roma - donna trascinata dalla metropolitana

È INDAGATO PER LESIONI IL MACCHINISTA ALLA GUIDA DEL CONVOGLIO DELLA METRO B DI ROMA CHE HA TRASCINATO SULLA BANCHINA LA DONNA RIMASTA AGGANCIATA A UN VAGONE - L’UOMO SI DIFENDE: “NON DOVEVO MANGIARE IN SERVIZIO MA NEL VIDEO SI VEDE ANCHE CHE LA SIGNORA HA FATTO UNA MANOVRA STRANA SALENDO E SCENDENDO...” - VIDEO

ROMA - DONNA RESTA AGGANCIATA ALLA METROPOLITANA

1 - ROMA, DONNA TRASCINATA DAL METRÒ IL MACCHINISTA INDAGATO PER LESIONI

Maria Egizia Fiaschetti per il “Corriere della Sera”

 

ROMA - DONNA TRASCINATA DALLA METROPOLITANAROMA - DONNA TRASCINATA DALLA METROPOLITANA

È indagato per lesioni gravi Gianluca Tonelli, il macchinista alla guida del convoglio della Metro B che ha trascinato sulla banchina la donna rimasta agganciata a un vagone. Il fascicolo è affidato al pm Maria Sabina Calabretta e al procuratore aggiunto Nunzia D' Elia, che vogliono accertare anche eventuali violazioni delle norme di sicurezza da parte di Atac. La passeggera - Natalya Garkovich, bielorussa di 43 anni - è ricoverata in terapia subintesiva al Policlinico di Tor Vergata; non è in pericolo di vita.

 

A farle visita in ospedale ieri c'erano la sorella e due connazionali che fanno parte di un'associazione: «Quando abbiamo saputo cosa le era accaduto - raccontano - abbiamo pensato di venire a trovarla per offrirle il nostro aiuto». La paziente, arrivata al pronto soccorso con un polmone perforato e numerose fratture, è in prognosi riservata ma le sue condizioni sono stabili.

 

ROMA - DONNA TRASCINATA DALLA METROPOLITANAROMA - DONNA TRASCINATA DALLA METROPOLITANA

Dal Comune fanno sapere che la sindaca Virginia Raggi «si tiene costantemente informata sulle condizioni di salute della donna» e che «l'amministrazione sta valutando come sostenerla». A esprimerle vicinanza è stata anche l'assessora ai Trasporti, Linda Meleo. Atac, che ha aperto un'indagine interna, dichiara in una nota di avere «un quadro abbastanza dettagliato sui fatti, ma di non poter rendere pubbliche le proprie valutazioni essendo attivi gli inquirenti».

 

È ancora sotto choc la guardia giurata che ha visto la donna scivolare sulla banchina.

Nel filmato delle telecamere cerca di tirarla via, ma resta con la sua giacca in mano.

Quando si rende conto che il treno è ripartito, si mette a correre cercando invano di attirare l' attenzione del conducente.

 

Chi lo conosce, tra i colleghi della Italpol, lo descrive come scrupoloso e iper attento: «Prende molto sul serio il suo lavoro». I metronotte raccontano di casi quotidiani simili a quello che è quasi costato la vita alla donna: «Vediamo queste scene di continuo. Al terzo segnale che le porte stanno per chiudersi le persone, invece di allontanarsi, cercano in tutti i modi di farsi largo tra la folla».

ROMA - DONNA TRASCINATA DALLA METROPOLITANAROMA - DONNA TRASCINATA DALLA METROPOLITANA

 

Anche a bordo qualcuno ha provato a salvare la 43enne tirando la leva d'emergenza, che però è un dispositivo d' allarme e non di frenata. Ad aprile un precedente simile a Cucciago, nel Comasco: un uomo è morto dopo essere rimasto con il piede incastrato nella portiera della carrozza e trascinato per alcuni chilometri mentre scendeva da un treno regionale diretto a Milano.

 

2 - CHIUSO IN CASA, IL MURO DEI COLLEGHI «È STATO UN ERRORE, SONO DEVASTATO»

Fulvio Fiano per il “Corriere della Sera”

 

«È vero, non dovevo mangiare in servizio, so che ho sbagliato e sono devastato per quello che è successo a quella donna. Ma nel video si vede anche che guardo due volte nello specchietto, non sono stato avventato. La signora ha fatto una manovra strana salendo e scendendo, il sistema di sicurezza non mi ha segnalato niente e sono ripartito. Ora la cosa più importante è che lei guarisca presto».

 

ROMA - DONNA TRASCINATA DALLA METROPOLITANAROMA - DONNA TRASCINATA DALLA METROPOLITANA

Gianluca Tonelli è indagato ma non ha provvedimenti disciplinari a suo carico. In teoria potrebbe essere in servizio ma, da quando circolano le immagini dell' incidente, si è chiuso in casa a Ostia. I colleghi fanno scudo («è un conducente esperto e responsabile») e la moglie respinge ogni contatto. Il suo stato d' animo filtra a fatica.

 

Il video in cui il convoglio della Metropolitana B trascina lungo la banchina di Termini la bielorussa Natalya Garkovich sembra essere un atto d' accusa. «È stata una fatalità», insiste lui, roso dai sensi di colpa. «Facciamo turni massacranti, cinque ore senza una pausa per andare in bagno, il caldo, il poco ossigeno in galleria. Ho sbagliato, ma altre cose sono andate storte».

 

ROMA - DONNA TRASCINATA DALLA METROPOLITANAROMA - DONNA TRASCINATA DALLA METROPOLITANA

La sera di mercoledì, come da un anno a questa parte, l' uomo è alla guida di un Mp100, treno progettato negli anni 80 e ancora in servizio. Le 20.30, una giornata torrida, la folla di gente sudata sulla banchina in direzione sud, Laurentina. Il macchinista avvicina due, tre volte a sé un portavivande con la cena da casa. E, tra un boccone e l' altro, alza lo sguardo verso il deflettore a controllare salita e discesa dei passeggeri. Un gesto automatico, quasi distratto («Non voglio giustificarlo, ma va capito.

 

Magari poteva portare un panino», dice Claudio De Francesco del sindacato Faisa Confail). Poi il macchinista ripone la vaschetta ed esce dall' inquadratura, dove irrompono la donna trascinata e i testimoni atterriti. A bordo tirano la leva d' allarme (non c' è il freno di emergenza), il treno si ferma alla stazione successiva, la 43enne chissà come si salva.

Ogni conducente, secondo le norme Atac, si assume la responsabilità delle condizioni di sicurezza del treno prima di prenderne i comandi.

ROMA - DONNA TRASCINATA DALLA METROPOLITANAROMA - DONNA TRASCINATA DALLA METROPOLITANA

 

«Molti convogli non dovrebbero partire, ma li guidiamo per senso di responsabilità», è la frase ricorrente tra i colleghi andati a trovare Tonelli. La lista di lagnanze è lunga e alcune riguardano anche questo caso. I deflettori obsoleti, ad esempio. Sono di 10 centimetri per 20 e non inquadrerebbero a dovere l' ultimo vagone. O il blocco porte che si attiva in caso di ostacoli che impediscano la chiusura: è tarato sullo spessore del polso di un bambino, il «caso scuola» per la sicurezza dei passeggeri. Ma il manico della busta che imprigionava Natalya è più sottile e non è stato rilevato. I monitor nella cabina di pilotaggio, forse, avrebbero aiutato.

Ultimi Dagoreport

andrea orcel gaetano caltagirone carlo messina francesco milleri philippe 
donnet nagel generali

DAGOREPORT - BUM! ECCO LA RISPOSTA DI CALTAGIRONE ALLA MOSSA DI NAGEL CHE GLI HA DISINNESCATO LA CONQUISTA DI GENERALI - L’EX PALAZZINARO STA STUDIANDO UNA CONTROMOSSA LEGALE APPELLANDOSI AL CONFLITTO DI INTERESSI: È LEGITTIMO CHE SIA IL CDA DI GENERALI, APPENA RINNOVATO CON DIECI CONSIGLIERI (SU TREDICI) IN QUOTA MEDIOBANCA, A DECIDERE SULLA CESSIONE, PROPRIO A PIAZZETTA CUCCIA, DI BANCA GENERALI? - LA PROVA CHE IL SANGUE DI CALTARICCONE SI SIA TRASFORMATO IN BILE È NELL’EDITORIALE SUL “GIORNALE” DEL SUO EX DIPENDENTE AL “MESSAGGERO”, OSVALDO DE PAOLINI – ECCO PERCHÉ ORCEL HA VOTATO A FAVORE DI CALTARICCONE: DONNET L’HA INFINOCCHIATO SU BANCA GENERALI. QUANDO I FONDI AZIONISTI DI GENERALI SI SONO SCHIERATI A FAVORE DEL FRANCESE (DETESTANDO IL DECRETO CAPITALI DI CUI CALTA È STATO GRANDE ISPIRATORE CON FAZZOLARI), NON HA AVUTO PIU' BISOGNO DEL CEO DI UNICREDIT – LA BRUCIANTE SCONFITTA DI ASSOGESTIONI: E' SCESO IL GELO TRA I GRANDI FONDI DI INVESTIMENTO E INTESA SANPAOLO? (MAGARI NON SI SENTONO PIÙ TUTELATI DALLA “BANCA DI SISTEMA” CHE NON SI SCHIERERÀ MAI CONTRO IL GOVERNO MELONI)

giorgia meloni intervista corriere della sera

DAGOREPORT - GRAN PARTE DEL GIORNALISMO ITALICO SI PUÒ RIASSUMERE BENE CON L’IMMORTALE FRASE DELL’IMMAGINIFICO GIGI MARZULLO: “SI FACCIA UNA DOMANDA E SI DIA UNA RISPOSTA” -L’INTERVISTA SUL “CORRIERE DELLA SERA” DI OGGI A GIORGIA MELONI, FIRMATA DA PAOLA DI CARO, ENTRA IMPERIOSAMENTE NELLA TOP PARADE DELLE PIU' IMMAGINIFICHE MARZULLATE - PICCATISSIMA DI ESSERE STATA IGNORATA DAI MEDIA ALL’INDOMANI DELLE ESEQUIE PAPALINE, L’EGO ESPANSO DELL’UNDERDOG DELLA GARBATELLA, DIPLOMATA ALL’ISTITUTO PROFESSIONALE ARRIGO VESPUCCI, È ESPLOSO E HA RICHIESTO AL PRIMO QUOTIDIANO ITALIANO DUE PAGINE DI ‘’RIPARAZIONE’’ DOVE SE LA SUONA E SE LA CANTA - IL SUO EGO ESPANSO NON HA PIÙ PARETI QUANDO SI AUTOINCORONA “MEDIATRICE” TRA TRUMP E L'EUROPA: “QUESTO SÌ ME LO CONCEDO: QUALCHE MERITO PENSO DI POTER DIRE CHE LO AVRÒ AVUTO COMUNQUE...” (CIAO CORE!)

alessandro giuli bruno vespa andrea carandini

DAGOREPORT – CHI MEGLIO DI ANDREA CARANDINI E BRUNO VESPA, GLI INOSSIDABILI DELL’ARCHEOLOGIA E DEL GIORNALISMO, UNA ARCHEOLOGIA LORO STESSI, POTEVANO PRESENTARE UN LIBRO SULL’ANTICO SCRITTO DAL MINISTRO GIULI? – “BRU-NEO” PORTA CON SÉ L’IDEA DI AMOVIBILITÀ DELL’ANTICO MENTRE CARANDINI L’ANTICO L’HA DAVVERO STUDIATO E CERCA ANCORA DI METTERLO A FRUTTO – CON LA SUA PROSTRAZIONE “BACIAPANTOFOLA”, VESPA NELLA PUNTATA DI IERI DI “5 MINUTI” HA INANELLATO DOMANDE FICCANTI COME: “E’ DIFFICILE PER UN UOMO DI DESTRA FARE IL MINISTRO DELLA CULTURA? GIOCA FUORI CASA?”. SIC TRANSIT GLORIA MUNDI – VIDEO

banca generali lovaglio francesco gaetano caltagirone philippe donnet alberto nagel milleri

DAGOREPORT - DA QUESTA MATTINA CALTAGIRONE HA I SUDORI FREDDI: SE L’OPERAZIONE DI ALBERTO NAGEL ANDRÀ IN PORTO (SBARAZZARSI DEL CONCUPITO “TESORETTO” DI MEDIOBANCA ACQUISENDO BANCA GENERALI DAL LEONE DI TRIESTE), L’82ENNE IMPRENDITORE ROMANO AVRÀ BUTTATO UN PACCO DI MILIARDI PER RESTARE SEMPRE FUORI DAL “FORZIERE D’ITALIA’’ - UN FALLIMENTO CHE SAREBBE PIÙ CLAMOROSO DEI PRECEDENTI PERCHÉ ESPLICITAMENTE SOSTENUTO DAL GOVERNO MELONI – A DONNET NON RESTAVA ALTRA VIA DI SALVEZZA: DARE UNA MANO A NAGEL (IL CEO DI GENERALI SBARRÒ I TENTATIVI DI MEDIOBANCA DI ACQUISIRE LA BANCA CONTROLLATA DALLA COMPAGNIA ASSICURATIVA) - PER SVUOTARE MEDIOBANCA SOTTO OPS DI MPS DEL "TESORETTO" DI GENERALI, VA BYPASSATA LA ‘’PASSIVITY RULE’’ CONVOCANDO  UN’ASSEMBLEA STRAORDINARIA CHE RICHIEDE UNA MAGGIORANZA DEL 51% DEI PRESENTI....

volodymyr zelensky donald trump vladimir putin moskva mar nero

DAGOREPORT - UCRAINA, CHE FARE? LA VIA PER ARRIVARE A UNA TREGUA È STRETTISSIMA: TRUMP DEVE TROVARE UN ACCORDO CHE PERMETTA SIA A PUTIN CHE A ZELENSKY DI NON PERDERE LA FACCIA – SI PARTE DALLA CESSIONE DELLA CRIMEA ALLA RUSSIA: SAREBBE UNO SMACCO TROPPO GRANDE PER ZELENSKY, CHE HA SEMPRE DIFESO L’INTEGRITÀ TERRITORIALE UCRAINA. TRA LE IPOTESI IN CAMPO C'E' QUELLA DI ORGANIZZARE UN NUOVO REFERENDUM POPOLARE NELLE ZONE OCCUPATE PER "LEGITTIMARE" LO SCIPPO DI SOVRANITA' - MA SAREBBE UNA VITTORIA TOTALE DI PUTIN, CHE OTTERREBBE TUTTO QUEL CHE CHIEDE SENZA CONCEDERE NIENTE…