donald trump ue europa unione europea

L'EUROPA È VISTA COME UNA BARZELLETTA DAGLI ITALIANI. ECCO PERCHE’ TRUMP HA GIOCO FACILE A "BULLIZZARE" BRUXELLES – SECONDO IL SONDAGGIO DEMOS, LA FIDUCIA DEGLI ITALIANI NELL’UE È SCESA AL 32%, SETTE PUNTI IN MENO RISPETTO AL 2024. SOLO IL 43% AUSPICA UN RAFFORZAMENTO DEI POTERI NEL SETTORE DELLA DIFESA O IN QUELLO DELLA POLITICA ESTERA – ILVO DIAMANTI: “L’EUROPEISMO DEI NOSTRI CONNAZIONALI È CALATO DI 10 PUNTI PERCENTUALI RISPETTO A 20 ANNI FA. IL PROGETTO DI UN’EUROPA PIÙ FORTE E UNITA NON È ADEGUATO A EVITARE DI VENIRE SCHIACCIATI FRA LA RUSSIA DI PUTIN E L’AMERICA DI TRUMP...”

Estratto dell’articolo di Ilvo Diamanti per “la Repubblica”

 

https://www.repubblica.it/economia/2025/02/24/news/sondaggio_cosa_pensano_italiani_europa-424023760/

 

SONDAGGIO DEMOS SUGLI ITALIANI E L UNIONE EUROPEA – LA REPUBBLICA

È un momento critico, quello che stiamo attraversando. Per l’Europa, per il mondo. E, ovviamente, per noi. Per l’Italia. Che non è lontana dai luoghi della crisi. In particolare dall’Ucraina, dove l’invasione e la pressione russa si sono amplificate, dopo la ri-elezione di Donald Trump alla presidenza.

 

Come si è evidenziato di recente, quando il presidente Usa ha attribuito all’Ucraina le responsabilità della guerra. In particolare, a Zelensky, definito privo di popolarità, fra i cittadini. […]

 

Per questo motivo sarebbe importante un’azione più decisa dell’Ue, che, invece, appare ai margini. Nell’ombra. D’altra parte, è noto come la “costruzione europea” costituisca un’impresa importante ma incompiuta.

 

DONALD TRUMP VS URSULA VON DER LEYEN - IMMAGINE CREATA CON L INTELLIGENZA ARTIFICIALE DI GROK

Perché l’Ue continua a essere una “Unione poco unita”. Perché lo “stato dell’Unione” è condizionato dalle scelte degli “Stati che ne fanno parte”. A maggior ragione dopo che si è allargata a Est. Oltre il muro. Dove, non a caso, la Russia continua a esercitare un’influenza determinante. A cui non intende rinunciare, come si osserva in questa fase.

 

D’altra parte, neppure in Italia l’Ue ha ottenuto grande consenso. Nonostante il contributo determinante fornito per affrontare i nostri problemi economici. E, soprattutto, il nostro debito pubblico.

 

GIORGIA MELONI A BRUXELLES

D’altronde, nel Rapporto annuale “Gli italiani e lo Stato” del 2024, condotto da LaPolis Università di Urbino Carlo Bo, con Demos e Avviso Pubblico, la fiducia nell’Ue è scesa al 32%: sette punti in meno rispetto all’anno precedente. Al di sotto delle altre istituzioni di governo territoriale. Le Regioni e, soprattutto, i Comuni. Non sorprende, per questo, che gli italiani guardino con distacco alla prospettiva, affrontata nel sondaggio di Demos, di un rafforzamento della Ue attraverso un aumento dei poteri.

 

Questa idea, infatti, è condivisa da quote ampie di cittadini, ma comunque non maggioritarie per quel che riguarda temi importanti come la “difesa e l’esercito” (43%), la “giustizia” (44%), la “politica estera” (43%), “l’immigrazione” (46%) e “l’economia” (45%).

 

unione europea - crisi economica

È peraltro interessante e significativo osservare come questo orientamento sia molto meno marcato in confronto al passato. Nel 2004, infatti, appariva maggioritario comunque e dovunque. Su ogni piano e materia. Perché l’Europa era percepita e concepita come un mezzo per andare oltre i nostri confini. [...]

 

L’europeismo degli italiani in seguito si è ridimensionato. Ed è calato sensibilmente. Mediamente intorno a 10 punti percentuali rispetto a 20 anni fa, nel 2004. Alla fase successiva (non di molto) all’introduzione della moneta unica. L’euro.

 

Oggi il maggior grado di adesione al progetto di aumentare i poteri dell’Ue si rileva fra i più giovani, sotto i 30 anni, e tra gli adulti oltre i 55 anni. Inoltre, fra le persone con livello di istruzione medio- alto.

 

ursula von der leyen e donald trump a davos nel 2020

Per quel che riguarda gli adulti e gli anziani, conta, sicuramente, aver vissuto l’epoca della costruzione europea, fino all’adozione della moneta unica, nel 1999. Mentre fra i più giovani il sentimento europeista rispecchia “l’esperienza”. In quanto hanno sperimentato l’Europa – e il mondo – molto più delle generazioni precedenti. Per ragioni di studio e di lavoro. Sono generazioni EG. Europee e Globali.

 

[…]  Una domanda di rafforzamento dell’Ue si osserva fra i simpatizzanti di Italia Viva e di Azione. Inoltre, nella base del Pd, Alleanza verdi sinistra (Avs) e +Europa. Dunque, fra coloro che si collocano a Centro-Sinistra. Con l’eccezione dei simpatizzanti del M5S. Più prudenti, quando si parla di difesa, esercito. E di politica estera.

 

A conferma che il “campo largo” resta un orizzonte lontano. Con percorsi diversi, distanti e distinti. La “domanda europeista” si ridimensiona a Centro-Destra. Soprattutto nella base leghista. Tuttavia, gli atteggiamenti variano in base ai temi. Alle materie considerate.

 

giorgia meloni a bruxelles

Sulla questione della difesa, in particolare, nel Centro-Destra la domanda di “un’Europa più forte” appare decisamente elevata. Tuttavia, è difficile delineare un quadro omogeneo e coerente, segnato da convergenze chiare. E ciò conferma, se ce ne fosse bisogno, quanto il progetto di un’Europa più forte e unita non sia ancora abbastanza forte. E con-diviso. Sicuramente non adeguato, comunque, a evitare di venire (co)stretti e schiacciati fra la Russia di Putin e l’America di Trump. Com’è capitato all’Ucraina di Zelensky.

 

Ultimi Dagoreport

donald trump giorgia meloni

DAGOREPORT - CERCASI DISPERATAMENTE TALE MELONI GIORGIA, DI PROFESSIONE PREMIER, CHE DEFINIVA “UN’OPPORTUNITÀ” LA MANNAIA DEL DAZISTA TRUMP - DOVE È ANDATA A NASCONDERSI L’’’ANELLO DI CONGIUNZIONE’’ TRA AMERICA FIRST E L’EUROPA DEI "PARASSITI? A CHE È SERVITA LA SUA “SPECIAL RELANTIONSHIP” CON LO PSICO-DEMENTE DELLA CASA BIANCA CHE CINGUETTAVA: “MELONI È UN LEADER E UNA PERSONA FANTASTICA”? - CHE FOSSE TAGLIATA FUORI DAI GIOCHI, LA REGINA DI COATTONIA DOVEVA FICCARSELO IN TESTA QUANDO L’ALTRO GIORNO HA CHIAMATO URSULA PER SCONGIURARLA DI NON RISPONDERE CON I CONTRO-DAZI AL TRUMPONE. LA KAISER DI BRUXELLES LE HA RISPOSTO CON PIGLIO TEUTONICO CHE LA DECISIONE FINALE SULLA POLITICA COMMERCIALE DELL’UNIONE APPARTIENE SOLO A LEI. COME A DIRE: ‘A COSETTA NON T’ALLARGA’, QUI COMANDO IO! - ED ORA “IO SONO GIORGIA” SI TROVA A DOVER AFFRONTARE UNA GUERRA COMMERCIALE CHE TOCCA MOLTO DURAMENTE LA SUA BASE ELETTORALE, E NON SOLO QUELLA CHE VIVE DI EXPORT, COME AGRICOLTURA, LE PICCOLE E MEDIE IMPRESE, I TESSILI. UN BAGNO DI SANGUE E, IN PROSPETTIVA, UNA CATASTROFE POLITICA…

donald trump matteo salvini

FLASH! CHE FINE HA FATTO IL PIÙ TRUMPIANO DEL REAME, OVVERO MATTEO SALVINI? MENTRE I MERCATI CROLLANO PER LA TEMPESTA DEI DAZI SCATENATA DAL CALIGOLA DI MAR-A-LAGO, CON PIAZZA AFFARI CHE PERDE IL 3,6%, IL LEADER DELLA LEGA HA PERSO LA VOCE, DOPO CHE PER SETTIMANE HA DIFESO A SPADA TRATTA LE FOLLI POLITICHE DEL TYCOON. SOLO DUE GIORNI FA AFFERMAVA CHE “IL VERO NEMICO PER LE AZIENDE ITALIANE NON È TRUMP MA LE FOLLI IMPOSIZIONI DI BRUXELLES”. E ORA? – LE PICCOLE E MEDIE IMPRESE DEL NORD, CHE HANNO SEMPRE VOTATO LEGA, COSA FARANNO? DOMENICA AL CONGRESSO DEL CARROCCIO, SENZA SFIDANTI, SALVINI SARÀ CONFERMATO SEGRETARIO. MA PER IL TRUMPUTINIANO MATTEO SONO IN ARRIVO CAZZI AMARI...

pier silvio berlusconi marina giorgia meloni sergio mattarella antonio tajani matteo salvini

AZZ! LA DUCETTA CI STA PENSANDO DAVVERO DI PORTARE L’ITALIA A ELEZIONI ANTICIPATE NEL 2026 - PERCHÉ TANTA URGENZA? NON C’ENTRANO SOLO GLI SCAZZI CON IL TRUMPUTINIANO SALVINI, LA CERTEZZA DI AVER RAGGIUNTO, NELLO STESSO TEMPO, L’APICE DEL CONSENSO E IL MASSIMO DISGREGAMENTO DELL'OPPOSIZIONE: MA ANCHE LA CONSAPEVOLEZZA, TRA DAZI E INFLAZIONE, DI UN PROSSIMO FUTURO ECONOMICO ITALIANO MOLTO INCERTO - E PRIMA CHE SOPRAGGIUNGA UN CROLLO DI CONSENSI, MEJO COGLIERE IL MOMENTO PROPIZIO, DA QUI ALLA PRIMAVERA 2026, PER CONSOLIDARE IL GOVERNO (SEMPRE CHE MATTARELLA DECIDA DI SCIOGLIERE LE CAMERE) – ALTRA ROGNA PER GIORGIA E' IL FUTURO DI FORZA ITALIA: I PARLAMENTARI CHE FANNO CAPO A MARINA BERLUSCONI SCALPITANO DA UN PEZZO PER UN GOVERNO PIU' LIBERAL ED EUROPEISTA. MA UN SOSTITUTO DELL'INETTO TAJANI NON SI TROVA (ANNI FA IL CAV. L'AVEVA INDIVIDUATO IN GUIDO CROSETTO) - L'ULTIMO FORTE STIMOLO CHE SPINGE LA PREMIER AD ANDARE AL VOTO NELLA PRIMAVERA 2026 POTREBBE ESSERE ANCHE QUESTO: SAREBBE UN GOVERNO MELONI NEL 2029 A GESTIRE IN PARLAMENTO L'ELEZIONE DEL NUOVO CAPO DELLO STATO (E L'UNDERDOG GIORGIA FRA DUE ANNI FESTEGGERA' QUEL MEZZO SECOLO NECESSARIO PER SALIRE SUL COLLE PIU' ALTO...) 

donald trump giorgia meloni economia recessione

DAGOREPORT – ASPETTANDO L'OPPOSIZIONE DE' NOANTRI (CIAO CORE!), VUOI VEDERE CHE LA PRIMA BOTTA DURISSIMA AL GOVERNO MELONI ARRIVERA' DOMANI, QUANDO L'ECONOMIA ITALIANA SARÀ FATTA A PEZZI DAI DAZI DI TRUMP? - QUALCUNO HA NOTIZIE DEL FAMOSO VIAGGIO DELLA DUCETTA A WASHINGTON PER FAR CAMBIARE IDEA AL TRUMPONE? SAPETE DOVE E' FINITA LA “MERAVIGLIOSA GIORGIA” (COPY TRUMP), "PONTE" TRA USA E UE? SI E' DOVUTA ACCONTENTARE DI ANDARE DA CALENDA! E GLI ELETTORI INIZIANO AD ACCORGERSI DEL BLUFF DA “CAMALEONTE” DELLA PREMIER: FRATELLI D’ITALIA È SCESO AL 26,6%, E IL GRADIMENTO PER LA STATISTA FROM GARBATELLA È CROLLATO AI MINIMI DAL 2022 – IL PNRR A RISCHIO E LA PREOCCUPAZIONE DEL MONDO ECONOMICO-FINANZIARIO ITALIANO...

ing banca popolare di sondrio carlo cimbri steven van rijswijk andrea orcel - carlo messina

DAGOREPORT: OPA SU OPA, ARRIVEREMO A ROMA! - AVVISO AI NAVIGATI! LE ACQUISIZIONI CHE STANNO INVESTENDO IL MERCATO FINANZIARIO HANNO UN NUOVO PLAYER IN CAMPO: IL COLOSSO OLANDESE ING GROUP È A CACCIA DI BANCHE PER CRESCERE IN GERMANIA, ITALIA E SPAGNA - ED ECCO CHE SULLE SCRIVANIE DEI GRANDI STUDI LEGALI COMINCIANO A FARSI LARGO I DOSSIER SULLE EVENTUALI ‘’PREDE’’. E NEL MIRINO OLANDESE SAREBBE FINITA LA POP DI SONDRIO. SÌ, LA BANCA CHE È OGGETTO DEL DESIDERIO DI BPER DI UNIPOL, CHE HA LANCIATO UN MESE FA UN’OPS DA 4 MILIARDI SULL’ISTITUTO VALTELLINESE - GLI OLANDESI, STORICAMENTE NOTI PER LA LORO AGGRESSIVITÀ COMMERCIALE, APPROFITTERANNO DEI POTERI ECONOMICI DE’ NOANTRI, L’UNO CONTRO L’ALTRO ARMATI? DIFATTI, IL 24 APRILE, CON IL RINNOVO DEI VERTICI DI GENERALI, LA BATTAGLIA SI TRASFORMERÀ IN GUERRA TOTALE CON L’OPA SU MEDIOBANCA DI MPS-MILLERI-CALTAGIRONE, COL SUPPORTO ATTIVO DEL GOVERNO - ALTRA INCOGNITA: COME REAGIRÀ, UNA VOLTA CONFERMATO CARLO MESSINA AL VERTICE DI BANCA INTESA, VEDENDO IL SUO ISTITUTO SORPASSATO NELLA CAPITALIZZAZIONE DAI PIANI DI CONQUISTA DI UNICREDIT GUIDATA DAL DIABOLICO ANDREA ORCEL? LA ‘’BANCA DI SISTEMA’’ IDEATA DA BAZOLI CORRERÀ IL RISCHIO DI METTERSI CONTRO I PIANI DI CALTA-MILLERI CHE STANNO TANTO A CUORE A PALAZZO CHIGI? AH, SAPERLO…

andrea orcel giuseppe castagna anima

DAGOREPORT LA CASTAGNA BOLLENTE! LA BOCCIATURA DELL’EBA E DI BCE DELLO “SCONTO DANESE” PER L’ACQUISIZIONE DI ANIMA NON HA SCALFITO LE INTENZIONI DEL NUMERO UNO DI BANCO BPM, GIUSEPPE CASTAGNA, CHE HA DECISO DI "TIRARE DRITTO", MA COME? PAGANDO UN MILIARDO IN PIÙ PER L'OPERAZIONE E DANDO RAGIONE A ORCEL, CHE SI FREGA LE MANI. COSÌ UNICREDIT FA UN PASSO AVANTI CON LA SUA OPS SU BPM, CHE POTREBBE OTTENERE UN BELLO SCONTO – IL BOTTA E RISPOSTA TRA CASTAGNA E ORCEL: “ANIMA TASSELLO FONDAMENTALE DEL PIANO DEL GRUPPO, ANCHE SENZA SCONTO”; “LA BCE DICE CHE IL NOSTRO PREZZO È GIUSTO...”