avarizia fittipaldi chaouqui vallejo bertone

VATILEAKS, ARRIVANO LE MANETTE? - FITTIPALDI, INTERROGATO IN VATICANO, OPPONE IL SEGRETO PROFESSIONALE E POI SI APPELLA ALLA GIUSTIZIA ITALIANA: “NON ESTRADATEMI, RISCHIO 8 ANNI” - UN MONSIGNORE DELL’APSA È SOSPETTATO DI AVER PASSATO DOCUMENTI

Corrado Zunino per “la Repubblica”

EMILIANO FITTIPALDI AVARIZIAEMILIANO FITTIPALDI AVARIZIA

 

La veloce inchiesta su Vatileaks 2, quella che, senza mai mettere al centro gli scandali vaticani, vuole scoprire le fonti interne che hanno passato le carte ai giornalisti Gianluigi Nuzzi ed Emiliano Fittipaldi (e successivamente alla redazione italiana della Reuters), da due settimane si è concentrata su un monsignore dell’Apsa, l’Amministrazione del patrimonio della sede apostolica.

 

emiliano FITTIPALDI emiliano FITTIPALDI

L’alto prelato sotto controllo è nelle posizioni primarie dell’anomala immobiliare vaticana che nelle ultime stagioni si è messa a fare concorrenza allo Ior agevolando transiti di denaro. Gli inquirenti, guidati dal capo gendarmeria Domenico Giani, hanno certificato che i documenti economici che attestano sprechi e lussi della chiesa vaticana sono usciti anche in tempi recenti, successivi alla pubblicazione dei libri.

 

DOMENICO GIANI DOMENICO GIANI

I promotori di giustizia vogliono punire chi li ha allungati e fermare questo rilascio di notizie che imbarazza profondamente la curia romana. L’inchiesta Valtileaks 2 si chiuderà presto, senza dubbio entro l’otto dicembre, inizio del Giubileo di Roma. Lunedì scorso il giornalista dell’Espresso Emiliano Fittipaldi, autore di “Avarizia”, si è presentato come imputato negli uffici del promotore di giustizia. Diverse intercettazioni della gendarmeria avrebbero svelato le sue fonti.

 

VIA CRUCIS - GIANLUIGI NUZZIVIA CRUCIS - GIANLUIGI NUZZI

Il procuratore vaticano gli ha contestato l’articolo 116 bis del nuovo codice di procedura penale, varato nel luglio 2013 dopo l’emersione dello scandalo delle carte portate fuori dal Vaticano dal maggiordomo di Papa Ratzinger, Paolo Gabriele. Il 116 bis si aggiunge al 10 — “Divulgazione di notizie e documenti” — e prevede una reclusione da 4 a 8 anni per chi «rivela notizie o documenti di cui è vietata la divulgazione » e che toccano «gli interessi fondamentali della Santa Sede».

 

Tra l’altro, c’è l’ipotesi di applicare l’articolo 4 — “Delitto commesso all’estero” — per chiedere l’estradizione del cittadino straniero Fittipaldi. Il giornalista dell’Espresso di fronte al promotore Gian Piero Milano ha avanzato il segreto professionale, anche se nella Città del Vaticano non esiste tutela della libertà di stampa. Dopo venti minuti ha lasciato gli uffici.

 

salvo sottile e gianluigi nuzzisalvo sottile e gianluigi nuzzi

Ieri, in una conferenza alla stampa estera, Fittipaldi ha detto: «Deciderò a ogni passaggio come comportarmi. Temo che ci possa essere il rinvio a giudizio, ma credo che la Repubblica italiana si opporrà a qualsiasi richiesta di estradizione. Sarebbe un precedente gravissimo. Sono andato in Vaticano perché volevo capire con che coraggio mi si poteva dire che non posso raccontare la verità. Hanno indagato due giornalisti, ma non vogliono far luce sull’obolo usato per pagare le spese amministrative e sul fatto che la curia romana ogni anno perde 77 milioni di euro».

 

Ancora: «Per verificare le mie notizie ho interpellato anche Bertone e lo Ior ottenendo risposte evasive. Sono imputato in concorso con il collega Gianluigi Nuzzi anche se non l’ho mai visto.

 

GEORGE PELLGEORGE PELL

Il cardinale George Pell ha smentito quello che ho scritto e, allora, nelle successive edizioni del libro abbiamo aggiunto i documenti che comprovano che ha speso 78mila euro per acquistare i mobili del segretario personale, 4.600 euro per trovargli un sottolavello all’altezza, 15.000 euro al mese per dargli uno stipendio degno. Il cardinale Pell è stato scelto da Papa Francesco come prefetto economico, d’altronde il papa aveva scelto in una commissione importante il cardinale Lucio Balda e Francesca Chaouqui, poi arrestati. Credo che il papa abbia bisogno di un buon capo del personale, ma la verità è che è più solo di quello che immaginiamo».

FRANCESCA CHAOUQUI FRANCESCA CHAOUQUI

 

Gianluigi Nuzzi, autore di “Via Crucis”, a sua volta convocato nel governatorato per e-mail, ha deciso di non presentarsi. «Se il Vaticano intende sentirmi per rogatoria davanti all’autorità giudiziaria italiana valuterò che fare».

 

Ultimi Dagoreport

andrea orcel gaetano caltagirone carlo messina francesco milleri philippe 
donnet nagel generali

DAGOREPORT - BUM! ECCO LA RISPOSTA DI CALTAGIRONE ALLA MOSSA DI NAGEL CHE GLI HA DISINNESCATO LA CONQUISTA DI GENERALI - L’EX PALAZZINARO STA STUDIANDO UNA CONTROMOSSA LEGALE APPELLANDOSI AL CONFLITTO DI INTERESSI: È LEGITTIMO CHE SIA IL CDA DI GENERALI, APPENA RINNOVATO CON DIECI CONSIGLIERI (SU TREDICI) IN QUOTA MEDIOBANCA, A DECIDERE SULLA CESSIONE, PROPRIO A PIAZZETTA CUCCIA, DI BANCA GENERALI? - LA PROVA CHE IL SANGUE DI CALTARICCONE SI SIA TRASFORMATO IN BILE È NELL’EDITORIALE SUL “GIORNALE” DEL SUO EX DIPENDENTE AL “MESSAGGERO”, OSVALDO DE PAOLINI – ECCO PERCHÉ ORCEL HA VOTATO A FAVORE DI CALTARICCONE: DONNET L’HA INFINOCCHIATO SU BANCA GENERALI. QUANDO I FONDI AZIONISTI DI GENERALI SI SONO SCHIERATI A FAVORE DEL FRANCESE (DETESTANDO IL DECRETO CAPITALI DI CUI CALTA È STATO GRANDE ISPIRATORE CON FAZZOLARI), NON HA AVUTO PIU' BISOGNO DEL CEO DI UNICREDIT – LA BRUCIANTE SCONFITTA DI ASSOGESTIONI: E' SCESO IL GELO TRA I GRANDI FONDI DI INVESTIMENTO E INTESA SANPAOLO? (MAGARI NON SI SENTONO PIÙ TUTELATI DALLA “BANCA DI SISTEMA” CHE NON SI SCHIERERÀ MAI CONTRO IL GOVERNO MELONI)

giorgia meloni intervista corriere della sera

DAGOREPORT - GRAN PARTE DEL GIORNALISMO ITALICO SI PUÒ RIASSUMERE BENE CON L’IMMORTALE FRASE DELL’IMMAGINIFICO GIGI MARZULLO: “SI FACCIA UNA DOMANDA E SI DIA UNA RISPOSTA” -L’INTERVISTA SUL “CORRIERE DELLA SERA” DI OGGI A GIORGIA MELONI, FIRMATA DA PAOLA DI CARO, ENTRA IMPERIOSAMENTE NELLA TOP PARADE DELLE PIU' IMMAGINIFICHE MARZULLATE - PICCATISSIMA DI ESSERE STATA IGNORATA DAI MEDIA ALL’INDOMANI DELLE ESEQUIE PAPALINE, L’EGO ESPANSO DELL’UNDERDOG DELLA GARBATELLA, DIPLOMATA ALL’ISTITUTO PROFESSIONALE ARRIGO VESPUCCI, È ESPLOSO E HA RICHIESTO AL PRIMO QUOTIDIANO ITALIANO DUE PAGINE DI ‘’RIPARAZIONE’’ DOVE SE LA SUONA E SE LA CANTA - IL SUO EGO ESPANSO NON HA PIÙ PARETI QUANDO SI AUTOINCORONA “MEDIATRICE” TRA TRUMP E L'EUROPA: “QUESTO SÌ ME LO CONCEDO: QUALCHE MERITO PENSO DI POTER DIRE CHE LO AVRÒ AVUTO COMUNQUE...” (CIAO CORE!)

alessandro giuli bruno vespa andrea carandini

DAGOREPORT – CHI MEGLIO DI ANDREA CARANDINI E BRUNO VESPA, GLI INOSSIDABILI DELL’ARCHEOLOGIA E DEL GIORNALISMO, UNA ARCHEOLOGIA LORO STESSI, POTEVANO PRESENTARE UN LIBRO SULL’ANTICO SCRITTO DAL MINISTRO GIULI? – “BRU-NEO” PORTA CON SÉ L’IDEA DI AMOVIBILITÀ DELL’ANTICO MENTRE CARANDINI L’ANTICO L’HA DAVVERO STUDIATO E CERCA ANCORA DI METTERLO A FRUTTO – CON LA SUA PROSTRAZIONE “BACIAPANTOFOLA”, VESPA NELLA PUNTATA DI IERI DI “5 MINUTI” HA INANELLATO DOMANDE FICCANTI COME: “E’ DIFFICILE PER UN UOMO DI DESTRA FARE IL MINISTRO DELLA CULTURA? GIOCA FUORI CASA?”. SIC TRANSIT GLORIA MUNDI – VIDEO

banca generali lovaglio francesco gaetano caltagirone philippe donnet alberto nagel milleri

DAGOREPORT - DA QUESTA MATTINA CALTAGIRONE HA I SUDORI FREDDI: SE L’OPERAZIONE DI ALBERTO NAGEL ANDRÀ IN PORTO (SBARAZZARSI DEL CONCUPITO “TESORETTO” DI MEDIOBANCA ACQUISENDO BANCA GENERALI DAL LEONE DI TRIESTE), L’82ENNE IMPRENDITORE ROMANO AVRÀ BUTTATO UN PACCO DI MILIARDI PER RESTARE SEMPRE FUORI DAL “FORZIERE D’ITALIA’’ - UN FALLIMENTO CHE SAREBBE PIÙ CLAMOROSO DEI PRECEDENTI PERCHÉ ESPLICITAMENTE SOSTENUTO DAL GOVERNO MELONI – A DONNET NON RESTAVA ALTRA VIA DI SALVEZZA: DARE UNA MANO A NAGEL (IL CEO DI GENERALI SBARRÒ I TENTATIVI DI MEDIOBANCA DI ACQUISIRE LA BANCA CONTROLLATA DALLA COMPAGNIA ASSICURATIVA) - PER SVUOTARE MEDIOBANCA SOTTO OPS DI MPS DEL "TESORETTO" DI GENERALI, VA BYPASSATA LA ‘’PASSIVITY RULE’’ CONVOCANDO  UN’ASSEMBLEA STRAORDINARIA CHE RICHIEDE UNA MAGGIORANZA DEL 51% DEI PRESENTI....

volodymyr zelensky donald trump vladimir putin moskva mar nero

DAGOREPORT - UCRAINA, CHE FARE? LA VIA PER ARRIVARE A UNA TREGUA È STRETTISSIMA: TRUMP DEVE TROVARE UN ACCORDO CHE PERMETTA SIA A PUTIN CHE A ZELENSKY DI NON PERDERE LA FACCIA – SI PARTE DALLA CESSIONE DELLA CRIMEA ALLA RUSSIA: SAREBBE UNO SMACCO TROPPO GRANDE PER ZELENSKY, CHE HA SEMPRE DIFESO L’INTEGRITÀ TERRITORIALE UCRAINA. TRA LE IPOTESI IN CAMPO C'E' QUELLA DI ORGANIZZARE UN NUOVO REFERENDUM POPOLARE NELLE ZONE OCCUPATE PER "LEGITTIMARE" LO SCIPPO DI SOVRANITA' - MA SAREBBE UNA VITTORIA TOTALE DI PUTIN, CHE OTTERREBBE TUTTO QUEL CHE CHIEDE SENZA CONCEDERE NIENTE…