olivier maire emmanuel abayisenga prete francia nantes

EMMANUEL ABAYISENGA, IL 40ENNE RUANDESE CHE HA CONFESSATO DI AVER UCCISO PADRE OLIVIER MAIRE, ERA STATO RICOVERATO PER QUATTRO SETTIMANE IN UN REPARTO PSICHIATRICO DOPO LE SEGNALAZIONI DELLA VITTIMA – ERA TORNATO IN LIBERTÀ VIGILATA DA 10 GIORNI ED ERA STATO AFFIDATO A UNA COMUNITÀ RELIGIOSA IN ATTESA DEL PROCESSO PER L’INCENDIO NELLA CATTEDRALE DI NANTES – IL KILLER VOLEVA TORNARE NEL SUO PAESE. LE PEN ATTACCA IL MINISTRO DELL’INTERNO, MA LUI SI GIUSTIFICA: “NON POTEVA ESSERE ESPULSO PERCHÉ…”

Francesca Pierantozzi per "il Messaggero"

olivier maire 1

 

Emmanuel Abayisenga aveva ritrovato la libertà da dieci giorni. Il 29 luglio aveva lasciato il reparto psichiatrico dell'ospedale di Georges Mazurelle alla Roche-sur-Yon, in Vandea. Ci aveva passato quattro settimane, dopo i dieci mesi di detenzione provvisoria per aver dato fuoco, nel luglio dell'anno scorso, alla Cattedrale di Nantes. In attesa del processo era stato affidato alla congregazione religiosa dei Monfortains, a Saint-Laurent-sur-Sèvre. A vegliare su di lui, che era in libertà vigilata, c'era padre Olivier Maire.

 

emmanuel abayisenga

Ieri Emmanuel ha preso l'auto della congregazione, ed è andato da solo alla gendarmeria di Mortagne sur Sèvre, la stessa dove due volte a settimana doveva andare a firmare secondo i termini della sua liberazione in attesa di processo. Come un anno fa, quando si era detto «sollevato» di poter confessare tutto, di poter ammettere che sì, era stato lui ad appiccare il fuoco alla cattedrale dove lavorava da quando era arrivato come rifugiato nel 2012 in Francia, anche questa volta ha confessato tutto, subito, ma un crimine ben più grave: «Ho ammazzato un prete - ha detto ai gendarmi sono stato io». Gli agenti hanno trovato il cadavere di padre Maire nel suo appartamento.

omicidio prete olivier maire in francia 4

 

Un'autopsia è in corso, ma fonti vicine all'inchiesta dicevano che non era stato ucciso con un coltello, il modus operandi degli ultimi attentati terroristici islamici sul territorio francese.

 

L'INCHIESTA L'inchiesta è stata aperta dalla procura della Roche-sur-Yon per omicidio, ma «non sarebbe privilegiata per il momento la pista del terrorismo», come ha precisato il vice procuratore Yannick Le Goater. Padre Maire aveva segnalato a fine giugno che Emmanuel non stava bene, che diceva di voler partire, di voler lasciare la Francia. Per questo era stato deciso il suo ricovero in psichiatria. Dopo quattro settimane era potuto tornare nella sua camera alla sede della Congregazione. Il ministro dell'Interno Gérald Darmanin si è subito recato sul posto, esprimendo «tutto il suo sostegno ai cattolici», e aggiungendo che «Emmanuel non poteva essere espulso dal territorio francese perché era in detenzione provvisoria».

Padre Olivier Maire - il prete assassinato in Vandea

 

Una dichiarazione che non è servita a spegnere le polemiche. Di «lassismo», di «fallimento totale dello Stato» ha subito parlato, via twitter, Marine Le Pen, attaccando direttamente il ministro dell'Interno: «In Francia si può essere un clandestino, incendiare la cattedrale di Nantes, non essere espulso e uccidere un prete». Eric Ciotti, deputato dei Républicains, ha chiesto una protezione rafforzata delle chiese di Francia, in particolare in vista delle processioni del 15 agosto. Emmanuel Macron ha invece tenuto a esprimere «tutta la sua vicinanza» alla comunità cattolica, come aveva fatto un anno fa, davanti alle fiamme che avevano semidistrutto la cattedrale di Nantes, ancora chiusa, con i lavori che dureranno almeno fino al 2023.

 

incendio cattedrale nantes

Quarant' anni, di nazionalità ruandese, Emmanuel Abayisenga era profondamente segnato dalla guerra civile e dal genicidio dei Tutsi che aveva devastato il suo paese. Molto credente, aveva trovato rifugio nel 2012 a Nantes, dove viveva nei locali della parrocchia e lavorava come sacrestano nella cattedrale. Invano aveva cercato di ottenere l'asilo. Alla fine del 2019 era arrivato l'obbligo di espulsione, cui aveva fatto, senza troppa speranza, ricorso. La notte del 18 luglio 2020 aveva dato fuoco alla cattedrale. Chi lo conosceva aveva parlato di un uomo «molto credente, sempre pronto ad aiutare, ma molto riservato».

omicidio prete olivier maire in francia 2Incendio alla Cattedrale di Nantes omicidio prete olivier maire in francia 1cattedrale nantescattedrale nantesnantesCATTEDRALE DI NANTES IN FIAMMEEmmanuel Abayisengaomicidio prete olivier maire in francia 3 olivier maire 2

Ultimi Dagoreport

andrea orcel gaetano caltagirone carlo messina francesco milleri philippe 
donnet nagel generali

DAGOREPORT - BUM! ECCO LA RISPOSTA DI CALTAGIRONE ALLA MOSSA DI NAGEL CHE GLI HA DISINNESCATO LA CONQUISTA DI GENERALI - L’EX PALAZZINARO STA STUDIANDO UNA CONTROMOSSA LEGALE APPELLANDOSI AL CONFLITTO DI INTERESSI: È LEGITTIMO CHE SIA IL CDA DI GENERALI, APPENA RINNOVATO CON DIECI CONSIGLIERI (SU TREDICI) IN QUOTA MEDIOBANCA, A DECIDERE SULLA CESSIONE, PROPRIO A PIAZZETTA CUCCIA, DI BANCA GENERALI? - LA PROVA CHE IL SANGUE DI CALTARICCONE SI SIA TRASFORMATO IN BILE È NELL’EDITORIALE SUL “GIORNALE” DEL SUO EX DIPENDENTE AL “MESSAGGERO”, OSVALDO DE PAOLINI – ECCO PERCHÉ ORCEL HA VOTATO A FAVORE DI CALTARICCONE: DONNET L’HA INFINOCCHIATO SU BANCA GENERALI. QUANDO I FONDI AZIONISTI DI GENERALI SI SONO SCHIERATI A FAVORE DEL FRANCESE (DETESTANDO IL DECRETO CAPITALI DI CUI CALTA È STATO GRANDE ISPIRATORE CON FAZZOLARI), NON HA AVUTO PIU' BISOGNO DEL CEO DI UNICREDIT – LA BRUCIANTE SCONFITTA DI ASSOGESTIONI: E' SCESO IL GELO TRA I GRANDI FONDI DI INVESTIMENTO E INTESA SANPAOLO? (MAGARI NON SI SENTONO PIÙ TUTELATI DALLA “BANCA DI SISTEMA” CHE NON SI SCHIERERÀ MAI CONTRO IL GOVERNO MELONI)

giorgia meloni intervista corriere della sera

DAGOREPORT - GRAN PARTE DEL GIORNALISMO ITALICO SI PUÒ RIASSUMERE BENE CON L’IMMORTALE FRASE DELL’IMMAGINIFICO GIGI MARZULLO: “SI FACCIA UNA DOMANDA E SI DIA UNA RISPOSTA” -L’INTERVISTA SUL “CORRIERE DELLA SERA” DI OGGI A GIORGIA MELONI, FIRMATA DA PAOLA DI CARO, ENTRA IMPERIOSAMENTE NELLA TOP PARADE DELLE PIU' IMMAGINIFICHE MARZULLATE - PICCATISSIMA DI ESSERE STATA IGNORATA DAI MEDIA ALL’INDOMANI DELLE ESEQUIE PAPALINE, L’EGO ESPANSO DELL’UNDERDOG DELLA GARBATELLA, DIPLOMATA ALL’ISTITUTO PROFESSIONALE ARRIGO VESPUCCI, È ESPLOSO E HA RICHIESTO AL PRIMO QUOTIDIANO ITALIANO DUE PAGINE DI ‘’RIPARAZIONE’’ DOVE SE LA SUONA E SE LA CANTA - IL SUO EGO ESPANSO NON HA PIÙ PARETI QUANDO SI AUTOINCORONA “MEDIATRICE” TRA TRUMP E L'EUROPA: “QUESTO SÌ ME LO CONCEDO: QUALCHE MERITO PENSO DI POTER DIRE CHE LO AVRÒ AVUTO COMUNQUE...” (CIAO CORE!)

alessandro giuli bruno vespa andrea carandini

DAGOREPORT – CHI MEGLIO DI ANDREA CARANDINI E BRUNO VESPA, GLI INOSSIDABILI DELL’ARCHEOLOGIA E DEL GIORNALISMO, UNA ARCHEOLOGIA LORO STESSI, POTEVANO PRESENTARE UN LIBRO SULL’ANTICO SCRITTO DAL MINISTRO GIULI? – “BRU-NEO” PORTA CON SÉ L’IDEA DI AMOVIBILITÀ DELL’ANTICO MENTRE CARANDINI L’ANTICO L’HA DAVVERO STUDIATO E CERCA ANCORA DI METTERLO A FRUTTO – CON LA SUA PROSTRAZIONE “BACIAPANTOFOLA”, VESPA NELLA PUNTATA DI IERI DI “5 MINUTI” HA INANELLATO DOMANDE FICCANTI COME: “E’ DIFFICILE PER UN UOMO DI DESTRA FARE IL MINISTRO DELLA CULTURA? GIOCA FUORI CASA?”. SIC TRANSIT GLORIA MUNDI – VIDEO

banca generali lovaglio francesco gaetano caltagirone philippe donnet alberto nagel milleri

DAGOREPORT - DA QUESTA MATTINA CALTAGIRONE HA I SUDORI FREDDI: SE L’OPERAZIONE DI ALBERTO NAGEL ANDRÀ IN PORTO (SBARAZZARSI DEL CONCUPITO “TESORETTO” DI MEDIOBANCA ACQUISENDO BANCA GENERALI DAL LEONE DI TRIESTE), L’82ENNE IMPRENDITORE ROMANO AVRÀ BUTTATO UN PACCO DI MILIARDI PER RESTARE SEMPRE FUORI DAL “FORZIERE D’ITALIA’’ - UN FALLIMENTO CHE SAREBBE PIÙ CLAMOROSO DEI PRECEDENTI PERCHÉ ESPLICITAMENTE SOSTENUTO DAL GOVERNO MELONI – A DONNET NON RESTAVA ALTRA VIA DI SALVEZZA: DARE UNA MANO A NAGEL (IL CEO DI GENERALI SBARRÒ I TENTATIVI DI MEDIOBANCA DI ACQUISIRE LA BANCA CONTROLLATA DALLA COMPAGNIA ASSICURATIVA) - PER SVUOTARE MEDIOBANCA SOTTO OPS DI MPS DEL "TESORETTO" DI GENERALI, VA BYPASSATA LA ‘’PASSIVITY RULE’’ CONVOCANDO  UN’ASSEMBLEA STRAORDINARIA CHE RICHIEDE UNA MAGGIORANZA DEL 51% DEI PRESENTI....

volodymyr zelensky donald trump vladimir putin moskva mar nero

DAGOREPORT - UCRAINA, CHE FARE? LA VIA PER ARRIVARE A UNA TREGUA È STRETTISSIMA: TRUMP DEVE TROVARE UN ACCORDO CHE PERMETTA SIA A PUTIN CHE A ZELENSKY DI NON PERDERE LA FACCIA – SI PARTE DALLA CESSIONE DELLA CRIMEA ALLA RUSSIA: SAREBBE UNO SMACCO TROPPO GRANDE PER ZELENSKY, CHE HA SEMPRE DIFESO L’INTEGRITÀ TERRITORIALE UCRAINA. TRA LE IPOTESI IN CAMPO C'E' QUELLA DI ORGANIZZARE UN NUOVO REFERENDUM POPOLARE NELLE ZONE OCCUPATE PER "LEGITTIMARE" LO SCIPPO DI SOVRANITA' - MA SAREBBE UNA VITTORIA TOTALE DI PUTIN, CHE OTTERREBBE TUTTO QUEL CHE CHIEDE SENZA CONCEDERE NIENTE…