benicio del toro

TANTA VOGLIA DI ESCOBAR - BENICIO DEL TORO PORTA SUL GRANDE SCHERMO IL NARCOTRAFFICANTE PIU’ FAMOSO DELLA STORIA: "HO IMPERSONATO TANTI CATTIVI MA QUESTO È IL PIÙ CRUDELE - PER COMBATTERE IL CRIMINE BISOGNA LEGALIZZARE LE DROGHE LEGGERE - 'GOMORRA'? HO VISTO DUE PUNTATE E MI SONO PIACIUTE"

Arianna Finos per “la Repubblica”

benicio del toro escobarbenicio del toro escobar

 

Trasformava tutto in cocaina ed era l' uomo più ricco del mondo. «Aveva un talento eccezionale per gli affari, l' ha usato per diventare il gangster più famoso della storia». Benicio Del Toro, 49 anni da Portorico, divo hollywoodiano blasonato dall' Oscar, racconta l' ultima sua creatura: Pablo Escobar. Il narcotrafficante colombiano, morto ammazzato nel '93, è più "popolare" che mai, raccontato in due serie di successo.

 

Ma né il brasiliano Wagner Moura di Narcos, ingrassato venti chili e inciampato sull' accento spagnolo, né l' impeccabile colombiano Andres Parra della narconovela El patron del mal reggono il confronto con il carisma di Benicio Del Toro, il cui sguardo da Male assoluto vale il viaggio fino alla sala. Il film dell' italiano Andrea Di Stefano si chiama Escobar, presentato alla Festa di Roma due anni fa, esce il 25 agosto.

 

Del Toro, qualche dubbio nell' accettare il ruolo?

«I dubbi ci sono sempre, ma Andrea mi ha convinto. Ha saputo trasformare il grande lavoro di documentazione in una storia avvincente che ci restituisce i tanti lati di Escobar: familiare, politico, segreto e crudele»

 

benicio del toro escobar 5benicio del toro escobar 5

Cos' ha scoperto mentre preparava il film?

«Prevalentemente uno stato d' animo: la tristezza. È una storia triste, quella di Escobar. Aveva talento e capacità. Invece di metterle al servizio di qualcosa di positivo li ha usati per diventare il più grande dei villain».

 

È una figura molto popolare ancora oggi.

«In Colombia è stato visto a lungo come un simbolo di ribellione. Non credo che la gente capisse chi fosse veramente. Ha fatto leva sull' ineguaglianza del paese per presentarsi come una sorta di Robin Hood. Ha costruito la sua popolarità aiutando i dimenticati dal governo, i poveri. Si è assicurato la fedeltà di molti».

 

Minacciando e corrompendo: plata o plomo (soldi o piombo).

«Sì. Le sue vittime sono un numero incommensurabilmente più alto di quelli che ha aiutato. Questo è il tema centrale del film. Attraverso gli occhi del giovane americano che s' innamora della nipote del narcotrafficante, una storia ispirata alla realtà, il pubblico si avvicina alla vera natura di Escobar».

benicio del toro escobar 4benicio del toro escobar 4

 

Un personaggio ambiguo.

«Ho interpretato molti cattivi, Escobar lo è parecchio. Ma il mio lavoro è coinvolgere il pubblico, cercando di essere il meno ovvio possibile. Dovevo rendere credibile il fatto che il personaggio di Josh Hutcherson all' inizio mi vede come una brava persona. Perciò il film si apre con la scena in cui inauguro un ospedale tra gli applausi della folla.

 

 

Escobar è considerato un politico visionario, sa parlare, è un imprenditore capace, un patriarca attento. Poi ti avvicini e vedi il criminale che c' è dietro l' immagine. Il megalomane che si ritiene un dio e mette in ginocchio un governo uccidendo ogni suo oppositore».

 

Il narcotraffico è uno dei mali attuali. Lei lo ha appena raccontato in "Sicario" ambientato ai confini con il Messico.

benicio del toro escobar 9benicio del toro escobar 9

«È una guerra che va avanti da tempo. Non so se bisogna tornare ai vecchi metodi o cercare tecniche nuove. So che il problema va affrontato non solo in Messico, ma anche in Usa. C' è una richiesta di droga in tutto il mondo, purtroppo. Penso anche che non tutte le droghe siano uguali. Alcune, come la marijuana, sono diventate legali in alcuni stati: e questa mi sembra una tattica efficace per contrastare il narcotraffico »

 

Perché tanti libri, documentari, serie tv su Escobar?

benicio del toro 6benicio del toro 6

«Oggi le storie dei narcotrafficanti sono usate per ricalcare quelle del cinema dei gangster degli anni Venti e Trenta, che raccontavano il Proibizionismo. Ecco perché la febbre è così alta e ci sono tante opere: sono personaggi che raccontano i nostri tempi, offrono spunti per storie piene di tensione, per esplorare il lato oscuro della condizione umana ».

 

Il rischio è di trasformare i criminali in star.

«Bisogna stare molto attenti a non glorificarli. Perciò io non mi sono tirato indietro nel mostrare fino in fondo la crudeltà di Escobar».

 

Sarà ancora narcotrafficante nel sequel di "Sicario", "Soldado", girato da Stefano Sollima.

«Stefano è un artista di grandissimo talento. Comprendo che ora stia prendendo tempo per andare in giro in cerca di location, ma scalpito perché non vedo l' ora d' iniziare l' avventura. Spero che di divertirmi e fare qualcosa di buono. Ho visto due puntate di Gomorra e mi sono piaciute da morire».

benicio del torobenicio del toro

Ultimi Dagoreport

donald trump giorgia meloni economia recessione

DAGOREPORT – ASPETTANDO L'OPPOSIZIONE DE' NOANTRI (CIAO CORE!), VUOI VEDERE CHE LA PRIMA BOTTA DURISSIMA AL GOVERNO MELONI ARRIVERA' DOMANI, QUANDO L'ECONOMIA ITALIANA SARÀ FATTA A PEZZI DAI DAZI DI TRUMP? - QUALCUNO HA NOTIZIE DEL FAMOSO VIAGGIO DELLA DUCETTA A WASHINGTON PER FAR CAMBIARE IDEA AL TRUMPONE? SAPETE DOVE E' FINITA LA “MERAVIGLIOSA GIORGIA” (COPY TRUMP), "PONTE" TRA USA E UE? SI E' DOVUTA ACCONTENTARE DI ANDARE DA CALENDA! E GLI ELETTORI INIZIANO AD ACCORGERSI DEL BLUFF DA “CAMALEONTE” DELLA PREMIER: FRATELLI D’ITALIA È SCESO AL 26,6%, E IL GRADIMENTO PER LA STATISTA FROM GARBATELLA È CROLLATO AI MINIMI DAL 2022 – IL PNRR A RISCHIO E LA PREOCCUPAZIONE DEL MONDO ECONOMICO-FINANZIARIO ITALIANO...

ing banca popolare di sondrio carlo cimbri steven van rijswijk andrea orcel - carlo messina

DAGOREPORT: OPA SU OPA, ARRIVEREMO A ROMA! - AVVISO AI NAVIGATI! LE ACQUISIZIONI CHE STANNO INVESTENDO IL MERCATO FINANZIARIO HANNO UN NUOVO PLAYER IN CAMPO: IL COLOSSO OLANDESE ING GROUP È A CACCIA DI BANCHE PER CRESCERE IN GERMANIA, ITALIA E SPAGNA - ED ECCO CHE SULLE SCRIVANIE DEI GRANDI STUDI LEGALI COMINCIANO A FARSI LARGO I DOSSIER SULLE EVENTUALI ‘’PREDE’’. E NEL MIRINO OLANDESE SAREBBE FINITA LA POP DI SONDRIO. SÌ, LA BANCA CHE È OGGETTO DEL DESIDERIO DI BPER DI UNIPOL, CHE HA LANCIATO UN MESE FA UN’OPS DA 4 MILIARDI SULL’ISTITUTO VALTELLINESE - GLI OLANDESI, STORICAMENTE NOTI PER LA LORO AGGRESSIVITÀ COMMERCIALE, APPROFITTERANNO DEI POTERI ECONOMICI DE’ NOANTRI, L’UNO CONTRO L’ALTRO ARMATI? DIFATTI, IL 24 APRILE, CON IL RINNOVO DEI VERTICI DI GENERALI, LA BATTAGLIA SI TRASFORMERÀ IN GUERRA TOTALE CON L’OPA SU MEDIOBANCA DI MPS-MILLERI-CALTAGIRONE, COL SUPPORTO ATTIVO DEL GOVERNO - ALTRA INCOGNITA: COME REAGIRÀ, UNA VOLTA CONFERMATO CARLO MESSINA AL VERTICE DI BANCA INTESA, VEDENDO IL SUO ISTITUTO SORPASSATO NELLA CAPITALIZZAZIONE DAI PIANI DI CONQUISTA DI UNICREDIT GUIDATA DAL DIABOLICO ANDREA ORCEL? LA ‘’BANCA DI SISTEMA’’ IDEATA DA BAZOLI CORRERÀ IL RISCHIO DI METTERSI CONTRO I PIANI DI CALTA-MILLERI CHE STANNO TANTO A CUORE A PALAZZO CHIGI? AH, SAPERLO…

andrea orcel giuseppe castagna anima

DAGOREPORT LA CASTAGNA BOLLENTE! LA BOCCIATURA DELL’EBA E DI BCE DELLO “SCONTO DANESE” PER L’ACQUISIZIONE DI ANIMA NON HA SCALFITO LE INTENZIONI DEL NUMERO UNO DI BANCO BPM, GIUSEPPE CASTAGNA, CHE HA DECISO DI "TIRARE DRITTO", MA COME? PAGANDO UN MILIARDO IN PIÙ PER L'OPERAZIONE E DANDO RAGIONE A ORCEL, CHE SI FREGA LE MANI. COSÌ UNICREDIT FA UN PASSO AVANTI CON LA SUA OPS SU BPM, CHE POTREBBE OTTENERE UN BELLO SCONTO – IL BOTTA E RISPOSTA TRA CASTAGNA E ORCEL: “ANIMA TASSELLO FONDAMENTALE DEL PIANO DEL GRUPPO, ANCHE SENZA SCONTO”; “LA BCE DICE CHE IL NOSTRO PREZZO È GIUSTO...”

bpm giuseppe castagna - andrea orcel - francesco milleri - paolo savona - gaetano caltagirone

DAGOREPORT – IL GOVERNO RECAPITA UN BEL MESSAGGIO A UNICREDIT: LA VALUTAZIONE DELL’INSOSTENIBILE GOLDEN POWER SULL’OPA SU BPM ARRIVERÀ IL 30 APRILE. COME DIRE: CARO ORCEL, VEDIAMO COME TI COMPORTERAI IL 24 APRILE ALL’ASSEMBLEA PER IL RINNOVO DI GENERALI - E DOPO IL NO DELLA BCE UN’ALTRA SBERLA È ARRIVATA AL DUO FILO-GOVERNATIVO CASTAGNA-CALTAGIRONE: ANCHE L’EBA HA RESPINTO LO “SCONTO DANESE” RICHIESTO DA BPM PER L’OPA SU ANIMA SGR, DESTINATO AD APPESANTIRE DI UN MILIARDO LA CASSA DI CASTAGNA CON LA CONSEGUENZA CHE L’OPA DI UNICREDIT SU BPM VERRÀ CESTINATA O RIBASSATA - ACQUE AGITATE, TANTO PER CAMBIARE, ANCHE TRA GLI 7 EREDI DEL COMPIANTO DEL VECCHIO…

gesmundo meloni lollobrigida prandini

DAGOREPORT - GIORGIA È ARRIVATA ALLA FRUTTA? È SCESO IL GELO TRA LA FIAMMA E COLDIRETTI (GRAN SOSTENITORE COL SUO BACINO DI VOTI DELLA PRESA DI PALAZZO CHIGI) - LA PIU' GRANDE ORGANIZZAZIONE DEGLI IMPRENDITORI AGRICOLI (1,6 MILIONI DI ASSOCIATI), GUIDATA DAL TANDEM PRANDINI-GESMUNDO, SE È TERRORIZZATA PER GLI EFFETTI DEVASTANTI DEI DAZI USA SULLE AZIENDE TRICOLORI, E' PIU' CHE IRRITATA PER L'AMBIVALENZA DI MELONI PER LE MATTANE TRUMPIANE - PRANDINI SU "LA STAMPA" SPARA UN PIZZINO ALLA DUCETTA: “IPOTIZZARE TRATTATIVE BILATERALI È UN GRAVE ERRORE” - A SOSTENERLO, ARRIVA IL MINISTRO AGRICOLO FRANCESCO LOLLOBRIGIDA, UN REIETTO DOPO LA FINE CON ARIANNA: “I DAZI METTONO A RISCHIO L'ALLEANZA CON GLI USA. PUÒ TRATTARE SOLO L'EUROPA” – A BASTONARE COLDIRETTI, PER UN “CONFLITTO D’INTERESSI”, CI HA PENSATO “IL FOGLIO”. UNA STILETTATA CHE ARRIVA ALL'INDOMANI DI RUMORS DI RISERVATI INCONTRI MILANESI DI COLDIRETTI CON RAPPRESENTANTI APICALI DI FORZA ITALIA... - VIDEO

autostrade matteo salvini giorgia meloni giancarlo giorgetti roberto tomasi antonino turicchi

TOMASI SÌ, TOMASI NO – L’AD DI ASPI (AUTOSTRADE PER L’ITALIA) ATTENDE COME UN’ANIMA IN PENA IL PROSSIMO 17 APRILE, QUANDO DECADRÀ TUTTO IL CDA. SE SALVINI LO VUOL FAR FUORI, PERCHÉ REO DI NON AVER PORTARE AVANTI NUOVE OPERE, I SOCI DI ASPI (BLACKSTONE, MACQUARIE E CDP) SONO DIVISI - DA PARTE SUA, GIORGIA MELONI, DAVANTI ALLA FAME DI POTERE DEL SUO VICE PREMIER, PUNTA I PIEDINI, DISPETTOSA: NON INTENDE ACCETTARE L’EVENTUALE NOME PROPOSTO DAL LEADER LEGHISTA. DAJE E RIDAJE, DAL CAPPELLO A CILINDRO DI GIORGETTI SAREBBE SPUNTATO FUORI UN NOME, A LUI CARO, QUELLO DI ANTONINO TURICCHI….