EXPONIAMO I BRONZI - IL DUO MARONI & SGARBI CHIEDE UFFICIALMENTE AL MINISTERO LE DUE STATUE: “SOLO IGNORANZA E MALAFEDE LI LEGANO ESCLUSIVAMENTE ALLA CALABRIA” - CI PROVÒ ANCHE CHIRAC, SENZA SUCCESSO

Pierpaolo Lio per il “Corriere della Sera”

 

BronziBronzi

La richiesta ha ora tutti i crismi dell’ufficialità. Sotto forma di lettera al ministro Franceschini: «Esponiamo i Bronzi di Riace all’Expo di Milano». In calce la doppia firma Vittorio Sgarbi e Roberto Maroni, presidente della Lombardia. «Illustre signor ministro, in occasione dell’Expo, la Regione Lombardia intende rappresentare i valori più alti della civiltà artistica italiana», scrivono.

 

«Non per ragioni spettacolari ma per mostrare le radici più profonde della civiltà occidentale, si è pensato, e si chiede di valutare di esporre i Bronzi di Riace, che solo ignoranza e malafede legano esclusivamente alla Calabria».
 

Ma più che una provocazione, quella di far viaggiare i Bronzi, per il critico d’arte, oggi ambasciatore delle Belle arti per l’esposizione, è una «ossessione». Basta scorrere gli archivi. Si è sempre vantato di essere stato tra i primi a vederli, 42 anni fa. Appena ripescati dal loro letargo marino nelle acque dello Ionio. E da allora non si contano i tentativi di «mandarli in giro per il mondo». Non solo suoi.

BronziBronzi

 

Dal 16 agosto ‘72, data del ritrovamento, ci hanno provato in molti. Anche Jacques Chirac. Tutti respinti. I reggini hanno sempre difeso i loro eroi bronzei con i denti. Impedendo, via referendum, anche ipotetiche copie.
 

Tra l’altro, la proposta di portarli a Milano nel 2015 l’aveva già lanciata quattro anni fa l’allora assessore comunale, Finazzer Flory. Nel 2010, invece, quando Mario Resca (dg al ministero della Cultura sotto Bondi) immaginò di mandare le statue in tournée, invece di «prendere la polvere» a Reggio, Sgarbi era al suo fianco. Un anno prima scatenò l’ira dei reggini provando ad accontentare il «sogno» del premier Berlusconi: trasferirli alla Maddalena e stupire i «grandi del mondo». Poi, il terremoto e il trasferimento del G8 all’Aquila frenarono tutto.

gerald bruneau e la performance con i bronzi di riace 7gerald bruneau e la performance con i bronzi di riace 7


Ieri, al fianco di Maroni (a cui nel 2011 propose di spedire i Bronzi al Louvre per ottenere il prestito della Gioconda) Sgarbi è tornato alla carica. «È un’operazione non contro ma per la Calabria. L’Expo — spiega mentre illustra i padiglioni culturali che animeranno la città — è il luogo ideale per innalzare la dignità culturale della Calabria e raccogliere il maggior numero di visitatori. È bizzarro pensare che un visitatore dell’Expo, stremato, prenda un treno e vada a Reggio».

 

gerald bruneau e la performance con i bronzi di riace 6gerald bruneau e la performance con i bronzi di riace 6

Si ferma, fa due conti: «A Milano li ammireranno almeno cinque milioni di persone. Immaginiamo un milione. A 15 euro l’uno, sono 15 milioni. Ecco, possiamo darne cinque alla Calabria». E le critiche? Protesta: «Fragili non sono. È una menzogna di chi diffonde terrorismo, sono trasportabilissimi, con tutte le cautele». Cita altri casi di opere «fragili» traslocate: l’Efebo portato da Mozia a Mantova, il Satiro danzante di Mazara del Vallo.

 

E contrattacca: minaccia di denunciare la soprintendenza calabrese per i tre restauri in trent’anni «tanto più inutili e pericolosi di un trasferimento»; boccia la «pseudoscienza del restauro che ha reso ostaggi molti capolavori»; chiede che nella commissione d’esperti annunciata da Franceschini per valutare il rischio sia incluso il restauratore Bruno Zanardi. E anche Maroni è netto: «Sono obiezioni ideologiche. Aspettiamo una risposta rapida. Vedrò il ministro a settembre».
 

gerald bruneau e la performance con i bronzi di riace 8gerald bruneau e la performance con i bronzi di riace 8

La soprintendente della Calabria, Simonetta Bonomi, ha più volte ricordato la loro «fragilità strutturale e vulnerabilità». Ricordando la loro sensibilità all’ambiente. Tema che chiama in causa l’ipotetico luogo d’esposizione. Sgarbi immagina Palazzo Italia o un padiglione ad hoc, che dovrebbe però avere adeguati sistemi di controllo dell’aria e di sicurezza.

 

Gianluca Callipo, candidato alle primarie di centrosinistra alla guida della Calabria, chiede collegamenti «direttissimi» per portare i turisti a Reggio. Lo stesso fa il Comune di Milano: «L’obiettivo — dice l’assessore alla Cultura, Filippo Del Corno — non è far viaggiare i Bronzi ma i visitatori verso i Bronzi, per far scoprire l’Italia». E come sottolineato anche dal vicesindaco Ada Lucia De Cesaris «Milano è pronta a offrire un programma culturale ricco e articolato». 

gerald bruneau e la performance con i bronzi di riace 5gerald bruneau e la performance con i bronzi di riace 5

Ultimi Dagoreport

andrea orcel gaetano caltagirone carlo messina francesco milleri philippe 
donnet nagel generali

DAGOREPORT - BUM! ECCO LA RISPOSTA DI CALTAGIRONE ALLA MOSSA DI NAGEL CHE GLI HA DISINNESCATO LA CONQUISTA DI GENERALI - L’EX PALAZZINARO STA STUDIANDO UNA CONTROMOSSA LEGALE APPELLANDOSI AL CONFLITTO DI INTERESSI: È LEGITTIMO CHE SIA IL CDA DI GENERALI, APPENA RINNOVATO CON DIECI CONSIGLIERI (SU TREDICI) IN QUOTA MEDIOBANCA, A DECIDERE SULLA CESSIONE, PROPRIO A PIAZZETTA CUCCIA, DI BANCA GENERALI? - LA PROVA CHE IL SANGUE DI CALTARICCONE SI SIA TRASFORMATO IN BILE È NELL’EDITORIALE SUL “GIORNALE” DEL SUO EX DIPENDENTE AL “MESSAGGERO”, OSVALDO DE PAOLINI – ECCO PERCHÉ ORCEL HA VOTATO A FAVORE DI CALTARICCONE: DONNET L’HA INFINOCCHIATO SU BANCA GENERALI. QUANDO I FONDI AZIONISTI DI GENERALI SI SONO SCHIERATI A FAVORE DEL FRANCESE (DETESTANDO IL DECRETO CAPITALI DI CUI CALTA È STATO GRANDE ISPIRATORE CON FAZZOLARI), NON HA AVUTO PIU' BISOGNO DEL CEO DI UNICREDIT – LA BRUCIANTE SCONFITTA DI ASSOGESTIONI: E' SCESO IL GELO TRA I GRANDI FONDI DI INVESTIMENTO E INTESA SANPAOLO? (MAGARI NON SI SENTONO PIÙ TUTELATI DALLA “BANCA DI SISTEMA” CHE NON SI SCHIERERÀ MAI CONTRO IL GOVERNO MELONI)

giorgia meloni intervista corriere della sera

DAGOREPORT - GRAN PARTE DEL GIORNALISMO ITALICO SI PUÒ RIASSUMERE BENE CON L’IMMORTALE FRASE DELL’IMMAGINIFICO GIGI MARZULLO: “SI FACCIA UNA DOMANDA E SI DIA UNA RISPOSTA” -L’INTERVISTA SUL “CORRIERE DELLA SERA” DI OGGI A GIORGIA MELONI, FIRMATA DA PAOLA DI CARO, ENTRA IMPERIOSAMENTE NELLA TOP PARADE DELLE PIU' IMMAGINIFICHE MARZULLATE - PICCATISSIMA DI ESSERE STATA IGNORATA DAI MEDIA ALL’INDOMANI DELLE ESEQUIE PAPALINE, L’EGO ESPANSO DELL’UNDERDOG DELLA GARBATELLA, DIPLOMATA ALL’ISTITUTO PROFESSIONALE ARRIGO VESPUCCI, È ESPLOSO E HA RICHIESTO AL PRIMO QUOTIDIANO ITALIANO DUE PAGINE DI ‘’RIPARAZIONE’’ DOVE SE LA SUONA E SE LA CANTA - IL SUO EGO ESPANSO NON HA PIÙ PARETI QUANDO SI AUTOINCORONA “MEDIATRICE” TRA TRUMP E L'EUROPA: “QUESTO SÌ ME LO CONCEDO: QUALCHE MERITO PENSO DI POTER DIRE CHE LO AVRÒ AVUTO COMUNQUE...” (CIAO CORE!)

alessandro giuli bruno vespa andrea carandini

DAGOREPORT – CHI MEGLIO DI ANDREA CARANDINI E BRUNO VESPA, GLI INOSSIDABILI DELL’ARCHEOLOGIA E DEL GIORNALISMO, UNA ARCHEOLOGIA LORO STESSI, POTEVANO PRESENTARE UN LIBRO SULL’ANTICO SCRITTO DAL MINISTRO GIULI? – “BRU-NEO” PORTA CON SÉ L’IDEA DI AMOVIBILITÀ DELL’ANTICO MENTRE CARANDINI L’ANTICO L’HA DAVVERO STUDIATO E CERCA ANCORA DI METTERLO A FRUTTO – CON LA SUA PROSTRAZIONE “BACIAPANTOFOLA”, VESPA NELLA PUNTATA DI IERI DI “5 MINUTI” HA INANELLATO DOMANDE FICCANTI COME: “E’ DIFFICILE PER UN UOMO DI DESTRA FARE IL MINISTRO DELLA CULTURA? GIOCA FUORI CASA?”. SIC TRANSIT GLORIA MUNDI – VIDEO

banca generali lovaglio francesco gaetano caltagirone philippe donnet alberto nagel milleri

DAGOREPORT - DA QUESTA MATTINA CALTAGIRONE HA I SUDORI FREDDI: SE L’OPERAZIONE DI ALBERTO NAGEL ANDRÀ IN PORTO (SBARAZZARSI DEL CONCUPITO “TESORETTO” DI MEDIOBANCA ACQUISENDO BANCA GENERALI DAL LEONE DI TRIESTE), L’82ENNE IMPRENDITORE ROMANO AVRÀ BUTTATO UN PACCO DI MILIARDI PER RESTARE SEMPRE FUORI DAL “FORZIERE D’ITALIA’’ - UN FALLIMENTO CHE SAREBBE PIÙ CLAMOROSO DEI PRECEDENTI PERCHÉ ESPLICITAMENTE SOSTENUTO DAL GOVERNO MELONI – A DONNET NON RESTAVA ALTRA VIA DI SALVEZZA: DARE UNA MANO A NAGEL (IL CEO DI GENERALI SBARRÒ I TENTATIVI DI MEDIOBANCA DI ACQUISIRE LA BANCA CONTROLLATA DALLA COMPAGNIA ASSICURATIVA) - PER SVUOTARE MEDIOBANCA SOTTO OPS DI MPS DEL "TESORETTO" DI GENERALI, VA BYPASSATA LA ‘’PASSIVITY RULE’’ CONVOCANDO  UN’ASSEMBLEA STRAORDINARIA CHE RICHIEDE UNA MAGGIORANZA DEL 51% DEI PRESENTI....

volodymyr zelensky donald trump vladimir putin moskva mar nero

DAGOREPORT - UCRAINA, CHE FARE? LA VIA PER ARRIVARE A UNA TREGUA È STRETTISSIMA: TRUMP DEVE TROVARE UN ACCORDO CHE PERMETTA SIA A PUTIN CHE A ZELENSKY DI NON PERDERE LA FACCIA – SI PARTE DALLA CESSIONE DELLA CRIMEA ALLA RUSSIA: SAREBBE UNO SMACCO TROPPO GRANDE PER ZELENSKY, CHE HA SEMPRE DIFESO L’INTEGRITÀ TERRITORIALE UCRAINA. TRA LE IPOTESI IN CAMPO C'E' QUELLA DI ORGANIZZARE UN NUOVO REFERENDUM POPOLARE NELLE ZONE OCCUPATE PER "LEGITTIMARE" LO SCIPPO DI SOVRANITA' - MA SAREBBE UNA VITTORIA TOTALE DI PUTIN, CHE OTTERREBBE TUTTO QUEL CHE CHIEDE SENZA CONCEDERE NIENTE…