antonio pappano

PAPPA-NO AL POMODORO - E’ UN TRIONFO L’ESORDIO DI ANTONIO PAPPANO ALLA CARNEGIE HALL DI NEW YORK CON L’ORCHESTRA DI SANTA CECILIA (CHE TORNA IN AMERICA DOPO QUASI 50 ANNI) - “QUI  RISCOPRO LE MIE ORIGINI MA ALL’INIZIO NON AVEVO IDEA DI DIRIGERE” - VIDEO

 

 

Valerio Cappelli per il “Corriere della Sera”

 

ANTONIO PAPPANO 9

Il pubblico chiede il bis alzandosi in piedi e Antonio Pappano, rompendo le consuetudini, suona con la genialità imprevedibile di Martha Argerich un frammento di Ravel per pianoforte a quattro mani.

 

C' è la voglia di «giocare» e di teatralizzare la musica, unendo passione e talento; c' è il ritorno dell' Orchestra di Santa Cecilia negli Stati Uniti dopo 48 anni; c' è la prima volta di Pappano alla Carnegie Hall, dove recupera le sue radici.

 

L' uomo dei tre mondi è nato a Londra, ha passato la sua prima giovinezza a Bridgeport, Connecticut, e poi Roma.

 

«Mia sorellina Incoronata morì a otto mesi, quella fu una delle spinte a partire per l' America, dove viveva una mia zia. Mio padre sognava una carriera di cantante.

 

Qui riunimmo la famiglia campana, e ho capito che la musica era la mia strada nell' incontro con la maestra Norma Verrilli. Fu lei a vedere le mie possibilità, ad allargare i miei orizzonti.

 

CARNEGIE HALL NEW YORK

Non avevo idea di dirigere all' inizio». Pappano, il musicista istintivo che viene da una famiglia umile (il padre serviva ai tavoli e insegnava canto) non si è formato nelle accademie, poi trovò l' America in Europa: Bruxelles, Londra, Santa Cecilia.

 

A New York torna da vincitore. Ecco la madre di Pappano, Carmela Maria: «Mio figlio mi ha detto che grazie alla musica ha una seconda famiglia a Roma».

 

E lui: «Il successo del concerto l' ha sorpresa, la cosa più importante per lei è presentarmi le sue amiche di Bridgeport, mi spiace solo che papà non ci sia più, l' orgoglio è tutto per le persone anziane, bisogna rispettarle.

 

ANTONIO PAPPANO 7

Oggi il cerchio si è chiuso». Vennero i periodi alla New York City Opera, a San Diego e a Chicago; l' incontro con Bernstein («mi propose come assistente per La Bohème che fece a Santa Cecilia, all' epoca lavoravo per Barenboim e la cosa non andò in porto») e con Joan Sutherland («non faceva trapelare mai lo sforzo fisico»).

 

Prima del concerto «sold out», Pappano si rivolge agli «American Friends», la nuova fonte di sostegno privato alla Fondazione che storicamente rappresenta la musica a Roma.

 

ANTONIO PAPPANO ALLE CARNEGIE HALL 4

Continua il processo di internazionalizzazione (ha diretto concerti in 90 città negli ultimi cinque anni), anche attraverso il fund raising. In dieci minuti riassume la storia antica dell' Accademia agli investitori stranieri con l' assegno pronto, mentre tre prime parti dell' orchestra, Parazzoli, Gonzalez-Monjas e Piovano, suonano preziosi strumenti che si potranno ascoltare in stagione.

 

C' è anche Nanni Moretti, a New York per un omaggio ai suoi film. «Conoscevo il suo volto, del cinema italiano vorrei saperne di più. A casa nostra ogni 25 dicembre dovevamo vedere Il padrino di Coppola, che non è molto natalizio.

ANTONIO PAPPANO 4

 

Nel mio mondo musicale, tragico e nevrotico, al cinema cerco l' evasione delle commedie americane, sennò non avrei tregua».

 

Back to the Usa: il vecchio e il nuovo, Respighi che catturò l' essenza di Roma nei colori, nelle luci e nei luoghi, e la rilettura del mito di Orfeo compiuta da Salvatore Sciarrino, con la voce della carismatica Barbara Hannigan.

 

Al centro incombe la Sesta Sinfonia di Mahler: gli abbandoni e le fanfare apocalittiche, la cattedrale severa dove l' orchestra sfoggia tutta la sua ricchezza timbrica.

 

ANTONIO PAPPANO

Pappano, sul podio non più a mani nude, torna a dirigere con la bacchetta: «La sentivo come un impiccio, mi è venuta una necessità tattile e per la prima volta mi sento a mio agio, mi dà libertà».

 

C' è l' energia, la responsabilità e la volontà di fare le cose, c' è il senso di appartenenza. Il presidente Michele Dall' Ongaro: «È quasi un ritorno a casa, in questo Paese in cui sono cresciute alcune delle migliori orchestre del mondo».

 

Così Pappano a braccetto della madre esce da quel teatro così ricco di passato che si chiama Carnegie Hall, a due passi dalle prime foglie autunnali di Central Park.

 

 

ANTONIO PAPPANO ALLE CARNEGIE HALL 3ANTONIO PAPPANO ALLE CARNEGIE HALL 2ANTONIO PAPPANO ALLE CARNEGIE HALL

Ultimi Dagoreport

andrea orcel gaetano caltagirone carlo messina francesco milleri philippe 
donnet nagel generali

DAGOREPORT - BUM! ECCO LA RISPOSTA DI CALTAGIRONE ALLA MOSSA DI NAGEL CHE GLI HA DISINNESCATO LA CONQUISTA DI GENERALI - L’EX PALAZZINARO STA STUDIANDO UNA CONTROMOSSA LEGALE APPELLANDOSI AL CONFLITTO DI INTERESSI: È LEGITTIMO CHE SIA IL CDA DI GENERALI, APPENA RINNOVATO CON DIECI CONSIGLIERI (SU TREDICI) IN QUOTA MEDIOBANCA, A DECIDERE SULLA CESSIONE, PROPRIO A PIAZZETTA CUCCIA, DI BANCA GENERALI? - LA PROVA CHE IL SANGUE DI CALTARICCONE SI SIA TRASFORMATO IN BILE È NELL’EDITORIALE SUL “GIORNALE” DEL SUO EX DIPENDENTE AL “MESSAGGERO”, OSVALDO DE PAOLINI – ECCO PERCHÉ ORCEL HA VOTATO A FAVORE DI CALTARICCONE: DONNET L’HA INFINOCCHIATO SU BANCA GENERALI. QUANDO I FONDI AZIONISTI DI GENERALI SI SONO SCHIERATI A FAVORE DEL FRANCESE (DETESTANDO IL DECRETO CAPITALI DI CUI CALTA È STATO GRANDE ISPIRATORE CON FAZZOLARI), NON HA AVUTO PIU' BISOGNO DEL CEO DI UNICREDIT – LA BRUCIANTE SCONFITTA DI ASSOGESTIONI: E' SCESO IL GELO TRA I GRANDI FONDI DI INVESTIMENTO E INTESA SANPAOLO? (MAGARI NON SI SENTONO PIÙ TUTELATI DALLA “BANCA DI SISTEMA” CHE NON SI SCHIERERÀ MAI CONTRO IL GOVERNO MELONI)

giorgia meloni intervista corriere della sera

DAGOREPORT - GRAN PARTE DEL GIORNALISMO ITALICO SI PUÒ RIASSUMERE BENE CON L’IMMORTALE FRASE DELL’IMMAGINIFICO GIGI MARZULLO: “SI FACCIA UNA DOMANDA E SI DIA UNA RISPOSTA” -L’INTERVISTA SUL “CORRIERE DELLA SERA” DI OGGI A GIORGIA MELONI, FIRMATA DA PAOLA DI CARO, ENTRA IMPERIOSAMENTE NELLA TOP PARADE DELLE PIU' IMMAGINIFICHE MARZULLATE - PICCATISSIMA DI ESSERE STATA IGNORATA DAI MEDIA ALL’INDOMANI DELLE ESEQUIE PAPALINE, L’EGO ESPANSO DELL’UNDERDOG DELLA GARBATELLA, DIPLOMATA ALL’ISTITUTO PROFESSIONALE ARRIGO VESPUCCI, È ESPLOSO E HA RICHIESTO AL PRIMO QUOTIDIANO ITALIANO DUE PAGINE DI ‘’RIPARAZIONE’’ DOVE SE LA SUONA E SE LA CANTA - IL SUO EGO ESPANSO NON HA PIÙ PARETI QUANDO SI AUTOINCORONA “MEDIATRICE” TRA TRUMP E L'EUROPA: “QUESTO SÌ ME LO CONCEDO: QUALCHE MERITO PENSO DI POTER DIRE CHE LO AVRÒ AVUTO COMUNQUE...” (CIAO CORE!)

alessandro giuli bruno vespa andrea carandini

DAGOREPORT – CHI MEGLIO DI ANDREA CARANDINI E BRUNO VESPA, GLI INOSSIDABILI DELL’ARCHEOLOGIA E DEL GIORNALISMO, UNA ARCHEOLOGIA LORO STESSI, POTEVANO PRESENTARE UN LIBRO SULL’ANTICO SCRITTO DAL MINISTRO GIULI? – “BRU-NEO” PORTA CON SÉ L’IDEA DI AMOVIBILITÀ DELL’ANTICO MENTRE CARANDINI L’ANTICO L’HA DAVVERO STUDIATO E CERCA ANCORA DI METTERLO A FRUTTO – CON LA SUA PROSTRAZIONE “BACIAPANTOFOLA”, VESPA NELLA PUNTATA DI IERI DI “5 MINUTI” HA INANELLATO DOMANDE FICCANTI COME: “E’ DIFFICILE PER UN UOMO DI DESTRA FARE IL MINISTRO DELLA CULTURA? GIOCA FUORI CASA?”. SIC TRANSIT GLORIA MUNDI – VIDEO

banca generali lovaglio francesco gaetano caltagirone philippe donnet alberto nagel milleri

DAGOREPORT - DA QUESTA MATTINA CALTAGIRONE HA I SUDORI FREDDI: SE L’OPERAZIONE DI ALBERTO NAGEL ANDRÀ IN PORTO (SBARAZZARSI DEL CONCUPITO “TESORETTO” DI MEDIOBANCA ACQUISENDO BANCA GENERALI DAL LEONE DI TRIESTE), L’82ENNE IMPRENDITORE ROMANO AVRÀ BUTTATO UN PACCO DI MILIARDI PER RESTARE SEMPRE FUORI DAL “FORZIERE D’ITALIA’’ - UN FALLIMENTO CHE SAREBBE PIÙ CLAMOROSO DEI PRECEDENTI PERCHÉ ESPLICITAMENTE SOSTENUTO DAL GOVERNO MELONI – A DONNET NON RESTAVA ALTRA VIA DI SALVEZZA: DARE UNA MANO A NAGEL (IL CEO DI GENERALI SBARRÒ I TENTATIVI DI MEDIOBANCA DI ACQUISIRE LA BANCA CONTROLLATA DALLA COMPAGNIA ASSICURATIVA) - PER SVUOTARE MEDIOBANCA SOTTO OPS DI MPS DEL "TESORETTO" DI GENERALI, VA BYPASSATA LA ‘’PASSIVITY RULE’’ CONVOCANDO  UN’ASSEMBLEA STRAORDINARIA CHE RICHIEDE UNA MAGGIORANZA DEL 51% DEI PRESENTI....

volodymyr zelensky donald trump vladimir putin moskva mar nero

DAGOREPORT - UCRAINA, CHE FARE? LA VIA PER ARRIVARE A UNA TREGUA È STRETTISSIMA: TRUMP DEVE TROVARE UN ACCORDO CHE PERMETTA SIA A PUTIN CHE A ZELENSKY DI NON PERDERE LA FACCIA – SI PARTE DALLA CESSIONE DELLA CRIMEA ALLA RUSSIA: SAREBBE UNO SMACCO TROPPO GRANDE PER ZELENSKY, CHE HA SEMPRE DIFESO L’INTEGRITÀ TERRITORIALE UCRAINA. TRA LE IPOTESI IN CAMPO C'E' QUELLA DI ORGANIZZARE UN NUOVO REFERENDUM POPOLARE NELLE ZONE OCCUPATE PER "LEGITTIMARE" LO SCIPPO DI SOVRANITA' - MA SAREBBE UNA VITTORIA TOTALE DI PUTIN, CHE OTTERREBBE TUTTO QUEL CHE CHIEDE SENZA CONCEDERE NIENTE…