donne in prigione

DONNE DIETRO LE SBARRE - FELTRI SUL LIBRO DI FRANCESCA CAROLLO DENTRO AL CARCERE FEMMINILE DI SAN VITTORE: ''C'È LA POVERA SCHIAVA NIGERIANA MA CI SONO ANCHE LE RAGAZZE VIOLENTE, COME UNA CHE HA BRUCIATO VIVA LA PROPRIA SORELLA, E POI HA CERCATO DI FAR LO STESSO CON LA MADRE PERCHÉ LA SOSPETTAVA. MA DIMOSTRA CHE IL CARCERE PUÒ ESSERE UN PERCORSO AUTENTICO DI CAMBIAMENTO. E CHI LO LEGGE FORSE SMETTERÀ DI RITENERE LA PRIGIONE UNA GABBIA DI IRREDIMIBILI DA FAR SOFFRIRE PIÙ CHE SI PUÒ''

 

''Libero Quotidiano'' pubblica la prefazione di Vittorio Feltri al libro di Francesca Carollo «Donne in prigione si raccontano» (Wall of Dolls Onlus). Per richiedere gratuitamente una copia scrivere all' indirizzo Instagram della Onlus @wallofdolls

vittorio feltri foto di bacco (1)

 

 

Chi si immergerà in questo libro, sarà impressionato dalla capacità di immedesimazione dell' autrice. Francesca Carollo dentro il reparto femminile del carcere di San Vittore diventa una reclusa. Non è un trucco, un espediente giornalistico per spremere meglio le sue prede giornalistiche.

 

No, si lascia sedurre da ciascuna di loro, è come se accettasse di lasciarsi invadere, e così a sua volta le seduce. Perché questo è il potere delle donne: aprono la porta della loro dimora interiore, tu entri, e sei in loro dominio. Un dominio che, a seconda della padrona di casa, ha tutte le gamme possibili del bello e del brutto. Attuano questa seduzione anche nelle amicizie, anche tra di loro.

 

francesca carollo

Francesca ha messo al servizio di un' opera di bene quest' arte con cui ha una dimestichezza senza malizia, direi con candore. Era il solo modo per non cadere nel manierismo pietista del giornalismo che per lavarsi la coscienza entra in carcere e beve tutto come oro colato, limitandosi a fare da eco acritico a ciò che ascolta. Oppure seleziona vicende che fanno comodo a tesi precostituite. Del tipo: il carcere peggiora tutti, la prigione è sempre una dannazione; oppure il contrario, e che cioè rappresenti sempre e comunque una strada di redenzione.

 

Dolcezze e Asprezze

Stavolta non è così. Ci sono chiaroscuri. Ci sono disperazioni e rimorsi, dolcezze e asprezze. C' è un mondo vero, di cui non sappiamo in realtà quasi nulla. Anzi, non sapevano quasi nulla, ma alla fine del volume sapremo qualcosa di più. E cioè che lì dentro, nelle celle, ci sono delle persone una diversa dall' altra.

francesca carollo

 

Persone recluse le quali a volte sono dentro per circostanze odiose esterne alla loro volontà (la schiava nigeriana), in altri casi violente per un demone cui hanno obbedito o forse le ha afferrate (c' è una ragazza che ha bruciato viva la propria sorella, e poi ha cercato di far lo stesso con la madre perché la sospettava), ma tutte meritano, oltre che la pena, una seconda possibilità. E questa diventerà un' ipotesi non solo teorica se il tempo di privazione della libertà sarà abitato da presenze umane capaci di voler bene e di trasmettere una passione per la vita.

 

Questo è quel che ha fatto l' autrice. Mentre interrogava queste donne di ogni continente e religione, non era una presenza inerte, una specie di telecamera di sicurezza che tutto registra dall' alto, ma è stata anch' essa pienamente persona, capace di commuoversi, senza però mai perdere la percezione del bene e del male, del vero e del falso, e manifestando con loro una sincerità come di chi non sta sopra o sotto queste "criminali", ma alla pari. Quanti pregiudizi cadranno leggendo queste pagine.

 

Non ho notoriamente nessuna tenerezza per i delitti, credo nella severità delle pene. Non sopporto però la tortura. L' isolamento sanzionato per sentenza. Tutto quel carico di pene aggiuntive rispetto alla negazione della libertà è a mio giudizio indebito. Restituirà alla vita sociale gente incattivita.

 

francesca carollo

Per fortuna il carcere di San Vittore, ramo femminile, beninteso, si è emancipato da queste crudeltà. E credo debba trasformarsi in un esempio che deve valere per la condizione di tutti i 62mila detenuti in Italia.

 

Scrive molto bene la Carollo: «La vita in (questo) carcere non è una vita di privazioni materiali gravi. Si può mangiare, cucinare di tutto, fumare, lavorare, leggere, studiare, fare teatro, musica, cantare. La privazione che pesa su tutto è quella della libertà, come è facile immaginare, e ciascuno la vive come meglio può. Per Stefania, oltre ad avere l' inusitato conforto del sentirsi pienamente responsabile di ciò che ha fatto, è un dovere scontare il carcere, ed è un sollievo quando ogni mattina le aprono la porta della cella e può "liberamente" andare a lavorare al bar, percorrendo cinquecento metri a piedi con tutte le porte aperte.

 

giusy versace jo squillo francesca carollo donne in prigione si raccontano 1

Ricomincia a vivere dentro, da dentro, una Stefania che va reintegrandosi con se stessa, che ha ancora tempo per completare un' opera difficile, faticosa, molto più faticosa che commettere un delitto, soprattutto perché la colpa la tormenta molto di più che la pena. Ma, forse, è un tormento che conduce a una vita più serena ed equilibrata». Dice una signora filippina, Josephine: (se sei trattata umanamente, autorevolmente e non autoritariamente, allora) «tutto dipende da come affronti i problemi, tutto dipende da te, da come maturi dentro di te. Questo è un ambiente di sofferenza, ma è fondamentale anche a volte soffrire per crescere».

 

La Bella Scoperta

Un cammino. Il carcere può essere un percorso autentico di cambiamento. Si può cambiare. E forse però questo sarà possibile se cambieremo noi che siamo fuori, smettendola di ritenere la prigione una gabbia di irredimibili da far soffrire più che si può. Così facciamo del male anche a noi stessi.

 

francesca carollo giusy versace jo squillo sul red carpet di venezia

Devo ammettere che questo testo mi ha fatto conoscere anche una Carollo diversa da quella pur bravissima giornalista di inchiesta che ho imparato ad apprezzare nelle sue dirette e nei suoi servizi su Mediaset. Lì Francesca si sposta ovunque con la telecamera e senza timore piazza il microfono sotto il naso di chiunque, persino con una certa sfacciataggine specie se l' interlocutore è potente.

 

Ha la capacità di far entrare in relazione il telespettatore con la realtà spesso cruda della cronaca, non fa sconti a nessuno, senza mediazioni. Qui invece la scrittura le consente un altro tipo di lavoro, più profondo. Non crea una distanza, ma dà nome alle cose, ci aiuta non solo a guardare, ma come diceva Gesù nel Vangelo a vedere; non solo a udire, ma ad ascoltare. Grazie Francesca.

Ultimi Dagoreport

andrea orcel gaetano caltagirone carlo messina francesco milleri philippe 
donnet nagel generali

DAGOREPORT - BUM! ECCO LA RISPOSTA DI CALTAGIRONE ALLA MOSSA DI NAGEL CHE GLI HA DISINNESCATO LA CONQUISTA DI GENERALI - L’EX PALAZZINARO STA STUDIANDO UNA CONTROMOSSA LEGALE APPELLANDOSI AL CONFLITTO DI INTERESSI: È LEGITTIMO CHE SIA IL CDA DI GENERALI, APPENA RINNOVATO CON DIECI CONSIGLIERI (SU TREDICI) IN QUOTA MEDIOBANCA, A DECIDERE SULLA CESSIONE, PROPRIO A PIAZZETTA CUCCIA, DI BANCA GENERALI? - LA PROVA CHE IL SANGUE DI CALTARICCONE SI SIA TRASFORMATO IN BILE È NELL’EDITORIALE SUL “GIORNALE” DEL SUO EX DIPENDENTE AL “MESSAGGERO”, OSVALDO DE PAOLINI – ECCO PERCHÉ ORCEL HA VOTATO A FAVORE DI CALTARICCONE: DONNET L’HA INFINOCCHIATO SU BANCA GENERALI. QUANDO I FONDI AZIONISTI DI GENERALI SI SONO SCHIERATI A FAVORE DEL FRANCESE (DETESTANDO IL DECRETO CAPITALI DI CUI CALTA È STATO GRANDE ISPIRATORE CON FAZZOLARI), NON HA AVUTO PIU' BISOGNO DEL CEO DI UNICREDIT – LA BRUCIANTE SCONFITTA DI ASSOGESTIONI: E' SCESO IL GELO TRA I GRANDI FONDI DI INVESTIMENTO E INTESA SANPAOLO? (MAGARI NON SI SENTONO PIÙ TUTELATI DALLA “BANCA DI SISTEMA” CHE NON SI SCHIERERÀ MAI CONTRO IL GOVERNO MELONI)

giorgia meloni intervista corriere della sera

DAGOREPORT - GRAN PARTE DEL GIORNALISMO ITALICO SI PUÒ RIASSUMERE BENE CON L’IMMORTALE FRASE DELL’IMMAGINIFICO GIGI MARZULLO: “SI FACCIA UNA DOMANDA E SI DIA UNA RISPOSTA” -L’INTERVISTA SUL “CORRIERE DELLA SERA” DI OGGI A GIORGIA MELONI, FIRMATA DA PAOLA DI CARO, ENTRA IMPERIOSAMENTE NELLA TOP PARADE DELLE PIU' IMMAGINIFICHE MARZULLATE - PICCATISSIMA DI ESSERE STATA IGNORATA DAI MEDIA ALL’INDOMANI DELLE ESEQUIE PAPALINE, L’EGO ESPANSO DELL’UNDERDOG DELLA GARBATELLA, DIPLOMATA ALL’ISTITUTO PROFESSIONALE ARRIGO VESPUCCI, È ESPLOSO E HA RICHIESTO AL PRIMO QUOTIDIANO ITALIANO DUE PAGINE DI ‘’RIPARAZIONE’’ DOVE SE LA SUONA E SE LA CANTA - IL SUO EGO ESPANSO NON HA PIÙ PARETI QUANDO SI AUTOINCORONA “MEDIATRICE” TRA TRUMP E L'EUROPA: “QUESTO SÌ ME LO CONCEDO: QUALCHE MERITO PENSO DI POTER DIRE CHE LO AVRÒ AVUTO COMUNQUE...” (CIAO CORE!)

alessandro giuli bruno vespa andrea carandini

DAGOREPORT – CHI MEGLIO DI ANDREA CARANDINI E BRUNO VESPA, GLI INOSSIDABILI DELL’ARCHEOLOGIA E DEL GIORNALISMO, UNA ARCHEOLOGIA LORO STESSI, POTEVANO PRESENTARE UN LIBRO SULL’ANTICO SCRITTO DAL MINISTRO GIULI? – “BRU-NEO” PORTA CON SÉ L’IDEA DI AMOVIBILITÀ DELL’ANTICO MENTRE CARANDINI L’ANTICO L’HA DAVVERO STUDIATO E CERCA ANCORA DI METTERLO A FRUTTO – CON LA SUA PROSTRAZIONE “BACIAPANTOFOLA”, VESPA NELLA PUNTATA DI IERI DI “5 MINUTI” HA INANELLATO DOMANDE FICCANTI COME: “E’ DIFFICILE PER UN UOMO DI DESTRA FARE IL MINISTRO DELLA CULTURA? GIOCA FUORI CASA?”. SIC TRANSIT GLORIA MUNDI – VIDEO

banca generali lovaglio francesco gaetano caltagirone philippe donnet alberto nagel milleri

DAGOREPORT - DA QUESTA MATTINA CALTAGIRONE HA I SUDORI FREDDI: SE L’OPERAZIONE DI ALBERTO NAGEL ANDRÀ IN PORTO (SBARAZZARSI DEL CONCUPITO “TESORETTO” DI MEDIOBANCA ACQUISENDO BANCA GENERALI DAL LEONE DI TRIESTE), L’82ENNE IMPRENDITORE ROMANO AVRÀ BUTTATO UN PACCO DI MILIARDI PER RESTARE SEMPRE FUORI DAL “FORZIERE D’ITALIA’’ - UN FALLIMENTO CHE SAREBBE PIÙ CLAMOROSO DEI PRECEDENTI PERCHÉ ESPLICITAMENTE SOSTENUTO DAL GOVERNO MELONI – A DONNET NON RESTAVA ALTRA VIA DI SALVEZZA: DARE UNA MANO A NAGEL (IL CEO DI GENERALI SBARRÒ I TENTATIVI DI MEDIOBANCA DI ACQUISIRE LA BANCA CONTROLLATA DALLA COMPAGNIA ASSICURATIVA) - PER SVUOTARE MEDIOBANCA SOTTO OPS DI MPS DEL "TESORETTO" DI GENERALI, VA BYPASSATA LA ‘’PASSIVITY RULE’’ CONVOCANDO  UN’ASSEMBLEA STRAORDINARIA CHE RICHIEDE UNA MAGGIORANZA DEL 51% DEI PRESENTI....

volodymyr zelensky donald trump vladimir putin moskva mar nero

DAGOREPORT - UCRAINA, CHE FARE? LA VIA PER ARRIVARE A UNA TREGUA È STRETTISSIMA: TRUMP DEVE TROVARE UN ACCORDO CHE PERMETTA SIA A PUTIN CHE A ZELENSKY DI NON PERDERE LA FACCIA – SI PARTE DALLA CESSIONE DELLA CRIMEA ALLA RUSSIA: SAREBBE UNO SMACCO TROPPO GRANDE PER ZELENSKY, CHE HA SEMPRE DIFESO L’INTEGRITÀ TERRITORIALE UCRAINA. TRA LE IPOTESI IN CAMPO C'E' QUELLA DI ORGANIZZARE UN NUOVO REFERENDUM POPOLARE NELLE ZONE OCCUPATE PER "LEGITTIMARE" LO SCIPPO DI SOVRANITA' - MA SAREBBE UNA VITTORIA TOTALE DI PUTIN, CHE OTTERREBBE TUTTO QUEL CHE CHIEDE SENZA CONCEDERE NIENTE…