pralijak

SLOBODAN PRALJAK, “IL VECCHIO BANDITO!” CHI ERA, CHI NON ERA, CHI SI CREDEVA DI ESSERE L' EX GENERALE CROATO SUICIDA COL VELENO CHE FECE BOMBARDARE IL PONTE DI MOSTAR – LUI NON SI E' MAI PENTITO: "PREFERISCO UN DITO DELLA MANO DI UN SOLDATO CROATO, A QUALSIASI VECCHIO PONTE"- VIDEO

 

 

 

Francesco Battistini per il Corriere della Sera

Slobodan Praljak tribunale penale internazionale dell aja

 

Il Vecchio e il Vecchio Bandito. I mostarini musulmani li chiamano sempre così: per il primo, il Vecchio Ponte distrutto, c' è del doloroso rispetto; per il secondo, l' anziano generale sotto processo all' Aia per aver bombardato lo Stari Most, c' era solo del rancoroso disprezzo.

 

Slobodan Praljak non s' è mai pentito di nulla, anzi: «Preferisco un dito della mano di un soldato croato, a qualsiasi vecchio ponte», l' arroganza con cui l' 8 novembre 1993 si vantò d' aver cannoneggiato per sessanta volte quella meraviglia architettonica ottomana che, in 427 anni, aveva sempre lasciato incontrare le due anime della città. Aveva resistito a tutti quei colpi di mortaio, lo Stari Most, e allora il giorno dopo la soldataglia croata dell' Herceg Bosnia, un' autoproclamata repubblichetta di cui l' erzegovese Praljak era il capo militare, decise di farla finita con tre granate: alle 10.15, il simbolo della convivenza fra cattolici e musulmani precipitò coi suoi 456 blocchi di pietra bianca nelle acque verdissime della Neretva.

 

pralijak

Quel 9 novembre fu l' Undici Settembre di Mostar. Rimane un video, entrato nella galleria degli orrori delle guerre balcaniche. Un' idea d' iconoclastia civile che negli anni - vedi i Buddha di Bamiyan polverizzati dai talebani o le trivellazioni dell' Isis a Palmira - avrebbe ispirato altri crimini. «Resterò vivo solo da libero»: quando gli avevano dato vent' anni nel 2013, in primo grado, in quelle parole del generale c' era già la promessa di chi voleva essere sepolto nella natia Capljina, un posto di crociati croati. Perché la cosa che più irritava Praljak era d' essere considerato lui l' ideatore di quello scempio, mentre il vero ideologo Franjo Tudjman - il padre nobile della Croazia indipendente - aveva scampato il processo all' Aia per pulizie etniche poco diverse da quelle del macellaio Milosevic, e alla fine era riuscito a morire nel suo letto, ancora oggi venerato ed effigiato.

 

praljak

Come mai Praljak si giocò un posto nella storia nera del '900 con quel bombardamento insensato? Il ponte non era un obbiettivo militare, troppo stretto perché potesse passarci qualcosa di diverso da una persona. Era il capolavoro a schiena d' asino di Solimano il Magnifico, il mecenate delle mura di Gerusalemme. Era il lavoro geniale a un solo arco dell' architetto Hajruddin, il migliore della corte ottomana, così stupito del fatto che lo Stari Most potesse reggere da andarsi a nascondere in un fienile, l' anno 1566 dell' inaugurazione, perché il Sultano aveva promesso di tagliargli la testa se quell' azzardo di gravità fosse crollato. Perché, allora? Quel crollo del '93 fu un simbolo: servì a dire che l' epoca dell' insieme era finita, Tito addio, la Jugoslavia multietnica abbatteva i ponti e tirava su muri.

 

ponte di mostar

Come la Serbia, forse anche peggio, la Croazia oggi europea non ha fatto molti conti con quel passato. Tanto che Praljak, come il Mladic condannato la settimana scorsa, è considerato in patria un eroe. Inutile ricostruire il Ponte, come han fatto italiani e turchi, francesi e olandesi nel 2004, proprio nei mesi in cui il generale veniva finalmente arrestato. Inutile mettere sotto protezione Unesco un fac-simile di monumento sulla Neretva, appiccicato come la pace che divide bosniaci ed erzegovesi. Il ponte senz' anima che s' ammira oggi a Mostar è il miglior bottino di Praljak.

 

Che in una vita precedente aveva fatto anche l' ingegnere e poi il regista, «Il ritorno di Katarina Kozul» è l' unica opera che si citi, neorealismo croato anni 80 sulle vedove che emigravano in Germania.

La cicuta dell' Aia è stata la sua messinscena finale. Più che il viale del tramonto, un red carpet per le tenebre.

 

BOSNIA MOSTAR

Ultimi Dagoreport

andrea orcel gaetano caltagirone carlo messina francesco milleri philippe 
donnet nagel generali

DAGOREPORT - BUM! ECCO LA RISPOSTA DI CALTAGIRONE ALLA MOSSA DI NAGEL CHE GLI HA DISINNESCATO LA CONQUISTA DI GENERALI - L’EX PALAZZINARO STA STUDIANDO UNA CONTROMOSSA LEGALE APPELLANDOSI AL CONFLITTO DI INTERESSI: È LEGITTIMO CHE SIA IL CDA DI GENERALI, APPENA RINNOVATO CON DIECI CONSIGLIERI (SU TREDICI) IN QUOTA MEDIOBANCA, A DECIDERE SULLA CESSIONE, PROPRIO A PIAZZETTA CUCCIA, DI BANCA GENERALI? - LA PROVA CHE IL SANGUE DI CALTARICCONE SI SIA TRASFORMATO IN BILE È NELL’EDITORIALE SUL “GIORNALE” DEL SUO EX DIPENDENTE AL “MESSAGGERO”, OSVALDO DE PAOLINI – ECCO PERCHÉ ORCEL HA VOTATO A FAVORE DI CALTARICCONE: DONNET L’HA INFINOCCHIATO SU BANCA GENERALI. QUANDO I FONDI AZIONISTI DI GENERALI SI SONO SCHIERATI A FAVORE DEL FRANCESE (DETESTANDO IL DECRETO CAPITALI DI CUI CALTA È STATO GRANDE ISPIRATORE CON FAZZOLARI), NON HA AVUTO PIU' BISOGNO DEL CEO DI UNICREDIT – LA BRUCIANTE SCONFITTA DI ASSOGESTIONI: E' SCESO IL GELO TRA I GRANDI FONDI DI INVESTIMENTO E INTESA SANPAOLO? (MAGARI NON SI SENTONO PIÙ TUTELATI DALLA “BANCA DI SISTEMA” CHE NON SI SCHIERERÀ MAI CONTRO IL GOVERNO MELONI)

giorgia meloni intervista corriere della sera

DAGOREPORT - GRAN PARTE DEL GIORNALISMO ITALICO SI PUÒ RIASSUMERE BENE CON L’IMMORTALE FRASE DELL’IMMAGINIFICO GIGI MARZULLO: “SI FACCIA UNA DOMANDA E SI DIA UNA RISPOSTA” -L’INTERVISTA SUL “CORRIERE DELLA SERA” DI OGGI A GIORGIA MELONI, FIRMATA DA PAOLA DI CARO, ENTRA IMPERIOSAMENTE NELLA TOP PARADE DELLE PIU' IMMAGINIFICHE MARZULLATE - PICCATISSIMA DI ESSERE STATA IGNORATA DAI MEDIA ALL’INDOMANI DELLE ESEQUIE PAPALINE, L’EGO ESPANSO DELL’UNDERDOG DELLA GARBATELLA, DIPLOMATA ALL’ISTITUTO PROFESSIONALE ARRIGO VESPUCCI, È ESPLOSO E HA RICHIESTO AL PRIMO QUOTIDIANO ITALIANO DUE PAGINE DI ‘’RIPARAZIONE’’ DOVE SE LA SUONA E SE LA CANTA - IL SUO EGO ESPANSO NON HA PIÙ PARETI QUANDO SI AUTOINCORONA “MEDIATRICE” TRA TRUMP E L'EUROPA: “QUESTO SÌ ME LO CONCEDO: QUALCHE MERITO PENSO DI POTER DIRE CHE LO AVRÒ AVUTO COMUNQUE...” (CIAO CORE!)

alessandro giuli bruno vespa andrea carandini

DAGOREPORT – CHI MEGLIO DI ANDREA CARANDINI E BRUNO VESPA, GLI INOSSIDABILI DELL’ARCHEOLOGIA E DEL GIORNALISMO, UNA ARCHEOLOGIA LORO STESSI, POTEVANO PRESENTARE UN LIBRO SULL’ANTICO SCRITTO DAL MINISTRO GIULI? – “BRU-NEO” PORTA CON SÉ L’IDEA DI AMOVIBILITÀ DELL’ANTICO MENTRE CARANDINI L’ANTICO L’HA DAVVERO STUDIATO E CERCA ANCORA DI METTERLO A FRUTTO – CON LA SUA PROSTRAZIONE “BACIAPANTOFOLA”, VESPA NELLA PUNTATA DI IERI DI “5 MINUTI” HA INANELLATO DOMANDE FICCANTI COME: “E’ DIFFICILE PER UN UOMO DI DESTRA FARE IL MINISTRO DELLA CULTURA? GIOCA FUORI CASA?”. SIC TRANSIT GLORIA MUNDI – VIDEO

banca generali lovaglio francesco gaetano caltagirone philippe donnet alberto nagel milleri

DAGOREPORT - DA QUESTA MATTINA CALTAGIRONE HA I SUDORI FREDDI: SE L’OPERAZIONE DI ALBERTO NAGEL ANDRÀ IN PORTO (SBARAZZARSI DEL CONCUPITO “TESORETTO” DI MEDIOBANCA ACQUISENDO BANCA GENERALI DAL LEONE DI TRIESTE), L’82ENNE IMPRENDITORE ROMANO AVRÀ BUTTATO UN PACCO DI MILIARDI PER RESTARE SEMPRE FUORI DAL “FORZIERE D’ITALIA’’ - UN FALLIMENTO CHE SAREBBE PIÙ CLAMOROSO DEI PRECEDENTI PERCHÉ ESPLICITAMENTE SOSTENUTO DAL GOVERNO MELONI – A DONNET NON RESTAVA ALTRA VIA DI SALVEZZA: DARE UNA MANO A NAGEL (IL CEO DI GENERALI SBARRÒ I TENTATIVI DI MEDIOBANCA DI ACQUISIRE LA BANCA CONTROLLATA DALLA COMPAGNIA ASSICURATIVA) - PER SVUOTARE MEDIOBANCA SOTTO OPS DI MPS DEL "TESORETTO" DI GENERALI, VA BYPASSATA LA ‘’PASSIVITY RULE’’ CONVOCANDO  UN’ASSEMBLEA STRAORDINARIA CHE RICHIEDE UNA MAGGIORANZA DEL 51% DEI PRESENTI....

volodymyr zelensky donald trump vladimir putin moskva mar nero

DAGOREPORT - UCRAINA, CHE FARE? LA VIA PER ARRIVARE A UNA TREGUA È STRETTISSIMA: TRUMP DEVE TROVARE UN ACCORDO CHE PERMETTA SIA A PUTIN CHE A ZELENSKY DI NON PERDERE LA FACCIA – SI PARTE DALLA CESSIONE DELLA CRIMEA ALLA RUSSIA: SAREBBE UNO SMACCO TROPPO GRANDE PER ZELENSKY, CHE HA SEMPRE DIFESO L’INTEGRITÀ TERRITORIALE UCRAINA. TRA LE IPOTESI IN CAMPO C'E' QUELLA DI ORGANIZZARE UN NUOVO REFERENDUM POPOLARE NELLE ZONE OCCUPATE PER "LEGITTIMARE" LO SCIPPO DI SOVRANITA' - MA SAREBBE UNA VITTORIA TOTALE DI PUTIN, CHE OTTERREBBE TUTTO QUEL CHE CHIEDE SENZA CONCEDERE NIENTE…