del giovane. E lo stesso fecero nel 2014 due suoi compagni di studio, quando si iscrisse all' università. I segni c' erano. A cominciare dalla famiglia. Hasheem, il fratello minore, è stato arrestato in Libia perché a conoscenza del complotto da almeno un mese, come testimoniato da alcune mail nel suo computer.

 

Il padre Ramadan, fuggito nel 1993 dalla Libia perché accusato di proteggere gli islamisti nemici di Gheddafi, negli ultimi anni è stato vicino a gruppi simpatizzanti di Al Qaeda. Samia Tabbal, la madre, è una scienziata nucleare parente della moglie di Abu Anas Al-Libi, un veterano di Al Qaeda ucciso a Tripoli nel 2013 dalle forze Usa. Anche lei aveva denunciato il proprio figlio alle autorità, senza ottenere alcun riscontro. Salman l' ha chiamata, pochi minuti prima di avviarsi verso il foyer della Manchester Arena. La conversazione è stata breve. Le ha chiesto perdono. Poi ha riattaccato.

MANCHESTER ARENA 15MANCHESTER ARENA 15MANCHESTER 3MANCHESTER 3MANCHESTERMANCHESTER

Ultimi Dagoreport

elly schlein almasri giuseppe conte giorgia meloni

DAGOREPORT - BENVENUTI AL GRANDE RITORNO DELLA SINISTRA DI TAFAZZI! NON CI VOLEVA L’ACUME DI CHURCHILL PER NON FINIRE NELLA TRAPPOLA PER TOPI TESA ALL'OPPOSIZIONE DALLA DUCETTA, CHE HA PRESO AL BALZO L’ATTO GIUDIZIARIO RICEVUTO DA LO VOI PER IL CASO ALMASRI (CHE FINIRÀ NELLA FUFFA DELLA RAGION DI STATO) PER METTERE SU UNA INDIAVOLATA SCENEGGIATA DA ‘’MARTIRE DELLA MAGISTRATURA’’ CHE LE IMPEDISCE DI GOVERNARE LA SUA "NAZIONE" - TUTTE POLEMICHE CHE NON GIOVANO ALL’OPPOSIZIONE, CHE NON PORTANO VOTI, DATO CHE ALL’OPINIONE PUBBLICA DEL TRAFFICANTE LIBICO, INTERESSA BEN POCO. DELLA MAGISTRATURA, LASCIAMO PERDERE - I PROBLEMI REALI DELLA “GGGENTE” SONO BEN ALTRI: LA SANITÀ, LA SCUOLA PER I FIGLI, LA SICUREZZA, I SALARI SEMPRE PIÙ MISERI, ALTRO CHE DIRITTI GAY E ALMASRI. ANCHE PERCHE’ IL VERO SFIDANTE DEL GOVERNO NON È L’OPPOSIZIONE MA LA MAGISTRATURA, CONTRARIA ALLA RIFORMA DI PALAZZO CHIGI. DUE POTERI, POLITICO E GIUDIZIARIO, IN LOTTA: ANCHE PER SERGIO MATTARELLA, QUESTA VOLTA, SARÀ DURA...

donald trump zelensky putin

DAGOREPORT - UCRAINA, LA TRATTATIVA SEGRETA TRA PUTIN E TRUMP È GIA' INIZIATA (KIEV E UE NON SONO STATI NEANCHE COINVOLTI) - “MAD VLAD” GODE E ELOGIA IN MANIERA SMACCATA IL TYCOON A CUI DELL'UCRAINA FREGA SOLO PER LE RISORSE DEL SOTTOSUOLO – IL PIANO DI TRUMP: CHIUDERE L’ACCORDO PER IL CESSATE IL FUOCO E POI PROCEDERE CON I DAZI PER L'EUROPA. MA NON SARA' FACILE - PER LA PACE, PUTIN PONE COME CONDIZIONE LA RIMOZIONE DI ZELENSKY, CONSIDERATO UN PRESIDENTE ILLEGITTIMO (IL SUO MANDATO, SCADUTO NEL 2024, E' STATO PROROGATO GRAZIE ALLA LEGGE MARZIALE) - MA LA CASA BIANCA NON PUO' FORZARE GLI UCRAINI A SFANCULARLO: L’EX COMICO È ANCORA MOLTO POPOLARE IN PATRIA (52% DI CONSENSI), E L'UNICO CANDIDATO ALTERNATIVO È IL GENERALE ZALUZHNY, IDOLO DELLA RESISTENZA ALL'INVASIONE RUSSA...

donnet, caltagirone, milleri, orcel

DAGOREPORT - COSA POTREBBE SUCCEDERE DOPO LA MOSSA DI ANDREA ORCEL CHE SI È MESSO IN TASCA IL 4,1% DI GENERALI? ALL’INIZIO IL CEO DI UNICREDIT SI POSIZIONERÀ IN MEZZO AL CAMPO NEL RUOLO DI ARBITRO. DOPODICHÉ DECIDERÀ DA CHE PARTE STARE TRA I DUE DUELLANTI: CON IL CEO DI GENERALI, PHILIPPE DONNET, OPPURE CON IL DUPLEX CALTAGIRONE-MILLERI? DIPENDERÀ DA CHI POTRÀ DARE PIÙ VANTAGGI A ORCEL - UNICREDIT HA IN BALLO DUE CAMPAGNE DI CONQUISTA: COMMERBANK E BANCO BPM. SE LA PRIMA HA FATTO INCAZZARE IL GOVERNO TEDESCO, LA SECONDA HA FATTO GIRARE LE PALLE A PALAZZO CHIGI CHE SUPPORTA CALTA-MILLERI PER UN TERZO POLO BANCARIO FORMATO DA BPM-MPS. E LA RISPOSTA DEL GOVERNO, PER OSTACOLARE L’OPERAZIONE, È STATA L'AVVIO DELLA PROCEDURA DI GOLDEN POWER - CHI FARÀ FELICE ORCEL: DONNET O CALTA?