rampini chatbot chatgpt

“HO SIMULATO UNA GARA CON CHATGPT E SONO SOTTO CHOC. ECCO COM’È ANDATA” – FEDERICO RAMPINI: “HO IL VAGO SOSPETTO DI AVER PERSO. IL RISULTATO ERA DIGNITOSO. POSSO FARE MEGLIO, IO? PER ADESSO SI. PERÒ SONO PREOCCUPATO LO STESSO. C’È LA VELOCITÀ. INOLTRE CHATGPT È UN PROTOTIPO ANCORA GIOVANISSIMO. LETTERALMENTE ‘IMPARA’” – “C’È UN PROBLEMA: CHI PROGETTA L’IA È UN UMANO, CON LE SUE IDEOLOGIE E I SUOI PREGIUDIZI…”

Estratto dell’articolo di Federico Rampini per www.corriere.it 

FEDERICO RAMPINI

 

[…] Ho simulato una sorta di gara con ChatGPT, e sono sotto choc.  Ho il vago sospetto di aver perso io. Ecco com’è andata. […]ho chiesto all’intelligenza artificiale di scrivere un breve saggio al posto mio. Ho scelto un tema che conosco, sul quale ho scritto spesso, e del quale tornerò a occuparmi sicuramente in futuro: l’invasione cinese in Africa. Ho chiesto a ChatGPT di scrivere un’analisi di cinquemila parole. Lo ha fatto in cinque minuti. Ho letto il risultato: dignitoso. Non solo per la forma, ortografia e sintassi di un inglese perfetto. Anche il contenuto[…].

chatbot

 

QUANTI ARTICOLI SCRITTI COSÌ (A VOSTRA INSAPUTA)

Posso fare meglio, io? Per adesso sì, lo dico senza superbia […] visto che mi occupo della questione da tanti anni.  Però sono preoccupato lo stesso.  Anzitutto c’è la velocità: su quel terreno non posso competere. […] Il mio testo sarebbe migliore del suo, ma anziché cinque minuti ci metterei cinque ore o forse cinque giorni […]

 

CHATGPT USATO PER LE APP DI DATING

Poi c’è la questione della riconoscibilità. Io campo scrivendo articoli e libri, spero che i miei lettori mi riconoscano un’impronta particolare, sia per la prospettiva con cui analizzo il mondo, sia per lo stile di scrittura. Ma lettori e lettrici continueranno in futuro ad apprezzare la differenza tra quello che scrivo io e l’analogo prodotto di ChatGPT o di altre intelligenze artificiali? […] Inoltre ChatGPT è un prototipo ancora giovanissimo, si evolve a gran velocità. Letteralmente «impara». […]

chatbot

 

CHATGPT SI EVOLVE DI CONTINUO

Un altro problema che si pone già in modo drammatico nel mondo accademico è questo: ChatGPT non scriverà mai due volte lo stesso articolo/saggio, poiché assorbe costantemente nuove informazioni. […] Perciò è difficilissimo smascherare chi usa ChatGPT. Qualcuno già ipotizza che sarà possibile farlo solo con un’altra intelligenza artificiale appositamente addestrata a dare la caccia a ChatGPT. 

 

LA RICERCA DI UN ANTIDOTO

chatbot

Nelle università Usa i prof impazziscono perché - a differenza di quando gli studenti facevano copia-e-incolla da Google o Wikipedia - un testo redatto dal software ChatGPT è praticamente impossibile da identificare. […] Chiunque minimizzi la minaccia rischia di sottovalutare la velocità del progresso: ricordo che al suo esordio il traduttore automatico di Google faceva errori grossolani, era lo zimbello degli utenti, lo usavamo per farci delle risate alle sue spalle. […]

chatbot scuola

 

UTOPIA O DISTOPIA?

L’avanzata dell’intelligenza artificiale e l’entusiasmo, o la docilità, con cui l’abbracciano le nuove generazioni, suscita interrogativi più generali sul tipo di società in cui vogliamo vivere. Sono domande che si ricongiungono con quelle sollevate da un recente editoriale di Antonio Polito sulla cultura del lavoro nelle nuove generazioni. 

 

Quegli studenti che hanno adottato senza esitazioni ChatGPT perché scriva temi e saggi al posto loro, che idea si fanno del loro futuro? Immaginano un mondo dove il lavoro lo farà l’intelligenza artificiale, e noi umani saremo in una vacanza perpetua, aspettando che a fine mese ci arrivi un reddito di cittadinanza sul conto bancario? Magari, secondo una vecchia idea di illustri economisti di sinistra, il reddito universale sarà finanziato tassando proprio i robot che lavoreranno al posto nostro? 

 

chatbot scuola

[…] Però il passo dalle utopie alle distopie è breve. Vi risparmio le tonnellate di fantascienza su un mondo dove l’intelligenza artificiale ha preso il potere. Intanto c’è un problema già immediato e concreto: chi progetta e programma l’intelligenza artificiale è un essere umano, con le sue ideologie e i suoi pregiudizi. […]

Ultimi Dagoreport

andrea orcel gaetano caltagirone carlo messina francesco milleri philippe 
donnet nagel generali

DAGOREPORT - BUM! ECCO LA RISPOSTA DI CALTAGIRONE ALLA MOSSA DI NAGEL CHE GLI HA DISINNESCATO LA CONQUISTA DI GENERALI - L’EX PALAZZINARO STA STUDIANDO UNA CONTROMOSSA LEGALE APPELLANDOSI AL CONFLITTO DI INTERESSI: È LEGITTIMO CHE SIA IL CDA DI GENERALI, APPENA RINNOVATO CON DIECI CONSIGLIERI (SU TREDICI) IN QUOTA MEDIOBANCA, A DECIDERE SULLA CESSIONE, PROPRIO A PIAZZETTA CUCCIA, DI BANCA GENERALI? - LA PROVA CHE IL SANGUE DI CALTARICCONE SI SIA TRASFORMATO IN BILE È NELL’EDITORIALE SUL “GIORNALE” DEL SUO EX DIPENDENTE AL “MESSAGGERO”, OSVALDO DE PAOLINI – ECCO PERCHÉ ORCEL HA VOTATO A FAVORE DI CALTARICCONE: DONNET L’HA INFINOCCHIATO SU BANCA GENERALI. QUANDO I FONDI AZIONISTI DI GENERALI SI SONO SCHIERATI A FAVORE DEL FRANCESE (DETESTANDO IL DECRETO CAPITALI DI CUI CALTA È STATO GRANDE ISPIRATORE CON FAZZOLARI), NON HA AVUTO PIU' BISOGNO DEL CEO DI UNICREDIT – LA BRUCIANTE SCONFITTA DI ASSOGESTIONI: E' SCESO IL GELO TRA I GRANDI FONDI DI INVESTIMENTO E INTESA SANPAOLO? (MAGARI NON SI SENTONO PIÙ TUTELATI DALLA “BANCA DI SISTEMA” CHE NON SI SCHIERERÀ MAI CONTRO IL GOVERNO MELONI)

giorgia meloni intervista corriere della sera

DAGOREPORT - GRAN PARTE DEL GIORNALISMO ITALICO SI PUÒ RIASSUMERE BENE CON L’IMMORTALE FRASE DELL’IMMAGINIFICO GIGI MARZULLO: “SI FACCIA UNA DOMANDA E SI DIA UNA RISPOSTA” -L’INTERVISTA SUL “CORRIERE DELLA SERA” DI OGGI A GIORGIA MELONI, FIRMATA DA PAOLA DI CARO, ENTRA IMPERIOSAMENTE NELLA TOP PARADE DELLE PIU' IMMAGINIFICHE MARZULLATE - PICCATISSIMA DI ESSERE STATA IGNORATA DAI MEDIA ALL’INDOMANI DELLE ESEQUIE PAPALINE, L’EGO ESPANSO DELL’UNDERDOG DELLA GARBATELLA, DIPLOMATA ALL’ISTITUTO PROFESSIONALE ARRIGO VESPUCCI, È ESPLOSO E HA RICHIESTO AL PRIMO QUOTIDIANO ITALIANO DUE PAGINE DI ‘’RIPARAZIONE’’ DOVE SE LA SUONA E SE LA CANTA - IL SUO EGO ESPANSO NON HA PIÙ PARETI QUANDO SI AUTOINCORONA “MEDIATRICE” TRA TRUMP E L'EUROPA: “QUESTO SÌ ME LO CONCEDO: QUALCHE MERITO PENSO DI POTER DIRE CHE LO AVRÒ AVUTO COMUNQUE...” (CIAO CORE!)

alessandro giuli bruno vespa andrea carandini

DAGOREPORT – CHI MEGLIO DI ANDREA CARANDINI E BRUNO VESPA, GLI INOSSIDABILI DELL’ARCHEOLOGIA E DEL GIORNALISMO, UNA ARCHEOLOGIA LORO STESSI, POTEVANO PRESENTARE UN LIBRO SULL’ANTICO SCRITTO DAL MINISTRO GIULI? – “BRU-NEO” PORTA CON SÉ L’IDEA DI AMOVIBILITÀ DELL’ANTICO MENTRE CARANDINI L’ANTICO L’HA DAVVERO STUDIATO E CERCA ANCORA DI METTERLO A FRUTTO – CON LA SUA PROSTRAZIONE “BACIAPANTOFOLA”, VESPA NELLA PUNTATA DI IERI DI “5 MINUTI” HA INANELLATO DOMANDE FICCANTI COME: “E’ DIFFICILE PER UN UOMO DI DESTRA FARE IL MINISTRO DELLA CULTURA? GIOCA FUORI CASA?”. SIC TRANSIT GLORIA MUNDI – VIDEO

banca generali lovaglio francesco gaetano caltagirone philippe donnet alberto nagel milleri

DAGOREPORT - DA QUESTA MATTINA CALTAGIRONE HA I SUDORI FREDDI: SE L’OPERAZIONE DI ALBERTO NAGEL ANDRÀ IN PORTO (SBARAZZARSI DEL CONCUPITO “TESORETTO” DI MEDIOBANCA ACQUISENDO BANCA GENERALI DAL LEONE DI TRIESTE), L’82ENNE IMPRENDITORE ROMANO AVRÀ BUTTATO UN PACCO DI MILIARDI PER RESTARE SEMPRE FUORI DAL “FORZIERE D’ITALIA’’ - UN FALLIMENTO CHE SAREBBE PIÙ CLAMOROSO DEI PRECEDENTI PERCHÉ ESPLICITAMENTE SOSTENUTO DAL GOVERNO MELONI – A DONNET NON RESTAVA ALTRA VIA DI SALVEZZA: DARE UNA MANO A NAGEL (IL CEO DI GENERALI SBARRÒ I TENTATIVI DI MEDIOBANCA DI ACQUISIRE LA BANCA CONTROLLATA DALLA COMPAGNIA ASSICURATIVA) - PER SVUOTARE MEDIOBANCA SOTTO OPS DI MPS DEL "TESORETTO" DI GENERALI, VA BYPASSATA LA ‘’PASSIVITY RULE’’ CONVOCANDO  UN’ASSEMBLEA STRAORDINARIA CHE RICHIEDE UNA MAGGIORANZA DEL 51% DEI PRESENTI....

volodymyr zelensky donald trump vladimir putin moskva mar nero

DAGOREPORT - UCRAINA, CHE FARE? LA VIA PER ARRIVARE A UNA TREGUA È STRETTISSIMA: TRUMP DEVE TROVARE UN ACCORDO CHE PERMETTA SIA A PUTIN CHE A ZELENSKY DI NON PERDERE LA FACCIA – SI PARTE DALLA CESSIONE DELLA CRIMEA ALLA RUSSIA: SAREBBE UNO SMACCO TROPPO GRANDE PER ZELENSKY, CHE HA SEMPRE DIFESO L’INTEGRITÀ TERRITORIALE UCRAINA. TRA LE IPOTESI IN CAMPO C'E' QUELLA DI ORGANIZZARE UN NUOVO REFERENDUM POPOLARE NELLE ZONE OCCUPATE PER "LEGITTIMARE" LO SCIPPO DI SOVRANITA' - MA SAREBBE UNA VITTORIA TOTALE DI PUTIN, CHE OTTERREBBE TUTTO QUEL CHE CHIEDE SENZA CONCEDERE NIENTE…