eurodisney parigi

MA EURODISNEY DISCRIMINA? – LA COMMISSIONE UE CHIEDE ALLA FRANCIA DI VERIFICARE SE IL PREZZO DEI PACCHETTI PER IL PARCO DIVERTIMENTI DI PARIGI VARIA A SECONDA DELLA NAZIONALITÀ DEGLI ACQUIRENTI – LA SOCIETÀ SMENTISCE SECCAMENTE

Francesca Basso per il “Corriere della Sera

 

EURODISNEYEURODISNEY

Dalla parte dei consumatori. E questa volta sotto la lente della Commissione Ue c’è Disneyland Paris. Bruxelles ha chiesto alla Francia di indagare se il parco divertimenti di Topolino e compagni faccia pagare prezzi più alti ai visitatori provenienti da altri Paesi rispetto ai francesi, violando le regole del mercato unico. La Commissione Ue ha cominciato a fare verifiche dopo aver ricevuto una serie di lamentele. 


La Francia deve chiarire la situazione perché è responsabilità degli Stati membri far rispettare le regole europee e se non lo farà in modo esaustivo la Commissione Ue potrà portare il caso alla corte di Giustizia della Ue. Intanto è il parco di divertimenti alle porte di Parigi a fornire le prime giustificazioni: «I nostri prezzi sono strettamente gli stessi in tutta l’Unione europea», ha detto il vicepresidente di Disneyland Paris, Julien Kauffmann.

EURODISNEYEURODISNEY

 

C’è però il caso del pacchetto premium , sollevato dal Financial Times: il parco lo fa pagare 1.346 euro a un visitatore francese, mentre un inglese ne deve sborsare 1.870 e un tedesco 2.447. Disneyland Paris precisa che solo le promozioni possono variare a seconda del Paese. Sulla carta non c’è nessuna violazione: applicare prezzi diversi in diversi mercati non è illegale — spiega la portavoce del Mercato interno guidato dalla commissaria Elzbieta Bienkowska — ma serve trasparenza verso i consumatori e non deve essere precluso l’accesso alle offerte di altri mercati senza una giustificazione valida. Non sembra il caso di Disneyland Paris.

 

La Commissione ha verificato la politica dei prezzi applicata da altri parchi divertimenti in Europa e ha constatato che non fanno differenze in base al Paese di residenza. 

EURODISNEYEURODISNEY


Per la Commissione Ue la «discriminazione geografica» può avvenire in tanti modi: in certi casi quando i consumatori sono automaticamente reindirizzati sul sito del loro Paese, spesso con prezzi e offerte meno allettanti, oppure attraverso il rifiuto di consegnare la merce in alcuni Stati sempre senza una ragione motivata, o introducendo restrizioni attraverso le informazioni ricavate dall’indirizzo IP o dalla carta di credito.

 

Disneyland Paris non è il solo caso finito sotto osservazione. La Commissione sta valutando anche alcune lamentele arrivate contro Venezia per quanto riguarda l’accesso ai musei, al Wi-Fi e ai bagni pubblici (la città lagunare ha previsto una WC card per l’utilizzo a pagamento dei servizi igienici pubblici a Venezia e nelle isole ed è rilasciata ai residenti). Ma proteste sono arrivate anche contro Amazon, contro gli operatori austriaci di skilift e gli albergatori spagnoli: Bruxelles le sta soppesando. 

EURODISNEYEURODISNEY


Una settimana fa è entrata in campo anche l’Antitrust Ue a difesa dei consumatori: ha aperto un’indagine su Sky Uk e su sei grandi studi cinematografici americani (Disney, NBCUniversal, Paramount Pictures, Sony, Twentieth Century Fox e Warner Bros). Alla base dell’inchiesta gli accordi fra Sky Uk e gli studi che impediscono ai clienti di Regno Unito e Irlanda di accedere ai contenuti del network britannico quando si trovano all’estero.

EURODISNEYEURODISNEY

 

Per la commissaria Margrethe Vestager «ci potrebbe essere una violazione delle norme Ue sulla concorrenza» perché «i consumatori europei vogliono vedere i canali di pay-tv di loro scelta indipendentemente da dove vivano o viaggino all’interno dell’Ue». Sul fronte dell’e-commerce la Commissione Ue ha annunciato che entro la prima metà del 2016 verrà presentata una proposta legislativa per abolire le restrizioni, quando non sono giustificate, legate alla residenza del consumatore. Certo, i tempi di Bruxelles non sono mai molto rapidi. 
 

EURODISNEY EURODISNEY

 

Ultimi Dagoreport

giorgia meloni donald trump joe biden

DAGOREPORT – GIORGIA MELONI, FORSE PER LA PRIMA VOLTA DA QUANDO È A PALAZZO CHIGI, È FINITA IN UN LABIRINTO. E NON SA DAVVERO COME USCIRNE. STAI CON NOI TRUMPIANI O CONTRO DI NOI? CI METTI LA FACCIA O NO? IL BRITANNICO NEO-MAGA NIGEL FARAGE HA DICHIARATO CHE AVREBBE PREFERITO CHE MELONI PRENDESSE POSIZIONI PIÙ DURE CONTRO L’UNIONE EUROPEA, ALTRO SEGNALE: COME MAI ANDREA STROPPA, TOYBOY DELL'ADORATO MUSK, SPINGE SU X PER IL RITORNO DI SALVINI AL VIMINALE? VUOLE PER CASO COSTRINGERMI A USCIRE ALLO SCOPERTO? OGGI È ARRIVATA UN'ALTRA BOTTA AL SISTEMA NERVOSO DELLA STATISTA DELLA GARBATELLA LEGGENDO LE DICHIARAZIONI DI JORDAN BARDELLA, IL PRESIDENTE DEL PARTITO DI MARINE LE PEN, CHE HA TROVATO L’OCCASIONE DI DARSI UNA RIPULITA PRENDENDO AL VOLO IL "GESTO NAZISTA" DI BANNON PER ANNULLARE IL SUO DISCORSO ALLA CONVENTION DEI TRUMPIANI A WASHINGTON - E ADESSO CHE FA L’EX COCCA DI BIDEN, DOMANI POMERIGGIO INTERVERRÀ LO STESSO IN VIDEO-CONFERENZA?

giuseppe conte elly schlein

LE INSOSTENIBILI DICHIARAZIONI FILO-TRUMP DI CONTE HANNO MANDATO IN TILT SCHLEIN - TRA I DUE SAREBBE PARTITA UNA TELEFONATA BURRASCOSA IN CUI LA SEGRETARIA DEM AVREBBE FATTO CAPIRE A PEPPINIELLO CHE SE CONTINUA COSÌ IL M5S CROLLERÀ AL 7% - ELLY DEVE FARE I CONTI CON L’AUT AUT DI CALENDA E CON LA MINORANZA CATTO-DEM IN SUBBUGLIO CONTRO CONTE – PEPPINIELLO TIRA DRITTO: PARLA ALLA PANCIA DEI 5 STELLE E ABBRACCIA LA LINEA ANTI-DEM DI TRAVAGLIO SU RUSSIA E TRUMP. MA "LA POCHETTE DAL VOLTO UMANO" SA BENISSIMO CHE, SENZA UN ACCORDO COL PD, A PARTIRE DAL PROSSIMO VOTO REGIONALE, NON VA DA NESSUNA PARTE…

elon musk donald trump caveau oro

DAGOREPORT - ALTA TENSIONE TRA IL MONDO FINANZIARIO AMERICANO E KING TRUMP - PRIMA DI DICHIARARE GUERRA A WASHINGTON, I GRANDI FONDI E I COLOSSI BANCARI ASPETTANO CHE TRUMP E MUSK CACCINO IL PRESIDENTE DELLA FEDERAL RESERVE  PER IMPORRE I BITCOIN COME RISERVA NAZIONALE. UNA MONETA DIGITALE E SOVRANAZIONALE CHE AFFOSSEREBBE IL DOLLARO, E QUINDI L'ECONOMIA USA. E GOLDMAN SACHS SI PORTA AVANTI CONSIGLIANDO DI INVESTIRE IN ORO - LE RIPERCUSSIONI PER L'ITALIA: MELONI SA CHE I GRANDI FONDI, SE VOLESSERO, POTREBBERO MANDARE GAMBE ALL'ARIA IL DEBITO TRICOLORE...

luca zaia marina berlusconi matteo salvini il foglio

FLASH – PARE CHE LUCA ZAIA, DOPO AVER LETTO L’INTERVISTA-MANIFESTO RILASCIATA DA MARINA BERLUSCONI AL “FOGLIO”, ABBIA COMMENTATO SODDISFATTO: “QUESTA C’HA LE PALLE”. IL SEGRETARIO DELLA "LIGA VENETA", ALBERTO STEFANI, AVREBBE SUBITO RIFERITO IL COMMENTO DEL “DOGE” A SALVINI. COME L'HA PRESA L'EX TRUCE DEL PAPEETE? NON HA GRADITO L’ENDORSEMENT PER LA “CAVALIERA”: QUESTA VOLTA LA TISANELLA CHE CONSIGLIA SEMPRE AI "SINISTRELLI ROSICONI" L'HA DOVUTA BERE LUI, PER PLACARSI…

giorgia meloni donald trump - immagine creata con grok

DAGOREPORT – CHE FINE HA FATTO IL FANTOMATICO "PONTE" CHE MELONI SOGNAVA DI CREARE TRA USA E UE? PRIMA DEL VERTICE BY MACRON, LA DUCETTA AVREBBE AVUTO LA TENTAZIONE DI CHIAMARE TRUMP, MA POI CI HA RIPENSATO. PERSINO LEI HA CAPITO CHE DALL'"IMPERATORE DEL CAOS" AVREBBE RICEVUTO SOLO ORDINI, VISTO CHE CONSIDERA I PAESI EUROPEI SOLO DEI VASSALLI - DAVANTI A UN PRESIDENTE AUTORITARIO CHE DIFFONDE MENZOGNE E RIBALTA LA REALTÀ (“ZELENSKY È UN DITTATORE MAI ELETTO. L’UCRAINA NON DOVEVA INIZIARE LA GUERRA. L'EUROPA HA FALLITO”), SIAMO SICURI CHE L’ANTIPATICO GALLETTO FRANCESE MACRON E L’EUROPA MATRIGNA (CHE COMPRA BTP E DA' 209 MILIARDI DI PNRR) SIANO PEGGIO DI UN INAFFIDABILE AFFARISTA TRAVESTITO DA PRESIDENTE?