madreyarabig

NEL NOME DI YARA - DOPO L’ARRESTO DI BOSSETTI LA PRIMA USCITA PUBBLICA DELLA FAMIGLIA GAMBIRASIO TRA LE GINNASTE COMPAGNE DI YARA - LA MAMMA RESTA IN SILENZIO, NEL CUORE CHISSÀ QUALE TEMPESTA

Francesco Alberti per ‘Il Corriere della Sera’

 

Le ragazzine le si affollano attorno, in un misto di soggezione e affetto, i capelli raccolti a chignon, i costumi attillati e un’ombra di trucco a rendere adulti occhi ancora adolescenti.
Piccole donne. Ginnaste in erba. Farfalle, come la sua Yara, che svolazzano sognando un mondo in rosa che spesso non c’è. Maura Gambirasio le accarezza con lo sguardo, non sorride, nel cuore chissà quale tempesta. I jeans rossi, la maglietta grigia, i capelli cortissimi la rendono più minuta di quello che è.

 

La madre di Yara al premio di Pesaro Maura GambirasioLa madre di Yara al premio di Pesaro Maura Gambirasio

È arrivata da Brembate di Sopra, lasciandosi per un giorno alle spalle il clamore dell’inchiesta e i veleni di paese, per calarsi in questo quartiere fieristico di Pesaro trasformato in un tempio della ginnastica italiana. C’è un trofeo da consegnare. Un trofeo in memoria della sua Yara, che a questa rassegna partecipò nel giugno del 2010, una manciata di mesi prima che tutto finisse in orrore. Ci vuole del coraggio, per una come Maura, ad essere qui, in questo piccolo mondo che fu anche suo e che ora potrebbe apparirle un inferno.
 

Una, due, mille Yara. Quante sono in questa mattinata di giugno tra stand che vendono pizzette e brillantini, giudici che dispensano voti e decimali, famiglie munite di iPad per immortalare le gesta della piccola di casa? Sarà l’abbigliamento, sarà la capigliatura, saranno quelle gambe che disegnano acrobazie nell’aria, ma, non appena entri, la prima cosa che viene in mente è quella foto di Yara, tragicamente riproposta in questi anni da tv e giornali, in maglietta bianca che si allena, la schiena dritta come un muro, negli occhi la determinazione di farcela.
 

yarayara

È la prima uscita pubblica della famiglia Gambirasio dopo l’arresto di Bossetti e il riaccendersi dell’inchiesta. «Ginnastica in festa», per il quinto anno consecutivo a Pesaro, è una sorta di grande e gioioso festival di questo sport, più di 13 mila atleti dai 5 anni in su provenienti da tutta Italia. La morte di Yara macchiò anche questo mondo, solo apparentemente lontano da Brembate di Sopra. E così la Federazione, sentita la famiglia, decise nel 2011 di istituire un trofeo nel nome della ragazzina per premiare il miglior collettivo nella categoria Sincrogym senza attrezzi seconda fascia. «Era la gara di Yara — ricorda il consigliere federale Fabio Gaggioli —, è un modo per testimoniare ogni anno che passa la vicinanza e l’affetto del nostro ambiente ai suoi cari».
 

Maura arriva in auto con il figlio. E subito attorno a lei scatta una sorta di cordone sanitario. È noto il riserbo della famiglia Gambirasio, ma quelli della Federazione forse interpretano il ruolo un po’ troppo scrupolosamente, considerando anche il contesto gioioso: nessuna parola, guai a chi si avvicina. L’unico contatto previsto dal copione è con la squadra della Polisportiva Brembate in una saletta della mensa controllata a vista: «Noi non gareggiamo per il trofeo Yara — spiega una delle allenatrici —, facciamo parte di un’altra categoria. E forse è meglio così: questo non è un premio per noi, che con Yara abbiamo condiviso tanti momenti, è giusto che appartenga a tutto questo mondo, che per lei era così importante».
 

massimo giuseppe bossettimassimo giuseppe bossetti

Quando Maura sale sul palco della piazzetta Agorà, cuore della fiera, dalla folla di atleti e genitori si alza un applauso interminabile, qualche mamma si asciuga una lacrima. Lei ha il viso di pietra. Piega il capo e annuisce alle parole di saluto della Federazione. Declina con gesto garbato l’invito a dire qualcosa. Poi cammina lenta verso la tribunetta dei vincitori, consegna il trofeo alle ragazze della Ritmica Rho e le bacia una ad una con delicatezza. Finisce tutto in pochi istanti. Maura si infila nello stand, torna invisibile. Riparte la musica. Ripartono le gare. La vita.
 

Ultimi Dagoreport

andrea orcel gaetano caltagirone carlo messina francesco milleri philippe 
donnet nagel generali

DAGOREPORT - BUM! ECCO LA RISPOSTA DI CALTAGIRONE ALLA MOSSA DI NAGEL CHE GLI HA DISINNESCATO LA CONQUISTA DI GENERALI - L’EX PALAZZINARO STA STUDIANDO UNA CONTROMOSSA LEGALE APPELLANDOSI AL CONFLITTO DI INTERESSI: È LEGITTIMO CHE SIA IL CDA DI GENERALI, APPENA RINNOVATO CON DIECI CONSIGLIERI (SU TREDICI) IN QUOTA MEDIOBANCA, A DECIDERE SULLA CESSIONE, PROPRIO A PIAZZETTA CUCCIA, DI BANCA GENERALI? - LA PROVA CHE IL SANGUE DI CALTARICCONE SI SIA TRASFORMATO IN BILE È NELL’EDITORIALE SUL “GIORNALE” DEL SUO EX DIPENDENTE AL “MESSAGGERO”, OSVALDO DE PAOLINI – ECCO PERCHÉ ORCEL HA VOTATO A FAVORE DI CALTARICCONE: DONNET L’HA INFINOCCHIATO SU BANCA GENERALI. QUANDO I FONDI AZIONISTI DI GENERALI SI SONO SCHIERATI A FAVORE DEL FRANCESE (DETESTANDO IL DECRETO CAPITALI DI CUI CALTA È STATO GRANDE ISPIRATORE CON FAZZOLARI), NON HA AVUTO PIU' BISOGNO DEL CEO DI UNICREDIT – LA BRUCIANTE SCONFITTA DI ASSOGESTIONI: E' SCESO IL GELO TRA I GRANDI FONDI DI INVESTIMENTO E INTESA SANPAOLO? (MAGARI NON SI SENTONO PIÙ TUTELATI DALLA “BANCA DI SISTEMA” CHE NON SI SCHIERERÀ MAI CONTRO IL GOVERNO MELONI)

giorgia meloni intervista corriere della sera

DAGOREPORT - GRAN PARTE DEL GIORNALISMO ITALICO SI PUÒ RIASSUMERE BENE CON L’IMMORTALE FRASE DELL’IMMAGINIFICO GIGI MARZULLO: “SI FACCIA UNA DOMANDA E SI DIA UNA RISPOSTA” -L’INTERVISTA SUL “CORRIERE DELLA SERA” DI OGGI A GIORGIA MELONI, FIRMATA DA PAOLA DI CARO, ENTRA IMPERIOSAMENTE NELLA TOP PARADE DELLE PIU' IMMAGINIFICHE MARZULLATE - PICCATISSIMA DI ESSERE STATA IGNORATA DAI MEDIA ALL’INDOMANI DELLE ESEQUIE PAPALINE, L’EGO ESPANSO DELL’UNDERDOG DELLA GARBATELLA, DIPLOMATA ALL’ISTITUTO PROFESSIONALE ARRIGO VESPUCCI, È ESPLOSO E HA RICHIESTO AL PRIMO QUOTIDIANO ITALIANO DUE PAGINE DI ‘’RIPARAZIONE’’ DOVE SE LA SUONA E SE LA CANTA - IL SUO EGO ESPANSO NON HA PIÙ PARETI QUANDO SI AUTOINCORONA “MEDIATRICE” TRA TRUMP E L'EUROPA: “QUESTO SÌ ME LO CONCEDO: QUALCHE MERITO PENSO DI POTER DIRE CHE LO AVRÒ AVUTO COMUNQUE...” (CIAO CORE!)

alessandro giuli bruno vespa andrea carandini

DAGOREPORT – CHI MEGLIO DI ANDREA CARANDINI E BRUNO VESPA, GLI INOSSIDABILI DELL’ARCHEOLOGIA E DEL GIORNALISMO, UNA ARCHEOLOGIA LORO STESSI, POTEVANO PRESENTARE UN LIBRO SULL’ANTICO SCRITTO DAL MINISTRO GIULI? – “BRU-NEO” PORTA CON SÉ L’IDEA DI AMOVIBILITÀ DELL’ANTICO MENTRE CARANDINI L’ANTICO L’HA DAVVERO STUDIATO E CERCA ANCORA DI METTERLO A FRUTTO – CON LA SUA PROSTRAZIONE “BACIAPANTOFOLA”, VESPA NELLA PUNTATA DI IERI DI “5 MINUTI” HA INANELLATO DOMANDE FICCANTI COME: “E’ DIFFICILE PER UN UOMO DI DESTRA FARE IL MINISTRO DELLA CULTURA? GIOCA FUORI CASA?”. SIC TRANSIT GLORIA MUNDI – VIDEO

banca generali lovaglio francesco gaetano caltagirone philippe donnet alberto nagel milleri

DAGOREPORT - DA QUESTA MATTINA CALTAGIRONE HA I SUDORI FREDDI: SE L’OPERAZIONE DI ALBERTO NAGEL ANDRÀ IN PORTO (SBARAZZARSI DEL CONCUPITO “TESORETTO” DI MEDIOBANCA ACQUISENDO BANCA GENERALI DAL LEONE DI TRIESTE), L’82ENNE IMPRENDITORE ROMANO AVRÀ BUTTATO UN PACCO DI MILIARDI PER RESTARE SEMPRE FUORI DAL “FORZIERE D’ITALIA’’ - UN FALLIMENTO CHE SAREBBE PIÙ CLAMOROSO DEI PRECEDENTI PERCHÉ ESPLICITAMENTE SOSTENUTO DAL GOVERNO MELONI – A DONNET NON RESTAVA ALTRA VIA DI SALVEZZA: DARE UNA MANO A NAGEL (IL CEO DI GENERALI SBARRÒ I TENTATIVI DI MEDIOBANCA DI ACQUISIRE LA BANCA CONTROLLATA DALLA COMPAGNIA ASSICURATIVA) - PER SVUOTARE MEDIOBANCA SOTTO OPS DI MPS DEL "TESORETTO" DI GENERALI, VA BYPASSATA LA ‘’PASSIVITY RULE’’ CONVOCANDO  UN’ASSEMBLEA STRAORDINARIA CHE RICHIEDE UNA MAGGIORANZA DEL 51% DEI PRESENTI....

volodymyr zelensky donald trump vladimir putin moskva mar nero

DAGOREPORT - UCRAINA, CHE FARE? LA VIA PER ARRIVARE A UNA TREGUA È STRETTISSIMA: TRUMP DEVE TROVARE UN ACCORDO CHE PERMETTA SIA A PUTIN CHE A ZELENSKY DI NON PERDERE LA FACCIA – SI PARTE DALLA CESSIONE DELLA CRIMEA ALLA RUSSIA: SAREBBE UNO SMACCO TROPPO GRANDE PER ZELENSKY, CHE HA SEMPRE DIFESO L’INTEGRITÀ TERRITORIALE UCRAINA. TRA LE IPOTESI IN CAMPO C'E' QUELLA DI ORGANIZZARE UN NUOVO REFERENDUM POPOLARE NELLE ZONE OCCUPATE PER "LEGITTIMARE" LO SCIPPO DI SOVRANITA' - MA SAREBBE UNA VITTORIA TOTALE DI PUTIN, CHE OTTERREBBE TUTTO QUEL CHE CHIEDE SENZA CONCEDERE NIENTE…